Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-12-2008, 00:06   #81
agent59503344
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
Non è che non sono entusiasta tutt'altro.

Che come nel caso del Digicom prima di partire a fare esperimenti, ho cercato info in internet su JTAG, console seriale, etc.

E anche nel caso del Digcom non ho trovato nè info sul pinout della JTAG, ne su software che facciano quello che TJTGA/DEBRICK-MOD/etc. fanno x TI AR7 e Broadcomm.

Se hai qualcosa che possa essere utile su pinout JTAG e sw x ripristino bootloader x Trendchip postalo così diamo un'occhiata.

Senza la possibilità di collegare la JTAG e un software x ripristinare il bootloader (sia sullo Zyxel ma anche sul Dgicom) con il bootloader corrotto non ho trovato granchè.
I sw sono i soliti, che, vista la firma, immagino tu conosca (HairyDairyMaid ecc.).
Ovviamente sono tutti da provare, ma prima mi servono le piedinature del chip. So bene che non è detto che funzionino con i Trendchip, ma prima facciamo 2 prove. E' vero che in giro ci sono poche segnalazioni in merito all'utilizzo dei JTAG su Trendchip, ma probabilmente proprio perché i datasheet sono difficili da reperire. Se qualcuno mi "illumina", io provo. Durante queste feste ho un po' + di tempo.

Quote:
Il mio Digicom 2. serie è in prestito per le ferie ad un amico. E' da considerare che è nuovo e in garanzia e se possibile preferirei non aprirlo.

In un post precedente un'altro utenet di un digcom 2. serie l'ha aperto e ha fatto le foto. Puoi chiedere a lui di fare le verifiche con il tester.

In questo 3d non ho trovato le foto del digicom; ti riferisci ad un altro 3d? puoi indicarmi il link preciso?
Grazie 1000

Ultima modifica di agent59503344 : 26-12-2008 alle 00:23.
agent59503344 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2008, 08:59   #82
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31414
Le foto le trovi in questo thread nei post precedenti.

L'utility attualmente più aggiornata (e modificabiel visto che esistono i sorgenti) è TJTAG (è stata rilasciata la 3.0 RC1).

TJTAG è il successore di altre utility il cui sviluppo si è arrestato.

Innanzitutto sarebbe utile stabilire se il connettore a 10 pin fosse una JTAG.

Per farlo sarebbe util e capire se effettivamente il connettore sul retro del modem è la JTAG.

Qui (http://www.jtagtest.com/pinouts/) sono indicati alcuni pinouts della JTAG.

Quella che assomiglia di più al connettore presenet sul modem (10 pin) è l?AVR JTAG (http://www.jtagtest.com/pinouts/avr).

Con un tester si potrebbe verificare se i pin 2 e 10 sono a massa (GND)

Ultima modifica di Bovirus : 26-12-2008 alle 10:06.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2008, 16:32   #83
Cor3
Member
 
L'Avatar di Cor3
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 257
Ragazzi, un'info, per ripristinare il mio Michelangelo andrebbe bene una cosa tipo questa? (http://cgi.ebay.it/RS232-to-TTL-Conv...ayphotohosting)
Cor3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2008, 20:12   #84
nicodocet
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 826
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
Quella che assomiglia di più al connettore presenet sul modem (10 pin) è l?AVR JTAG (http://www.jtagtest.com/pinouts/avr).
Mi state facendo montare la curiosità... vi prometto che presto lo rismonto e mi ci metto di impegno con il tester.
Comunque l'unica cosa che ricordo (spero correttamente), e che mi sembra confermata anche dalle foto, è che una fila di pin, eccetto il primo, erano collegati a massa.
nicodocet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2008, 00:10   #85
blackforce
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 100
salve,
ho un michelangelo wave 54 (8E4248)

Firmware Version
2.9.5.5(RUE0.C2)3.5.18.0
ADSL Firmware Version
FwVer:3.5.18.0_A_TC3085 HwVer:T14.F7_1.0

ho una connessione internet abbastanza instabile (anche a causa di interferenze elettriche interne alla casa) e quando cade le connessioni lan non vanno praticamente piu fino a quando non riaggancia la connessione... (i trasferimenti si bloccano o trasferiscono qualche kbyte ogni tanto)... Qualcuno ha il mio stesso problema? C'è qualche settaggio da sistemare?
Sono quasi intenzionato a cambiare router, perchè devo fare streaming da un pc ad un altro ed è una situazione inaccettabile.

Finora ho provato solo connessioni wlan <--> eth, proverò anche eth<-->eth

Grazie
blackforce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2008, 01:11   #86
agent59503344
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10
@nicodocet&Bovirus
TJTAG non l'ho mai provato: ecco l'occasione!
Data la risposta di nicodocet, il connettore + probabile sembrerebbe essere piuttosto
http://www.jtagtest.com/pinouts/wrt54
che ha tutta una fila a massa (anche questo xò non corrisponde al 100%)
Ma se nicodocet riuscisse invece a capire dove vanno a finire (sulla CPU) i pin dell'altra fila, potrei poi provare anche io.

@Cor3
Dipende da cosa intendi per ripristinare: se non è intaccato il BL, puoi usare l'interfaccia che hai indicato (se non hai voglia di costruire quella di Bovirus); se il danno è + grave, sei nella mia stessa situazion.

@Bovirus
Forse parli delle foto pubblicate proprio dal buon nicodocet, che però non sono di un Digicom. Io continuo a non trovarle.
agent59503344 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2008, 09:14   #87
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31414
Quote:
Originariamente inviato da blackforce Guarda i messaggi
salve,
ho un michelangelo wave 54 (8E4248)

Firmware Version
2.9.5.5(RUE0.C2)3.5.18.0
ADSL Firmware Version
FwVer:3.5.18.0_A_TC3085 HwVer:T14.F7_1.0

ho una connessione internet abbastanza instabile (anche a causa di interferenze elettriche interne alla casa) e quando cade le connessioni lan non vanno praticamente piu fino a quando non riaggancia la connessione... (i trasferimenti si bloccano o trasferiscono qualche kbyte ogni tanto)... Qualcuno ha il mio stesso problema? C'è qualche settaggio da sistemare?
Sono quasi intenzionato a cambiare router, perchè devo fare streaming da un pc ad un altro ed è una situazione inaccettabile.

Finora ho provato solo connessioni wlan <--> eth, proverò anche eth<-->eth

Grazie
Credo difficile sia possibile sistemare il problema sul modem (e in questo caso un modem nuovo non risolve il problema).
Sembra essere un problema di linea ballerina.
Verifica nella schermata Status i valori si SNMR e attenuation.

Hai provato ad aggiornare il modem con i fw in prima pagina?
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2008, 11:52   #88
Marco1960x
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 1
il router si riavvia da solo....

Dopo l'aggiornamento ad Alice 20 Mega il mio router Michelangelo Wave con firmware 2.10.5.0 (RUE0.C2) 3.6.0.0 ogni tanto si riavvia da solo. Ho provato ad aggiornare il firmware con quelli della Billion ma il problema persiste. L'unico miglioramento con riavvii meno ferquenti li ho mettendo PPPoE invece che PPPoA. I riavvii in questo caso sono meno frequenti. Ho SNR in media sui 12db e Attenuazione Linea sui 19 Db.
Non so se è stata una coincidenza con l'upgrade a 20 Mega ( la portante fra l'altro si attesta a 15346 downstream e 870 upstream), potrebbe essere il router difettoso? Credete che la 20 Mega possa far riavviare il router?
In pratica non perdo la portante ma il router si riavvia proprio come se lo spegnessi e lo riaccendessi, cosa che non mi era mai successa prima dell'upgrade a 20 mega.

Grazie, Marco.

Ultima modifica di Marco1960x : 27-12-2008 alle 11:55.
Marco1960x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2008, 14:01   #89
BubuXP
Member
 
L'Avatar di BubuXP
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Sicilia Orientale
Messaggi: 67
Quote:
Originariamente inviato da blackforce Guarda i messaggi
salve,
ho un michelangelo wave 54 (8E4248)

Firmware Version: 2.9.5.5(RUE0.C2)3.5.18.0
ADSL Firmware Version: FwVer:3.5.18.0_A_TC3085 HwVer:T14.F7_1.0
Provato ad aggiornare con il firmware della Billion come indicato nel primo post? Magari ti risolve il problema.


Viene caldamente suggerito di resettare il router dall'apposito pulsante dopo l'aggiornamento.

Ultima modifica di BubuXP : 28-12-2008 alle 16:31. Motivo: rimosso link
BubuXP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2008, 15:00   #90
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31414
Non mettere link che sono già presenti nel primo post.
Se no a che serve il primo post?

C'è anche il fw Billion UK.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2008, 15:22   #91
blackforce
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 100
@BubuXP, @Bovirus:

sul primo post c'è scritto che il mio 8E4248 è della prima serie, però non ha un firmware ZUE, ma RUE... cosa devo fare?

Sul fatto delle cadute di connessioni non credo neanch'io che riesca a risolvere con un altro router, però trovo assurdo che anche le connessioni lan non vadano se non va internet.... una connessione lan dovrebbe essere totalmente indipendente dal mondo esterno (internet) no?
blackforce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2008, 15:38   #92
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31414
Se il tuo modem (indipendentemente dal codice prodotto) usa fw con stringa centrale RUE anche gli aggiornamenti devono essere serie RUE (alias Dicom 2. serie alias Billion 5200G)

Usa il fw più aggiornato Billion 5200G (vedi link prima pagina)
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2008, 15:50   #93
blackforce
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 100
dimenticavo: sapete la potenza in mw del wifi del michelangelo?
blackforce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2008, 17:00   #94
fabiluc
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: roma
Messaggi: 360
Quote:
Originariamente inviato da blackforce Guarda i messaggi
@BubuXP, @Bovirus:

sul primo post c'è scritto che il mio 8E4248 è della prima serie, però non ha un firmware ZUE, ma RUE... cosa devo fare?

Sul fatto delle cadute di connessioni non credo neanch'io che riesca a risolvere con un altro router, però trovo assurdo che anche le connessioni lan non vadano se non va internet.... una connessione lan dovrebbe essere totalmente indipendente dal mondo esterno (internet) no?
sono riuscito a risolvere lo stesso problema da qualche giorno...disconnessioni adsl,disconnessioni rete,impegno parziale della banda ecc.
dopo una settimana di discussioni con l'assistenza Infostrada,ho sostituito il mio Michelangelo con un router Linksys WAG 160 N cisco,e mi dispiace ma è un'altro mondo.
La connessione ora è veramente una 20 mega,scarico a 1,4-1,8 up 18.000-20.000,per non parlare della WiFi,con il portatile prende anche in ascensore mentre scendo...
Probabilmente a infostrada non piacciono i modem Digicom,cmq ora lo stò usando come Hub e access point e il suo lavoro lo fà egregiamente,basta non connetterci la linea adsl.
__________________
i5-6600K (Skylake) Quad-Core 3.5 GHz-Gigabyte Z170X Gaming M5 -Trident G.Skill Z 16 GB (2 x 8 GB) DDR4 3000 MHz CL15-Kit-Nvidia GTX Titan X-So Win 10 64bit
fabiluc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2008, 23:46   #95
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31414
Mis embra molto strano.

Si può parlare di incompatibilità di alcuni modem (non solo digicom ma anche LinKSys vedi WAG200G) con alcuni DSLAM di centrale (Infostrada e non).

Io magari aggiornerei il modem con l'ultimo fw Billion e poi lo proverei su un'altra ADSL.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2008, 11:46   #96
pythonalex
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 10
Il mio modello odia win vista!

Salve a tutti! Innanzitutto spero stiate trascorrendo buone feste .

Volevo segnalarvi questa strana anomalia.

Il mio bellissimo Michelangelo con le connessioni ethernet non da problemi ( Xp, Vista, MacOS per lui non fa differenza)... solo che se provo a connettermi in Wi-Fi con:
1) XP, MacOS, Iphone va egregiamente!

Con windows vista accede solo in locale!!!! Con le stesse impostazioni.
Ho provato e riprovato a cambiare DNS ma nulla...SOLO CON VISTA NON VA!

Com'è possibile questa cosa?
Sto pensando ci sia un problema di incompatibilità....
Help me!!
pythonalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2008, 12:12   #97
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31414
Non ci sono problemi particolari con Vista.

verifica eventualmente nel primo post le info sulla disabilitazione dell'autotuning del tcpip e sull'abilitazione del telnet.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2008, 12:16   #98
pythonalex
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 10
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
verifica eventualmente nel primo post le info sulla disabilitazione dell'autotuning del tcpip e sull'abilitazione del telnet.
Grazie Bovirus, provo e faccio sapere!
pythonalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2008, 12:19   #99
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31414
Verifica fw installato nel tuo modem e se disponibile un fw aggiornato (Digicom x 1. serie - Billion x digicom 2. serie) installalo.

Quale fw hai installato attualmente?
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2008, 19:41   #100
nicodocet
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 826
Quote:
Originariamente inviato da agent59503344 Guarda i messaggi
Ma se nicodocet riuscisse invece a capire dove vanno a finire (sulla CPU) i pin dell'altra fila, potrei poi provare anche io.
Fatto! Ci ho perso la vista, ma alla fine ho trovato dove vanno a finire i pin del connettore da 5+5 e del connettore seriale. Se mi date una mano con la numerazione dei pin Vi mando le informazioni: da quello che so io, nei chip quadrati, il pin marcato con un pallino o una freccia sul corpo del chip è il primo, poi da quello si procede in senso antiorario con la numerazione, scorrendo tutti i lati in modo che l'ultimo pin si quello a destra di quello contrassegnato. Confermate?
nicodocet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v