|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14058
|
Risposto il mio post.
![]() Come si fa a parlare di competizione equa, quando nelle scuole private difficilmente ci andranno gli extracomunitari e i disabili o quando il preside di una scuola pubblica deve attenersi alle graduatorie e non al merito? Idem per i contributi, parametrati scientificamente per favorire le private (agevolazioni per le rette alle famiglie che hanno <50000 euro l'anno reddito ISE, mentre per gli aiuti allo studio il tetto è più basso <15000 euro ISE) Mazza, che equa competizione. ![]() Inoltre molti istituti privati sono dei diplomifici, va detto che non tutti sono diplomifici, ma buona parte si. Si può essere d'accordo ad aiutare qualche asilo privato, ma se in un periodo di tagli, la priorità è finanziare la scuola pubblica, non quella privata. |
![]() |
![]() |
![]() |
#82 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Mega Direttore Gran Figl. di Putt. & Lup.Mann.
Messaggi: 803
|
Quote:
rileggiti...anzi..rileggetevi,tu e la cricca gelmini,l'articolo 28 della convenzione dei diritti dell'infanzia(approvata assemblea generale O.N.U. 1989) con particolare attenzione ai commi A,B e C... ![]() da notare:carta controfirmata e ratificata dall'italia.... ![]()
__________________
"ne bis in idem";il ricordare il mio vissuto non mi affrancherà dal commettere sbagli....ma certamente mi impedirà di commetterne gli stessi.... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 808
|
apparte quotare in tutto e per tutto la tartaruga...
Quote:
e questo qualcuno può essere: a un giudice che è chiamato ad interpretare una legge b lo stesso legislatore di altri enti(regioni, comuni, province) che si sentono lesi da una legge statale c il governo che si sente leso da un provvedimento locale articoli 123, 127, più titolo 6 sezione 1 (ma potrei averne saltati pure altri) costituzione stessa quindi se nessuno si incazza la legge si presume che sia costituzionale: se il presidente repubblica la firma che dovrebbe essere il garante della costituzione al primo esame dovrebbe sembrare legittima infatti il lodo schifani e alfano quando sono stati presentati alla consulta: solo quando il giudice che dovrebbe giudicare berlusconi non sa come comportarsi quando una norma ordinaria cozza così "casualmente" contro un articolo semplicissimo come il numero 3 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#84 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Vercelli
Messaggi: 1874
|
Quote:
Leggi il post sopra. ![]()
__________________
"Personalmente non ho nulla contro chi crede in un Dio, non importa quale. Sono contrario a chi pretende che il suo Dio sia l’autorità che gli permette di imporre delle restrizioni allo sviluppo e alla gioia dell’umanità" (Alexander S. Neill, «Summerhill», 1960). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:51.