|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#81 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 633
|
forse in ambiti differenti da quelli a cui mi riferisco, ovvero quello casalingo, con quelle che sono le comuni applicazioni degli utenti che stanno davanti ad un pc per diletto.
Tu mi stai dicendo che se avvio 4 programmi single-thread essi vanno automaticamente in 4 core differenti e che dal 5° in poi entra in azione il time-sharing? Abbiamo detto prima che (per quanto stupido possa essere) 2 processi possono andare a finire nello stesso core lasciando gli altri inutilizzati... per questo sarebbe utile un supporto maggiore da parte dei SO. Ultima modifica di XmontyX : 22-10-2008 alle 16:10. |
|
|
|
|
|
#82 | |
|
Messaggi: n/a
|
Quote:
Detto questo direi che la situazione è grosso modo quella, considerando che lo scheduler di Windows non è stato sviluppato ieri da quattro stupidi col cappello da asino. Ne abbiamo un esempio in questo screenshot (cercato a caso su Google): ![]() Il fatto che nessuna CPU/core sia al 100% di occupazione e che il carico sia grosso modo distribuito tra i 4 core, ti suggerisce qualcosa? |
|
|
|
|
#83 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 633
|
Quote:
E si tratta di 4 programmi differenti o di un'applicazione unica ottimizzata per il multi core? allora ripeto allora la domanda fatta prima (poi che una immagine su google non è una dimostrazione assoluta della situazione): dal momento che un supporto ottimale da parte del SO non c'è al 100%, è possibile che due stessi processi vadano a finire nello stesso core lasciando gli altri inutilizzati? Qui mi hai risposto di si, ma sarebbe una cosa stupida. Ma nonostante sia così stupida, è possibile, e poichè i programmi seguono la logica di chi li ha creati, allora si, ti do raggione: è stato sviluppato ieri da quattro stupidi col cappello da asino. PS: l'esempio fatto prima era s grandi linee tralasciando i servizi di base del SO PPS:non dico che il supporto al multi core non esiste. ma che c'è ancora molto lavoro da fare Ultima modifica di XmontyX : 22-10-2008 alle 16:35. |
|
|
|
|
|
|
#84 | |||
|
Messaggi: n/a
|
Quote:
Quote:
Quote:
|
|||
|
|
|
#85 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 633
|
Quote:
Ma se 2 programmi (single-thread) sarà compito del SO cercare di ripartirli quanto meno in core differenti, cosa che attualmente non avviene in maniera ottimale. Quote:
Comunque fin'ora questi sistemi operativi hanno evoluto il supporto multi core basandosi sull'ambito server e non in quello casalingo, dove un supporto utile all'utente di quest'ambito non ha avuto ancora modo di evolversi a dovere; gli utenti normali hanno visto miglioramenti solo con applicazioni ottimizzate, e a proposito aggiungo che altre prove empiriche hanno dimostrato anche che molti applicativi non godono di differenze prestazionali tra dual e quad credi veramente che intendessi dire questo?
Ultima modifica di XmontyX : 22-10-2008 alle 16:58. |
||
|
|
|
|
|
#86 | ||
|
Messaggi: n/a
|
Quote:
Cosaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa? Mi auguro tu stia scherzando, qui stiamo sfiorando la fanta-informatica Quote:
|
||
|
|
|
#87 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 633
|
Quote:
Tu mi stai dicendo che il supporto multi core che c'è in ambito casalingo (e con casalingo intendo utenti normali che fanno un uso del pc non lavorativo), sia utile alla stessa maniera di come lo è in ambito server? Ovvio che in ambito server (ed altro) porti ottimi miglioramenti rispetto ad altri processori, ma per un pc desktop i miglioramenti si notano solo in casi specifici. cmq non credo andremo molto avanti con questa discussione perchè, oltre ad avere ogniuno di noi le proprie opinioni, vedo che forse la situazione va degenerando...quindi... Ultima modifica di XmontyX : 22-10-2008 alle 17:08. |
|
|
|
|
|
|
#88 | |
|
Messaggi: n/a
|
Innanzitutto non hai risposto alla questione del threading
Quote:
|
|
|
|
|
#89 | |
|
Messaggi: n/a
|
Quote:
|
|
|
|
|
#90 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 633
|
Quote:
In buona sostanza il thread non è altro che l'unita minima di un'applicazione che viene affidato alla cpu. Chiedo scusa ancora se evito di dilungarmi. Quote:
sarà... |
||
|
|
|
|
|
#91 | ||
|
Messaggi: n/a
|
Quote:
"Se il programma ha supporto al multi core i singoli thread sono ripartiti automaticamente( e qui il SO non fa nulla)." Assumiti la responsabilità di questa tua affermazione Quote:
|
||
|
|
|
#92 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 633
|
Quote:
va bene, ho sbagliato (errore commesso tra l'altro a causa della fretta che avevo per dei miei impegni, che tu ci creda o no, a me non cambia la vita), ma il problema di fondo rimane. vabbè ok...evidentemente non riesco a spiegarmi... fa nulla
Ultima modifica di XmontyX : 22-10-2008 alle 20:05. |
|
|
|
|
|
|
#93 | |
|
Messaggi: n/a
|
Quote:
Ultima modifica di ekerazha : 22-10-2008 alle 17:36. |
|
|
|
|
#94 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Salerno
Messaggi: 282
|
Aumento dei prezzi
Al contrario di quello che è scritto nell'articolo cui è riferito questo topic, i prezzi dei processori intel stanno aumentando a vista d'occhio ultimamente!
Sapete il motivo? Ad esempio in due settimane l'E5200 è salito di circa 10€ facendo una media tra i vari negozi.
__________________
Computer_1: CPU: Intel E6750@3,2Ghz (con Arctic Cooling Freezer 7 Pro) - MB: Asus P5Q Deluxe - RAM: 2x1GB Kingston DDR2 800 ValueRam + 2x2GB DDR2 800 Corsair - SSD: Samsung 470 128GB - HDD: 2x2TB (Raid1 soft) WD - Video: Nvidia Geforce 640 1GB - Unità Ottiche: Pioneer DVD-RW 215D + DVD-RW Optiarc 7191s - Alim: Corsair VX550 - Case: Enermax Chakra + Thermaltake Smart Led Fan 120mm |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:09.





















