|
|
Risultati sondaggio: Avete la cpu degradata? | |||
Si la mia cpu con core Penryn è degradata. |
![]() ![]() ![]() |
7 | 10.14% |
No la mia cpu con core Penryn non è degradata. |
![]() ![]() ![]() |
20 | 28.99% |
Si la mia cpu con core Conroe è degradata. |
![]() ![]() ![]() |
8 | 11.59% |
No la mia cpu con core conroe non è degradata. |
![]() ![]() ![]() |
34 | 49.28% |
Votanti: 69. Non puoi votare in questo sondaggio |
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Catania
Messaggi: 1585
|
Quote:
![]() Prova a cliccare sul numero dei voti ![]() ![]() Cmq anche te hai questo problema... quindi le cpu con core conroe a soffiredi questo problema nn sono piu 3 come dice il sondaggio ma 4 perche ce anche la tua. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19331
|
adesso lo lascio sempre a def, in effetti è strano dovrei provare quest'inverno per vedere se lo rifà
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19331
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#84 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Catania
Messaggi: 1585
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#85 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 1235
|
il mio E6600 é stato acquistato circa poco dopo la sua uscita, penso tra giugno e agosto 2006 adesso non ricordo bene...cmq l'ho utilizzato a default giusto il tempo di settare il bios, poi subito in overclock alla frequenza attuale (3.4GHz)...stesso sistema da 2 anni, ho cambiato solo vga e hard disk quindi niente di influente...non ho fatto orthos al momento o test del genere ma tengo cmq il pc acceso decine di ore e gioco anche per 3-4 ore filate ed é tutto ok
![]()
__________________
CM N300, Asus Z790-P, CM 850v2 GOLD, Intel Core i7 13700KF, 2x16GB Kingston HyperX 6000MHz, Samsung 980 PRO NVME 1TB, Samsung EVO 970 NVME 1TB + 2x2TB Toshiba RAID1, RTX4070Ti 12GB. CM 500, Asus Z490-P, Corsair CS750M, Intel Core i7 10700KF, 2x16GB Kingston HyperX 3200MHz, Kingston NVME 500GB, Asus GeForce GTX1050. CM 500, Asus Z97-P, CM MWE600, Intel Core i7 4790K, HP GeForce GTX1080 8GB, Kingston SSD 240GB. |
![]() |
![]() |
![]() |
#86 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19331
|
ora però ho notato che adesso alla cpu basta 1.23 per rimanere a 3Ghz prima no, prima non era stabile nemmeno con 1.29
http://img181.imageshack.us/my.php?i...mmagineuw4.jpg boh
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#87 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Catania
Messaggi: 1585
|
Quote:
![]() Cmq ci tengo a precisare che lo tenuto ben raffreddato , ora con orthos attaccato e il caldo micidiale che ce in sicilia il procio nn superava i65 gradi. Tutto questo con una temperaturea ambiente di 32-33 gradi.. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#88 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 3251
|
Ciao,
cmq alla fine l'importante è che sia stabile per l'uso che che si fa...Nel senso se giochi e non ti si pianta mai, o non ti si blocca col rendering o con la compressione video, ecc... che te frega se Orthos lo fa bloccare? ![]() Se invece con le varie applicazioni si comincia a bloccare, allora si abbassa il clock e amen... IMHO |
![]() |
![]() |
![]() |
#89 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Como
Messaggi: 2551
|
Quote:
__________________
DFI Blood Iron; Intel E6400 (FSB wall>600Mhz
![]() Tagan Piperock Series 600W, Acer AL2216W |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#90 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Montecarlo
Messaggi: 12723
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#91 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#92 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Montecarlo
Messaggi: 12723
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#93 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Como
Messaggi: 2551
|
Quote:
Puoi togliere quanta resistenza vuoi ma prima o poi saltano A -270 forse no ![]()
__________________
DFI Blood Iron; Intel E6400 (FSB wall>600Mhz
![]() Tagan Piperock Series 600W, Acer AL2216W |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#94 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 4946
|
scusate ma da quale Vcore i dual penryn cominciano a degradarsi ???
|
![]() |
![]() |
![]() |
#95 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Montecarlo
Messaggi: 12723
|
Quote:
comunque io ho dei dubbi sul degrado della mia cpu...l'altro giorno faceva più freddo del solito e orthos girava per più tempo. a questo punto potrebbero anche essere le temperature. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#96 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 4946
|
ma scusate i penryn dicono che non bisogna superare 1.35V
![]() quello sarà il limite del 65nm, io parlo dei 45nm che sono ancora più bassi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#97 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Lago Maggiore
Messaggi: 690
|
Il problema del degrado superiore sotto overclock è cosa nota e succede pure alle vecchie cpu come i pIII o i primi Athlon. Le nuove cpu ( a partie dal pIII) sono fatte per durare non più di una dozzina di anni.
Per limitare il degrado occorre lavorare sulla temperatura che deve essere bassa ma non troppo perchè le giuzioni PN dei semiconduttori hanno lacune ed elettroni liberi in funzione della temperatura. Di conseguenza non è vero che più si scende meglio è. Sotto i -100°C i semiconduttori non lavorano bene e la loro resistenza aumenta con la conseguenza di dover usare tensioni più alte. Un altro fattore importante è lo stress termico delle giunzioni e delle piste. Occorre non solo avere temperature basse ma anche variazioni basse quando si passa da idle a pieno carico. Delta termici di 30 40 gradi sono peggio di qualunque overvolt ed overclock. Quindi dato che la temperatura ambiente è di circa 20 30 gradi occore cercare di tenere la CPU tra i 30 ed i 40 (raff passivo) oppure tra i 10 ed i 20 (raff attivo) quando il PC è accesso. Questo perchè anche le variazioni termiche tra acceso e spento contano, sopratutto se l' accensione e lo spegnimento sono eventi frequenti. Un ulteriore aiuto può venire dall' utilizzo di un sistema di gestione delle frequenze come rightmark cpu clock utility che permette di cambiare in maniera dinamica frequenza e tensione della cpu. Quindi quando non c' è bisogno di grosse potenze di calcolo il processore può lavorare a basse frequenze e tensioni allungandone così la vita. ![]()
__________________
«(Le leggi sono moltissime quando lo Stato è corrottissimo)», Tacito A domande stupide è difficile dare riposte intelligenti. A domande intelligenti è difficile dare risposte. |
![]() |
![]() |
![]() |
#98 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 4946
|
ragazzi un Q6600 in daily a quanto arriva in media ?
con un buon dissipatore ad aria e un Vcore sicuro. |
![]() |
![]() |
![]() |
#99 | ||
Bannato
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Catania
Messaggi: 1585
|
Quote:
![]() Pero se nn superi orthos nn sei rock solid quindi un po mi frega ![]() Cosa e il burn-in??? ![]() Quote:
![]() Cmq te hai rifatto orthos??? ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#100 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
|
Quote:
![]() Quote:
una tecnica da overclocker in voga qualche anno fa che consisteva nel "rodare" una cpu o una ram sotto elevato overvolt e sotto forte stress per ottenere poi un overclock più sciolto con voltaggi moderati. i fondamenti tecnici e e le conseguenze a lungo termine rimangono molto dibattuti tra sostenitori e detrattori.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 Ultima modifica di Capellone : 15-07-2008 alle 12:25. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:38.