Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-03-2008, 17:24   #81
dasdsasderterowaa
Registered User
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1239
Quote:
Originariamente inviato da gpc Guarda i messaggi
Non so te, io no di certo e non conosco nessuno che lo faccia...
Anch'io non lo faccio, ma ti assicuro che ci sono persone che escono con il Suv per andare ad acquistare il latte e il pane oppure per andare a prendere i figli a scuola, che sta a 300 metri da casa.

P.S:
quella del giornale era una iperbole.
dasdsasderterowaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2008, 17:26   #82
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da Cloudis Guarda i messaggi
quella del giornale era una iperbole.
l'avevo intuito, ma anche linearizzando l'iperbole non conosco nessuno che faccia scemenze del genere...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2008, 17:30   #83
dasdsasderterowaa
Registered User
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1239
Quote:
Originariamente inviato da gpc Guarda i messaggi
l'avevo intuito, ma anche linearizzando l'iperbole non conosco nessuno che faccia scemenze del genere...
Io sì, invece, e penso di non essere l'unico.
In ogni caso, l'auto la si usa molto più di una volta, per questo il peso della benzina, anche se oggi non è ai massimi storici, incide di più nel bilancio mensile.
dasdsasderterowaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2008, 17:32   #84
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da Cloudis Guarda i messaggi
Io sì, invece, e penso di non essere l'unico.
In ogni caso, l'auto la si usa molto più di una volta, per questo il peso della benzina, anche se oggi non è ai massimi storici, incide di più nel bilancio mensile.
Beh c'è anche da dire una cosa però: le città sono state modificate sempre di più per rendere obbligatorio l'uso dell'auto.
Parrà un controsenso con tutte le menate a cui i cittadini sono obbligati a sottostare per limitare l'uso dell'auto, ma tutte le politiche di decentramento (degli uffici, della distribuzione dei generi di prima necessità, dei servizi, del lavoro verso le periferie, di tutto insomma) non fanno altro che rendere obbligatorio l'uso del mezzo proprio.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2008, 17:41   #85
dasdsasderterowaa
Registered User
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1239
Quote:
Originariamente inviato da gpc Guarda i messaggi
tutte le politiche di decentramento (degli uffici, della distribuzione dei generi di prima necessità, dei servizi, del lavoro verso le periferie, di tutto insomma) non fanno altro che rendere obbligatorio l'uso del mezzo proprio.
Questo è assolutamente vero.
Anche nella mia città hanno spostato gran parte degli uffici comunali in periferia, a circa 20 km da casa (io abito in una periferia dalla parte opposta)
dasdsasderterowaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2008, 17:42   #86
pistolino
Senior Member
 
L'Avatar di pistolino
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 7200
Quote:
Originariamente inviato da gpc Guarda i messaggi
Beh c'è anche da dire una cosa però: le città sono state modificate sempre di più per rendere obbligatorio l'uso dell'auto.
Parrà un controsenso con tutte le menate a cui i cittadini sono obbligati a sottostare per limitare l'uso dell'auto, ma tutte le politiche di decentramento (degli uffici, della distribuzione dei generi di prima necessità, dei servizi, del lavoro verso le periferie, di tutto insomma) non fanno altro che rendere obbligatorio l'uso del mezzo proprio.
Mah guarda...nella mia città, come in quasi tutte - credo-, molte scuole si trovano vicino al centro, appena fuori dalla ZTL. Eppure, ogni giorno, intorno agli orari di entrata e uscita da scuola, ci sono sempre ingorghi spaventosi...Ora, non venitemi a dire che la colpa è solo dei bus che rallentano il traffico per le fermate o che tutti abitano nei paesi o a millemila chilometri da scuola.

Regards

Ultima modifica di pistolino : 11-03-2008 alle 17:46. Motivo: correzione.
pistolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2008, 17:46   #87
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da pistolino Guarda i messaggi
Mah guarda...nella mia città, come in quasi tutte - credo-, molte scuole si trovano vicino al centro, appena fuori dalla ZTL. Eppure, ogni giorno, intorno agli orari di entrata e uscita da scuola, ci sono sempre ingorghi spaventosi...Ora, non venitemi a dire che la colpa è solo dei bus che rallentano il traffico per le fermate o che tutti abitano nei paesi o a millemila kilometri da scuola.
Guarda, il discorso è molto semplice: una volta tutto era a portata di piedi perchè era a piedi che ci si muoveva.
Per 20-30 tutto invece è stato trasformato a portata di macchina, con trasformazioni urbanistiche e sociali, pensa solo alla sparizione della piccola distribuzione.
Non è pensabile oggi vivere senz'auto in una città dove i diversi servizi (scuole, uffici, luoghi di lavoro, supermercati) si trovano a decine di km l'uno dall'altro, complessivamente.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2008, 17:47   #88
SweetHawk
Senior Member
 
L'Avatar di SweetHawk
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Agrigento
Messaggi: 1451
Quote:
Originariamente inviato da gpc Guarda i messaggi
Pensa, se ci fossero i piloti automatici potrebbero anche uscire in auto per trombare mentre sono in coda

OT

Gpc ho comprato la strumentazione nuova
SweetHawk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2008, 17:48   #89
pistolino
Senior Member
 
L'Avatar di pistolino
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 7200
Quote:
Originariamente inviato da gpc Guarda i messaggi
Guarda, il discorso è molto semplice: una volta tutto era a portata di piedi perchè era a piedi che ci si muoveva.
Per 20-30 tutto invece è stato trasformato a portata di macchina, con trasformazioni urbanistiche e sociali, pensa solo alla sparizione della piccola distribuzione.
Non è pensabile oggi vivere senz'auto in una città dove i diversi servizi (scuole, uffici, luoghi di lavoro, supermercati) si trovano a decine di km l'uno dall'altro, complessivamente.
Mi sfugge, comunque, per quale motivo centinaia di studenti che devono andare semplicemente a scuola, prendono la macchina per fare un tragitto fattibilissimo a piedi, oppure non lo fanno almeno insieme ad altri compagni in modo da ridurre il traffico, se proprio vogliono la comodità della macchina.

Regards
pistolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2008, 17:51   #90
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da SweetHawk Guarda i messaggi
OT

Gpc ho comprato la strumentazione nuova
:invidia:
che ti si offuschino le lenti



........vendi il vecchio?
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2008, 17:58   #91
SweetHawk
Senior Member
 
L'Avatar di SweetHawk
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Agrigento
Messaggi: 1451
Quote:
Originariamente inviato da gpc Guarda i messaggi
:invidia:
che ti si offuschino le lenti



........vendi il vecchio?
Che cattivone che sei

Qualcosa sì.


Tornando in tema il prezzo del petrolio è in questo momento solo frutto della speculazione. L'ora X del dramma energetico ha da venire e non avrà sul viso il ghigno spocchioso dei petrolieri.
SweetHawk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2008, 18:21   #92
danilo@12
Member
 
L'Avatar di danilo@12
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Torino
Messaggi: 86
Il vero motivo per cui il petrolio in questo momento e' quotato a 108.31 $ al barile e' semplicemente la speculazione finanziaria. In questi ultimi anni c`e' stato un boom dei mercati delle materie prime, cosa evidente dall`aumento spropositato dei volumi dei contratti scambiati. Tutti i principali speculatori mondiali si sono fiondati su questi mercati, che fino a poco tempo fa erano considerati "poco redditizi" a causa della bassa volatilita'. Per quanto riguarda il petrolio, date un occhiata al trend degli ultimi anni

http://www.oil-price.net/?gclid=CPvX...FRJCZwodmRWB3g

Vedrete che nell`ultimo anno e' fortemente in rialzo. E questo non corrisponde ad alcun oggettivo dato che possa fare pensare che il petrolio sia in via di esaurimento. Si tratta semplicemente di una percezione degli investitori, che, ritenendo che il prezzo possa salire in futuro, acquistano contratti futures long (al rialzo), contribuendo cosi' ad alzare la sua quotazione. Sono pure e semplici speculazioni finanziarie. Se in futuro dovessero decidere che il prezzo e' destinato a scendere, comprerebbero contratti futures short (al ribasso) contribuendo cosi a fare scendere il prezzo.
Inoltre tendo a sottolineare che la quota di 100$ e' una soglia psicologica; esistono fior di professionisti il cui unico compito e' quella di schiacciare tasti sui computer, comprare contratti e spingere la quotazione fino a questo livello. E quando muovono miliari di dollari influenzano il mercato. Le prossime soglie sono 110,120,130..; in futuro il prezzo comincera' a testare questi livelli, per sfondarli oppure no. Sono quelli che vengono definiti "support and resistance lines". Io non credo che la quotazione si riportera' al di sotto dei 100$, almeno nel breve-medio periodo. Questo livello e' visto come troppo "forte" dagli investitori.

Piccolo appunto finale; vi siete mai chiesti come mai appena il prezzo del petrolio aumenta subito le compagnie provvedono a ritoccare i listini dei carburanti? Bene anche questa e' una speculazione, in quanto il valore di 108$ odierni e' il costo che sosteranno le compagnie per estrarre petrolio e venderlo tra TRE MESI; la benzina nei distributori e' stata raffinata da petrolio estratto e acquistato al prezzo di tre mesi fa, se non di piu.
__________________
"It's better to regret what you did, than what you didn't."
"Trade what you see, not what you think."
"What we do in our life re-echo in the eternity"

Ultima modifica di danilo@12 : 11-03-2008 alle 18:23.
danilo@12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2008, 18:23   #93
cocis
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 460
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax Guarda i messaggi
che fanno? Se una cosa non si può fare non si fa. Che ci vogliamo inventare? La benzina a prezzo di stato? E poi il conto chi lo paga? Non c'è abbastanza petrolio per soddisfare la domanda. Estrarre di più vuol dire, sempre che sia possibile farlo, consumare più in fretta quelle che sono comunque scorte destinate ad esaurisi.
e x guadagnarsi da vivere che fanno ?? girano i pollici ognun o a casa loro ??
__________________
D
cocis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2008, 19:04   #94
Login
Senior Member
 
L'Avatar di Login
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 1520
Quote:
Originariamente inviato da p3pp3 Guarda i messaggi
Scusa ma io quando vedo una risorsa preziosa come l'energia sprecata un po' mi incazzo. Nella mia città c'è gente che la sera la passa in macchina a girare incolonnati nelle vie del centro con la ragazza annoiata accanto, e non cercano un parcheggio, per loro quello è il modo di passare la serata. Tra l'altro così fanno respirare i gas di scarico alle tante persone che girano a piedi. Tu dirai che non è certo una percentuale rilevante del consumo, però per me è indice del fatto che molti non hanno ancora capito che l'energia è una risorsa limitata e non va sprecata. Per farglielo capire la benzina dovrebbe arrivare a 5€/l.
Per ridurre gli sprechi ste salassate stile 'caccia alla strega' non servono a niente, d'altronde è stato ampiamente dimostrato dai nostri politicanti numerose volte in numerosi campi. Casomai serve coscienza e responsabilità individuale, ognuno ci deve mettere del suo per contribuire, peccato che in Italia sarebbe più facile trovare l'aranciata che esce dai rubinetti.
tanto per portare un esempio, ogni volta che il mio vicino lava la macchina consumerà, senza esagerare, una cisterna d'acqua. Emergenza siccità o meno.
La verità è che la gente se ne sbatte, ognuno pensa al suo orticello e poi: "quando sono a posto a casa mia il resto può pure prendere fuoco".
Finché si ragiona così non si va da nessuna parte.
__________________
Login è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2008, 19:07   #95
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da pistolino Guarda i messaggi
Mi sfugge, comunque, per quale motivo centinaia di studenti che devono andare semplicemente a scuola, prendono la macchina per fare un tragitto fattibilissimo a piedi, oppure non lo fanno almeno insieme ad altri compagni in modo da ridurre il traffico, se proprio vogliono la comodità della macchina.

Regards
Sono troppo viziati!
Alle elementari: 500 metri da casa -> a piedi da solo.
Alle Medie: 3 Km da casa -> a piedi da solo se non piove. Altrimenti veniva mia madre, ma solo se diluviava.
Alle superiori: 20 Km da casa -> autobus, poi 10 Km da casa -> bicicletta.
All'università: 20 Km da casa (non servito da mezzi pubblici sufficienti) -> prima motorino, poi auto.
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2008, 19:18   #96
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da gpc Guarda i messaggi
Mamma mia che due scatole che mi fa venire la gente che sa solo parlare di "sprechi! sprechi!" senza rendersi conto delle necessità altrui
disgraziatamente il costo di una materia prima è l'unico deterrente che un'economia di mercato conosce per contenere gli sprechi...
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2008, 21:20   #97
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
posso suggerire ai nemici degli sprechi di iniziare a dare il loro contributo spegnendo il pc? o questi sono modi intelligenti di bruciare kWh?
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2008, 21:31   #98
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax Guarda i messaggi
disgraziatamente il costo di una materia prima è l'unico deterrente che un'economia di mercato conosce per contenere gli sprechi...
oppure per minare alla base la nostra economia, non ti viene n mente mentre ti inumidisci guardando le quotazioni del greggio?
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2008, 21:49   #99
leolas
Senior Member
 
L'Avatar di leolas
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Modena
Messaggi: 4904
Mahhh

Per diminuire gli sprechi basterebbe poco...
Molte case in Italia non sono recenti, non hanno doppi vetri, non hanno pannelli solari (in austria e in germania ci sono 2 città autosufficenti che grazie ai pannelli solari non devono comprare ma vendere elettricità...) e vengono usate lampadine che consumano davvero tanto*

E ancora più "ignobile": non è possibile che nel 2008 in una nazione del 1° mondo le merci vengano trasportate in autostrada, causando traffico e inquinamento a dismisura! Non potremmo fare come nei paesi in cui viene fatto quasi tutto su treni?

*e che nessuno mi dica che non servirebbe mettere doppi vetr ie cambiare lampadine! Se 56 milioni di abitanti lo facessero, cambierebbe qualcosa...

edit: comunque questo c'entra poco col prezzo del petrolio, in effetti....

Ultima modifica di leolas : 11-03-2008 alle 21:51.
leolas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2008, 22:07   #100
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da cocis Guarda i messaggi
e x guadagnarsi da vivere che fanno ?? girano i pollici ognun o a casa loro ??
Quale termine dell'espressione "non c'è abbastanza petrolio per soddisfare la domanda" non ti è sufficientemente chiaro? Prendere una macchina e farsi 80 km al giorno, bruciando, quando va bene 5 litri di benzina per andare al lavoro NON E' un diritto, ma un lusso che possiamo permetterci perché bruciamo allegramente petrolio sperperandolo come se fosse una risorsa illimitata e come se gli effetti della sua combustione non ci fossero. In realtà non soltanto paghiamo la cosa in termini di riscaldamento globale, inquinamento, malattie respiratorie, ma sul lungo termine nemmeno ce lo possiamo permettere. 40 anni fa la gente andava al lavoro anche senza l'automobile, basta farsi raccontare le cose da chiunque sia abbastanza vecchio da ricordarsi gli anni 50. E la gente non girava certo i pollici in attesa che la motorizzazione di massa divenisse realtà, si muoveva a piedi, in bici, in autobus in treno.
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
ASUS Vivobook Go 15 in offerta su Amazon...
Occhio a questi Mini PC e tablet in offe...
La navicella Dragon di SpaceX ha modific...
Il Gruppo Volkswagen taglia la produzion...
Amazon sconta gli spazzolini Oral-B iO: ...
Metal Gear Solid: nuova Collection in ar...
Amazon lancia i pareggi NO IVA: maxi sco...
DAZN lancia una nuova promo per ex clien...
iPhone 17 supera il test di resistenza d...
Electronic Arts presto acquisita per 50 ...
Sierra Space: lo spazioplano Dream Chase...
Blue Origin mostra la schermatura per il...
ENEA promette pannelli solari più...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v