Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-01-2008, 15:22   #81
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Ma che si vuole dimostrare ?

Che in danimarca gli aeroporti sono collegati diversamente ?

Roma -> fiumicino è collegato benissimo con un treno, Roma -> Ciampino è colllegato benissimo con dei bus...

Quindi ?
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2008, 15:31   #82
maso87
Senior Member
 
L'Avatar di maso87
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Tra La Via Emilia E Il West...
Messaggi: 3440
Quote:
Originariamente inviato da evelon Guarda i messaggi
Ma che si vuole dimostrare ?

Che in danimarca gli aeroporti sono collegati diversamente ?

Roma -> fiumicino è collegato benissimo con un treno, Roma -> Ciampino è colllegato benissimo con dei bus...

Quindi ?
Come già detto, l'articolo in questione, non mira a descrivere solo il sistema dei trasporti. Anche se prevalentemente il succo è quello.
Cosa si vuole dimostrare ? Quello che si va dicendo in tante altre discussioni di questo forum...

-Dell' arretratezza di molti servizi in Italia
-Dell' evidente divario sociale
-Dell' ormai diffuso malumore, misto a rassegnazione
-Della sempre più volontà dei giovani di andarsene
-Ecc
__________________
Trattative: Radical; .BLiz; tatovm2s; mikkese; HighVoltage; ironia; 7stars; Irdelino; BestBazar; thunder80;Roadbuster
Cerco e pago manuali d'officina, testi tecnici, tutto ciò che rigurda la meccanica vecchia e nuova
maso87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2008, 15:39   #83
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da maso87 Guarda i messaggi
Come già detto, l'articolo in questione, non mira a descrivere solo il sistema dei trasporti. Anche se prevalentemente il succo è quello.
Cosa si vuole dimostrare ? Quello che si va dicendo in tante altre discussioni di questo forum...

-Dell' arretratezza di molti servizi in Italia
Si potrebbe parlare dell'arretratezza di molti servizi nel nord europa

In Danimarca non sò ma ad esempio nel campione di libertà (come viene percepito) dell'Olanda la sanità è a pagamento invece che gratuita come in Italia

Che questo sia un vantaggio o uno svantaggio non sò ma di certo cozza molto col concetto di "efficenza di uno stato che pensa a tutto grazie alle tasse"


Ovvio che poi ci siano una moltitudine di servizi che siano carenti

Quote:
Originariamente inviato da maso87 Guarda i messaggi
-Dell' evidente divario sociale
Parli degli stipendi ?

Probabilmente è così, occorrerebbero i dati normalizzati al costo della vita del potere d'acquisto

Quote:
Originariamente inviato da maso87 Guarda i messaggi
-Dell' ormai diffuso malumore, misto a rassegnazione
Malumore sì, rassegnazione non ne vedo molta.

In realtà (ed è brutto dirlo) nella mia esperienza vedo molte differenze in queste cose tra nord e sud Italia.

Forse è un caso ma al nord c'è molto più malumore, al sud prevale la rassegnazione..imho

Quote:
Originariamente inviato da maso87 Guarda i messaggi
-Della sempre più volontà dei giovani di andarsene
Quella c'è sempre stata, in ogni paese, in ogni tempo (forse solo gli americani, i giapponesi e qualche abitante di paesi ricchi/paradisi tropicali non vuole andarsene)
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2008, 15:48   #84
maso87
Senior Member
 
L'Avatar di maso87
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Tra La Via Emilia E Il West...
Messaggi: 3440
-Dell' evidente divario sociale: oltre a stipendi, possiamo citare: classe politica; appiattimento culturale; notoria, chiamiamola così, inciviltà, o meglio, gli italiani sono sputt...ti ovunque.
-Differenze tra sud e nord ? Concordo con la tua riflessione, ma vallo a spiegare ad un inglese, che c'è un nord che tira è un sud che fa tara. Tutto fa media
__________________
Trattative: Radical; .BLiz; tatovm2s; mikkese; HighVoltage; ironia; 7stars; Irdelino; BestBazar; thunder80;Roadbuster
Cerco e pago manuali d'officina, testi tecnici, tutto ciò che rigurda la meccanica vecchia e nuova
maso87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2008, 16:04   #85
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da maso87 Guarda i messaggi
-Dell' evidente divario sociale: oltre a stipendi, possiamo citare: classe politica; appiattimento culturale; notoria, chiamiamola così, inciviltà, o meglio, gli italiani sono sputt...ti ovunque.
-Differenze tra sud e nord ? Concordo con la tua riflessione, ma vallo a spiegare ad un inglese, che c'è un nord che tira è un sud che fa tara. Tutto fa media
Non ti credere, non sono tutte rose e fiori

Accanto ad un'elite culturalmente ben informata la maggior parte delle persone (anche nel civilissimo nord europa) ha una visione parziale dei fatti del mondo (come in qualsiasi parte del mondo: la propaganda non c'è mica solo quì).


Per il resto concordo ma a me cosa me ne frega di cosa pensa un inglese ?
O meglio: anche gli inglesi e gli svedesi sono sputtanatissimi come gran sbvazzatori che occupano il tempo libero uscendo dal lavoro e rintanandosi in qualche pub ad ubriacarsi.....

Ciononostante, benchè la maggioranza possa essere così, non credo che la totalità sia in quello stato.



Per l'inciviltà (intesa proprio come "civic colture") concordo con te ma anche quì ci sono differenze enormi a seconda di dove sei in Italia
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2008, 16:15   #86
maso87
Senior Member
 
L'Avatar di maso87
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Tra La Via Emilia E Il West...
Messaggi: 3440
Quote:
Originariamente inviato da evelon Guarda i messaggi
Non ti credere, non sono tutte rose e fiori

Accanto ad un'elite culturalmente ben informata la maggior parte delle persone (anche nel civilissimo nord europa) ha una visione parziale dei fatti del mondo (come in qualsiasi parte del mondo: la propaganda non c'è mica solo quì).


Per il resto concordo ma a me cosa me ne frega di cosa pensa un inglese ?
O meglio: anche gli inglesi e gli svedesi sono sputtanatissimi come gran sbvazzatori che occupano il tempo libero uscendo dal lavoro e rintanandosi in qualche pub ad ubriacarsi.....

Ciononostante, benchè la maggioranza possa essere così, non credo che la totalità sia in quello stato.



Per l'inciviltà (intesa proprio come "civic colture") concordo con te ma anche quì ci sono differenze enormi a seconda di dove sei in Italia
Con questo messaggio mi sembra di capire, che tutto sommato sei dalla "mia parte". Magari differisci per un maggior ottimismo
Cosa me ne frega degli inglesi ? Beh, oggi più che mai penso che il relazionarsi con gli altri (intesi come stranieri) sia importante, e spesso indispensabile.
Inglesi e svedesi (ad esempio) saranno anche conosciuti come bevitori, e carenti del "calore" italiano, ma gli italiani in molti posti sono conosciuti per ben altre "fame"...(penso che ognuno abbia avuto modo di provarlo direttamente)
__________________
Trattative: Radical; .BLiz; tatovm2s; mikkese; HighVoltage; ironia; 7stars; Irdelino; BestBazar; thunder80;Roadbuster
Cerco e pago manuali d'officina, testi tecnici, tutto ciò che rigurda la meccanica vecchia e nuova
maso87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2008, 16:32   #87
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da maso87 Guarda i messaggi
Con questo messaggio mi sembra di capire, che tutto sommato sei dalla "mia parte". Magari differisci per un maggior ottimismo
Cosa me ne frega degli inglesi ? Beh, oggi più che mai penso che il relazionarsi con gli altri (intesi come stranieri) sia importante, e spesso indispensabile.
Inglesi e svedesi (ad esempio) saranno anche conosciuti come bevitori, e carenti del "calore" italiano, ma gli italiani in molti posti sono conosciuti per ben altre "fame"...(penso che ognuno abbia avuto modo di provarlo direttamente)

Scusa ma di che parliamo ?

Se mi parli di relazionarsi a livello personale ( es in ambito lavorativo) gli stereotipi cadono presto davanti al singolo (un inglese lo immagino avvinazzato ma se quello con cui lavoro è astemio l'immagine ambia subito).

Se mi parli invece di "immagine del popolo all'estero"....direi che non è tanto importante, meno che mai indispensabile...



Io, come italiano, non ho mai provato altre "fame" di nessun tipo all'estero.
Non capisco che intendi.

Al contrario di inglesi, svedesi (per restare nell'esempio) non mi è mai capitato di tornare in alberghi ubriaco al limite del coma etilico o urlando come spagnoli che sembravano stare ad una corrida

Alla fine basta comportarsi civilmente e l'immagine personale è salva.
Per l'immagine collettiva sono d'accordo con te (che ne abbiamo una pessima) ma a ben guardare ce l'hanno in molti
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2008, 16:35   #88
maso87
Senior Member
 
L'Avatar di maso87
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Tra La Via Emilia E Il West...
Messaggi: 3440
Quote:
Originariamente inviato da evelon Guarda i messaggi
Per l'immagine collettiva sono d'accordo con te (che ne abbiamo una pessima) ma a ben guardare ce l'hanno in molti
Di questo parliamo
__________________
Trattative: Radical; .BLiz; tatovm2s; mikkese; HighVoltage; ironia; 7stars; Irdelino; BestBazar; thunder80;Roadbuster
Cerco e pago manuali d'officina, testi tecnici, tutto ciò che rigurda la meccanica vecchia e nuova
maso87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2008, 16:44   #89
Jackari
Senior Member
 
L'Avatar di Jackari
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8206
Quote:
Originariamente inviato da maso87 Guarda i messaggi
-Dell' evidente divario sociale: oltre a stipendi, possiamo citare: classe politica; appiattimento culturale; notoria, chiamiamola così, inciviltà, o meglio, gli italiani sono sputt...ti ovunque.
-Differenze tra sud e nord ? Concordo con la tua riflessione, ma vallo a spiegare ad un inglese, che c'è un nord che tira è un sud che fa tara. Tutto fa media
stereotipi
es. bologna ed il civis, dopo che è stato avviato il progetto cominciano le proteste che non riguardano il merito dell'opera -o meglio non solo - ma soprattutto i disagi apportati dai lavori. ovviamente chi protesta è la stragrande minoranza (gli altri protesteranno quando i lavori si sposteranno nella loro zona), ma anche nei confronti di questi si potrebbe rilevare che le proteste andavano fatte nel momento della discussione o tutt'al più della approvazione del progetto, non al momento dell'inizio dei lavori.
nel sud prevale la rassegnazione di chi sa, che le istituzioni non esistono. e se esistono sono contro la persona perbene ed a favore del delinquente.
Jackari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2008, 16:46   #90
maso87
Senior Member
 
L'Avatar di maso87
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Tra La Via Emilia E Il West...
Messaggi: 3440
Quote:
Originariamente inviato da Jackari Guarda i messaggi
stereotipi
es. bologna ed il civis, dopo che è stato avviato il progetto cominciano le proteste che non riguardano il merito dell'opera -o meglio non solo - ma soprattutto i disagi apportati dai lavori. ovviamente chi protesta è la stragrande minoranza (gli altri protesteranno quando i lavori si sposteranno nella loro zona), ma anche nei confronti di questi si potrebbe rilevare che le proteste andavano fatte nel momento della discussione o tutt'al più della approvazione del progetto, non al momento dell'inizio dei lavori.
nel sud prevale la rassegnazione di chi sa, che le istituzioni non esistono. e se esistono sono contro la persona perbene ed a favore del delinquente.
Forse fraintendo.
Primi dici che sono stereotipi, poi riporti esempi che però li avvalorano
__________________
Trattative: Radical; .BLiz; tatovm2s; mikkese; HighVoltage; ironia; 7stars; Irdelino; BestBazar; thunder80;Roadbuster
Cerco e pago manuali d'officina, testi tecnici, tutto ciò che rigurda la meccanica vecchia e nuova
maso87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2008, 16:52   #91
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da maso87 Guarda i messaggi
Di questo parliamo
E quindi ?

Tutta questa storia del presunto danese all'aeroporto per sottolineare l'immagine degli italiani all'estero ?

E l'immagine degli inglesi ?
E quella degli americani ?
E quella dei cinesi ?
E quella degli africani ?

etc...


Ogni popolo ha una sua immagine che gli deriva dalla sua cultura.


Non c'è nulla di male in ciò, anzi credo che la diversità delle culture sia una cosa da preservare senza appiattirci in quel marasma di meltin pot chiamato "multiculturalismo"
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2008, 16:54   #92
maso87
Senior Member
 
L'Avatar di maso87
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Tra La Via Emilia E Il West...
Messaggi: 3440
Quote:
Originariamente inviato da evelon Guarda i messaggi
E quindi ?
Tutta questa storia del presunto danese all'aeroporto per sottolineare l'immagine degli italiani all'estero ?
No...
__________________
Trattative: Radical; .BLiz; tatovm2s; mikkese; HighVoltage; ironia; 7stars; Irdelino; BestBazar; thunder80;Roadbuster
Cerco e pago manuali d'officina, testi tecnici, tutto ciò che rigurda la meccanica vecchia e nuova
maso87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2008, 16:59   #93
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da maso87 Guarda i messaggi
No...
Post illuminante e chiarificatore


Oltre al monosillabo vuoi aggiungere altro ?
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2008, 16:59   #94
Jackari
Senior Member
 
L'Avatar di Jackari
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8206
Quote:
Originariamente inviato da maso87 Guarda i messaggi
Forse fraintendo.
Primi dici che sono stereotipi, poi riporti esempi che però li avvalorano
ti dirò, in effetti, stavo pensando a quello che avevo scritto.
è vero che la seconda parte (quella riferita al sud) sembra uno stereotipo. c'è però una differenza. ma mentre quella cui accennavate più suè una descrizione stereotipata della realtà, quella che io ho espresso è una concezione stereotipata della realtà , che traducendosi nel pensiero delle persone diventa realtà essa stessa(anche a prescindere dalla sua reale esistenza).
c'è la percezione, in definitiva, che le istituzioni siano asservite al potente e tale percezione, determinando la consapevolezza della realtà nelle persone ingenera il convicemento che la medesima percezione sia reale (a prescindere dal fatto che lo sia o meno). questa percezione ha come conseguenza la rassegnazione.
scusate: oggi mi sento filosofo (non lo rileggo spero che fili..
Jackari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2008, 17:00   #95
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da Jackari Guarda i messaggi
ti dirò, in effetti, stavo pensando a quello che avevo scritto.
è vero che la seconda parte (quella riferita al sud) sembra uno stereotipo. c'è però una differenza. ma mentre quella cui accennavate più suè una descrizione stereotipata della realtà, quella che io ho espresso è una concezione stereotipata della realtà , che traducendosi nel pensiero delle persone diventa realtà essa stessa(anche a prescindere dalla sua reale esistenza).
c'è la percezione, in definitiva, che le istituzioni siano asservite al potente e tale percezione, determinando la consapevolezza della realtà nelle persone ingenera il convicemento che la medesima percezione sia reale (a prescindere dal fatto che lo sia o meno). questa percezione ha come conseguenza la rassegnazione.
scusate: oggi mi sento filosofo (non lo rileggo spero che fili..


Qualunque cosa sia ne voglio un pò
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2008, 17:07   #96
maso87
Senior Member
 
L'Avatar di maso87
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Tra La Via Emilia E Il West...
Messaggi: 3440
Quote:
Originariamente inviato da Jackari Guarda i messaggi
ti dirò, in effetti, stavo pensando a quello che avevo scritto.
è vero che la seconda parte (quella riferita al sud) sembra uno stereotipo. c'è però una differenza. ma mentre quella cui accennavate più suè una descrizione stereotipata della realtà, quella che io ho espresso è una concezione stereotipata della realtà , che traducendosi nel pensiero delle persone diventa realtà essa stessa(anche a prescindere dalla sua reale esistenza).
c'è la percezione, in definitiva, che le istituzioni siano asservite al potente e tale percezione, determinando la consapevolezza della realtà nelle persone ingenera il convicemento che la medesima percezione sia reale (a prescindere dal fatto che lo sia o meno). questa percezione ha come conseguenza la rassegnazione.
scusate: oggi mi sento filosofo (non lo rileggo spero che fili..
Forse è meglio se rileggi, ma si capisce
Se ho capito bene, intendi dire che in Italia regna una condizione data più da false idee e convinzioni (non chiamiamoli stereotipi, facciamo confusione), che non da reali disagi-problemi.
Questo perchè la gente essendosi ormai abituata ad una situazione negativa, tende a vedere con occhio prevenuto qualsiasi cosa, tramutando (a volte) non problemi in problemi, problemi in tragedia.
Giusto ?

Quote:
Post illuminante e chiarificatore


Oltre al monosillabo vuoi aggiungere altro ?
Intendo aggiungere che la discussione sta deviando su un altro argomento.
Non stiamo parlando di come sono visti gli italiani all'estero, e di cosa un italiano abbia in più o in meno di uno straniero.
Stiamo confrontando l'Italia con un altro paese, che almeno in teoria dovrebbe essere sullo stesso livello (livello socio-culturale; economico; ecc)
__________________
Trattative: Radical; .BLiz; tatovm2s; mikkese; HighVoltage; ironia; 7stars; Irdelino; BestBazar; thunder80;Roadbuster
Cerco e pago manuali d'officina, testi tecnici, tutto ciò che rigurda la meccanica vecchia e nuova

Ultima modifica di maso87 : 14-01-2008 alle 17:14.
maso87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2008, 18:37   #97
Daemonarch
Bannato
 
L'Avatar di Daemonarch
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Empireo Metallico
Messaggi: 462
Quote:
Originariamente inviato da evelon Guarda i messaggi
O meglio: anche gli inglesi e gli svedesi sono sputtanatissimi come gran sbvazzatori che occupano il tempo libero uscendo dal lavoro e rintanandosi in qualche pub ad ubriacarsi.....

Ciononostante, benchè la maggioranza possa essere così, non credo che la totalità sia in quello stato.

Forse non sei mai stato in Scozia, Irlanda o Inghilterra....
Daemonarch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2008, 18:49   #98
Jackari
Senior Member
 
L'Avatar di Jackari
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8206
Quote:
Originariamente inviato da maso87 Guarda i messaggi
Forse fraintendo.
Primi dici che sono stereotipi, poi riporti esempi che però li avvalorano
Quote:
Originariamente inviato da maso87 Guarda i messaggi
Forse è meglio se rileggi, ma si capisce
Se ho capito bene, intendi dire che in Italia regna una condizione data più da false idee e convinzioni (non chiamiamoli stereotipi, facciamo confusione), che non da reali disagi-problemi.
Questo perchè la gente essendosi ormai abituata ad una situazione negativa, tende a vedere con occhio prevenuto qualsiasi cosa, tramutando (a volte) non problemi in problemi, problemi in tragedia.
Giusto ?
dico che il pensare che tutto va male ti porta a non reagire ed a rassegnarti, per evitare di prendere più mazzate di quelle che stai ricevendo (è ovvio che le convinzioni derivano anche da dati reali).
non ho espresso giudizi di valore su tale comportamento, ma si leggeva tra le righe, che non poteva essere che negativo.
tale atteggiamento è ormai largamente diffuso anche nel più evoluto nord e non solo nel terribile sud. quindi quando dici che il nord tira, secondo me sbagli. magari la situazione è migliore che al sud, ma, pare evidente che anche al nord sia in rapido declino.
dato comune che caratterizza le due realtà --> l'ignoranza.
Jackari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2008, 11:02   #99
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da maso87 Guarda i messaggi
Intendo aggiungere che la discussione sta deviando su un altro argomento.
Non stiamo parlando di come sono visti gli italiani all'estero, e di cosa un italiano abbia in più o in meno di uno straniero.
Stiamo confrontando l'Italia con un altro paese, che almeno in teoria dovrebbe essere sullo stesso livello (livello socio-culturale; economico; ecc)
Beh, ma ogni paese ha le sue sfighe.


E' chiaro che se (come mi pare vuoi fare tu) la mettiamo solo sulla "civic colture" vincono a mani basse ma non puoi guardare i vantaggi senza guardare tutto il complesso.

Altrimenti è proprio guardare l'erba del vicino...
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2008, 11:03   #100
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da Daemonarch Guarda i messaggi
Forse non sei mai stato in Scozia, Irlanda o Inghilterra....
In scozia no, negli altri posti sì (oltre a conoscere inglesi a Roma)

Quindi ?

Parlavo dell'immagine degli altri popoli, non dei singoli individui
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v