|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 3458
|
@ WarDuck e Lck
Non avete capito il discorso, riguardava il concetto di APERTURA. Se ho un formato aperto, tra 1000 anni io POSSO ricreare un programma che lo legga, perche ho TUTTE le specifiche chiare. Il .doc (uno a caso ma rispecchia tutta la politica MS) e' proprietario, si fa reverse e si cerca di capire cosa cribbio contenga e come renderizzarlo. Sia chiaro che sto facendo un esempio, ma il concetto e' generico. Quote:
Lasciamo perdere.
__________________
Alienware M17xR3 // Intel Core i7 Processor 2670QM (2.20Ghz, 6MB, 4C); LCD 17.3in 120Hz w/ 3D Bundle WideFHD (1920 x 1080) WLED; RAM 8 Gb 1333MHz DDR3 Dual Channel; 1,5GB GDDR5 NVIDIA GeForce GTX 560M Ultima modifica di phoenixbf : 09-01-2008 alle 01:37. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 627
|
Quote:
Io ragazzi ho provato Vista su PC di miei amici, e vi posso dire che secondo me siamo quasi al limite dell'utilizzabilità. Un PC che con XP ha delle dignitosissime prestazioni, con Vista sembra di usare un vecchio Pentium 100... non mi ricordavo più cosa significasse attendere l'apertura di una cartella!! Ma vogliamo scherzare??? Se Vista non si ripulisce di tutti quei maledetti processi in esecuzione automatica, di tutte le maledette indicizzazioni pesanti etc...io passerò definitivamente a Linux (vedi firma), e per i giochi mi concentrerò definitivamente sulle consolle. Mi dispiace perchè mi piace molto smanettare con l'hardware e giocare con il PC, ma credo che non avrò scelta ![]() Ah dimenticavo: almeno che Linux non inventi qualcosa per emulare a dovere i giochi per Windows!
__________________
Asus Striker II Extreme, Intel Q9650, SSD Samsung 840 128gb, 8Gb Corsair XMS3, Gigabyte GTX 760 OC edition, Philips W2363D, ALI Corsair CX750 M NVIDIA 3D VISION 2 KIT Ultima modifica di pacovalencia : 09-01-2008 alle 02:09. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83 | |||
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Bevagna (PG)
Messaggi: 264
|
Quote:
Per il primo punto credo di averti risposto prima: la compatibilità è un punto cruciale e molto importante in tutto il sistema Windows. È altrettanto chiaro che la "compatibilità ad ogni costo" non è sempre possibile e non sempre è necessariamente un bene. Cito dal blog di Joel Spolsky: Quote:
Che poi si parla tanto del .doc, ma si dimentica che oltre a questo moltissimi altri prodotti MS sono aperti e pienamente documentati: ASF (contenitore di WMA e WMV), BMP, WAV, .NET e tutti i linguaggi associati (in particolare C#), Silverlight, OOXML, XPS (il concorrente di PDF). A proposito di PDF, è un altro formato chiuso tipo doc. Ma questo non ha impedito che diventasse uno standard de facto, né che venissero creati una pletora di lettori di tutti i tipi e su ogni piattaforma possibile immaginabile. Non esistono formati buoni e cattivi, esistono formati che hanno successo e quelli che non ne hanno. Quote:
Anche il formato sln di Visual Studio è "chiuso" (ma qui veramente non c'è la necessità che sia aperto) ed è specifico per il programma in questione. Inoltre è un formato puramente testuale, non credo che sia così impossibile da analizzare e modificare anche manualmente... ![]()
__________________
Without change, something sleeps inside us, and seldom awakens. The sleeper must awaken. ~ Frank Herbert Homepage: Lorenz Cuno Klopfenstein Ultima modifica di Lck84 : 09-01-2008 alle 04:47. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#84 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1
|
E che ...........
Prendete uno come me che non ha interesse ha scoprire come funziona la macchina e quali sono le possibilità nascoste......... Prendete uno che dai tempi di Win95 ha scoperto che si possono confezionare dei buoni video senza spendere fortune in macchinari varii e senza impazzire restando imprigionato in un groviglio di cavi. Con un preistorica ma stupenda scheda Matrox (video MJPEG) e programma di editing che ti "mangiava le ore" perchè scoprivi sempre nuove possibilità di migliorare il video. Con processore da 200 e rendering che potevano durare anche una giornata intera per periodi brevissimi di filmato. Il tempo passa cambiano le schede video, i programmi editing, processori velocissimi, tanta memoria(quella Matrox non usava quasi CPU) di cui però una buona parte "mangiata" dai nuovi OS sempre + voraci. Inoltre necessità di andare in rete per scaricare aggiornamenti dei programmi di editing e tutto ciò che prima nasceva col programma stesso ed ora va acquistato a parte. Naturalmente "navigando protetti" (firewall,antivir-spy-malware, antiroot ecc.) : tutti programmi e servizi che al riavvio del computer sarò costretto a chiudere dalla barra e dal task o da... perchè non esiste più quel programma stupendo che mi permette di chiuder tutto in un clic. Insomma PRIMA IL TEMPO SE NE ANDAVA PERCHè MI DIVERTIVO A PREPARARE UN VIDEO ORA LO PERDO IN AGGIORNAMENTI VARII SCANSIONI E TANTE PUTTANATE DI CUI NON MI INTERESSA NULLA. MA PER PRESERVARE L'INTEGRITA' DI UNA MACCHINA CHE MI SERVIREBBE PER FARE VIDEO, FOTO E RACCHIUDERE QUEI CORSI DI ARTE E STORIA IN SEMPLICI PAGINETTE HTML.............. PENSO CHE TANTI UTONTI O NEWBIE LA VEDONO COME ME.............. CHI CI RIDA' UN COMPUTER CHE CI PERMETTA DI DIVERTIRCI INDIFFERENTEMENTE DAL SISTEMA OPERATIVO????????????????? |
![]() |
![]() |
![]() |
#85 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
|
Nevion le soluzioni ci sono...
Antivirus = basta il cervello, un client di posta che ti consenta di scaricare solo i titoli delle email, e un sistema che gestisce i privilegi in maniera decente (sia esso in linux o in windows con UAC), chiaro è meglio avere un AV non in real-time per essere più sicuri. Firewall = moderni router a partire da 50€ hanno integrate anche le funzionalità firewall (anche in uscita). Basta questo, ed è ciò che faccio da un anno con Vista. Volete blindare XP? Create un utente del gruppo User e uno Administrator. Accedete sempre con User, e qualora serva installare programmi e drivers cliccate col tasto destro e fate "Esegui come..." mettete Administrator e digitate la password se ne avete una. Avete emulato (manualmente) UAC. Volete un sistema di protezione ancora migliore? Create una cartella il cui flag di esecuzione è disattivato (non sarà possibile eseguire i file .exe ), chiamiamola Download. Installate Free Download Manager e fate in modo che scarichi in automatico i file dentro quella cartella. Al termine fategli eseguire questo batch script (copiate e incollate in un file .cmd) sempre dal download manager, alla voce antivirus, questo farà in modo che al termine del download verrà eseguito questo controllo: Codice:
@echo off ecls %1 /base-dir="%nodpath%" IF %ERRORLEVEL% GTR 0 goto end :check cacls %1 /E /G Users:R :end Sto ancora lavorando per poterlo applicare levando definitivamente la protezione in real-time. Ma scommetto che molti qui dentro non sapevano che si poteva fare una cosa simile con Windows. Ovviamente lo script si può migliorare implementandolo in C++ o in qualsiasi linguaggio di programmazione che mi consenta di eseguire i comandi della shell (in C++ lo si fa tramite System()). Cmq state tranquilli che Microsoft sta già lavorando a Windows 7... avete visto MinWin? Ultima modifica di WarDuck : 09-01-2008 alle 11:23. |
![]() |
![]() |
![]() |
#86 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Non avrai successo. Se non sai nemmeno modificare il comportamento di default di un sistema operativo, non avrai successo nè con con Windows nè tantomeno con Linux. Direi che in questo caso i problemi del sistema operativo sono ben meno rilevanti di quelli che potresti avere tu. Un conto sono i problemi dell'SO, un conto sono i problemi di approccio verso un SO. Ti danno fastidio dei servizi? Disattivali. L'indicizzazione è troppo esosa per il tuo sistema? Disattivala! Non sai come si fa? Leggi! Credi che se non hai queste attitudini ti sentirai a tuo agio cambiando di continuo SO? Nessun sistema di default è perfetto per tutti gli utenti, ma se non vi date nemmeno una svegliata su come configurarlo secondo le vostre personalissime esigenze, allora piu che le console per giocare, vi dico usate le console e basta.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#87 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Un buon libro sulle nuove tecnologie, edizione "for dummies". Perchè ai tempi di Windows 95 Internet non era diffusa come oggi, di conseguenza i problemi di rete erano marginali o comunque trascurabili. Oggi i computer degli utonti sono il principale problema alla sicurezza informatica di sistemi seri, perchè vengono usati come "ponti". Rendere sicura una macchina è un servizio che si fa a se stessi ma soprattutto agli altri. Custodire con cautela una pistola è un'obbligo di legge, tenere al sicuro un PC dovrebbe essere almeno un obbligo morale. Poi non capisco tutto questo lavoro da fare, quando nella maggiorparte dei casi tenere "al sicuro" un computer è quasi automatico. Indipendentemente dal sistema operativo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#88 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 627
|
Quote:
Fermo Chicco!! Se ti parlo dei vari processi in esecuzione automatica, o delle indicizzazioni, significa che già ho avuto modo di "debellarli"!!! Il discorso è che non posso spendere dei soldini per un S.O. per poi doverci rimettere le mani per farlo somogliare il più possibile a quello precedente... Invece di avere delle novità positive, andiamo indietro?? Io, dato il mio sistema, li poteri anche lasciare in esecuzione ![]() Ora ti saluto che vado ad insegnare alla mia nipotina i 10 trucchi per Windows Vista... e salutami Zio Bill signò ![]()
__________________
Asus Striker II Extreme, Intel Q9650, SSD Samsung 840 128gb, 8Gb Corsair XMS3, Gigabyte GTX 760 OC edition, Philips W2363D, ALI Corsair CX750 M NVIDIA 3D VISION 2 KIT |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#89 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Montecatini Terme
Messaggi: 8808
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#90 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 627
|
Dato che è femmina, semmai le insegno...
Comunque hai ragione, saranno centinaia i problemi legati a questo S.O. ![]()
__________________
Asus Striker II Extreme, Intel Q9650, SSD Samsung 840 128gb, 8Gb Corsair XMS3, Gigabyte GTX 760 OC edition, Philips W2363D, ALI Corsair CX750 M NVIDIA 3D VISION 2 KIT |
![]() |
![]() |
![]() |
#91 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Montecatini Terme
Messaggi: 8808
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:07.