Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-12-2007, 16:44   #81
maxb81
Senior Member
 
L'Avatar di maxb81
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Tropea - La Perla del Tirreno..
Messaggi: 7702
Quote:
Originariamente inviato da teogros Guarda i messaggi
E' questo l'errore!! Considerare le aziende statali qualcosa di a se' stante! Sono aziende a tutti gli effetti! Devono esserci regole, diritti, doveri, riconoscimenti come in ogni altra azienda! Non possiamo continuare a pensare allo stato come un ente astratto governato alla bell'e meglio da gente incompetente e che passa le ore a scaldarsi la sedia! Paghiamo BENE e QUANTO SERVE chi è produttivo e ligio al dovere e buttiamo fuori a calci in culo i LAVATIVI, così come dovrebbe essere in ogni azienda privata.

Mi dispiace, ma non c'è nessun errore. Per quanto io sia favorevole a quello che dici in teoria (perchè è questa la base del pensiero liberale, a cui mi sento in parte vicino), non è applicabile OGGI, ed in ITALIA. Sottolineo le due condizioni, perchè un discorso economico va sempre fatto nel contesto sociale e storico del caso.

Forse non consideri questo: nelle aziende pubbliche non c'è un capitalista che se sbaglia scelta perde i propri soldi, ma c'è un politico che male che vada non guadagna soldi extra, e comunque perde soldi non suoi. Ecco perchè non credo che il tuo discorso, per quanto in teoria mi vede favorevole, non si possa mettere in pratica..
maxb81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2007, 16:46   #82
teogros
Senior Member
 
L'Avatar di teogros
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
Quote:
Originariamente inviato da maxb81 Guarda i messaggi
Mi dispiace, ma non c'è nessun errore. Per quanto io sia favorevole a quello che dici in teoria (perchè è questa la base del pensiero liberale, a cui mi sento in parte vicino), non è applicabile OGGI, ed in ITALIA. Sottolineo le due condizioni, perchè un discorso economico va sempre fatto nel contesto sociale e storico del caso.

Forse non consideri questo: nelle aziende pubbliche non c'è un capitalista che se sbaglia scelta perde i propri soldi, ma c'è un politico che male che vada non guadagna soldi extra, e comunque perde soldi non suoi. Ecco perchè non credo che il tuo discorso, per quanto in teoria mi vede favorevole, nella pratica non si può mettere in pratica..
Non è evitando il problema che lo risolveremo, nè ora, nè mai!
__________________
teogros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2007, 16:49   #83
flisi71
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
Quote:
Originariamente inviato da teogros Guarda i messaggi
E' questo l'errore!! Considerare le aziende statali qualcosa di a se' stante! Sono aziende a tutti gli effetti!
Forse alcune, ma la maggior parte sono create per FORNIRE UN SERVIZIO, che non sempre coincide con fare profitti.
Un ospedale deve garantire assistenza anche nelle zone sperdute e poco densamente popolate, una linea di trasporti deve garantire una connettività anche in zone poco remunerative ecc..


Quote:
Paghiamo BENE e QUANTO SERVE chi è produttivo e ligio al dovere e buttiamo fuori a calci in culo i LAVATIVI, così come dovrebbe essere in ogni azienda privata.
Su questo non posso che quotarti.


Quote:
Originariamente inviato da teogros Guarda i messaggi
Federico io non credo neanche che Kakà valga 15 volte Nicola Pozzi, se è per questo... ma il problema non si pone, perchè è il mercato che fa il valore!
Sapendo che sei milanista, ti ho servitofatto un perfido esempio sui cugini!


Quote:
Io dico semplicemente: se esiste un manager BRAVO (e dobbiamo esser certi che lo è), con un gran curriculum nel pubblico, che guadagna 1 mln di €, mi dite per quale motivo trenitalia non dovrebbe essere in grado di assumerlo se quest'ultimo fosse in grado di riassestare la società? A me sembra un suicidio dare 500k € a uno, al contrario, fa peggio che meglio!
Lo stipendio e le buonuscite dovrebbero essere valutate sulla base dei risultati reali conseguiti.
Non sui risultati finanziari a corto termine.
Dubito che molti manager riuscirebbero a sbarcare il lunario.


Ciao

Federico
__________________

FORZA GAIA !!
flisi71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2007, 16:53   #84
maxb81
Senior Member
 
L'Avatar di maxb81
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Tropea - La Perla del Tirreno..
Messaggi: 7702
Quote:
Originariamente inviato da teogros Guarda i messaggi
Non è evitando il problema che lo risolveremo, nè ora, nè mai!
lungi da me questo...
Io intendo dire che il tuo discorso non si può applicare materialmente, non è proprio possibile.
Come fai a stabilire che un dirigente vale quei soldi se ognuno all'atto pratico tira dalla sua parte? ti sei mai chiesto perchè ogni partito ha un proprio "papabile" alla poltrona di turno? come fa un dirigente ad arrivare a quei livelli se non si avvicina agli uomini politici? sono queste le domande che ti devi porre.
Purtroppo a volte dimentichiamo un pò tutti che la politica non è idea, o teoria che dir si voglia. E' solo pratica! Bisogna essere pragmatici, e raggiungere il miglior risultato possibile, cercando di mettere sul piatto più pro che contro (solo pro non è possibile purtroppo, in nessun caso).
maxb81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2007, 16:57   #85
maxb81
Senior Member
 
L'Avatar di maxb81
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Tropea - La Perla del Tirreno..
Messaggi: 7702
Quote:
Originariamente inviato da flisi71 Guarda i messaggi
Forse alcune, ma la maggior parte sono create per FORNIRE UN SERVIZIO, che non sempre coincide con fare profitti.
Un ospedale deve garantire assistenza anche nelle zone sperdute e poco densamente popolate, una linea di trasporti deve garantire una connettività anche in zone poco remunerative ecc..
Sono pienamente daccordo, ci sono servizi che devono essere garantiti a chiunque, e se ragionassimo nell'ottica dell'azienda non dovremmo dare assistenza ai poveri, perchè non ci fanno guadagnare, ma solo perdere...
Ci sono linee ferroviarie che non riescono a coprire con i guadagni dei biglietti neppure i costi dei treni che le collegano. Ma che si fa, si lasciano cittadine isolate dal mondo?
Come vedi ci devono essere sempre delle scelte moderate nel settore pubblico.
Nel privato se voglio posso vendere un auto a 200mila euro, se non te la puoi permettere sono problemi tuoi...
Capito cosa voglio dire?
maxb81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2007, 16:58   #86
flisi71
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
Quote:
Originariamente inviato da kintaro oe Guarda i messaggi
Con me parti decisamente male a volermi attaccare delle etichette
Come ho già spiegato sopra, non mi riferivo a te, ma ai palesi tentativi di flame di altri.


Quote:
per me e' tutto uno schifo, sia a destra che a sinistra, solo che probabilmente te , tra 2 cacche, riesci pure a trovare quella che fa meno schifo, ed apprezzarla, mentre a me fanno schifo entrambe senza distinzione..
L'ho già scritto e lo ripeto: alle politiche 2006 non sono andato a votare. Pensa un pò.


P.S. A pensarci bene però anche te quando posti l'immagine di T.Guerra.....



Ciao

Federico
__________________

FORZA GAIA !!
flisi71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2007, 19:07   #87
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da teogros Guarda i messaggi
Continuo a ritenere il tetto agli stipendi dei manager una gran cagata. Dovrebbero "semplicemente" assicurarsi di avere manager in gamba e competenti e pagarli per quel che valgono. Non credo che mettere un tetto sia sinonino di miglior servizio o garanzia di risparmio, anzi.
Vedi, in tutti i paesi civili, un direttore di un istituto di un ente di ricerca, l'analogo del CNR italiano, può assumere un ricercatore sulla base di un semplice colloquio: gli mandi il curriculum, ci fau una chiacchierata informale e se ti ritiene in gamba e gli servi, ti assume. Senza nessuna burocrazia... Invece in Italia si devono fare concorsi formali (a proposito... Ieri sono passato al concorso di ricercatore a tempo determinato in un istituto del CNR... )... Perchè? Perchè altrimenti si assumerebbero solo gli amici degli amici, ecc... Lo stesso per i posti di manager: diventerebbro solo dei posti dove mettere persone che hanno fatto favori al politico di turno. E quindi è inutile che lo stipendio si alto... Un po' come non mettere Di Pietro alla giustizia, ma Mastella... Che c'azzecca? (cit.)
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2007, 19:27   #88
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da flisi71 Guarda i messaggi
Si spiegherebbe così la sua posizione.




Giova ricordare che il citato (a sproposito in questa discussione) Berlusconi durante il suo lustro di malgoverno non ha avuto nemmeno il tempo di pensarci ad un provvedimento del genere.
E' quindi un passo in avanti o no?

Oppure per fedeltà al partito azienda dobbiamo sostenere che era meglio il niente di adesso?


Evito di perdere tempo a rispondere a patetici flame mal-destri.



Ciao

Federico
Ma io ce l'ho con Mastella... E' chiaro che questo provvedimento è meglio di niente. Ma è anche una cosa molto cattiva, della serie: "Io ho messo i miei uomini in posti di potere ben remunerati e tu dalla prossima legislatura non lo potrai fare"... O per tutti o per nessuno... Ma ovviamente se passava anche per gli attuali, non valeva più come favore...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2007, 19:29   #89
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da teogros Guarda i messaggi
Parli di stipendi o buonuscita? E comunque, per cortesia, leggi quel che ho scritto: tu parli di dirigenti incompetenti, che fanno fallire le società. Io ti parlo di gente brava! Per me gli incompetenti van cacciati a calci in culo, manager, dipendenti o collaboratori che siano, a prescindere dallo stipendio. Se la gente è brava è giusto che sia retribuita per ciò che vale: il libero mercato è questo! Se assumi un manager bravo devi pagarlo tanto quanto il mercato richiede. Se prendi uno che costa poco è più probabile che sia un incompetente.
Ma guarda che in Italia nessun manager è preso per le sue competenze... Non lo fanno per cariche inferiori, vedi mio post di sopra, figuriamoci quando ci sono in ballo posti di potere... E' proprio la mentalità Italiana...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2007, 01:18   #90
ELISAMAC1
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Udine
Messaggi: 147
Quote:
Originariamente inviato da flisi71 Guarda i messaggi
Immagino che tu abbia letto gli sviluppi recenti della vicenda prima di scrivere questo meditato intervento, vero?






Purtroppo so gli sviluppi!!!
ELISAMAC1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2007, 12:42   #91
anonimizzato
 
Messaggi: n/a
Senza parole.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 11:03   #92
flisi71
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
Quote:
Originariamente inviato da ELISAMAC1 Guarda i messaggi
Purtroppo so gli sviluppi!!!
Quindi sai che la Finanziaria 2008 finalmente prevede il tetto agli stipendi dei manager pubblici, pari a quello del primo presidente della corte di Cassazione, escludendo quelli per la Banca d'Italia e le altre Autorita'.
Se mi dici che potevano fare di più, non ti do torto (lo penso anche io), ma dovresti ammettere che questo provvedimento è meglio del niente che c'era fino ad adesso, non trovi?



Ciao

Federico
__________________

FORZA GAIA !!
flisi71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 11:13   #93
DonaldDuck
Senior Member
 
L'Avatar di DonaldDuck
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
Quote:
Originariamente inviato da flisi71 Guarda i messaggi
Quindi sai che la Finanziaria 2008 finalmente prevede il tetto agli stipendi dei manager pubblici, pari a quello del primo presidente della corte di Cassazione, escludendo quelli per la Banca d'Italia e le altre Autorita'.
Se mi dici che potevano fare di più, non ti do torto (lo penso anche io), ma dovresti ammettere che questo provvedimento è meglio del niente che c'era fino ad adesso, non trovi?



Ciao

Federico
Sono esclusi anche i dipendenti della Rai, le authority e 25 superdirigenti a discrezione del governo. Per le categorie incluse vale solo per i contratti aperti dal 28 settembre in poi
__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace
DonaldDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 11:16   #94
flisi71
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
Quote:
Originariamente inviato da DonaldDuck Guarda i messaggi
Sono esclusi anche i dipendenti della Rai, le authority e 25 superdirigenti a discrezione del governo. Per le categorie incluse vale solo per i contratti aperti dal 28 settembre in poi
Esatto.
E ripeto che è comunque un qualcosa di positivo, anche se si poteva/doveva fare ancora di più.



Ciao

Federico
__________________

FORZA GAIA !!
flisi71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 11:24   #95
DonaldDuck
Senior Member
 
L'Avatar di DonaldDuck
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
Quote:
Originariamente inviato da flisi71 Guarda i messaggi
Esatto.
E ripeto che è comunque un qualcosa di positivo, anche se si poteva/doveva fare ancora di più.



Ciao

Federico
Allora confidiamo su chi prenderà in mano il paese dopo Prodi
__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace
DonaldDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 13:10   #96
maxb81
Senior Member
 
L'Avatar di maxb81
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Tropea - La Perla del Tirreno..
Messaggi: 7702
Quote:
Originariamente inviato da DonaldDuck Guarda i messaggi
Sono esclusi anche i dipendenti della Rai, le authority e 25 superdirigenti a discrezione del governo. Per le categorie incluse vale solo per i contratti aperti dal 28 settembre in poi
questo significa che varrà solo a partire dal prossimo governo, a prescindere se esso sarà un reimpasto, o se ci saranno nuove elezioni. Come sempre le decisioni scomode si prendono solo se gli effetti vengono dilazionati in un secondo momento.
I contratti milionari dei prodiani sono salvi....
maxb81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 13:12   #97
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da DonaldDuck Guarda i messaggi
Sono esclusi anche i dipendenti della Rai, le authority e 25 superdirigenti a discrezione del governo. Per le categorie incluse vale solo per i contratti aperti dal 28 settembre in poi
Quote:
Originariamente inviato da maxb81 Guarda i messaggi
questo significa che varrà solo a partire dal prossimo governo, a prescindere se esso sarà un reimpasto, o se ci saranno nuove elezioni. Come sempre le decisioni scomode si prendono solo se gli effetti vengono dilazionati in un secondo momento.
I contratti milionari dei prodiani sono salvi....
Sopratutto la moglie di Mastella...
Se non è legge ad personam e conflitto di interessi questo...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 13:50   #98
hmetal
Senior Member
 
L'Avatar di hmetal
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Sydney - Hmetal up your ass!
Messaggi: 987
Lo stato è un azienda che a differenza delle altre, non puo fallire.

Fallisce solo in caso di guerra.

Va da se che avendo una posizione di tale dominio, puo spadroneggiare senza farsi troppe preoccupazioni.

Io non dico che cosi vada bene, ma semplicemente che non possiamo farci niente e che solo l'avanzamento sociale e le prossime generazioni potranno migliorare a livello generale.

ciao
__________________
...e poi i sistemi informativi sono come le donne, se hanno esperienza è meglio [cit]
Il mio blog: thekangarootamer.wordpress.com
"Già solo il fatto che tu sia indeciso sul da farsi è grave, sei un debole e quindi un sonaro..." [cit]
hmetal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 13:55   #99
flisi71
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
Quote:
Originariamente inviato da maxb81 Guarda i messaggi
questo significa che varrà solo a partire dal prossimo governo, a prescindere se esso sarà un reimpasto, o se ci saranno nuove elezioni. Come sempre le decisioni scomode si prendono solo se gli effetti vengono dilazionati in un secondo momento.
Sono salvi, e non potrebbe essere altrimenti, solo i contratti promulgati SUCCESSIVAMENTE alla prima presentazione di questa finanziaria.
Ti immagini i ricorsi legali di chi aveva messo nero su bianco un contratto con la P.A. e si vedeva decurtato l'onorario con un provvedimento retroattivo?

Quote:
I contratti milionari dei prodiani sono salvi....
Anche tutti pluriennali dei belusconiani (avrai sentito parlare della raffica di nomine attuate dal precedente governo ad elezioni già avvenute, quando restava in carica solo per l'ordinaria amministrazione.....)


Ciao

Federico
__________________

FORZA GAIA !!
flisi71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 14:37   #100
Igor
Senior Member
 
L'Avatar di Igor
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: GROSSETO
Messaggi: 1633
Quote:
Gli «stipendi d'oro»

Nell'articolo «E alla fine la Camera tagliò i tagli» di Sergio Rizzo e Gian Antonio Stella {Corriere, 13 dicembre) si sosteneva che grazie alla Commissione Bilancio della Camera, da me presieduta, sarebbe stato cancellato il tetto agli «stipendi d'oro» fissato al Senato, cosicché «d'ora in avanti i "grand commis" pubblici potranno guadagnare anche di più». Tutto il lavoro svolto dalla Camera è stato sintetizzato in un «marameo» ai cittadini. Le cose non stanno così. A spiegarlo era un mio comunicato dello stesso giorno, del quale non ho trovato traccia nell'articolo.

Nelle modifiche introdotte in Commissione non solo veniva confermato il tetto previsto dal Senato, sia pure in regime transitorio dal 1° gennaio 2008, ma si eliminava l'eccezione che avrebbe privilegiato 25 figure di vertice non meglio determinate, la cui individuazione era rimessa discrezionalmente al governo senza alcuna possibilità di controllo del Parlamento e dell'opinione pubblica. La disciplina che nel testo della Camera era destinata a entrare in vigore dal prossimo anno era quindi più severa di quella del Senato.

Per il futuro si delegava il governo a superare la logica del tetto unico con l'adozione, entro il 31 luglio 2008, di una nuova e organica disciplina dei tetti. Quest'ultima avrebbe evitato problemi e incongruenze nel trattamento di situazioni del tutto diverse, mantenendo un criterio quantitativo preciso e ancorato a dati certi. Il limite fissato dal Senato è, infatti, riferito non alla «retribuzione» del primo presidente della Corte di Cassazione — 275.000 euro l'anno, come scritto nell'articolo — ma al «trattamento economico onnicomprensivo», che potrebbe essere soggettivo, variabile e ben superiore alla retribuzione.

Inoltre, l'assenza di qualunque elemento di flessibilità e diversificazione dei tetti rischiava di innescare una «rincorsa al tetto massimo» da parte di tutti i dirigenti, con l'effetto paradossale di provocare un incremento di spesa. La Commissione Bilancio della Camera non ha cancellato il tetto nell'immediato e neppure per il futuro, visto che nei criteri stabiliti per la normativa a regime quel tetto veniva agganciato a un valore certo. Si faceva riferimento a un multiplo (da decidere) della media delle retribuzioni dei dirigenti di prima fascia, pari a circa la metà della retribuzione del primo presidente della Cassazione. Infine si fissava il principio di tetti diversi per situazioni giuridiche e livelli di responsabilità differenziati.

Nessuna marcia indietro, quindi, o colpo spugna, ma solo l'intento di rendere coerente e applicabile la norma, senza eccezioni per alcuno e con la precisa delimitazione degli incrementi legati a incarichi aggiuntivi. L'intento della commissione era quello di perfezionare una disciplina introdotta dal Senato, non di eliminarla, secondo i principi e le finalità che ispirano il nostro sistema bicamerale. Il governo ha preferito non individuare fin d'ora una procedura e nuovi criteri, limitandosi a prevedere una «verifica» sul funzionamento della norma prima della prossima finanziaria. Convinti delle nostre buone ragioni, io e altri colleghi delle Commissioni Bilancio e Affari Costituzionali della Camera abbiamo riproposto il nostro schema in un ordine del giorno destinato a orientare il lavoro istruttorio da compiere in vista della «verifica» sui problemi da noi segnalati.

on. Lino Duilio presidente Commissione Bilancio della Camera
Quote:
Sinceramente: della precisazione di Lino Duilio, certo per la nostra incapacità di penetrare nella limpidezza del ragionamento, non abbiamo capito molto. Ci limitiamo pertanto a ricordare che i quattro capigruppo della Sinistra hanno denunciato come la Camera avesse «completamente stravolto» il testo del Senato facendo «venir meno tutti i limiti introdotti», «consentendo emolumenti» anche «oltre 800 mila euro»; gettando «benzina sul fuoco dell'antipolitica» e dando «uno schiaffo a milioni di famiglie in difficoltà». Parole di quattro partiti della maggioranza.

Sergio Rizzo e Gian Antonio Stella
CORRIERE DELLA SERA
17-12-2007

Igor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Avalanche Studios, la software house che...
Tante novità in arrivo per OnePlu...
Novità per la smarthome da EZVIZ....
Intel SGX e AMD SEV-SNP aggirabili su pi...
Autovelox, parte il censimento ufficiale...
Adobe Premiere arriva su iPhone: l'app &...
Il Cybertruck di Tesla non può es...
Windows 11 25H2 è stato appena ri...
VMware, con la versione 9 di Cloud Found...
Area B e C Milano, stop alle auto benzin...
Huawei FreeBuds 7i arrivano in Italia: c...
Offerte Amazon Fire TV: smart TV per ogn...
iPhone 11 Pro Max e Apple Watch Series 3...
Toyota ha venduto solo 18 elettriche ad ...
Tutti i Ring in promo Amazon: videocitof...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v