|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Salvo poi tirare fuori il porting per Mac (stessa discussione che hai linkato, mio post successivo).
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
#82 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 304
|
Quote:
Ps nella versione 2008 autocad ha abbandonato le opengl (almeno su vista, di xp non so') e supporta solo d3d. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
|
Se a Linux manca in usabilità e GUI facili è perchè sviluppatori sono costretti a perdere tempo a fare reverse engineering di ogni periferica, protocollo e formato di file che esce è già tanto se sono riusciti a fare quello che hanno fatto
Quante tempo e risorse sprecati per niente, e pensare a tutto quello che avrebbero potuto fare. ![]() Se manca la concorrenza è perche è stata stroncata sul nascere fin dall'inizio, cosi com'è adesso chiunque è tagliato fuori e la cosa non si cambia facilmente. Pensi che sia facile sviluppare un buon OS senza il supporto dei produttori hardware che forniscono le specifiche dei loro prodotti solo a Microsoft? E quando parlano di mafia non si riferiscono solo ai videogiochi che non vengono rilasciati per Linux, leggi i thread sui brevetti software nella sezione Programmazione tanto per farti un'idea. Windows non si è diffuso perche mancava concorrenza, c'era eccome: AmigaOS nacque nel 1983 e offriva già un'interfaccia grafica con finestre e menù. Già a quei tempi, tra le altre cose, era caratterizzato da: - design a 32-bit; - dispositivi accessibili da filesystem; - supporto per le librerie condivise. Nella prima versione del 1985 venne introdotto anche il sistema AutoConfig (oggi noto come Plung and Play), che sicuramente non era perfetto, ma che nel 1985 rappresentava la classica porta aperta sul futuro. La versione 2.1 del 1992 portava con se una novità interessante, ovvero quella di poter leggere i file formattati col filesystem FAT (12/16/32) di casa Microsoft. Nel 1999 la versione 3.5 di AmigaOS permetteva di confiugurare HDD superiori ai 4 GB di memoria. Insomma, tralasciando l'AmigaOS4.x, questo sistema operativo ha bruciato le tappe per più di un decennio di storia informatica. Ora si cantano le lodi di Microsoft e si ricordano le tappe fondamentali del suo sviluppo, ma rimane il fatto che AmigaOS era un sistema operativo completo e brillante già ai tempi in cui Windows non era altro che una pessima interfaccia grafica. Questo a mio avviso non andrebbe mai dimenticato. Era palesemente superiore ai sistemi Microsoft di quell'epoca, non trovi? Eppure non si è diffusa e la gente usava il Dos che non valeva neanche un quarto. Basta con sta storia che se windows si è diffuso è perche manca la concorrenza, quando è da più di venti anni che nessuno PUO farla, no che non vuole o non è capace. |
![]() |
![]() |
![]() |
#84 |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 120
|
Il primo kernel mi pare sia datato 1991. Quindi 10 anni fa era a malapena nato, considerando che gli sviluppatori iniziali erano molti di meno rispetto ad oggi
__________________
----------------------------------------------- Mirko "TheAlchemist" Palomba http://therealalchemist.altervista.org/nuovo/index.php IEEE member: #80641917 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#85 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#86 |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 120
|
Non ricordo bene, ma sei sicuro che non sia stata una patch successiva?
Anche a me sembra di ricordare che win98 avesse problemi con i 4GB.
__________________
----------------------------------------------- Mirko "TheAlchemist" Palomba http://therealalchemist.altervista.org/nuovo/index.php IEEE member: #80641917 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#87 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#88 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 304
|
x ARARA
Io la concorrenza la vedo tra toshiba e sony, tra le varie aziende produttrici di notebook e similia, capace di offrire un prodotto comparabile in tutto e per tutto, tutti gli os che hai detto li conosco bene, hai scordato il mutitasking per amigaos (che tempi e che ricordi si quoto bellissimo os), dato che l' amiga la programmavo in assembler con il devpac (programma disassemblatore), ma non hanno fatto fortuna vuoi perche la societa' che li produceva e' andata per aria, per cui la concorrenza, non c'e' mai stata e microsoft ha fatto da sempre il bello e il cattivo tempo. Allora microsoft e' passata dal dos a windows 98 (vabbe' c'era anche il 3.11 e 95) che in termini di usabilita' e' un balzo enorme in pochissimo tempo (sara' questo che lo ha fatto diffondere ovunque, mentre voi compilavate i kernel con le righe di comando), linux sono anni che non fa' niente per contrastarla e adesso vi svegliate tutti assieme a criticare il monopolio microsoft e a sperare che si passi a linux in massa, quando ancora non e' allo stesso livello, ne riparliamo fra qualche anno forse. Citami la possibile concorrenza stroncata da microsoft da 10 anni a questa parte, linux, macos, ho gia' descritto cosa intendo per concorrenza, intendo qualcuno che lo metta alle strette, allo stato attuale si parla di flebile alternativa, e linux si regge bene perche' e gratis, a pari prezzo io non lo comprerei mai. |
![]() |
![]() |
![]() |
#89 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: goettingen
Messaggi: 275
|
Quote:
come hanno già detto tanti altri.. è incredibile quante energie stanno buttando via le teste che sono dietro a linux per fare reverse engineering dei drivers o per evitare gli ostacoli messi da MS alla diffusione dell'OS (vedi la causa di IE o le guerre sui formati chiusi).. pensate a quanto sarebbe meglio se tutti facessero quello che stanno facendo dell, lenovo e in particolare asus.. ogni produttore si crea una distribuzione per la sua particolare linea di computer, senza dover pensare a deottimizzare il tutto per far andare windows.. tutto sarebbe compatibile con linux e con le specifiche dei formati dell'open source, per cui solo i software migliori vincerebbero.. forse sto vaneggiando, ma è così che apple è rinata: creando un sistema operativo da una costola di unix..
__________________
La prima necessità dell'uomo è il superfluo. Albert Einstein |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:04.