Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-12-2007, 21:36   #81
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da arara Guarda i messaggi
Poi ci sono i soliti che dicono che non fanno i port per Linux perche non li conviene fare il lavoro
Salvo poi tirare fuori il porting per Mac (stessa discussione che hai linkato, mio post successivo).
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2007, 20:05   #82
masluigi
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 304
Quote:
Originariamente inviato da arara Guarda i messaggi
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...1&postcount=24

Dici che non c'è una mafia, chissà perche il port per Linux di Unreal Tournament 3 è già pronto ma non è ancora stato rilasciato (chissa quando lo sarà) per finti motivi legali, cosi come Gear of Wars potrebbe girare nativamente su Linux senza problemi ma non viene rilasciato perche 'il publisher' non vuole.

Poi ci sono i soliti che dicono che non fanno i port per Linux perche non li conviene fare il lavoro, capirai, per quel che c'è fare, i problemi sono le solite lobby, se non fosse per quello potremmo avere quasi lo stesso numero di videogames pure su Linux.

Cosi come per molti altri, AutoCAD per esempio come molti programmi di quella categoria usa le OpenGL, portarlo su Linux sarebbe molto facile, e a molte aziende non parrebbe neanche vero di poter installare sulle proprie macchine Linux + AutoCAD.

Un'azienda come Microsoft che guadagna 40 miliardi di dollari all'anno può permettersi di comprare il culo a chiunque, qualche mazzetta per avere le esclusive su Window e gli altri sono tagliati fuori.
Hai sentito parlare di commercio e scelte commerciali, io non ho detto che non c'e' la "mafia" di microsoft( comunque per un azienda parlare di mafia e' inappropriato, e' chiaro che fa' solo i suoi interessi, come tutte le altre aziende, tipo sony toshiba acer hp dell ecc.ecc.ecc.ecc.ecc.ecc.ecc.), io critico chi lo ha di fatto permesso, adesso ci lamentiamo? , ma in che mondo vivete? dove era linux 10 anni fa'? se avesse mosso il culo per contrastare windows oggi non staremmo discutendo(ma certo bill gates lo ha ostacolato, diamo sempre la colpa a gli altri e' molto piu' semplice che analizzare i propri errori) , comunque tutte le altre aziende fanno anche di peggio tipo toshiba che fa' accordi sottobanco con le major per far avanzare hd-dvd solo per fare un esempio, le aziende farmaceutiche (quelle per profitto lasciano morire la gente).Nel mondo pc manca la CONCORRENZA, vera, allo stesso livello. Il problema e' che il mercato guarda i PROFITTI (mai sentito parlare?, ma voi lavorate gratis?) finche' linux non aumentera' considerevolmente la sua diffusione i giochi e i programmi ve li potete scordare e comunque e' chiaro che saranno a pagamento.
Ps nella versione 2008 autocad ha abbandonato le opengl (almeno su vista, di xp non so') e supporta solo d3d.
masluigi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2007, 20:30   #83
arara
Senior Member
 
L'Avatar di arara
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
Se a Linux manca in usabilità e GUI facili è perchè sviluppatori sono costretti a perdere tempo a fare reverse engineering di ogni periferica, protocollo e formato di file che esce è già tanto se sono riusciti a fare quello che hanno fatto
Quante tempo e risorse sprecati per niente, e pensare a tutto quello che avrebbero potuto fare.

Se manca la concorrenza è perche è stata stroncata sul nascere fin dall'inizio, cosi com'è adesso chiunque è tagliato fuori e la cosa non si cambia facilmente.
Pensi che sia facile sviluppare un buon OS senza il supporto dei produttori hardware che forniscono le specifiche dei loro prodotti solo a Microsoft?

E quando parlano di mafia non si riferiscono solo ai videogiochi che non vengono rilasciati per Linux, leggi i thread sui brevetti software nella sezione Programmazione tanto per farti un'idea.


Windows non si è diffuso perche mancava concorrenza, c'era eccome:
AmigaOS nacque nel 1983 e offriva già un'interfaccia grafica con finestre e menù. Già a quei tempi, tra le altre cose, era caratterizzato da:
- design a 32-bit;
- dispositivi accessibili da filesystem;
- supporto per le librerie condivise.

Nella prima versione del 1985 venne introdotto anche il sistema AutoConfig (oggi noto come Plung and Play), che sicuramente non era perfetto, ma che nel 1985 rappresentava la classica porta aperta sul futuro.

La versione 2.1 del 1992 portava con se una novità interessante, ovvero quella di poter leggere i file formattati col filesystem FAT (12/16/32) di casa Microsoft.

Nel 1999 la versione 3.5 di AmigaOS permetteva di confiugurare HDD superiori ai 4 GB di memoria.

Insomma, tralasciando l'AmigaOS4.x, questo sistema operativo ha bruciato le tappe per più di un decennio di storia informatica. Ora si cantano le lodi di Microsoft e si ricordano le tappe fondamentali del suo sviluppo, ma rimane il fatto che AmigaOS era un sistema operativo completo e brillante già ai tempi in cui Windows non era altro che una pessima interfaccia grafica. Questo a mio avviso non andrebbe mai dimenticato.


Era palesemente superiore ai sistemi Microsoft di quell'epoca, non trovi?
Eppure non si è diffusa e la gente usava il Dos che non valeva neanche un quarto.
Basta con sta storia che se windows si è diffuso è perche manca la concorrenza, quando è da più di venti anni che nessuno PUO farla, no che non vuole o non è capace.
arara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2007, 22:10   #84
TheAlchemist
Member
 
L'Avatar di TheAlchemist
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 120
Quote:
Originariamente inviato da masluigi Guarda i messaggi
dove era linux 10 anni fa'?
Il primo kernel mi pare sia datato 1991. Quindi 10 anni fa era a malapena nato, considerando che gli sviluppatori iniziali erano molti di meno rispetto ad oggi
__________________
-----------------------------------------------
Mirko "TheAlchemist" Palomba
http://therealalchemist.altervista.org/nuovo/index.php

IEEE member: #80641917
TheAlchemist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 08:25   #85
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
Quote:
Originariamente inviato da arara Guarda i messaggi
Nel 1999 la versione 3.5 di AmigaOS permetteva di confiugurare HDD superiori ai 4 GB di memoria.
Questo lo faceva già Win98, che dal nome stesso ti fa capire di che anno era...
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 10:14   #86
TheAlchemist
Member
 
L'Avatar di TheAlchemist
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 120
Non ricordo bene, ma sei sicuro che non sia stata una patch successiva?
Anche a me sembra di ricordare che win98 avesse problemi con i 4GB.
__________________
-----------------------------------------------
Mirko "TheAlchemist" Palomba
http://therealalchemist.altervista.org/nuovo/index.php

IEEE member: #80641917
TheAlchemist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 10:18   #87
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
Quote:
Originariamente inviato da TheAlchemist Guarda i messaggi
Non ricordo bene, ma sei sicuro che non sia stata una patch successiva?
Anche a me sembra di ricordare che win98 avesse problemi con i 4GB.
Nel 98 lo installai su un mitico IBM 7200 rpm (il primo 7200 EIDE della storia) da 10,1 GB e nessun problema.
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 23:57   #88
masluigi
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 304
x ARARA

Io la concorrenza la vedo tra toshiba e sony, tra le varie aziende produttrici di notebook e similia, capace di offrire un prodotto comparabile in tutto e per tutto, tutti gli os che hai detto li conosco bene, hai scordato il mutitasking per amigaos (che tempi e che ricordi si quoto bellissimo os), dato che l' amiga la programmavo in assembler con il devpac (programma disassemblatore), ma non hanno fatto fortuna vuoi perche la societa' che li produceva e' andata per aria, per cui la concorrenza, non c'e' mai stata e microsoft ha fatto da sempre il bello e il cattivo tempo. Allora microsoft e' passata dal dos a windows 98 (vabbe' c'era anche il 3.11 e 95) che in termini di usabilita' e' un balzo enorme in pochissimo tempo (sara' questo che lo ha fatto diffondere ovunque, mentre voi compilavate i kernel con le righe di comando), linux sono anni che non fa' niente per contrastarla e adesso vi svegliate tutti assieme a criticare il monopolio microsoft e a sperare che si passi a linux in massa, quando ancora non e' allo stesso livello, ne riparliamo fra qualche anno forse. Citami la possibile concorrenza stroncata da microsoft da 10 anni a questa parte, linux, macos, ho gia' descritto cosa intendo per concorrenza, intendo qualcuno che lo metta alle strette, allo stato attuale si parla di flebile alternativa, e linux si regge bene perche' e gratis, a pari prezzo io non lo comprerei mai.
masluigi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2008, 09:26   #89
giulioballio
Member
 
L'Avatar di giulioballio
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: goettingen
Messaggi: 275
Quote:
Originariamente inviato da masluigi Guarda i messaggi
Chiariamo immediatamente che io non ho nessun preconcetto su linux, ho guardato la situazione attuale e non e' ancora per me, io punto al massimo con il minor sforzo, per cui uso windows, mi devi poi spiegare in cosa consiste navigare meglio o scaricare la posta, ci mette qualche decimo di secondo di meno? Su windows e' vero c'e' il problema virus, basta mettere un antivirus e non cliccare su tutto quello che compare sullo schermo per non avere problemi, ma lo preferisco piuttosto che avere il supporto driver e software di linux tra i due mali scelgo il minore, oltre a poter comprare qualsiasi periferica, anche particolare, ed essere sicuro di non avere alcun problema.Se si trova windows preinstallato sui pc ci sara' un motivo, mettete linux su tutti i pc le ditte risparmiano sul os(poi pochissimo) e chi la paga l' assistenza di linux, ci lamentiamo che una parte del software di xp non funziona su vista, su linux non funziona il 100% in modo nativo e bisogna usare un emulatore per farla girare, se linux e' cosi' superiore che ci fate con un emulatore per i programmi windows? Da sempre la cosa migliore, anche se nel lungo termine, si impone. Non parliamo di software per sentire gli mp3 e firefox che uso anche su win perche' la differenza non e' sostanziale, la differenza la vedo tra gimp e photoshop, openoffice o office2007, 3dstudio autocad c4d e qualsiasi cosa si trovi x linux (parliamo in senso prestazionale non economico). Il livello di utilizzo secondo una azienda che avevo letto a ottobre dava linux sotto l' 1%, chiaramente ne io ne' tu possiamo confermare o confutare questi dati. L' incremento di utilizzatori e' evidente e con la semplificazione dell' os spariranno anche determinati problemi (+diffusione = +driver programmi ecc.), mi pare che qui si parli della situazione attuale. Adesso si cita Bill Gates ma potrebbe essere stato un altro, secondo me un unico os su cui tutti hanno fatto esperinza( l' interfaccia da windows 98 a vista non e' cambiata poi tantissimo e secondo me questo e' un bene) porta ad una maggiore diffusione, purtroppo a scapito della concorrenza ma d' altronde il mondo non e' perfetto.
allora posso capire che col pc vuoi usare prodotti che grazie alla mafia di windows non trovi su linux, ma mi sembra che usare questo per dire che il più forte è anche il migliore mi sembra un'idea che non sta in piedi..

come hanno già detto tanti altri.. è incredibile quante energie stanno buttando via le teste che sono dietro a linux per fare reverse engineering dei drivers o per evitare gli ostacoli messi da MS alla diffusione dell'OS (vedi la causa di IE o le guerre sui formati chiusi).. pensate a quanto sarebbe meglio se tutti facessero quello che stanno facendo dell, lenovo e in particolare asus.. ogni produttore si crea una distribuzione per la sua particolare linea di computer, senza dover pensare a deottimizzare il tutto per far andare windows.. tutto sarebbe compatibile con linux e con le specifiche dei formati dell'open source, per cui solo i software migliori vincerebbero.. forse sto vaneggiando, ma è così che apple è rinata: creando un sistema operativo da una costola di unix..
__________________
La prima necessità dell'uomo è il superfluo.

Albert Einstein
giulioballio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
OneDrive avrà presto una nuova app per W...
Il nuovo OnePlus 15 è pronto: il ...
Non serve essere Prime: 7 offerte bomba ...
Ci sono un sacco di prodotti con lo scon...
Xbox Game Pass, gli aumenti di prezzo pe...
I nuovi top di gamma di HONOR sono pront...
Il Garante della Privacy ha bloccato Clo...
C'è un nuovo operatore virtuale s...
Google Chrome non si ferma più: &...
Tenstorrent produrrà chip nelle f...
Tutte le offerte HOT di Amazon: Galaxy S...
Dreame L40 Ultra AE: il nuovo robot aspi...
Fesseria totale: c'è chi demolisc...
Super TV in saldo su Amazon: Mini-LED, O...
Fast Motion Response: la nuova funzional...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1