Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-10-2007, 23:00   #81
lucasnapy
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Genova
Messaggi: 443
A chi interessasse (o per chi non l'avesse già letta) ecco la storia completa di italia.it raccontata dal blog che "maggiormente" (maggiormente visto il silenzio degli altri media) ha studiato e indagato sul fenomeno.
http://scandaloitaliano.wordpress.co...dalo-italiano/

Concordo con chi sosteneva che si trattava di un idea puerile, irrealizzabile e in fondo inutile (un sistema centralizzato e capillare di prenotazione alberghi in tutta Italia? A che pro? Doveva aumentare il turismo?).
Non so tuttavia se sia giusto chiuderlo, bisognerebbe vedere quante spese comporta il mantenimento (e considerando quanto è costato metterlo su, forse anche quelle sono gonfiate).

Che amarezza! La cosa peggiore è vedere che anche se si sa che è stata commessa una porcata, che tanta gente ha rubato denaro pubblico, niente cambia e nessuno paga.
__________________
“C’è una semplice soluzione a ogni problema umano: chiara, plausibile e sbagliata” (H.L. Mencken)
lucasnapy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2007, 23:08   #82
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6649
Quote:
Originariamente inviato da Versalife Guarda i messaggi
Un progetto molto grande vero, ma mica irrealizzabile, comunque quando si fanno le cose col "poi vedremo" và sempre a finire così, se uno non ha delle idee chiare non può finire altrimenti......mah, che parliamo a fare, tanto sti soldi sono andati nelle tasche di ignoti (diciamo), ed era questo il loro unico scopo....il sito, il progetto, tutto il resto, solo specchietti per le allodole.....
No no, non sono ignoti, sono notissimi invece i nomi.
Riguardo al fatto che sia irrealizzabile io da alcuni anni ho esperienza con un portale web proprio di pubblica amministrazione, con servizi e tutto il resto, il tutto gestito con una cinquantina di redazioni e un totale di circa 300 redattori, già una cosa del genere è difficilmente manutenibile, figuariamoci un progetto titanico come italia.it.

Quote:
45 mln€ si manda avanti metà delle software house italiane per un anno.
Se è un modo di dire posso anche capirlo, ma se intendi veramente che bastino quei soldi, scusa, ma siamo proprio fuori scala... considerando i progetti e il volume d'affari dell'information technology, con quei soldi non ci fai poi molto...
Prendiamo ad esempio solo la pubblica amministrazione nel complesso, stimiamo un numero proprio basso basso di consulenti, facciamo 10.000 persone (a fronte di milioni di lavoratori delle PA), la manodopera di più basso profilo (webdesigner, tecnici hw, tecnici tlc, sviluppatori) vale in media un 700 € al giorno, e già qui siamo a 7 milioni di €. Poi mettiamoci un 5-6000 consulenti senior, gente specializzata, meno di 1000-1200 € al giorno non li paghi e via un altro 7.2 milioni di €. Mettiamo 2 o 3000 consulenti di livello pseudo-quadro, nella PA questi si pigliano puliti un 10000 € al mese netti, quindi al giorno faranno circa un 2 milioni di € abbondanti, in fine insaporiamo con un 500 consulenti dirigenziali di livello alto, gente che prende stipendi politici facciamo un milioncino di € al giorno.
Tutto questo solo di manodopera, presenza fisica delle persone... poi aggiungi i soldi mossi dalle infrastrutture, dalle licenze, dalla formazione, dalla creazione dei contenuti, dalla manutenzione, e tutto questo solo ed esclusivamente per quanto riguarda il comparto informatico nella PA, con cifre e numeri davvero fortemente al ribasso, dalle cifre che ho visto girare io si potrebbe duplicare o triplicare senza grossi problemi.

Considera poi tutto questo giro di affari moltiplicato n volte per il comparto privato (con una strutture e dei costi assolutamente simili, la PA non si comporta molto diversamente da quanto fanno le aziende private di pari dimensioni... il discorso "dipendente pubblico fannullone vs dipendenre privato lavoratore" è una fiaba, non esiste... la PA si comporta esattamente come le società private di di grandi dimensioni).

Come vedi quei 45 milioni sono bruscolini rispetto ai capitali mossi dall'information technology, anche solo nel nostro "piccolo" e "miserabile" paese, dove di informatico non si produce nulla, dove r&d sono parole scritte sui libri e basta...

PS: una piccola curiosità, viste queste cifre qualcuno penserà che le società (anche grosse) che lavorano nell'IT se la passino bene...
Vi sorprenderà sapere invece che i gruppi di consulting anche delle più grosse società (IBM, HP, MS, o società specializzate sulle consulenze, stile Accenture o tanti altri) sono praticamente sempre in bilico tra la perdita e il pareggio.
Un amico che lavora in HP mi confidava giusto l'altro giorno che praticamente tutto il fatturato di HP Italia proviene dalla vendita dell'hw (alla faccia dei margini ridotti...) ed è gestito da pochissimi commerciali sommersi d'oro (ma che si fanno un "mazzo" quadrato...), l'esercito dei dipendenti sparsi a fare consulenze muove un mare di soldi, ma al netto delle spese non ne restano poi molti... anzi spesso sono in perdita
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."

Ultima modifica di Tasslehoff : 18-10-2007 alle 23:12.
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2007, 23:48   #83
Dexther
Senior Member
 
L'Avatar di Dexther
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma
Messaggi: 26290
sta faccenda non merita manco una parola .....
Dexther è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2007, 23:51   #84
K7-500
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 521
Ciò non toglie che se si gioca a Hotel qualcuno deve pagare.

Se il progetto era quello di creare una specie di sito per fare booking per voli e hotel allora hanno toppato alla stragrande su tutta la linea. Se era di promuovere l'Italia idem.

Pur vero che tutto costa, dal materiale al personale, ma ciò non giustifica la cattiva gestione del progetto. Troppo dispersivo e senza vere linee guida (per vedere il risultato, mia speculazione).

Sarà vero che qualcuno ce l'avrà messa tutta, però gli altri erano a giocare al torneo come i controllori di volo...



Sempre la nostra cara Itaglietta...
K7-500 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2007, 00:10   #85
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9156
forse italia su wikipedia esce prima come risultato ed è fatto pure meglio e GRATIS
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2007, 00:19   #86
Booyaka
Senior Member
 
L'Avatar di Booyaka
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Vila Del Mar
Messaggi: 541
http://youtube.com/watch?v=Lp2uDyzxP6g
__________________
ORGOGLIO FERRARI - 1999 | 2000 | 2001 | 2002 | 2003 | 2004 | 2007 | 2008 (e senza bisogno di truffe)
Booyaka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2007, 00:37   #87
leolas
Senior Member
 
L'Avatar di leolas
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Modena
Messaggi: 4904
mafia...?
dubito che *45 milioni* di euro siano stati spesi tutti per la realizzazione del sito..
cmq, facendo 2 calcoli
45000000/2000 (mettamo che ogni dipendente sia stato pagato 2000€ al mese)= 22500
ora, dato che ci hanno alvorato per circa 2 anni, divido il tutto per 12.. e mi risulta 937,5... significa, quindi, che per la realizzazione di questo sito abbiamo pagato 940 persone per 2 anni alla media di 2000€di stipendio?!?!? ma vaaa'! 5 milioni al berlusca, 5 all'opposizione così stava zitta, 4 a letta e 5 a stanca e saimo già messi meglio coi conti... e dato ceh berlusconi ci ha fatto le ossa, e che e i media erano in mano al governo, come è già stato detto, non se ne è certo parlato...
leolas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2007, 00:38   #88
leolas
Senior Member
 
L'Avatar di leolas
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Modena
Messaggi: 4904
ah, a proposito di politici che parlano italiano...

http://youtube.com/watch?v=LRf26CZss9w

Ultima modifica di leolas : 19-10-2007 alle 00:52.
leolas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2007, 02:34   #89
mixmax99
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 75
Al di la' della cattiva gestione del progetto e della oggettivamente terribile realizzazione, il problema di Italia.it e' il posizionamento. Non e' possibile che un sito pagato con i soldi pubblici faccia concorrenza spietata a chi con le prenotazioni alberghiere, i contenuti informativi turistici e pubblicita' ci vive. Questa e' una concorrenza sleale ed inaccettabile. Per questo motivo questo sito non doveva mai nascere, non per i 45 milioni di euro (che se funzionasse si recupererebbero in fretta, avete idea della massa di denaro faccia circolare il turismo?) ma perche' danneggerebbe le aziende italiane del settore.
mixmax99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2007, 06:19   #90
iasudoru
Moderatore
 
L'Avatar di iasudoru
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 13903
Adesso è risalito in prima pagina su Google. E' il terzo o quarto link...
iasudoru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2007, 06:53   #91
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Concordo con l'indegno generale è bene ricordare che l'Italia non ha miliardi da spendere inutilmente quando si toglie continuamente risorse sia allo stato sociale, che a noi giovani per avere migliori prospettive, che alla ricerca scientifica.

Fanno benissimo a chiuderlo, se lo lasciassero aperto ci sarebbero solo altri che incamerano soldi senza risolvere un bel niente.

Ale
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2007, 07:10   #92
ThePunisher
Senior Member
 
L'Avatar di ThePunisher
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Padova
Messaggi: 13728
Mi vergogno sempre di più di essere italiano .
__________________
ThePunisher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2007, 07:32   #93
ghiluz
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 44
Mi convinco sempre più che ciò che dice Beppe Grillo sia vero, i politici dovrebbero essere nostri dipendendi con contratto tipo co.co.co. così da poterli prendere a calci in .... quando fanno certe cose...
ghiluz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2007, 07:43   #94
siburbane
Senior Member
 
L'Avatar di siburbane
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Preganziol (TV)
Messaggi: 384
Ma non lo avevano rifinanziato pochi mesi fa questo italia.it?
E' assurdo han stanziato fondi con i quali si costruiva una silicon valley e ora non se ne fa niente, ma io mi domando i soldi che fine hanno fatto.
Se fossimo in un paese civile la cosa non andrebbe a finire nel silenzio come qui in Italia, e si farebbero delle indagini.
Mi unisco al coro, vergogna.
__________________
Intel I7 2600 | Msi Z77MA-G45 | 16GB RAM Ddr3 Corsair XMS3| LCPower GreenPower GP6550 550W | Msi Radeon 7850 | Lg 32Lfs5610 | Samsung Spinpoint F3 1 Tb |DVD-RW LG Lightscribe | ONKYO HT R548
siburbane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2007, 08:04   #95
k3pp0
Senior Member
 
L'Avatar di k3pp0
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Italia!
Messaggi: 1285
Io ho scritto una bella email dalla sezione contatti per "complimentarmi"...fatelo anche voi!
k3pp0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2007, 08:06   #96
mauro_jambo
Member
 
L'Avatar di mauro_jambo
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 33
Non c'è ambito dove questi zozzi di politicanti non pensino prima ai loro interessi, è ovvio che è stata un'operazione per far mettere in tasca migliagli di euro ai soliti........, 45 milioni di € sono una cifra veramente esagerata, e come tanti progetti incompiuti che sono in giro per l'italia, qundo non si può spremere piu, viene abbandonato.
CHE SCHIFO!!!
mauro_jambo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2007, 08:25   #97
ziglio
Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Salo' - Brescia
Messaggi: 62
"Ovvio, ci ha mangiato chi ci doveva mangiare, ed ora si può pure sbaragliare tutto"


purtroppo funziona così........ che merde !
ziglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2007, 09:25   #98
guyver
Bannato
 
L'Avatar di guyver
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 1503
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
No no, non sono ignoti, sono notissimi invece i nomi.
Riguardo al fatto che sia irrealizzabile io da alcuni anni ho esperienza con un portale web proprio di pubblica amministrazione, con servizi e tutto il resto, il tutto gestito con una cinquantina di redazioni e un totale di circa 300 redattori, già una cosa del genere è difficilmente manutenibile, figuariamoci un progetto titanico come italia.it.

Se è un modo di dire posso anche capirlo, ma se intendi veramente che bastino quei soldi, scusa, ma siamo proprio fuori scala... considerando i progetti e il volume d'affari dell'information technology, con quei soldi non ci fai poi molto...
Prendiamo ad esempio solo la pubblica amministrazione nel complesso, stimiamo un numero proprio basso basso di consulenti, facciamo 10.000 persone (a fronte di milioni di lavoratori delle PA), la manodopera di più basso profilo (webdesigner, tecnici hw, tecnici tlc, sviluppatori) vale in media un 700 € al giorno, e già qui siamo a 7 milioni di €. Poi mettiamoci un 5-6000 consulenti senior, gente specializzata, meno di 1000-1200 € al giorno non li paghi e via un altro 7.2 milioni di €. Mettiamo 2 o 3000 consulenti di livello pseudo-quadro, nella PA questi si pigliano puliti un 10000 € al mese netti, quindi al giorno faranno circa un 2 milioni di € abbondanti, in fine insaporiamo con un 500 consulenti dirigenziali di livello alto, gente che prende stipendi politici facciamo un milioncino di € al giorno.
Tutto questo solo di manodopera, presenza fisica delle persone... poi aggiungi i soldi mossi dalle infrastrutture, dalle licenze, dalla formazione, dalla creazione dei contenuti, dalla manutenzione, e tutto questo solo ed esclusivamente per quanto riguarda il comparto informatico nella PA, con cifre e numeri davvero fortemente al ribasso, dalle cifre che ho visto girare io si potrebbe duplicare o triplicare senza grossi problemi.

Considera poi tutto questo giro di affari moltiplicato n volte per il comparto privato (con una strutture e dei costi assolutamente simili, la PA non si comporta molto diversamente da quanto fanno le aziende private di pari dimensioni... il discorso "dipendente pubblico fannullone vs dipendenre privato lavoratore" è una fiaba, non esiste... la PA si comporta esattamente come le società private di di grandi dimensioni).

Come vedi quei 45 milioni sono bruscolini rispetto ai capitali mossi dall'information technology, anche solo nel nostro "piccolo" e "miserabile" paese, dove di informatico non si produce nulla, dove r&d sono parole scritte sui libri e basta...

PS: una piccola curiosità, viste queste cifre qualcuno penserà che le società (anche grosse) che lavorano nell'IT se la passino bene...
Vi sorprenderà sapere invece che i gruppi di consulting anche delle più grosse società (IBM, HP, MS, o società specializzate sulle consulenze, stile Accenture o tanti altri) sono praticamente sempre in bilico tra la perdita e il pareggio.
Un amico che lavora in HP mi confidava giusto l'altro giorno che praticamente tutto il fatturato di HP Italia proviene dalla vendita dell'hw (alla faccia dei margini ridotti...) ed è gestito da pochissimi commerciali sommersi d'oro (ma che si fanno un "mazzo" quadrato...), l'esercito dei dipendenti sparsi a fare consulenze muove un mare di soldi, ma al netto delle spese non ne restano poi molti... anzi spesso sono in perdita
scusa ma stai trolleggiando ? o credi veramente a quello che dici?
stiamo parlando di un SITO non di costruire chissacosa..... poi l hai visto almeno??? siamo seri è assolutamente una cifra assurda di un ordine di grandezza... ma in un paese che fa le strade con in mezzo un palo e da una parte aumenta le tasse ai cittadini e dall altra aumenta gli stipendi de politici già astronomici (qualche mese fa un piccolo adeguamento automatico) invece di calarseli ... mi aspetto questo e altro, anche la fine argentina style tra qualche anno...
guyver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2007, 09:37   #99
guyver
Bannato
 
L'Avatar di guyver
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 1503
e posi siamo ancora più seri
questo logo
dal costo di 100.000 euro dimostra l assurdita del costo di tutto il portale...

basta chiedere per esempio a frikes quanti minuti ci vogliono per farlo
per esempio guarda questo video di questo ragazzo
http://www.youtube.com/watch?v=vsXf7ImZlDU

4 ore 500 dollari metti anche costasse 5000 euro 10.000... perche ci devi mangiare ok ma 100.000 è assurdo siamo seri..

Ultima modifica di guyver : 19-10-2007 alle 09:39.
guyver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2007, 09:39   #100
arara
Senior Member
 
L'Avatar di arara
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
Quote:
Originariamente inviato da guyver Guarda i messaggi
scusa ma stai trolleggiando ? o credi veramente a quello che dici?
stiamo parlando di un SITO non di costruire chissacosa..... poi l hai visto almeno???
Guarda, tutti sanno che quella cifra è esagerata, su questo non si discute.

Quello che cercava di dire è che comunque un sito che dovrebbe permettere ai clienti di tutto il mondo di prenotare voli e posti in albergo in qualsiasi posto d'italia non si fa "dando 2000 euro al mese a una decina di ragazzi svegli" come ha detto qualcuno.

Si tratta comunque di un lavoro mastodontico che richiede una bella cifra, programamtori senior in J2EE e XML, altro che ragazzi che fanno il sitino in php e mysql...

Ovviamente cio non toglie che 45 milioni siano esagerati e per cosi com'è andata sono stati butttai al vento, ma quello che diceva era un'altra cosa.
arara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1