|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 369
|
Quote:
Eppure non sono territori così martoriati... quelle offshore poi hanno delle efficienze molto maggiori. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 369
|
Quote:
Le fonti rinnovabili comunque sono molto più che sufficienti a centrare gli obiettivi di kyoto, e sonoa nche l'uniche che si installano "di volata", basta usarle. In ogni caso di carbone ce n'è tantissimo e non lo vedremo finire. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83 | |||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
|
Quote:
(Per tuo nonno hai la mia solidarietà, i miei sono morti tutti ![]() Quote:
![]() Comunque il dato più recente del fabbisogno italiano che ho è del 2005 e parla di 352800 TWh, mi pare strano che in un anno (al più) sia aumentato del 6.3% (vorrebbe dire raddoppiare i consumi in appena 11 anni e mezzo). Quote:
Quel 5% l'hai tirato fuori ad occhio? ![]() Quote:
![]() ![]() Quote:
Quote:
Quote:
Le centrali in terra, invece, producono quasi un terzo del fabbisogno elettrico tedesco. Pensi davvero che rinuncerebbero a tanta energia sostituendola con centinaia di migliaia (perché tante ne servirebbero) di pale eoliche? Ma direi che invece al limite le riconvertirebbero a carbone, con il quale già oggi producono metà della loro energia elettrica. ![]() Quote:
Quote:
Riassumendo, il protocollo di Kyoto (che già considero a malapena un costoso palliativo) ci impone di diminuire le emissioni del 6.5% rispetto al 1990. Dalla ratifica le abbiamo invece aumentate del 12%. Con tutti i casini che si sentono l'eolico in Italia ci dà l'1% circa del fabbisogno, nonostante che dal 2005 al 2006 la nostra potenza installata sia aumentata del 23.5% (la Germania del 12%). Francamente non è un po' tardi? Possiamo ben dimenticarci di rispettare quel protocollo, ma non crucciarti: siamo in buona compagnia.
__________________
![]() |
|||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#84 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: La Capitale
Messaggi: 776
|
Io le pale eoliche le ho viste in sardegna, nell'entroterra, imho sono belle da vedere.
__________________
EeePC 900 HD ![]() Ciao ~ZeRO sTrEsS~ http://img252.imageshack.us/my.php?i...67large8cq.jpg |
![]() |
![]() |
![]() |
#85 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Cagliari
Messaggi: 452
|
Come saprai, la giunta regionale non è disoposta a riempire la sardegna di centrali eoliche. Ne hanno appena installate una quindicina (una più, una meno) nella zona industriale di Cagliari: non dico che siano brutte (lì vicino ci sono ben altre brutture), ma hanno un impatto visivo significativo.
__________________
OnePlus 3 |
![]() |
![]() |
![]() |
#86 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
|
Quote:
![]() ![]() La giunta regionale sarda ha la pessima abitudine di bloccare ad arbitrio qualsiasi progetto di utilità pubblica! ![]() ![]() Grazie Soru ![]() ![]() (C'è da ammettere che spesso non è solo colpa di Soru, ma il Grande Capo di certo non fa alcunché per agevolare. Ma non voglio andare troppo OT.)
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#87 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Cagliari
Messaggi: 452
|
La tesi sostenuta da Soru è che la Sadegna è già una regione che produce molta più energia elettrica di quanta non ne produca; la creazione di enormi parchi eolici, aumenterebbe ancor più questo sbilancio, senza che l'economia isolana ne tragga il benché minimo beneficio.
Tenedo conto del fatto che le aziende sarde pagano l'energia più vara che altrove in Italia, il discorso non è poi del tutto balzano (in Sardegna non è ancora arrivato il metano).
__________________
OnePlus 3 |
![]() |
![]() |
![]() |
#88 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3398
|
Ma va
![]()
__________________
Intel i7-4790K - GIGABYTE Geforce 1080 ti - 16 GB DDR3 1600 - MSI Z97 Gaming 5 - Samsung 850 EVO 500 Gb
2 x WD Blue 4 Tb RAID 1 - Asus Xonar DSX - LiteOn iHBS112 - Seasonic S12II-620 Bronze - LG 32GK850G GSync |
![]() |
![]() |
![]() |
#89 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Cagliari
Messaggi: 452
|
Bombole di gpl o, dove la rete è stata già predisposta, aria propanata. L'arrivo del metano è previsto per il 2010, con un metanodotto diretto dall'Algeria (ovviamente, lo stanno costruendo per alimentare anche la Corsica e creare una linea aggiuntiva per rifornire Italia e Francia).
__________________
OnePlus 3 |
![]() |
![]() |
![]() |
#90 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Sardinia - TrollKillah user
Messaggi: 3773
|
Quote:
Forse nella zona da cui provieni tu la situazione è questa. Io provengo da una zona dove il patrimonio boschivo si conserva in ottima quantità, anche perchè i programmi di reimpiantazione hanno funzionato e non abbiamo problemi di approvvigionamento idrico (anche se stanno tentando di costringerci ad entrare in "abbanoa", cosa che se accadesse causerebbe un insurrezione), ciò non toglie che in alcune zone adatte come esposizione eolica, le metterei ugualmente. Premetto che sono a favore di tutte le energie rinnovabili, tra cui una a parer mio troppo trascurata come il geotermico che ha potenzialità immense (altro che nucleare) gravate dai costi di perforazione/sondaggio che sono elevati. I sistemi eolici, possono ridurre la loro occupazione di territorio e impatto visivo aumentando le dimensioni delle giranti (la relazione deriva dalla formula dell'energia cinetica). Il problema non è solo la quantità del vento, ma anche la qualità (il moto deve essere disturbato il meno possibile rendendo necessaria la "pulizia" nelle immediate vicinanze, in modo da investire in maniera efficiente la girante, bisogna poi distinguere tra i venti locali e non) e la costanza (sia della direzione che della velocità), inoltre vanno collocati in maniera strategica per poter rendere in maniera adeguata ( per quelle Off Shore, suggerirei le Bocche di Bonifacio), per esempio vanno installate sulle creste....cosa che però causa un impatto visivo (non ambientale, perchè danni alla natura non ne fanno), al quale però si è visto, anche le specie migratorie fanno l'abitudine molto più in fretta degli umani. Per i blocchi sull'eolico da parte della giunta ha già risposto il nostro "cinghiale", anche se preferirei che venissero eliminate le centrali tradizionali in favore delle installazioni eoliche e darei anche una bel giro di vite a certe installazioni che stanno facendo dei danni enormi costringendole a rispettare le normative (visto che le centraline di controllo della qualità dell'aria nei dintorni di tali industrie sono costantemente su valori da allarme....senza tenere conto dello stato delle acque).....inoltre, il blocco di molte iniziative, preservano (così come fanno tutti i governi con un minimo di buon senso) le risorse della regione....di cui non disponiamo in abbondanza, per cui quelle che abbiamo è il caso che facciamo in modo che durino, la più importante di queste è la natura, che dopo le ferite infertegli negli ultimi due secoli è un bene a rischio.....e poichè molti turisti sono attirati dalla bellezza dei luoghi (di certo non dai servizi) credo che la mossa di bloccare non sia poi cosi errata (anche perchè prima di tutto la Sardegna deve essere protetta dai Sardi, che con la loro incapacità di ragionare in prospettiva sono uno dei principali pericoli). [/OT]
__________________
"Il silenzio è la più perfetta espressione del disprezzo." - « Tancas serradas a muru Fattas a s'afferra afferra Si su chelu fit in terra L'aiant serradu puru » - vedere avvinazzati darsi arie da sommelier non ha prezzo -
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#91 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Sardinia - TrollKillah user
Messaggi: 3773
|
Quote:
A me questi investimenti nell'Est Europa puzzano un pò.....sarà che non mi fido molto dei governi di quelle parti (oddio non mi fido moltissimo nemmeno dei nostri).....mi sembrano posti dove la libertà sia ancora solo una voce del dizionario....forse.
__________________
"Il silenzio è la più perfetta espressione del disprezzo." - « Tancas serradas a muru Fattas a s'afferra afferra Si su chelu fit in terra L'aiant serradu puru » - vedere avvinazzati darsi arie da sommelier non ha prezzo -
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#92 | ||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
|
Quote:
![]() Quote:
Quote:
![]() Certo, ci sono belle zone boschive anche in Sardegna. Relativamente poche, purtroppo. Quote:
Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
__________________
![]() |
||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#93 | ||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Sardinia - TrollKillah user
Messaggi: 3773
|
Quote:
Fà parte del gioco delle parti per ottenere quello che nella storia è stato concordato....come fece con il precedente governo per le tasse....è come al Poker ![]() Il giardinetto che dici tu non è vero che se lo è costruito, perchè il PPR consente lavori di ristrutturazione, vieta la realizzazione di nuova cubatura in prossimità della costa....le storie nacquero per delle operazioni su degli alberi nella sua proprietà, prima che arrivasse il nulla osta della forestale, non mi ricordo se piantò o fece abbattere....comunque non andò contro il PPR perchè non realizzò nemmeno un cm^3. Quote:
Integrarli con le fonti rinnovabili (eolico, solare, biomasse), continuare (perchè nel programma di Soru c'era anche questo) con gli incentivi per le produzioni agricole destinate alla produzione dei biocarburanti......e liberalizzare la produzione di questi ultimi. Quote:
Quote:
Quote:
Pvento= 1/2 (q * v^3 * r^2) Scusa se non sono rigoroso, ma vado a mente, su nozioni di un vecchio esame ![]() Quote:
I venti locali sono rapidamente variabili nel tempo e poco adatti per una generazione redditizia di energia. Quote:
Si può recuperare anche energia dal movimento dei marosi, anche se ancora si vedono solo i primi prototipi di Boe generatrici...sfortunatamente nel Mediterraneo le maree sono poco importanti, altrimenti si può sfruttare anche queste per la generazione di energia elettrica (quando sale la marea si riempie il bacino e chiuso, quando cala la marea si fà defluire attraverso le turbine la massa d'acqua....sapevo che in Scozia c'era un progetto pilota, ma non ho mai approfondito). Quote:
Per contro un quartiere "popolare" guadagnerebbe in servizi....anche se poi non sarebbe più popolare (anche se la tendenza è già questa)....insomma è una cosa molto più complessa di quello che si può pensare leggendo le notizie sui giornali.....ma con il thread siamo del tutto OT ![]()
__________________
"Il silenzio è la più perfetta espressione del disprezzo." - « Tancas serradas a muru Fattas a s'afferra afferra Si su chelu fit in terra L'aiant serradu puru » - vedere avvinazzati darsi arie da sommelier non ha prezzo -
Ultima modifica di Solertes : 15-09-2007 alle 19:27. |
||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#94 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
|
Vero, siamo troppo OT, per cui ti rispondo in privato ma... domani.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#95 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: o mia bela madunina che te brili de luntan
Messaggi: 396
|
Io sono pro nucleare.
mi fido meno, invece, degli italiani che questo nucleare dovrebbero gestirlo.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#96 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 369
|
Quote:
Sarebbe invece cambiato molto (e qualcosa siamo ancora in tempo a farlo entro il 2012) se avessimo fatto una politica che non ci avesse portato a diventare la nazione europea con maggior numero di auto procapite. Oppure già con una politica di risparmio energetico e miglioramento di efficenza andresti già oltre quella quota, e con una spesa inferiore. Quote:
Per esempio prima hai postato le foto di una obbrobriosa windfarm che mi sembra sia una di quelle con pali a graticcio costruite tra gli anni '70 ed '80 e che avevano potenze da 200kw e efficenze ridicole: la preistoria dell'eolico. Da allora ha fatto grandi progressi sia nell'efficenza che nei costi. Quelle di oggi infatti hanno potenze che arrivano ai 5/6mw, cioè che solo il potenziale di una di quelle ne sostituisce 30 di quelle altre, senza poi considerare che essendo più alte e con rendimenti molto maggiori in rapporto alla potenza, produrranno circa come altrettante altre. Quote:
http://www.repubblica.it/2007/03/sez...co/eolico.html Semmai non abbiamo le persone adatte nei posti in cui queste cose si decidono.... Quote:
La germania (che ha un fabbisogno che sarà il doppio del nostro) solo dall'eolico ricava il 7% del proprio fabbisogno, il 23% la danimarca, la spagna il 9%. E non hanno finito. Poi non è necessario dover puntare unicamente sull'eolico, per ridurre le emissioni del 6% ci sono anche altre strade come il geotermico, il miglioramento di efficenza energetica, le politiche di mobilità, etc... tutte cose realistiche e fattibili in breve termine, cui gli inutili ed obsoleti discorsi sul nucleare stanno togliendo tempo e risorse. . . |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#97 | ||||||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
|
Quote:
Quote:
![]() Se è vero che la Germania raddoppia la propria potenza eolica ogni 3 anni, le monoeliche sono in proporzione assai poche. E' ovvio, perché in effetti era solo la "preistoria dell'eolico" ![]() Quote:
Comunque in effetti nell'Adriatico si può fare qualcosa. Non molto, temo, perché è chiuso dagli Appennini da una parte e dai Balcani dall'altra. Che vento avrebbe sfruttato? Quote:
Quote:
Quote:
Il nucleare che risorse strarebbe togliendo?! ![]()
__________________
![]() Ultima modifica di MaxArt : 16-09-2007 alle 15:16. |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#98 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3398
|
Quote:
Quanto al dato di 44 mila GWh di energia prodotta dall'eolico attendo ancora cortesemente la fonte da cui lo hai attinto visto che quello da me trovato (relativo al 2005) è in forte ribasso. Grazie, ciao
__________________
Intel i7-4790K - GIGABYTE Geforce 1080 ti - 16 GB DDR3 1600 - MSI Z97 Gaming 5 - Samsung 850 EVO 500 Gb
2 x WD Blue 4 Tb RAID 1 - Asus Xonar DSX - LiteOn iHBS112 - Seasonic S12II-620 Bronze - LG 32GK850G GSync |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#99 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Mordor
Messaggi: 3407
|
Quote:
IMHO se intorno a casa mia ci fossero distese di pale non mi cambierebbe molto, dato che già ora ho tralicci ht. Per convincere i reticenti basta scegliere una zona ventosa e turisticamente meno appetibile e poi giù di advertising!!! Vedo già i $$ piovere come manna dal cielo.
__________________
>>World of Warships HWU thread<<.~~~~~~~~~~~~~~__/\__~~~~~ >>World of Warships player info and stats. Arrr! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#100 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
|
Quote:
![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:29.