Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-05-2007, 08:56   #81
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
Considera che sono ram indeguate a quel tipo di piattaforma, purtroppo della banda insatura ci sarà sempre...
In ogni caso, settandole a 200, andranno in sincrono col bus, quindi a 480...
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2007, 09:05   #82
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23384
Quote:
Originariamente inviato da Lino P Guarda i messaggi
Considera che sono ram indeguate a quel tipo di piattaforma, purtroppo della banda insatura ci sarà sempre...
In ogni caso, settandole a 200, andranno in sincrono col bus, quindi a 480...
Che cosa useresti per spremere quel Pentium D a 4Ghz in sincrono?
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2007, 11:19   #83
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
In che senso usare? Ti riferisci al tipo di ram che impiegherei?
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2007, 11:28   #84
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23384
Quote:
Originariamente inviato da Lino P Guarda i messaggi
In che senso usare? Ti riferisci al tipo di ram che impiegherei?
Hai scritto tu: >>che sono ram indeguate a quel tipo di piattaforma>>...se le mie Corsair non vanno bene, allora, che RAM riescono a realizzare cio' che sto cercando ovvero i 4 Ghz con DDR veloce (paragonabile agli attuali 720Mhz) ed in sincrono?
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2007, 12:16   #85
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
Non è che non vanno bene, sono semplicemente + edeguate a stare in sincrono ad fsb molto + elevati...
Il tuo procio ha fsb 200, e pur cloccandolo all'estremo hai raggiunto un fsb pari a 240.. Cosa te ne fai di ram che vanno a default a 338? Resta della banda insatura inutilmente...
GLi oc si fanno in 1:1, per cui a te basterebbero delle 533 anche di cacca, che stanno a default a 266, anzi sarebbero anche eccessive a fronte di un fsb pari a 240 come quello corrente della tua cpu...
Se invece avessi un core duo, che ha fsb default a 266 e sale tranquillo a 400, lì sarebbero utili delle ram come le tue, che a 400 dovrebbero arrivarci, e potrebbero a quel punto essere messe in sincrono... Capisci?
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2007, 12:29   #86
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23384
Quote:
Originariamente inviato da Lino P Guarda i messaggi
Non è che non vanno bene, sono semplicemente + edeguate a stare in sincrono ad fsb molto + elevati...
Il tuo procio ha fsb 200, e pur cloccandolo all'estremo hai raggiunto un fsb pari a 240.. Cosa te ne fai di ram che vanno a default a 338? Resta della banda insatura inutilmente...Capisci?
Cerco di seguirti: il mio Pentium D 945 avrebbe un FSB di 200 x 4 = 800 Mhz mentre adesso gira a 960 Mhz in OC, cioe' a 240 x 4. Quindi tu dici che se anche le RAM Corsair le faccio girare a 240 Mhz invece che a 360 andrei in sincrono per un dual channel a 480 Mhz senza nulla perdere in termini di velocita' perche' c'e' della banda comunque inutilizzata da 480 Mhz a 720 Mhz?
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2007, 13:03   #87
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
Si, il divario è impercettibile, del resto il fatto di non utilizzare appieno l'intera banda passante ti consente di limare le latenze...
Non hai scelta, la tua cpu non arriverà mai ad un fsb tale da saturare i 338 Mhz delle ram, dovrebbe essere utopicamente portata a 5750, cioè 338*17...
Se avessi il molty sbloccato verso il basso come con i core duo, sarebbe tutta un'altra musica, perchè potresti abbassarlo e salire di bus, avendo un fsb molto alto, ma un molty + basso, così da ottenere frequenze finali non stratosferiche, ma un fsb molto alto in sincrono con le ram che lo reggono...
Per intenderci, se potessi abbassare il molty (come con i core duo) potresti scalarlo da 17 a 12... In questo caso, i 4 Ghz avresti potuto ottenerli a 333*12... ed avresti potuto sfruttare l'intera banda passante delle ram..
Ecco perchè i moduli DDR2 che possiedi, risultano inadeguati ad una piattaforma come la tua, in cui il molty cpu è bloaccato verso il basso, ma sono invece adeguate a piattaforme core duo, in cui il molty sbloccato verso il basso consente di fare ciò che si vuole, saturando quasi sempre l'intera banda passante disponibile...

Ultima modifica di Lino P : 02-05-2007 alle 13:11.
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2007, 15:39   #88
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23384
Quote:
Originariamente inviato da Lino P Guarda i messaggi
Per intenderci, se potessi abbassare il molty (come con i core duo) potresti scalarlo da 17 a 12... In questo caso, i 4 Ghz avresti potuto ottenerli a 333*12... ed avresti potuto sfruttare l'intera banda passante delle ram..
Uso ogni giorno CrystalCPUID per passare a 2885 Mhz quando non mi servono i 4 Ghz per risparmiare energia elettrica, usando un Multipler a x 12.0 e lasciando il Bus a 240 Mhz. Tale downstep quindi sembrerebbe possibile.
Perche' mi dici che il multi e' bloccato a 17x?
Mi vuoi dire che non riuscire a far partire da Windows XP con un tale settaggio (12X) fin da BIOS?
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2007, 15:44   #89
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
Questo è diverso, io parlavo di poter settare un molty + basso da bios, ed in ogni caso era solo un esempio per farti capire il perchè le tue ram fossero + adatte a sistemi con bus di partenza 266 e molty sbloccabile da bios verso il basso...
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2007, 16:35   #90
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23384
Ok, pensavo di poter sbloccare il multi da Bios con la Asus P5WD2...peccato. Nel frattempo ho portato il sistema a 4255 con 250 FSB e DDR2 500 lasciate a 4-4-4-8.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2007, 18:40   #91
H3rtz
Senior Member
 
L'Avatar di H3rtz
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 995
linoP t volevo chiedere un consiglio
che ne dici se cambiassi la mia attuale mobo ( DFI INFINITY 975X/G )
con una DFI LANPARTY UT ICFX3200-T2R/G ??
H3rtz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2007, 22:01   #92
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
Potresti avere lievi margini in +, ma nulla per cui valga la pena di cambiare...
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2007, 12:10   #93
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23384
Sincro vs. DDR2 + veloci

Quote:
Originariamente inviato da Lino P Guarda i messaggi
Questo è diverso, io parlavo di poter settare un molty + basso da bios, ed in ogni caso era solo un esempio per farti capire il perchè le tue ram fossero + adatte a sistemi con bus di partenza 266 e molty sbloccabile da bios verso il basso...

Come faccio a verificare che sacrificando 220 Mhz di dual channel per la DDR2 (ora gira a 500 Mhz v.s i 720 Mhz di prima) in cambio del sincro FSB/DDR 1:1 (prima era di 2:3) ho ottenuto un risultato vantaggioso?

Intendo dire che test possono evidenziare il vantaggio del sincro pur avendo perso velocita' sulle DDR2?
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2007, 20:24   #94
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
Ogni test fa risultato a sè.. Ovvio che se pratichi un bench per la banda passante delle ram avrai qualche punticino in meno, ma in daily non ti accorgi di nulla..
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2007, 08:37   #95
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23384
Quote:
Originariamente inviato da Lino P Guarda i messaggi
Ogni test fa risultato a sè.. Ovvio che se pratichi un bench per la banda passante delle ram avrai qualche punticino in meno, ma in daily non ti accorgi di nulla..
Se in daily non mi accorgo di nulla, allora potremmo dire che anche il sincro non serve a nulla vs. il 2:3 che avevo prima e le DDR a 720 invece che a 500.. ecc ecc..

Intendo dire: quale e' un test che mette in evidenza un sincro / 2:3 ed a parte un test sulle DDR?

Ultima modifica di giovanni69 : 04-05-2007 alle 08:42.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2007, 10:37   #96
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
giovanni, un oc serio prevede il sincrono, ma tutto si gioca sul secondo in + o in meno al super p... Che senso ha tormentarsi? Il tuo caso non prevede vie d'uscita, e del resto non è neppure un caso problematico...
Per DDR puoi eseguire il test per la banda passante di sandra, per il syncro/asyncro basta un super p 1m...
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2007, 14:50   #97
H3rtz
Senior Member
 
L'Avatar di H3rtz
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 995
lino P pc rifunzionante dp il montaggio del nuovo ali alla fine ho dovuto mettere il seasonic S12 500W xke l enermax nn c era la disponibilità
H3rtz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2007, 14:51   #98
H3rtz
Senior Member
 
L'Avatar di H3rtz
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 995
che mi consigli ora ?? nell oc eravamo rimasti al fsb settato a 275 mi fermo e cerco d lavorare sui timing delle ram??
H3rtz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2007, 21:37   #99
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
H3rtz perdonami, ti prego di ricapitolare il setting di 2 parole...
Siete troppi ed ogni tanto rischia di sfuggirmi qualcosa...
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2007, 21:42   #100
H3rtz
Senior Member
 
L'Avatar di H3rtz
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 995
ho riaggiustato il pc montando il mio nuovo ali seasonic s12 500 w ( poiche l enermax nn era disp) ora eravamo rimasti con il fsb a 275 , il VID offset settato a +225.0 mV. le ram in sincrono con i seguenti timings 4-4-4-12 a 2.1 V.
e risultava stabile con il testo di 30 m di OCCT.
ora cosa mi consigli per una conf daily nn pensi sia salito abbastanza d freq. e sia meglio andare a limitare le latenze??
sl che in questo campo nn so come agire sui timings se devo usare appositi software per leggere i timings o andiamo a tentativi??
spero d essere stato esauriente
H3rtz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Nomad in missione senza alcun controllo ...
Apple prepara il chip H3 e nuovi AirPods...
Battlefield 6 è uno spettacolo an...
Hyundai Ioniq 9, prima prova: viaggiare ...
Allarme blackout in Spagna: la rete elet...
MindsEye, rivolta dei dipendenti contro ...
In Cina Xiaomi SU7 Ultra prende fuoco do...
Apple Smart Glass: display integrato e d...
Mortal Kombat 3 si farà: la confe...
iPhone 18 Pro: prime indiscrezioni sulle...
Vai all'università? Hai un anno d...
Rubrik accelera su IA e sicurezza: tra c...
Nuovo Nothing Phone (3) in offerta su Am...
Roborock Qrevo Edge in offerta su Amazon...
Polizia statunitense mette in guardia: s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v