Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-04-2007, 11:08   #81
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Non è che puoi considerarlo o meno il sostituto di XP, Vista E' sostituto di XP.
La parola da me usata "attualmente" sottolinea l'impossibilità di esserlo -fisicamente- al momento.
La stessa Microsoft ha rilasciato un programma di virtualizzazione specificatamente per installare Windows XP e usarlo per la retrocompatibilità, segno che evidentemente Vista non è ancora pronto per prenderne totalmente il posto.
Che lo sia moralmente, bhe, credo che la stessa Microsoft l'abbia confermato più volte, stai mettendo un puntino sulle i dove già c'era.
Quote:
Quanto all'OS per cretini onestamente te lo potevi tenere per te... evitiamo queste considerazioni sempliciotte eh?
C'è poco da ridire, evidentemente un sistema operativo con le icone da 256x256 pixel, con 10 opzioni in croce che vengono ripetute in tutti i menu, con delle impostazioni standard che danno all'utente decine di restrizioni, dall'interfaccia grafica che ingombra invece che aiutare, che richiede conferme e privilegi amministrativi anche per azioni tremendamente stupide (come rinominare un file), non può esser definito altrimodo.
Il cretino non è chi lo usa (eccolo là che punto, salti subito), così come i libricini "for dummies" non sono altrettanto evidentemente scritti per i cretini.
Quote:
Pensa io nn l'ho mai messo l'antivirus su Vista... 2 mesi che lo utilizzo e ultima scansione online AV una settimana fa non ha trovato nulla...
Mi fa tanto piacere, sarà forse la "magia" di Windows Vista che spaventa i file contenenti virus e ne evita la loro apparizione sull'hard disk?
Puoi anche non averne bisogno, ma mi sembra piuttosto semplice da capire che se hai (scaricato o spostato) un file infetto da virus, questo file, seppur tu usi Vista, sempre infetto da virus resterà (e non è neppure detto il programma "caio", anzichè "sempronio", lo rilevi).
Poi, che magari gli attuali Trojan su Vista siano poco validi, è un altro discorso (ma neppure tanto diverso, visto che se i tuoi file li condivi con qualcuno, di solito si evita di darli infetti).
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2007, 11:18   #82
BaZ....!!!!
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
In fondo Vista è REALMENTE migliore di XP sotto molti aspetti, in primis il tanto decantato aspetto della SICUREZZA che molti utenti esperti o finti tali dichiaravano di primaria importanza...
si, e confermo.... ma non confermo a vanvera, dato che ho fatto le mie belle prove....
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Non scordiamoci che XP è uscito nel 2001, siamo nel 2007 sono 6 ANNI, più quelli che cmq Microsoft lascia di supporto.
infatti....
Quote:
Originariamente inviato da leddlazarus Guarda i messaggi
Vista mi sembra un SO da "cazzeggio" forse non prorpio adatto al lavoro dove tutte ste "graficherie" non servono a un fico secco.
anche linux può fare i "numeri grafici in 3d" eppure nn si lamenta nessuno....
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2007, 13:10   #83
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da ale0bello0pr Guarda i messaggi
fantastica questa cosa.... ankio ho VISTA da piu' di un mese e nn ho beccato ancora un VIRUS mentre con XP e kapersky ne prendevo 2-3 alla settimana....
Awesome...
Ecco la scansione di Kaspersky (appena terminata) della mia partizione con Vista (Clean Install, UAC Attivo, Firewall Attivo, Windows Defender Attivo, Avast AntiVirus Installato, Unico Programma Installato WinRAR), fatta da XP (su cui non ha trovato nulla):

detected: malware Exploit.Win32.IMG-ANI.k
File: G:\Users\xxx\AppData\Local\Microsoft\Windows\Temporary Internet Files\Low\Content.IE5\BJ4A3W3B\mmxsjv[1].ani

detected: malware Exploit.HTML.IESlice.i
File: G:\Users\xxx\AppData\Local\Microsoft\Windows\Temporary Internet Files\Low\Content.IE5\TUV2GBJT\~zumo[1].htm

detected: Trojan program Backdoor.Win32.Rukap.gen
File: G:\Windows\ServiceProfiles\IEXPLORE.EXE/PESpin

Awesome...
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2007, 04:15   #84
ninja 73
Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: prov. Pd
Messaggi: 87
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Non è che puoi considerarlo o meno il sostituto di XP, Vista E' sostituto di XP.
Perfettamente d'accordo con la paperella da guerra, almeno nelle intenzioni della M$ è così! Purtroppo non tutti gli utenti la pensano allo stesso modo...

Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Sono cambiate alcune cose rispetto ad XP ed è ovvio che all'inizio ti trovi spiazzato, ma poi ti abitui.
Poi, se non riesci ad abituarti, fa una cosa giusta e passa ad un altro S.O., ce ne sono per dispetto, sia proprietari (Mac Os X, Zeta, ecc...) che liberi (Gnu/Linux vari, OpenSolaris, BSD, ecc...).

Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Quanto all'OS per cretini onestamente te lo potevi tenere per te... evitiamo queste considerazioni sempliciotte eh?
Ha sempre ragione la paperella... non c'è solo Vista a prova di scimpanzé (non volevo offendere i cretini), hai mai provato Symphony OS (http://www.symphonyos.com) con il desktop mezzo? Direi che è così facile da usare che ci riuscirebbe persino un primate...
...quindi viste le richieste per l'utilizzo, se mentalmente ancora non lo sei, prima o poi raggiungerai quel livello, perché si fa sempre presto ad abituarsi al "meglio"! (...e lasciare che il cervello si atrofizzi, figuratamente parlando...)

Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Io ho usato XP, Linux, Vista sono improvvisamente diventato cretino?
[tono=scherzoso]
Questo lo dici tu...
...quindi spero che la tua non sia una domanda retorica.
[/tono]

Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Pensa io nn l'ho mai messo l'antivirus su Vista... 2 mesi che lo utilizzo e ultima scansione online AV una settimana fa non ha trovato nulla...
Ed io che sono due anni che navigo con Linux... non ricorderei nemmeno più che cosa sia un virus o un dialer se.... non ci fossero i miei amici che, caparbi, continuano ad usare windows per rinfrescarmi la memoria quando devo andare a casa loro a "sistemargli il computer" perché non funziona bene... però nessuno di loro usa Vista, non ancora almeno...

Quote:
Originariamente inviato da BaZ....!!!!
anche linux può fare i "numeri grafici in 3d" eppure nn si lamenta nessuno....
Infatti, di solito con i sistemi *nix continui ad avere possibilità di scelta... se lo vuoi lo installi (basta un copia ed incolla da una guida)... se non vuoi qualcosa, es. l'interfaccia grafica, nessuno ti obbliga ad installarla... questa mi ricorda qualcosa...

Quote:
Originariamente inviato da Jabberwock
Pochi giorni fa sono e' apparsa una news in cui si deiceva che Vista vende bene! Cio' che Vista non tira e' il mercato dell'hardware, stando ad un altra news!

....

C'e' anche da ricordare che WinME ebbe circa un anno di vita, venendo rimpazzato subito da XP Home!
Forse non hai letto bene i commenti, mi sembrava di aver letto che i numeri non erano proprio quelli che voleva far credere mamma M$... vediamo se ricordo bene... haahh... ecco...
http://www.macitynet.it/macity/aA27689/index.shtml

Per quel che riguarda WinMe fu il peggiore sistema mai partorito dalla M$, sia perché non apportava nessuna miglioria veramente funzionante, eccezione fatta per il defrag che era 10 volte più veloce di quello del 98, e poi era buggato di brutto, ma bruttobruttobrutto. Pensiamo alla funzionalità di "Ripristino di sistema" che soffriva del bug del millennio.... ...proprio il software che era reclamato da M$ come la soluzione definitiva al "Millenium bug"!


Quote:
Originariamente inviato da BaZ....!!!!
si vabbè come vuoi... ma a me nn sembra proprio che linux sia più semplice... specialmente se si devono toccare "faccende di sistema" (ma qui usciamo dal confine del semplice utente!!)
sono contento per tua madre, ma una persona non fa differenza per 1000.... gia ci son persone che fan fatica con windows.... figurati un pò....
Oltre alla semplicità di utilizzo (quando si entra nella corretta mentalità tutto diventa più chiaro), almeno con Linux so sempre dove cercare le informazioni che mi servono, con i prodotti M$, quando un'applicazione va in crash, come cavolo fai a sapere il perché se le informazioni che ti forniscono sono completamente assenti o criptiche?

Per quello che riguarda l'utilizzo, se ci riesce mia figlia che ha 9 anni, non vedo perché non debbano riuscirci gli altri...

...dal punto di vista dell'utente finale, Linux o Windows non fa molta differenza, specie se l'utente non ha mai avuto niente a che fare con il secondo, anzi quando successivamente glielo presenti ti risponde: "E che roba è questa qua?" (veramente accaduto)
Questo vuol dire che alla fine, l'utente finale è "pigro" e si affeziona sempre al primo sistema con cui ha avuto a che fare... contando che una volta la scelta era quasi obbligata, si capisce da dove proviene il vero successo della M$.... per fortuna oggi le cose stanno un po' cambiando.


by Ninja
__________________
Questa è una tipica tecnica da ninja ( L'eroe di tutti quanti, Takashi Mitsuhashi - un vero mito )
Io dico le cose così come stanno! Questo è il mio credo ninja.
by Naruto Uzumaki

Ultima modifica di ninja 73 : 15-04-2007 alle 12:09.
ninja 73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2007, 14:16   #85
Jabberwock
Senior Member
 
L'Avatar di Jabberwock
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
Quote:
Forse non hai letto bene i commenti, si sembrava di aver letto che i numeri non erano proprio quelli che voleva far credere mamma M$... vediamo se ricordo bene... haahh... ecco...
http://www.macitynet.it/macity/aA27689/index.shtml
Cito: Il ragionamento che viene fatto in rete per confutare l'eccesso degli "spin doctor" di Microsoft è articolato su più punti.

Ovvero tante belle speculazioni!

Quote:
Per quel che riguarda WinMe fu il peggiore sistema mai partorito dalla M$, sia perché non apportava nessuna miglioria veramente funzionante, eccezione fatta per il defrag che era 10 volte più veloce di quello del 98, e poi era buggato di brutto, ma bruttobruttobrutto. Pensiamo alla funzionalità di "Ripristino di sistema" che soffriva del bug del millennio.... ...proprio il software che era reclamato da M$ come la soluzione definitiva al "Millenium bug"!
Nessuno ha detto che WinME fosse il miglior OS di Microsoft (che, imho, e' ancora Win2k! Ma non ho provato a fondo Win Vista), ma il fatto che di li' ad un anno dovesse uscire WinXP ha tagliato completamente le gambe ad un OS che era poco piu' che una rivisitazione di Win98 (e Vista non e' tale rispetto a XP)!
Jabberwock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2007, 15:12   #86
ninja 73
Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: prov. Pd
Messaggi: 87
Quote:
Originariamente inviato da Jabberwock Guarda i messaggi
Cito: Il ragionamento che viene fatto in rete per confutare l'eccesso degli "spin doctor" di Microsoft è articolato su più punti.

Ovvero tante belle speculazioni!
Sarà, ma a me sembra che il discorso fii.... anche troppo, perché se nessuno lo vuole (a parte pochi irriducibili + quelli che usano la beta a tempo indeterminato, ci sono addirittura guide su come protrarre il periodo di prova per un anno... sfruttando funzionalità "nascoste" ma ben documentate dalla stessa M$)...
...ma forse continua ad essere un discorso di parte... come quello che la M$ regge il suo mercato "in parte grazie alla pirateria"... oooppsss... ricadiamo sul discorso che gli utenti M$ dicevano che non è vero, tutte menzogne, invenzioni della propaganda anti-M$, ingiustificate dalla coerenza della politica perseguita dalla M$ contro la pirateria...
...poi ci ha pensato il portavoce della M$ a fare chiarezza... http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1431580 , ma finché lo dicevano gli altri erano solo accuse campate in aria da chi osteggiava mamma M$...


Quote:
Originariamente inviato da Jabberwock Guarda i messaggi
Nessuno ha detto che WinME fosse il miglior OS di Microsoft (che, imho, e' ancora Win2k! Ma non ho provato a fondo Win Vista), ma il fatto che di li' ad un anno dovesse uscire WinXP ha tagliato completamente le gambe ad un OS che era poco piu' che una rivisitazione di Win98 (e Vista non e' tale rispetto a XP)!
Infatti, io ho solo puntualizzaqto che è stato senza ombra di dubbio il peggiore...
la conclusione più logica è che WinME fu solo un sistema di passaggio, fatto uscire in fretta e furia per togliere l'idea che windows si basasse ancora sul Dos, inserire un paio di nuove funzionalità (ma in realtà non funzionanti) che giustificassero apparentemente l'uscita e far comprare alla gente l'aggiornamento con la scusa del "Millenium Bug", giusto per spillare un altro po' di soldi ai poveri utenti che non sapevano cosa farsene.


by Ninja
__________________
Questa è una tipica tecnica da ninja ( L'eroe di tutti quanti, Takashi Mitsuhashi - un vero mito )
Io dico le cose così come stanno! Questo è il mio credo ninja.
by Naruto Uzumaki
ninja 73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2007, 15:55   #87
Jabberwock
Senior Member
 
L'Avatar di Jabberwock
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
Quote:
Originariamente inviato da ninja 73 Guarda i messaggi
Sarà, ma a me sembra che il discorso fii.... anche troppo, perché se nessuno lo vuole (a parte pochi irriducibili + quelli che usano la beta a tempo indeterminato, ci sono addirittura guide su come protrarre il periodo di prova per un anno... sfruttando funzionalità "nascoste" ma ben documentate dalla stessa M$)...
Qualsiasi discorso puo' filare, intanto sono speculazioni! Arstecnica faceva una sua analisi pochi giorni fa dicendo, vado a memoria, che Vista vende bene, tanto da poter essere l'OS piu' venduto di MS, ma in proporzione a un altro OS "rivale" ha venduto meno nel primo mese (che e' un'affermazione che lascia il tempo che trova, visto che si parlava di XP vs Vista)!

Quote:
...ma forse continua ad essere un discorso di parte... come quello che la M$ regge il suo mercato "in parte grazie alla pirateria"... oooppsss... ricadiamo sul discorso che gli utenti M$ dicevano che non è vero, tutte menzogne, invenzioni della propaganda anti-M$, ingiustificate dalla coerenza della politica perseguita dalla M$ contro la pirateria...
Quali e quanti? La maggior parte, che io ricordi, non ha mai negato che Microsoft ha sempre avuto un beneficio dalla pirateria (come successe con la prima PS, per citare un altro caso) e che le protezioni poste nel corso degli anni sono sempre state blande! Che poi un gruppetto dica il contrario, non significa che se ne possa trarre una legge generale!

Quote:
Infatti, io ho solo puntualizzaqto che è stato senza ombra di dubbio il peggiore...
la conclusione più logica è che WinME fu solo un sistema di passaggio,
Che e' quello che ho detto all'inizio!

Quote:
fatto uscire in fretta e furia per togliere l'idea che windows si basasse ancora sul Dos, inserire un paio di nuove funzionalità (ma in realtà non funzionanti) che giustificassero apparentemente l'uscita e far comprare alla gente l'aggiornamento con la scusa del "Millenium Bug", giusto per spillare un altro po' di soldi ai poveri utenti che non sapevano cosa farsene.
Appunto, quindi citare WinME come l'analogo di Vista nel paragone con XP non ha senso!
Jabberwock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2007, 22:31   #88
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12847
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
La parola da me usata "attualmente" sottolinea l'impossibilità di esserlo -fisicamente- al momento.
La stessa Microsoft ha rilasciato un programma di virtualizzazione specificatamente per installare Windows XP e usarlo per la retrocompatibilità, segno che evidentemente Vista non è ancora pronto per prenderne totalmente il posto.
Che lo sia moralmente, bhe, credo che la stessa Microsoft l'abbia confermato più volte, stai mettendo un puntino sulle i dove già c'era.
E' un SO nuovo, pretendi la compatibilità al 100% ad aprile quando è stato rilasciato praticamente a febbraio? Sta alla gente informarsi e fare un buon acquisto, in tutti i settori.
Prima di prenderlo mi sono informato e sarebbe il caso che lo facessero anche gli altri.

Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
C'è poco da ridire, evidentemente un sistema operativo con le icone da 256x256 pixel, con 10 opzioni in croce che vengono ripetute in tutti i menu, con delle impostazioni standard che danno all'utente decine di restrizioni, dall'interfaccia grafica che ingombra invece che aiutare, che richiede conferme e privilegi amministrativi anche per azioni tremendamente stupide (come rinominare un file), non può esser definito altrimodo.
Le icone le puoi settare di ogni dimensione, come su linux, macos e in ogni SO degno di questo nome, argomento poco convincente onestamente.

Le impostazioni standard di Linux nn danno restrizioni?

No per te è meglio continuare XP con account Administrator Punti di vista.

Onestamente nn mi è mai capitato di dover rinominare un file dovendo mettere la password, forse l'avrai fatto in un caso particolare, come farlo in una cartella il cui proprietario nn eri tu oppure di sistema.

Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Il cretino non è chi lo usa (eccolo là che punto, salti subito), così come i libricini "for dummies" non sono altrettanto evidentemente scritti per i cretini.
No? Fammi capire allora a cosa ti riferivi, perché nn l'ho capito onestamente.

Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Mi fa tanto piacere, sarà forse la "magia" di Windows Vista che spaventa i file contenenti virus e ne evita la loro apparizione sull'hard disk?
Puoi anche non averne bisogno, ma mi sembra piuttosto semplice da capire che se hai (scaricato o spostato) un file infetto da virus, questo file, seppur tu usi Vista, sempre infetto da virus resterà (e non è neppure detto il programma "caio", anzichè "sempronio", lo rilevi).
Poi, che magari gli attuali Trojan su Vista siano poco validi, è un altro discorso (ma neppure tanto diverso, visto che se i tuoi file li condivi con qualcuno, di solito si evita di darli infetti).
Beh se ti appaiono virus nell'hd così per magia mi preoccuperei, ma cmq siccome so quello che faccio, dove navigo cosa scarico (comprese email) fidati che un virus, un dialer, un trojan, su questo pc nn ha mai messo piede .

@Ninja, il tuo tono ironico puoi benissimo metterlo da parte, ho provato decine di distribuzioni linux e nn mi sono mai piaciute, non per abitudine, ma per gusti e scelte personali. Vedi al contrario di molti qua dentro, nn uso un so per moda o per fare il fighetto con gli amici dell'università o del lavoro, ma per farci girare dei programmi sopra, e mi dispiace per voi e per il software libero, ma alcuni programmi su linux nn ci sono.
Non sono ancora così "mentalmente atrofizzato" da passare "al meglio" cioè ad un SO che nn mi fa essere produttivo o nn mi permette di svagarmi quando posso .

Ultima modifica di WarDuck : 15-04-2007 alle 22:35.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2007, 22:38   #89
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12847
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Ecco la scansione di Kaspersky (appena terminata) della mia partizione con Vista (Clean Install, UAC Attivo, Firewall Attivo, Windows Defender Attivo, Avast AntiVirus Installato, Unico Programma Installato WinRAR), fatta da XP (su cui non ha trovato nulla):

detected: malware Exploit.Win32.IMG-ANI.k
File: G:\Users\xxx\AppData\Local\Microsoft\Windows\Temporary Internet Files\Low\Content.IE5\BJ4A3W3B\mmxsjv[1].ani

detected: malware Exploit.HTML.IESlice.i
File: G:\Users\xxx\AppData\Local\Microsoft\Windows\Temporary Internet Files\Low\Content.IE5\TUV2GBJT\~zumo[1].htm

detected: Trojan program Backdoor.Win32.Rukap.gen
File: G:\Windows\ServiceProfiles\IEXPLORE.EXE/PESpin

Awesome...
Interessante, tu hai avast e ti sei beccato quello schifo, io nn uso AV e nn ce l'ho...

Cmq i primi due sono in quarantena nella modalità protetta di Vista, se così si può dire dato che sono nella cartella temporanea di IE, inoltre il primo sfrutta una falla nn più operativa in quanto già fixata.

Il terzo nn so, mi sembra sospetto come sospetto mi sembra che sia andato a finire lì... hai controllato meglio?
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2007, 00:49   #90
budspanzer
Member
 
L'Avatar di budspanzer
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Italia
Messaggi: 94
il pubblico e il privato

Hanno scritto:

Commento # 71 di: leddlazarus pubblicato il 13 Aprile 2007, 22:44
il problema è che a partire dal 2008 nessun pc potrà essere venduto con Xp ma solo con vista.
e per me che lavoro nel pubblico e ogni tanto si acquistano pc nuovi, sarà una rottura disinstallare Vista e metterci XP.

Vorei dire la mia fra le tante: se lavori nel pubblico e il tuo amministratore ti fa arrivare una macchina con già montato il sistema operativo, la pubblica amministrazione ha pagato una licenza. Ma tu ne hai già una, quindi il bravo amministratore poteva cambiarti la mainboard, l'hard disk e aggiornarti il pc con il tuo sistema! Dato che scrivi che dovrari reinstallare XP, presumo che tu non abbia pc con sistema OEM legato alla mobo. Certo sarà un piccolo risparmio, ma sommato ai mille e mille pc che montano già un sisop, che quando vengono aggiornati cambiano lo scatolone con tutti i programmi e si pagano tutto l'impianto nuovo con i soldi pubblici, beh, mi corre un brivido nel portafogli!
Io ho comperato un xp aggiornamento da nt4 almeno 6 pc fa, quando cambio pc (p3 600-p3 1000-p4 2200-p4 3.2ht-athlon3000-athlon4400dual), reinstallo, aggiorno, ricomincio a lavorare. La pubblica amministrazione compra anche nuove licenze!
Mah... Comunque M$ fa il suo mestiere, vende nuovi prodotti. Nulla di strano. Ciao
budspanzer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2007, 00:52   #91
Sajiuuk Kaar
Senior Member
 
L'Avatar di Sajiuuk Kaar
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: In una casa. Dove cavolo dovrei vivere???
Messaggi: 1723
devo iniziare con la lista? CoD2 crasha... HoM&M: Dark Messiah non parte... supreme commander si impasta quando si arriva alle 100 unità.. continuerei per ore ma vorrei specificare che stò parlando della modalità "compatibile" con winxp SP2 inquanto senza compatibilità non ne vogliono sapere nemmeno morti di partire...
Sajiuuk Kaar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2007, 00:53   #92
ninja 73
Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: prov. Pd
Messaggi: 87
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
@Ninja, il tuo tono ironico puoi benissimo metterlo da parte, ho provato decine di distribuzioni linux e nn mi sono mai piaciute, non per abitudine, ma per gusti e scelte personali. Vedi al contrario di molti qua dentro, nn uso un so per moda o per fare il fighetto con gli amici dell'università o del lavoro, ma per farci girare dei programmi sopra, e mi dispiace per voi e per il software libero, ma alcuni programmi su linux nn ci sono.
Non sono ancora così "mentalmente atrofizzato" da passare "al meglio" cioè ad un SO che nn mi fa essere produttivo o nn mi permette di svagarmi quando posso .
Cara "paperella da guerra",
hai detto che hai provato decine di distro e non ne hai mai trovata una che fa al caso tuo, vuol dire che ti sei arreso troppo presto.
Hai dato un'occhiata a Symphony Os, forse fa al caso tuo, io l'ho provata, è su un cd-live, quindi non hai nemmeno la necessità di installarlo (come succede ormai con la maggior parte delle distro - puoi dire lo stesso di windows, prima lo provi e se vuoi lo installi?).
Naturalmente scherzavo parlando dei primati (io contro lo scimmie non ho niente) però una cosa è vera, anzi verissima, la facilità d'uso di Mezzo!
L'hai provato? Sono sicuro che riuscirebbe ad utilizzarlo anche tuo nonno, il mio a 85 anni sa usare anche il decoder satellitare, quindi direi che riuscirebbe a farlo senza problemi.
Sai, non uso Linux perché è di moda farlo, la mia è una scelta ponderata. Quando ho scoperto Linux (RedHat 5.0/6.0), l'ambiente era molto più ostico di ora ed ho faticato parecchio per ambientarmi, ma qualcosa mi diceva che era la strada giusta... più faticavo, più risultati vedevo, più mi piaceva... la soddisfazione cresceva e con essa il numero di persone che incontravo che la pensano come me... persone che mi hanno aiutato a crescere, imparando io da loro e loro da me...
ho aperto la mia mente e ho provato un po' di tutto oltre la RedHat, Slackware8.x, 9.x, 10.x, Debian 3.x, Mandrake 7.x, 8.x, 9.x e 10.x, Mandriva, Suse 7.x, 9.x ed OpenSuse 10, Fedora, Knoppix, e molte altre (vedi tipo Symphony Os).
Sono simili, ma allo stesso tempo diverse, ognuna con le proprie peculiarità, con le proprie caratteristiche che bene si adattano a certi utilizzi e meno ad altri.
Non è forse la diversità che rende così bello il nostro pianeta? Se esiste la bio-diversità perché non è giusto che esista anche la diversità nel software? (che sicuramente non ce l'avremmo seguendo la politica di mamma M$, che oltre a distruggere in modo sleale la concorrenza, decide di porre fine anche alla diversità all'interno dei propri prodotti, vedi la fine di Xp - per rilegarmi al tema del thread)
Non vado all'università (mi piacerebbe moltissimo, ma non ho ne tempo ne denaro per farlo), non lo uso al lavoro (per mantenere una famiglia devi andare incontro a molti compromessi, accettare un lavoro malpagato ma sicuro, che niente ha a che fare con il tuo titolo di studio e le tue capacità ma che ti permette di veder crescere i tuoi figli e non di girare mezza Italia 25/27 giorni al mese), non lo uso per farmi vedere figo con gli amici, molti sono così fossilizzati da Windows che non accettano nemmeno di provarlo un sistema Linux, perché dicono "è difficile da usare, è roba per gente come te!", tutto questo senza nemmeno provarlo... come lo chiami? Io lo chiamo "PREGIUDIZIO, PRECONCETTO INFONDATO", frutto di continue e martellanti pubblicità/disinformazione da parte del marketing di mamma M$!
Se veramente, negli ultimi 12 mesi, hai avuto modo di provare alcune distro Linux per utenti desktop, dovrai ammettere che per un uso normale Linux è una soluzione valida quanto Windows, sia come facilità (in alcuni casi è anche più semplice) che come funzionalità.
La mancanza di applicazioni (come dici tu) è ristretta ad una piccola fascia di utenza professionale, il Cad è sicuramente fra queste (anche se la situazione si sta evolvendo molto velocemente anche in questo senso, molti produttori fornisco soluzioni compatibili con Linux grazie a wine), ed al settore videoludico, soprattutto per quanto riguarda i giochi di ultima generazione con motori di rendering 3D (ma anche qui qualcosa si sta già muovendo).

I sistemi Linux non permettono di essere produttivi?
Lo dici solo perché ormai sei stanco e non trovi più motivazioni decenti...
...io con Gnu/Linux faccio praticamente tutto:

1) Applicazioni da ufficio (OpenOffice): documenti di testo (nei vari formati .odt, .doc e .pdf solo per citare i più usati), fogli di calcolo, presentazioni, database, ecc...
2) Aggiorno Sistema Operativo e programmi, navigo in Internet (come faccio ora), scarico la posta elettronica, chatto, guardo filmati su YouTube, il tutto grazie ad un collegamento tramite cellulare, mi funziona sia bluetooth che usb, con una connessione Umts.
3) Guardo film in dvd, file .avi, ascolto musica (cd ed mp3), registro e guardo la tv (sia con la scheda Sat che Ddt) in modo semplice e facile con un unico programma: kaffeine. (sotto Windows dovevo usare almeno 3 programmi, visto che è più facile e semplice)
4) Faccio la conversione di ciò che acquisisco con le schede DVB, tagliando la pubblicità e creando Dvd-video oppure file .avi (xvid+mp3).
5) Partecipo a corsi vari via web ( http://www.oilproject.org )
6) Faccio fotoritocco con The Gimp
7) Acquisisco da telecamera digitale (mini-dv) e creo i Dvd-Video dei compleanni dei miei figli e di altre liete occasioni
8) Masterizzo Cd/Dvd, altrimenti non avrebbe senso crearli (vedi punti 4 e 7)
9) Stampo documenti con la mia stampante Hp (documenti personali, ricerche per i miei figli, manuali tipo "Appunti di informatica libera", foto, ecc...)
10) Gioco, con un po' ti tutto, anche se non sono half-life 2, mi diverto lo stesso... anzi spesso preferisco i giochi di logica e strategia
11) Programmo un po' (nel mio piccolo...)
12) Scambio dati fra il mio Pc ed il cellulare (rubrica, sms, file multimediali, ecc...)
13) ho dimenticato qualcosa? (Apache, MySql, Php - comunque sempre con riferimento in parte al punto 11)


Potrei aver tralasciato qualcosa, però penso che sia più che sufficiente sia per un'attività personale che per una professionale (eccezione per il Cad e qualche altro programma particolare - escludiamo animazioni 3D, visto quello che riescono a fare i S.O. *nix in questo campo - www.blender.org , http://www.elephantsdream.org e http://it.wikipedia.org/wiki/Elephants_Dream - senza contare che i S.O. *nix sono usati per la creazione di effetti speciali nei film)


Buona notte.

by Ninja
__________________
Questa è una tipica tecnica da ninja ( L'eroe di tutti quanti, Takashi Mitsuhashi - un vero mito )
Io dico le cose così come stanno! Questo è il mio credo ninja.
by Naruto Uzumaki

Ultima modifica di ninja 73 : 16-04-2007 alle 01:04. Motivo: ora notturna, post lungo, piccoli errori sono inevitabili
ninja 73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2007, 00:55   #93
Sajiuuk Kaar
Senior Member
 
L'Avatar di Sajiuuk Kaar
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: In una casa. Dove cavolo dovrei vivere???
Messaggi: 1723
dimenticavo: perchè deve usare più del doppio della ram di XP vista? cioè... ho 253 mb occupati con XP e sul pc di PacManZ vista occupa 548 mb... stà cosa mi fa alquanto cacare perchè se uno a 1 gb di memoria e ne occupa la metà per l'OS... cioè piuttosto provo a far girare SuCom sotto win 98 cribbio XD almeno ho "QUALCOSA" di piu' di disponibile in ram... circa 490 mb... XD
Sajiuuk Kaar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2007, 02:10   #94
Giallo77
Member
 
L'Avatar di Giallo77
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Catania
Messaggi: 143
Personalmente concordo in pieno con la politica Microsoft, non sarei rimasto a bocca aperta se avesse sputato questa sentenza con decorrenza immediata dall'uscita, per tutti i segmenti del mercato, di VISTA;
Non si parla di interrompere supporto a Xp ma di vietare la sua commercializzazione in dotazione coi nuovi computers e rimanendo in tema autovetture (paragone azzeccato usato da molti amici del forum) i ricambi continueranno ad esserci per parecchio tempo.

Report personale:
Per quanto riguarda la RAM, Sajiuuk Kaar ti riferisci a windows Xp appena caricato (250~ MB di RAM) presumo, anche io ho quei numeri ma appena cominci a fare qualcosa (anche la + stupida) quei numeri salgono sempre + e difficilmente scendono, si sa che la gestione della RAM su Xp non è eccezionale.
Per quanto riguarda VISTA (ho anche quello, 32 Bit Ultimate) la cosa si fa tremenda, guarda la mia firma, ho 2 Giga di RAM;
VISTA se ne frega quasi la metà (a OS appena caricato), mi segna 850 MB, considera che in Background ho Kaseprsky, Asus Probe, MSN Messenger 8 e la Gestione Scanner;
Appena una settimana fa di RAM ne aveo solo 1 Giga e lo scenario era proporzionale a quello attuale;
Di default Vista ti ciuccia la metà dalla metà divisa fra programmi e cache ma la gestione è molto efficiente, un altro pianeta rispetto a Xp, quando c'è da liberare RAM i numeri scendono che è un piacere, certe volte anche pioù del dovuto!
Ho fatto delle prove portando la RAM a 3 Giga e a disattivare il File di Paging... non lo avessi mai fatto, a VISTA caricato è arrivato a segnarmi 1,82 GB (oltre la metà quindi) e il pc singhiozzava tipo pazzo ubriacone, ho avviato un gioco (una ca**ata, The Sims 2)... impossibile giocarci (scatti da paura) e dopo appena 5 minuti: Memoria insufficiente! Cazzarola 3 Giga di RAM;
Riattivando il file di Paging, se l'è creato "piccino piccino" appena 3,2 GB, il pc rispondeva in modo splendido, giochi fluidissimi e percentuale memoria occupata di poco sopra il Giga;
Alla luce di questo posso dire che per certi versi la gestione della RAM di Vista è di gran lunga superiore a Xp a patto che non si disattivi il file di Paging, sempre alla luce di ciò credo di aver scoperto a cosa serve quella cosina chiamata ReadyBoost:

COME NOTO a creare un file di paging con prestazioni superiori ma in realtà: Senza Paging VISTA funziona da Schifo a prescindere da quanta RAM tieni!
TUTTO IMHO per carità!
__________________
Il Picciotto: W1nD0w$ VISTA 32bit, voto 4.6 (Col 64 mi toccava buttare parte del PC).
MoBo Asus A8N-SLI - Cpu Athlon64 3700+ San Diego @ 2750 Mhz (FSB 250x11)
Vga Asus EN 6600 GT Pci.Ex - Ram Value 2x 1GB 2Ch - HD 2x 200 GB SATA150.

Ultima modifica di Giallo77 : 16-04-2007 alle 02:19.
Giallo77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2007, 06:15   #95
franco341
Member
 
L'Avatar di franco341
 
Iscritto dal: May 2006
Città: vicino Bordighera (IM)
Messaggi: 90
icspi-si-icspi-no

...è forse giunto il momento di insegnare Linux anche ai caproni come il sottoscritto? =8-)
baideuei...che ne è di Windows 2000?

saionarà :-)
franco341 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2007, 07:51   #96
rockroll
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
Non è un problema nostro...

MS sempre più votata al suicidio? Parrebbe di si.

Sono problemi suoi, non nostri!

Intanto noi teniamoci ben stretto un onesto WinXP sp2 o un onestissimo Win2K sp4 e manteniamoci una partizione (o meglio altro HD) per Linux. E rendiamoci disponibili per tutti quelli che non vogliono Vista ma non sanno come risolvere la situazione, anche gratuitamente se è il caso. Ogni utente "salvato" è un sostenitore in più di un mondo libero da schiavitù monopolistiche!

Forse la cosa migliore sono i PC da assemblare, sui quali installare quel che ci pare; a meno che superofferte sottocosto negli iperstores (e ne fanno, pur di diffondere Vista), siano talmente sottocosto che convenga acquistare e poi liberarsi subito del pachidermico sistema forzosamente preinstallato: avremo quanto meno la soddisfazioni di averci fatto rimettere dei soldi a chi perpetra certe politiche anticoncorrenziali.

Insegnamo ai marpioni MS che loro in tanto esistono in quanto siamo noi a farli esistere, e se la loro politica va contro i nostri interessi possono anche chiudere, noi le alternative ormai le abbiamo!

rockroll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2007, 08:00   #97
Motosauro
Senior Member
 
L'Avatar di Motosauro
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Verona
Messaggi: 3392
Quote:
Originariamente inviato da ninja 73 Guarda i messaggi
....
ho aperto la mia mente e ho provato un po' di tutto oltre la RedHat, Slackware8.x, 9.x, 10.x, Debian 3.x, Mandrake 7.x, 8.x, 9.x e 10.x, Mandriva, Suse 7.x, 9.x ed OpenSuse 10, Fedora, Knoppix, e molte altre (vedi tipo Symphony Os).
Sono simili, ma allo stesso tempo diverse, ognuna con le proprie peculiarità, con le proprie caratteristiche che bene si adattano a certi utilizzi e meno ad altri.
Non è forse la diversità che rende così bello il nostro pianeta? Se esiste la bio-diversità perché non è giusto che esista anche la diversità nel software? (che sicuramente non ce l'avremmo seguendo la politica di mamma M$, che oltre a distruggere in modo sleale la concorrenza, decide di porre fine anche alla diversità all'interno dei propri prodotti, vedi la fine di Xp - per rilegarmi al tema del thread)
Non vado all'università (mi piacerebbe moltissimo, ma non ho ne tempo ne denaro per farlo), non lo uso al lavoro (per mantenere una famiglia devi andare incontro a molti compromessi, accettare un lavoro malpagato ma sicuro, che niente ha a che fare con il tuo titolo di studio e le tue capacità ma che ti permette di veder crescere i tuoi figli e non di girare mezza Italia 25/27 giorni al mese), non lo uso per farmi vedere figo con gli amici, molti sono così fossilizzati da Windows che non accettano nemmeno di provarlo un sistema Linux, perché dicono "è difficile da usare, è roba per gente come te!", tutto questo senza nemmeno provarlo... come lo chiami? Io lo chiamo "PREGIUDIZIO, PRECONCETTO INFONDATO", frutto di continue e martellanti pubblicità/disinformazione da parte del marketing di mamma M$!

...


Buona notte.

by Ninja
Respect

P.S.
Per la cronaca, nemmeno io lo uso per fare il figo
Ah, sono un umanista e forse è proprio per quello che uso solo strumenti che mi permettano di creare conoscenza condivisibile. Imho il sotware deve essere libero e quindi agisco di conseguenza.
Motosauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2007, 19:29   #98
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12847
Di Symphony OS ho guardato gli screen e m'hanno fatto ribrezzo, neanche Windows 3.11 era così brutto graficamente... se devo usare una distro linux tantovale usare Ubuntu che è una di quelle più valide in ambito home.

Io ho cominciato con Caldera OpenLinux più o meno coetanea delle tue RedHat da quello che mi posso ricordare... allora si che era un macello, ma anche fino a qualche anno fa con le dipendenze, adesso risolte in maniera ambigua da programmi appositi. Tutte le distro che hai citato le ho provate, a partire dalla mitica Slackware 8, una roccia a quei tempi, almeno KDE e Gnome nn crashavano a manetta come nella Mandrake, la distro che ho tenuto più a lungo e con cui ho smanettato più a lungo, nn ha caso dicono che è molto buona per utilizzo "didattico" di Linux (all'università la fanno usare al corso di Linux Avanzato)...

Se credi che nn abbia approfondito le mie conoscenze al riguardo ti sbagli, perché so perfettamente usare e configurare un sistema Linux...

Il fatto è che uso software come Sony Vegas e Autocad, software che nn hanno paragoni nel mondo Linux, cosa diversa Apple, ma quel vantaggio che aveva con i processori più potenti per questo tipo di lavori è stato praticamente annullato dall'accordo con Intel, ora sono PC rimarchiati Apple e con SO Apple (io vorrei sapere quando decideranno a metterlo in commercio per x86, credo mai).

Inoltre ti invito a non porti in questo modo presuntuoso che hai di dirmi quello che penso... perché è questo che mi fa più incazzare dei Linuxiani convinti... "tu sei stanco"... "non hai motivazioni"... "non vuoi provare l'alternativa" ... "eh ma tu usi Windows nn capisci un cazzo"...

Non sono affatto stanco, certo lavoro e università stancano parecchio, ma nn tanto da non poter vivere ciò che è la mia passione, il mondo informatico.
Le motivazioni ce l'ho eccome per preferire Windows a Linux, come ti ho detto per il parco software, per i giochi (sai amo svagarmi), e per il fatto che mi ci sono trovato sempre bene, come molti di questo forum.

Il vostro preconcetto è: Windows è una merda buggata che crasha ogni 5 minuti, in realtà con un po' d'attenzione e cura (tra l'altro minore della configurazione di un sistema Linux based, almeno di qualche tempo fa) rimane un ottimo SO.

Cmq io nn ho mai sparlato di Linux, perché sono cosciente che è un SO eccellente, siete voi di solito che lo fate, con una vanga piena di letame, con Windows. Non affermo che Windows > Linux (ci mancherebbe) ma neanche che Linux > Windows, perché dipende dai punti di vista.

Un qualsiasi Windows, dal 2000 in poi configurato a dovere e con le relative precauzioni non è inferiore in termini di stabilità/sicurezza/prestazioni ad un sistema linux, ovviamente per quelli che sono i requisiti di tali termini in ambito home.

Ma il discorso che si sta facendo qui è un altro, e siamo come al solito OFF topic...

Fino a poco fa XP era un colabrodo, si aspettava Vista e ci si lamentava dei ritardi.

E' arrivato Vista, ci si lamenta di Vista e si parla di XP come del sistema più sicuro e stabile del mondo

Signori la maggior parte dei problemi di Vista nn sono imputabili all'OS in se. Così come in Linux (vedi questione drivers o "moduli" per i puristi).
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2007, 19:32   #99
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12847
Quote:
Originariamente inviato da Motosauro Guarda i messaggi
Respect

P.S.
Per la cronaca, nemmeno io lo uso per fare il figo
Ah, sono un umanista e forse è proprio per quello che uso solo strumenti che mi permettano di creare conoscenza condivisibile. Imho il sotware deve essere libero e quindi agisco di conseguenza.
Io tento di diventare ingegnere e visto che probabilmente dovrò campare facendo programmi e software imho il software può essere OPEN SOURCE (per condividere la conoscenza) ma non necessariamente LIBERO (sono due concetti profondamente diversi).

Io non sono per il software libero.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2007, 01:36   #100
1mPHUNit0
Senior Member
 
L'Avatar di 1mPHUNit0
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Milano
Messaggi: 834
io si

"Io non sono per il software libero"

E perchè sei con i paraocchi e credi che sia caotico
Ma non è così, libero non vuol dire disorganizzato
ma creativo e ricco di idee e collaborazioni, molto innovativo
con potenzialità che un software non free,
che nessuno ha interesse a seguire o sviluppare in senso comunitario, si sogna
Tiè

Vista è un innovazione....si
Vista è un miglioramento....si
Vista ha per questo problemi di retrocompatibilità con applicazioni....si
Vista vale la pena per i gamer....per ora no
Vista è un imposizione commerciale più diretta al biznezz che al pubblico...si

Microsoft può fare quello che vuole...no
L'antitrust dovrebbe averlo insegnato
e infatti molti sospettano che tutta questa fretta
nell imporre Vista sia dovuta proprio al tentativo
di non pagare le multe dovute alle sentenze del'antitrust
1mPHUNit0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1