|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81 |
Bannato
Iscritto dal: May 2006
Città: Pescara
Messaggi: 1846
|
Linux Rulez
no euro no virus no malware no intrusi e sopratutto no "cascie" (gli errori tipici di win... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#82 |
Bannato
Iscritto dal: May 2006
Città: Pescara
Messaggi: 1846
|
La microsoft si e' comprata la symantec...
![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#83 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
|
vorrei sottoporre alla VS attenzione anche questo tread:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=16481352&posted=1#post16481352 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#84 |
Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 240
|
il punto è quasi sempre una ...trovare la vurnarabbilità per usare 'Buffer Overflow Vulnerability' cove fai eseguire il codice che ti pare anche 'format c:' !!! (per capirci)
LA famosa MS a da windows NT che si porta a presso sto bug in tutte le salse... compreso sql e le versioni server !!! vista non è diverso sempre nt è... prima o poi usciranno i dug e solo questione di tempo!!! tanto la base è quella. Per farvi capire e come se aprite la porta di casa e fate entra solo chi è in una lista ,ma se bussa un ladro vesti da postino gli aprite lo stesso ... imparata la lezione bussa un polizzioto ecc.. Per fare un sistema sicuro dovrebbe buttare e ricominciare da capo al inizio con vista ci aveva provato ma poi hanno visto i costi e problemi e tanto sapevano che qualsiasi boiata tirassero fuori la gente se la sarebbe compra tantè che l' anno infiocchettata con una interfaccio di effetto WOW ..e per la sicurezza hanno semplicemente copiato linux per eseguire procedure particolari ti devi loggare come admin, ci voleva tanto.... Su linux il discorso è più complicato e le vurnerabiltà sono altre... Mac non ho queste tipo di vulnerabilità e un os per lavorare non per giocare a solitario |
![]() |
![]() |
![]() |
#85 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: prov MI
Messaggi: 537
|
si ma il problema rimane sempre il sistema operativo , perche l utente si deve preoccupare di nn prendere virus o altro
__________________
APPLE - Macintosh - MacBook - Ipod Shuffle Orange - FASTWEB Powered by Athlon 64 x2 4200+ 65nm - 4 Gb ddr2 667 Mhz - Geforce 8500 GT 512 Mb - Nforce 570 Ultra - WD raptor 36 gb 10.000 rpm - asus 20.1" vw202 wide 5ms
|
![]() |
![]() |
![]() |
#86 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
|
Quote:
![]() tanto per fare una sola puntualizzazione, una vulnerabilità dovuta a buffer overflow è una situazione in cui puoi incorrere qualunque tipo di sw, è dovuta ed errori di programmazione specifici (nella stesura evra propria del codice per intenderci) e non c'è nessuna relazione a priori con l'architettura generale/concettuale di un sw, quale che essa sia... inoltre spero che sia solo una impressione dovuta alla forma e che tu non intendessi che ogni vulnerabilità per buffer overflow su win sia dovute sempre allo stesso singolo pezzo di codice buggato che rimane lì immutabile nei "secoli" (e sfruttato ogni volta diversamente... postini, poliziotti etc ... , ma sempre lo stesso bug) dalla prima release di NT ...
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#87 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 5
|
errore errore errore
naturalmente la microsoft non può essere la migliore in sicurezza, e soprattutto avere minori vulnerabilità, può anche essere migliore di red hat(pure se mi pare na cavolata solo pensarlo) ma non può essere superiore a openbsd, che già per sè taglia il 70% dei buffer overflow grazie al suo metodo di allocazione di memoria(per chi non lo sapesse --> google). openbsd solo dopo 4 anni ha trovato un bug sfruttabile per ottenere il controllo della macchina, mentre windows ci riempie di patch quasi ogni mese. comunque fatto stà che su internet si trovano tanti "scanner" che permettono di penetrare contemporaneamente molte macchine windows, ed ottere così una bnet, come mai non ci sono cose simile per unix/*BSD? fantasia? stiamo parlando comunque dati raccolti dall'antivirus che ha avuto il bug del file .rar.... cioè non penso sia affidabile.
Ultima modifica di HK_Reaper : 24-03-2007 alle 15:09. |
![]() |
![]() |
![]() |
#88 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Genova--->Milano
Messaggi: 533
|
L'articolo è veramente una comica, ma soprattutto lo sono le sue conclusioni (come ha ben constato un utente leggendo l'articolo della Symantec)!
Tanto per dire un sistema come Open BSD in 10 anni ha avuto due falle critiche e basta! La seconda di recente tra l'altro... Questo sistema è universalmente considerato assieme a Free BSD come il più sicuro in assoluto, tanto che numerosi Firewall hardware (io conosco M0n0wall e Pfsense) sono proprio sistemi basati sull'uno o sull'altro! Parlando di Mac OS il cuore di tale sistema è Free BSD per cui sarebbe meglio se alla Symantec imparassero a fare antivirus leggeri e funzionali e disinstallabili (che è una vergogna che il loro per toglierlo devi praticamente formattare...)...invece che mettere le pezze dopo il casino che hanno piantato perché non potevano modificare il kernel di Vista!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#89 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Verona
Messaggi: 952
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Aggiungo che da questa tua ultima frase si capisce perfettamente che non sai cosa sia in Sistema Operativo. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#90 |
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Bovolone
Messaggi: 80
|
Classica news "flame-maker"...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#91 | |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 5
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#92 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Milano:O
Messaggi: 5828
|
La notizia qui su Hwupgrade non è stata riportata per intero visto che il numero delle vulnerabilità critiche per Microsoft è il più alto del sondaggio.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#93 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: RAID 0 System
Messaggi: 495
|
Parlano i tipi della Symantec?
![]() ![]() Ancora Vista non è supportato da Kaspersky giusto?
__________________
Brotherhood|Unity|Peace Ho piacevolmente trattato con: Syraka, ezekiel22, khael, ironchris. |
![]() |
![]() |
![]() |
#94 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Barletta (BA)
Messaggi: 939
|
Ieri sono andato a ripulire il pc di un amico, il firewall integrato e Avast non sono serviti a proteggerlo dal solito worm.
Sì, posso dirlo a gran voce: Windows è il sistema operativo più sicuro. Period Chissà se anche il mio amico è dello stesso parere ![]() Ma poveretto, lui è un pò "niubbo", che volete che ne sappia ![]() Ultima modifica di nico159 : 24-03-2007 alle 16:17. |
![]() |
![]() |
![]() |
#95 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
|
Quote:
Quote:
![]() quand' anche la prima resti consistente con se stessa per un ampio arco di tempo al fine di mantenere la compatibilità con le applicazioni, bug di questo tipo possono annidarsi nella seconda, diversa tra release successive di un programma o libreria Quote:
da una parte il fatto che il sistema NT, oltre a supportare la normale multiutenza riservando account separati nel SAM, dia a ciascuno l' abilitazione ad eseguire determinate operazioni sulla base del "ruolo" corrispondente a un gruppo e, di conseguenza all' utente , che può comunque avere differenza rispetto (RBAC, che altri sistemi hanno guadagnato in tempi relativamente recenti con le estensioni SELinux e TrustedBSD) e consenta l' accesso alle risorse locali usando ACL (che per inciso prevedono delle entry - ACE - con flag aggiuntive rispetto ai classici permessi previsti dalle specifiche POSIX ACL - che linux mi risulta implementare in forma opzionale ) il sottosistema di sicurezza è in effetti presente in NT da svariati anni , anche se in superficie, cioè a livello di GUI, può non trasparire ed essere evidente (a maggior ragione su un sistema come XP che si prefiggeva la maggior facilità d' uso) ed anche se in certi casi si ottiene il controllo più completo con comandi la cui presenza non si nota senza leggere la documentazione destinata agli amministratori di sistema, o tool di terze parti spesso scaricabili, in certi casi open source dall'altra, il fatto che la UAC di Vista chieda all' utente conferma con una Dialog box Sì/No e non la password amministrativa come invece si riscontra (se non erro) in Ubuntu Linux e (sempre se non ricordo male) Mac Os X ... se l' intenzione fosse stata "copiare", non sarebbe costato molto implementare qualcosa di effettivamente analogo, invece di riutilizzare modificandola una dialog box (quella che avvisa l' impossibilità di svolgere un' operazione con i permessi attuali) già presente in XP... Quote:
Quote:
è importante tenere presente che di solito uno specifico exploit funziona rispetto a una specifica build di un eseguibile a rischio (kernel o applicazione/servizio/libreria) e in certi casi, rispetto anche a uno specifico stato del sistema (combinazione di kernel eseguibili caricati in memoria) quindi la variabilità a livello di configurazione operativa del sistema finsce per assumere una notevole rilevanza nei confronti delle possibilità di attacco di un singolo exploit mirato
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate
Ultima modifica di jappilas : 24-03-2007 alle 19:31. |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#96 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
|
una news può essere a rischio quanto si vuole, ma è chi interviene a decidere che toni e termini usare ed eventualmente mettere da parte quelli della discussione civile ...
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate
|
![]() |
![]() |
![]() |
#97 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
|
Quote:
tirarlo in ballo può avere un senso parlando di approcci all' implementazione del sistema di sicurezza ma non per uscire con "rulez", sei ammonito
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate
Ultima modifica di jappilas : 24-03-2007 alle 19:09. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#98 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 10
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#99 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: prov MI
Messaggi: 537
|
devono ancora capire che è la base di windows marcia non la sua diffusione a renderlo tale
__________________
APPLE - Macintosh - MacBook - Ipod Shuffle Orange - FASTWEB Powered by Athlon 64 x2 4200+ 65nm - 4 Gb ddr2 667 Mhz - Geforce 8500 GT 512 Mb - Nforce 570 Ultra - WD raptor 36 gb 10.000 rpm - asus 20.1" vw202 wide 5ms
|
![]() |
![]() |
![]() |
#100 |
Registered User
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1025
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:41.