Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Pixel Watch 4 introduce un nuovo display Actua 360 con superficie curva tridimensionale, un'autonomia fino a 40 ore nella versione da 45mm, ricarica ultrarapida al 50% in 15 minuti e l'integrazione completa dell'assistente Gemini attivabile con un semplice movimento del polso. Disponibile in due formati (41mm e 45mm), propone strumenti avanzati per il monitoraggio della salute e del fitness, comunicazioni satellitari d'emergenza e un design completamente riparabile, configurandosi come il riferimento fra gli orologi con WearOS
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-03-2007, 14:13   #81
MatteoS86
Bannato
 
L'Avatar di MatteoS86
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Pescara
Messaggi: 1846
Linux Rulez
no euro
no virus
no malware
no intrusi
e sopratutto no "cascie" (gli errori tipici di win... )...
MatteoS86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2007, 14:14   #82
MatteoS86
Bannato
 
L'Avatar di MatteoS86
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Pescara
Messaggi: 1846
La microsoft si e' comprata la symantec...
MatteoS86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2007, 14:25   #83
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
vorrei sottoporre alla VS attenzione anche questo tread:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=16481352&posted=1#post16481352
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2007, 14:25   #84
looun
Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 240
il punto è quasi sempre una ...trovare la vurnarabbilità per usare 'Buffer Overflow Vulnerability' cove fai eseguire il codice che ti pare anche 'format c:' !!! (per capirci)

LA famosa MS a da windows NT che si porta a presso sto bug in tutte le salse... compreso sql e le versioni server !!! vista non è diverso sempre nt è... prima o poi usciranno i dug e solo questione di tempo!!! tanto la base è quella.
Per farvi capire e come se aprite la porta di casa e fate entra solo chi è in una lista ,ma se bussa un ladro vesti da postino gli aprite lo stesso ... imparata la lezione bussa un polizzioto ecc..

Per fare un sistema sicuro dovrebbe buttare e ricominciare da capo al inizio con vista ci aveva provato ma poi hanno visto i costi e problemi e tanto sapevano che qualsiasi boiata tirassero fuori la gente se la sarebbe compra tantè che l' anno infiocchettata con una interfaccio di effetto WOW ..e per la sicurezza hanno semplicemente copiato linux per eseguire procedure particolari ti devi loggare come admin, ci voleva tanto....

Su linux il discorso è più complicato e le vurnerabiltà sono altre...

Mac non ho queste tipo di vulnerabilità e un os per lavorare non per giocare a solitario
looun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2007, 14:41   #85
Valexvts
Senior Member
 
L'Avatar di Valexvts
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: prov MI
Messaggi: 537
Quote:
Originariamente inviato da Pr|ckly Guarda i messaggi
Io l'ho fatto su Xp con Kaspersky dopo averlo usato per piu di un anno senza NULLA sopra.

Risultato: trovato nulla.
Il succo? L'utente.
si ma il problema rimane sempre il sistema operativo , perche l utente si deve preoccupare di nn prendere virus o altro
__________________
APPLE - Macintosh - MacBook - Ipod Shuffle Orange - FASTWEB
Powered by Athlon 64 x2 4200+ 65nm - 4 Gb ddr2 667 Mhz - Geforce 8500 GT 512 Mb - Nforce 570 Ultra - WD raptor 36 gb 10.000 rpm - asus 20.1" vw202 wide 5ms
Valexvts è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2007, 14:44   #86
MenageZero
Senior Member
 
L'Avatar di MenageZero
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
Quote:
Originariamente inviato da looun Guarda i messaggi
il punto è quasi sempre una ...trovare la vurnarabbilità per usare 'Buffer Overflow Vulnerability' cove fai eseguire il codice che ti pare anche 'format c:' !!! (per capirci)

LA famosa MS a da windows NT che si porta a presso sto bug in tutte le salse... compreso sql e le versioni server !!! vista non è diverso sempre nt è... prima o poi usciranno i dug e solo questione di tempo!!! tanto la base è quella.
Per farvi capire e come se aprite la porta di casa e fate entra solo chi è in una lista ,ma se bussa un ladro vesti da postino gli aprite lo stesso ... imparata la lezione bussa un polizzioto ecc..

Per fare un sistema sicuro dovrebbe buttare e ricominciare da capo al inizio con vista ci aveva provato ma poi hanno visto i costi e problemi e tanto sapevano che qualsiasi boiata tirassero fuori la gente se la sarebbe compra tantè che l' anno infiocchettata con una interfaccio di effetto WOW ..e per la sicurezza hanno semplicemente copiato linux per eseguire procedure particolari ti devi loggare come admin, ci voleva tanto....

Su linux il discorso è più complicato e le vurnerabiltà sono altre...

Mac non ho queste tipo di vulnerabilità e un os per lavorare non per giocare a solitario
bello... preso da "Ing del sw a fascicoli" by Mondadori ?

tanto per fare una sola puntualizzazione, una vulnerabilità dovuta a buffer overflow è una situazione in cui puoi incorrere qualunque tipo di sw, è dovuta ed errori di programmazione specifici (nella stesura evra propria del codice per intenderci) e non c'è nessuna relazione a priori con l'architettura generale/concettuale di un sw, quale che essa sia... inoltre spero che sia solo una impressione dovuta alla forma e che tu non intendessi che ogni vulnerabilità per buffer overflow su win sia dovute sempre allo stesso singolo pezzo di codice buggato che rimane lì immutabile nei "secoli" (e sfruttato ogni volta diversamente... postini, poliziotti etc ... , ma sempre lo stesso bug) dalla prima release di NT ...
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein
fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein
MenageZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2007, 15:03   #87
HK_Reaper
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 5
errore errore errore

naturalmente la microsoft non può essere la migliore in sicurezza, e soprattutto avere minori vulnerabilità, può anche essere migliore di red hat(pure se mi pare na cavolata solo pensarlo) ma non può essere superiore a openbsd, che già per sè taglia il 70% dei buffer overflow grazie al suo metodo di allocazione di memoria(per chi non lo sapesse --> google). openbsd solo dopo 4 anni ha trovato un bug sfruttabile per ottenere il controllo della macchina, mentre windows ci riempie di patch quasi ogni mese. comunque fatto stà che su internet si trovano tanti "scanner" che permettono di penetrare contemporaneamente molte macchine windows, ed ottere così una bnet, come mai non ci sono cose simile per unix/*BSD? fantasia? stiamo parlando comunque dati raccolti dall'antivirus che ha avuto il bug del file .rar.... cioè non penso sia affidabile.

Ultima modifica di HK_Reaper : 24-03-2007 alle 15:09.
HK_Reaper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2007, 15:07   #88
tonziefed
Senior Member
 
L'Avatar di tonziefed
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Genova--->Milano
Messaggi: 533
L'articolo è veramente una comica, ma soprattutto lo sono le sue conclusioni (come ha ben constato un utente leggendo l'articolo della Symantec)!

Tanto per dire un sistema come Open BSD in 10 anni ha avuto due falle critiche e basta! La seconda di recente tra l'altro...
Questo sistema è universalmente considerato assieme a Free BSD come il più sicuro in assoluto, tanto che numerosi Firewall hardware (io conosco M0n0wall e Pfsense) sono proprio sistemi basati sull'uno o sull'altro!

Parlando di Mac OS il cuore di tale sistema è Free BSD per cui sarebbe meglio se alla Symantec imparassero a fare antivirus leggeri e funzionali e disinstallabili (che è una vergogna che il loro per toglierlo devi praticamente formattare...)...invece che mettere le pezze dopo il casino che hanno piantato perché non potevano modificare il kernel di Vista!!!
tonziefed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2007, 15:12   #89
sari
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Verona
Messaggi: 952
Quote:
Originariamente inviato da looun Guarda i messaggi
il punto è quasi sempre una ...trovare la vurnarabbilità per usare 'Buffer Overflow Vulnerability' cove fai eseguire il codice che ti pare anche 'format c:' !!! (per capirci)

LA famosa MS a da windows NT che si porta a presso sto bug in tutte le salse... compreso sql e le versioni server !!! vista non è diverso sempre nt è... prima o poi usciranno i dug e solo questione di tempo!!! tanto la base è quella.
Questo "bug" come lo chiami tu, ma che in realtà è stata una vulnerabilità di tutti i sistemi, è stata arginata con il SP2 di Windows XP e con kernel Linux 2.6 già in sviluppo sfruttando accorgimenti Hardware introdotti con le nuove generazioni di processori.

Quote:
Per fare un sistema sicuro dovrebbe buttare e ricominciare da capo al inizio con vista ci aveva provato ma poi hanno visto i costi e problemi e tanto sapevano che qualsiasi boiata tirassero fuori la gente se la sarebbe compra tantè che l' anno infiocchettata con una interfaccio di effetto WOW ..e per la sicurezza hanno semplicemente copiato linux per eseguire procedure particolari ti devi loggare come admin, ci voleva tanto....
Semai hanno copiato i sistemi *nix, altrimenti chiunque può dire che a sua volta Linux ha copiato da Minix e che Minix ha copiato da Unix e che Unix ha copiato da Ms-Dos che a sua volta ha copiato da IBM che a sua volta ha copiato da Djistra e cosi' via all'infinito.

Quote:
Su linux il discorso è più complicato e le vurnerabiltà sono altre...
No, la vulnerabilità di cui parlavi, comunemente conosciuta come trabocco della pila (stack) era presente in ogni sistema.

Quote:
Mac non ho queste tipo di vulnerabilità e un os per lavorare non per giocare a solitario
Sbagliato, come tutti i sistemi anche Mac (inteso come Hardware+Software) presentava la vulnerabilità di cui sopra, ed essendo un OS progettato per lavorare in modalità grafica (come lo è Windows) è soggetto a vulnerabilità quanto Windows (al contrario di sistemi come Solaris o Linux), fortunatamente è sviluppato in modo ottimale.
Aggiungo che da questa tua ultima frase si capisce perfettamente che non sai cosa sia in Sistema Operativo.
sari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2007, 15:18   #90
liquidator
Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Bovolone
Messaggi: 80
Classica news "flame-maker"...
liquidator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2007, 15:28   #91
HK_Reaper
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da sari Guarda i messaggi
Questo "bug" come lo chiami tu, ma che in realtà è stata una vulnerabilità di tutti i sistemi, è stata arginata con il SP2 di Windows XP e con kernel Linux 2.6 già in sviluppo sfruttando accorgimenti Hardware introdotti con le nuove generazioni di processori.



Semai hanno copiato i sistemi *nix, altrimenti chiunque può dire che a sua volta Linux ha copiato da Minix e che Minix ha copiato da Unix e che Unix ha copiato da Ms-Dos che a sua volta ha copiato da IBM che a sua volta ha copiato da Djistra e cosi' via all'infinito.



No, la vulnerabilità di cui parlavi, comunemente conosciuta come trabocco della pila (stack) era presente in ogni sistema.



Sbagliato, come tutti i sistemi anche Mac (inteso come Hardware+Software) presentava la vulnerabilità di cui sopra, ed essendo un OS progettato per lavorare in modalità grafica (come lo è Windows) è soggetto a vulnerabilità quanto Windows (al contrario di sistemi come Solaris o Linux), fortunatamente è sviluppato in modo ottimale.
Aggiungo che da questa tua ultima frase si capisce perfettamente che non sai cosa sia in Sistema Operativo.
chiariamo Ms-dos non ha copiato da ibm, ms-dos ha comprato un software sviluppato da un'aziendina( gli ha dato circa 50000 dollari) e ha rivenduto il tutto all'ibm, niente di che, ha fatto solo "la grande mossa finanziaria", contando poi, che nello stesso tempo(anzi prima) wozniak e steve stavano lavorando su machintosh(ed erano quasi in lancio) e dopo che la microzozz gli ha tirato un brutto tiro.... quindi bill non ha mai, e dico mai messo mani nel suo codice
HK_Reaper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2007, 15:42   #92
oxygen vx1
Senior Member
 
L'Avatar di oxygen vx1
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Milano:O
Messaggi: 5828
La notizia qui su Hwupgrade non è stata riportata per intero visto che il numero delle vulnerabilità critiche per Microsoft è il più alto del sondaggio.
oxygen vx1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2007, 15:56   #93
SolidSnake587
Senior Member
 
L'Avatar di SolidSnake587
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: RAID 0 System
Messaggi: 495
Parlano i tipi della Symantec? Il loro Norton è una mondezza, ho avuto in passato il 2003 e il 2004 in quel periodo ho avuto sempre e sottolineo sempre problemi, ogni 2/3 mesi il format era indispensabile considerando che ero pieno di worm e schifezze varie, da forse un annetto ho Kaspersky e beh nessun problema! A me sembra un ottimo antivirus, ogni 3 ore c'è un aggiornamento per il database antivirus ho un motore di scansione che a mio avviso è davvero efficace, non sento nemmeno il bisogno di un buon firewall con Kaspersky (uso ancora quello di Winzoz e nessun problema )
Ancora Vista non è supportato da Kaspersky giusto?
__________________
Brotherhood|Unity|Peace
Ho piacevolmente trattato con: Syraka, ezekiel22, khael, ironchris.
SolidSnake587 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2007, 16:11   #94
nico159
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Barletta (BA)
Messaggi: 939
Ieri sono andato a ripulire il pc di un amico, il firewall integrato e Avast non sono serviti a proteggerlo dal solito worm.

Sì, posso dirlo a gran voce: Windows è il sistema operativo più sicuro. Period

Chissà se anche il mio amico è dello stesso parere
Ma poveretto, lui è un pò "niubbo", che volete che ne sappia

Ultima modifica di nico159 : 24-03-2007 alle 16:17.
nico159 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2007, 16:24   #95
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
Quote:
Originariamente inviato da looun Guarda i messaggi
il punto è quasi sempre una ...trovare la vurnarabbilità per usare 'Buffer Overflow Vulnerability' cove fai eseguire il codice che ti pare anche 'format c:' !!! (per capirci)

LA famosa MS a da windows NT che si porta a presso sto bug in tutte le salse
Quote:
Originariamente inviato da MenageZero Guarda i messaggi
tanto per fare una sola puntualizzazione, una vulnerabilità dovuta a buffer overflow è una situazione in cui puoi incorrere qualunque tipo di sw, è dovuta ed errori di programmazione specifici (nella stesura evra propria del codice per intenderci) e non c'è nessuna relazione a priori con l'architettura generale/concettuale di un sw, quale che essa sia...
esatto, inoltre bisogna cercare di non cadere nell' errore di confondere interfaccia esterna (API/ABI) e l' implementazione che dietro a questa si trova
quand' anche la prima resti consistente con se stessa per un ampio arco di tempo al fine di mantenere la compatibilità con le applicazioni, bug di questo tipo possono annidarsi nella seconda, diversa tra release successive di un programma o libreria
Quote:
e per la sicurezza hanno semplicemente copiato linux per eseguire procedure particolari ti devi loggare come admin, ci voleva tanto....
ci sono vari fattori che fanno pensare che Vista non sia una copia di Unix/Linux per quanto riguarda il Security subsystem
da una parte il fatto che il sistema NT, oltre a supportare la normale multiutenza riservando account separati nel SAM, dia a ciascuno l' abilitazione ad eseguire determinate operazioni sulla base del "ruolo" corrispondente a un gruppo e, di conseguenza all' utente , che può comunque avere differenza rispetto (RBAC, che altri sistemi hanno guadagnato in tempi relativamente recenti con le estensioni SELinux e TrustedBSD) e consenta l' accesso alle risorse locali usando ACL (che per inciso prevedono delle entry - ACE - con flag aggiuntive rispetto ai classici permessi previsti dalle specifiche POSIX ACL - che linux mi risulta implementare in forma opzionale )
il sottosistema di sicurezza è in effetti presente in NT da svariati anni , anche se in superficie, cioè a livello di GUI, può non trasparire ed essere evidente (a maggior ragione su un sistema come XP che si prefiggeva la maggior facilità d' uso) ed anche se in certi casi si ottiene il controllo più completo con comandi la cui presenza non si nota senza leggere la documentazione destinata agli amministratori di sistema, o tool di terze parti spesso scaricabili, in certi casi open source
dall'altra, il fatto che la UAC di Vista chieda all' utente conferma con una Dialog box Sì/No e non la password amministrativa come invece si riscontra (se non erro) in Ubuntu Linux e (sempre se non ricordo male) Mac Os X ... se l' intenzione fosse stata "copiare", non sarebbe costato molto implementare qualcosa di effettivamente analogo, invece di riutilizzare modificandola una dialog box (quella che avvisa l' impossibilità di svolgere un' operazione con i permessi attuali) già presente in XP...
Quote:
Su linux il discorso è più complicato e le vurnerabiltà sono altre...
Quote:
Originariamente inviato da Aegon Guarda i messaggi
<cut>
Non è vero che se qualcuno facesse virus per linux sarebbe la stessa cosa. Non si diffonderebbero altrettanto rapidamente, per il semplice fatto che linux ha 100 volte meno codici ad esecuzione automatica (ovviamente a scapito della facilità d'utilizzo).
non è quello il punto ... il fatto è che, mentre installazioni diverse di Windows rischiano di avere se non la stessa configurazione e lo stesso assetto esecutivo (set di servizi e componenti in memoria a runtime), uno molto simile derivato da un default, Linux, per la sua stessa natura di sistema altamente personalizzabile e pronto per essere usato anche da persone che non si accontentano di un set di impostazioni standard uniformate, presenta una grande variabilità a livello di "immagine del sistema" tra installazioni diverse
è importante tenere presente che di solito uno specifico exploit funziona rispetto a una specifica build di un eseguibile a rischio (kernel o applicazione/servizio/libreria) e in certi casi, rispetto anche a uno specifico stato del sistema (combinazione di kernel eseguibili caricati in memoria)

quindi la variabilità a livello di configurazione operativa del sistema finsce per assumere una notevole rilevanza nei confronti delle possibilità di attacco di un singolo exploit mirato
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate

Ultima modifica di jappilas : 24-03-2007 alle 19:31.
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2007, 16:26   #96
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
Quote:
Originariamente inviato da liquidator Guarda i messaggi
Classica news "flame-maker"...
una news può essere a rischio quanto si vuole, ma è chi interviene a decidere che toni e termini usare ed eventualmente mettere da parte quelli della discussione civile ...
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2007, 16:29   #97
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
Quote:
Originariamente inviato da MatteoS86 Guarda i messaggi
Linux Rulez
no euro
no virus
no malware
no intrusi
e sopratutto no "cascie" (gli errori tipici di win... )...
soprattutto, la news non parlava di Linux
tirarlo in ballo può avere un senso parlando di approcci all' implementazione del sistema di sicurezza
ma non per uscire con "rulez", sei ammonito
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate

Ultima modifica di jappilas : 24-03-2007 alle 19:09.
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2007, 16:46   #98
saxtro
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 10
Quote:
Originariamente inviato da Marci Guarda i messaggi
la fate facile, se vendessero 10 Mac ogni sistema Windows ora avremmo un macOSx stracolmo di virus e vulnerabilità varie ed un WIndows super sicuro
questa discussione è piena di baggianate, ma questa è la migliore
saxtro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2007, 16:48   #99
Valexvts
Senior Member
 
L'Avatar di Valexvts
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: prov MI
Messaggi: 537
Quote:
Originariamente inviato da saxtro Guarda i messaggi
questa discussione è piena di baggianate, ma questa è la migliore
devono ancora capire che è la base di windows marcia non la sua diffusione a renderlo tale
__________________
APPLE - Macintosh - MacBook - Ipod Shuffle Orange - FASTWEB
Powered by Athlon 64 x2 4200+ 65nm - 4 Gb ddr2 667 Mhz - Geforce 8500 GT 512 Mb - Nforce 570 Ultra - WD raptor 36 gb 10.000 rpm - asus 20.1" vw202 wide 5ms
Valexvts è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2007, 16:51   #100
fsdfdsddijsdfsdfo
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1025
Quote:
Originariamente inviato da Valexvts Guarda i messaggi
devono ancora capire che è la base di windows marcia non la sua diffusione a renderlo tale
questa è presunzione.

La discriminante è l'avere o meno software open.


Voi pensate che un programmatore m$ è piu stupido di uno apple?
fsdfdsddijsdfsdfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Due disegni di legge in Senato per regol...
La Germania si oppone alla normativa Cha...
Pixel Buds 2a: gli auricolari più...
Realme celebra Game of Thrones con un nu...
Samsung Neo QLED 4K da 55'', offerta bom...
Iveco fornirà 129 minibus elettri...
Sbarter cambia le sfide nei videogiochi:...
Black Ops 6 gratuito nella settimana di ...
Rivian, più consegne che produzio...
40 aziende europee firmano contro Chat C...
Chrome: l'IA adesso controlla e revision...
Ionity lancia due nuovi abbonamenti per ...
Facebook cambia l'algoritmo dei Reels: e...
Higo è la scommessa 'smart' di Eu...
Corea del Nord accusata di aver rubato o...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1