Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-06-2007, 12:04   #81
Swisström
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Svizzera
Messaggi: 1340
Quote:
Originariamente inviato da Adriano_87 Guarda i messaggi
ciao...
io ai tablet ho sempre fatto un pensierino però appunto è il costo che mi ha sempre impedito di acquistarne uno...

ho la necessità di spendere 1400 euro per comprarmi un notebook prestante tipo il toshiba a100-881...

però volendo, pensandoci...posso andare avanti col mio hp510 e comprarmi un tablet invece di comprare il toshiba per rimpiazzare il mio?

perchè io volendo venderei tutti i miei notebbok per comprare un tablet comodissimo però, lavorando di editing grafico e con programmi pesanti come gli adobe, i tablet hanno ancora cpu abbastanz limitate mi pare...

aspetto tuoi consigli leron...scusa se il mex scritto non è troppo chiaro


che calligrafia orribile che ho
Swisström è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2007, 12:24   #82
Adriano_87
Senior Member
 
L'Avatar di Adriano_87
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 3483
e mentre per la scheda video? me ne servirebbe almeno una dedicata voi che dite?
__________________
--<Trattative>-- Utenti con cui mi sono trovato bene: mstella, el barto, do27, Ectoplasm, CNA, Domilor,
Adriano_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2007, 12:28   #83
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da Adriano_87 Guarda i messaggi
e mentre per la scheda video? me ne servirebbe almeno una dedicata voi che dite?
che il tabletpc non è fatto per i giochi
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2007, 12:34   #84
Adriano_87
Senior Member
 
L'Avatar di Adriano_87
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 3483
ho capito ma un briciolo di grafica dedicata non serve?
__________________
--<Trattative>-- Utenti con cui mi sono trovato bene: mstella, el barto, do27, Ectoplasm, CNA, Domilor,
Adriano_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2007, 12:40   #85
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da Adriano_87 Guarda i messaggi
ho capito ma un briciolo di grafica dedicata non serve?
se fai grafica 2d, NO
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2007, 13:04   #86
Adriano_87
Senior Member
 
L'Avatar di Adriano_87
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 3483
però con la 3d si nè?

c'è un tablet che spicca sugli altri, il thinkpad x61, che ha una scheda video pci express intel x3100...pensate sia dedicata?
__________________
--<Trattative>-- Utenti con cui mi sono trovato bene: mstella, el barto, do27, Ectoplasm, CNA, Domilor,
Adriano_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2007, 13:15   #87
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da Adriano_87 Guarda i messaggi
però con la 3d si nè?
nè?

cmq si, ma appunto i tablet NON sono fatti per la grafica 3d. l'unico tablet usato produttivamente per fare grafica 3d è il C310

Quote:
Originariamente inviato da Adriano_87 Guarda i messaggi

c'è un tablet che spicca sugli altri, il thinkpad x61, che ha una scheda video pci express intel x3100...pensate sia dedicata?
no


RIPETO: I TABLET NON SONO STATI CONCEPITI PER QUESTI SCOPI
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2007, 13:17   #88
REN88
Senior Member
 
L'Avatar di REN88
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Campoli Appennino (FR)
Messaggi: 1487
Quote:
Originariamente inviato da Adriano_87 Guarda i messaggi
però con la 3d si nè?

c'è un tablet che spicca sugli altri, il thinkpad x61, che ha una scheda video pci express intel x3100...pensate sia dedicata?
Tutti i nuovi tablet santa rosa utilizzano questo nuovo chip grafico.

Ha molte potenzialità rispetto il precedente (intel 950) infatti con i driver
pre-beta usciti qualche giorno fa dimostra prestazioni circa il triplo del 950. L'unico suo problema sono i driver non ancora decenti, calcola che il motore hw T&l è ancora implementato via software e i driver capaci di sfruttare tale funzionalità non arriveranno prima di agosto! Per non parlare del fatto che supporta le directx 10 ma verrà implementato dai driver solo nel primo quadrimestre 2008.......

puoi vedere le caratteristiche qui: http://download.intel.com/products/g...hics_guide.pdf

diciamo che con i driver attuali su xp va come una x600 anche se al 3d mark 2006 fa registrare punteggi oltre i 600...(meglio della mia configurazione in sign che ne fa 530)

Secondo me ha ottime potenzialità e per l'uso che bisogna fare di un tablet penso sia l'ideale in attesa di driver decenti ovviamente.

Ciao
__________________
Ho trattato con: pakirri, superpippo32,addicted.
REN88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2007, 13:57   #89
Adriano_87
Senior Member
 
L'Avatar di Adriano_87
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 3483
invece tra i tablet Slate, quelli che funzionano da tavoletta grafica quale mi consigliate?
__________________
--<Trattative>-- Utenti con cui mi sono trovato bene: mstella, el barto, do27, Ectoplasm, CNA, Domilor,
Adriano_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2007, 16:39   #90
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da Adriano_87 Guarda i messaggi
invece tra i tablet Slate, quelli che funzionano da tavoletta grafica quale mi consigliate?
hp, fuji
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2007, 17:47   #91
Adriano_87
Senior Member
 
L'Avatar di Adriano_87
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 3483
ma hp se non ricordo male fa solo in tc440...io voglio proprio quelli senza tastiera che hanno solo lo schermo tipo i Stylistic ST5010però su trovaprezzi non trovo il modello...non è + in produzione?
__________________
--<Trattative>-- Utenti con cui mi sono trovato bene: mstella, el barto, do27, Ectoplasm, CNA, Domilor,
Adriano_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2007, 19:09   #92
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
l'HP tc1100 era slate, non so se esita ancora
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2007, 19:12   #93
Adriano_87
Senior Member
 
L'Avatar di Adriano_87
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 3483
però noto che in internet si fatica a trovarli...su trovaprezzi non li trovo i modelli slate...non c'è un altro modo?
__________________
--<Trattative>-- Utenti con cui mi sono trovato bene: mstella, el barto, do27, Ectoplasm, CNA, Domilor,
Adriano_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2007, 19:19   #94
alberto.m
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 60
ciao,
vorrei fare un'altra domanda da incompetente...
vorrei capire bene la differenza tra touchscreen di tipo passivo (come tx1000) e di tipo attivo (con tecnologia wacom).
ho capito che il secondo funziona sicuramente molto meglio e che necessita di una "penna" apposita, mentre il primo ha una sensibilità e precisione molto più limitate ma funziona anche senza pennino, anche con le dita o qualsiasi altro oggetto visto che basta una qualsiasi pressione esterna per farlo funzionare.
(a tal proposito richiedo se qualcuno abbia qualche jpg dimostrativo della differenza tra le due tecnologie di scrittura... grazie!!)
ora però vorrei capire meglio il principio di funzionamento... è solo una questione hardware od anche software? perchè la pressione venga recepita dal tablet e "capita" è necessario un software che gira in background o è una cosa gestita diciamo così di default dal sistema operativo come potrebbe essere un mouse? (sì lo so che anche questo ha un software, ma non mi veniva in mente un esempio migliore)
cioè io vorrei sapere se la pressione sullo schermo viene recepita in tutto e per tutto come un sostituto del mouse, oppure se ci dev'essere un'applicazione specifica che la riconosca. perchè nel primo caso si potrebbe utilizzare la penna per qualsiasi cosa e sotto qualsiasi applicazione proprio come un mouse... nel secondo, l'utilizzo sarebbe limitato alle sole applicazioni che supportano il touchscreen.
scusate per la domanda probabilmente sciocca per voi... illuminatemi!!!
(spero di essere stato chiaro nell'esporre il dubbio che ho)

GRAZIE!
alberto.m è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2007, 20:14   #95
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da alberto.m Guarda i messaggi
ciao,
vorrei fare un'altra domanda da incompetente...
vorrei capire bene la differenza tra touchscreen di tipo passivo (come tx1000) e di tipo attivo (con tecnologia wacom).
ho capito che il secondo funziona sicuramente molto meglio e che necessita di una "penna" apposita, mentre il primo ha una sensibilità e precisione molto più limitate ma funziona anche senza pennino, anche con le dita o qualsiasi altro oggetto visto che basta una qualsiasi pressione esterna per farlo funzionare.
(a tal proposito richiedo se qualcuno abbia qualche jpg dimostrativo della differenza tra le due tecnologie di scrittura... grazie!!)
ora però vorrei capire meglio il principio di funzionamento... è solo una questione hardware od anche software? perchè la pressione venga recepita dal tablet e "capita" è necessario un software che gira in background o è una cosa gestita diciamo così di default dal sistema operativo come potrebbe essere un mouse? (sì lo so che anche questo ha un software, ma non mi veniva in mente un esempio migliore)
cioè io vorrei sapere se la pressione sullo schermo viene recepita in tutto e per tutto come un sostituto del mouse, oppure se ci dev'essere un'applicazione specifica che la riconosca. perchè nel primo caso si potrebbe utilizzare la penna per qualsiasi cosa e sotto qualsiasi applicazione proprio come un mouse... nel secondo, l'utilizzo sarebbe limitato alle sole applicazioni che supportano il touchscreen.
scusate per la domanda probabilmente sciocca per voi... illuminatemi!!!
(spero di essere stato chiaro nell'esporre il dubbio che ho)

GRAZIE!
la differenza è hardware

per le funzioni tablet comunque ci sono profonde differenze software, windows nelle versioni tablet ha parecchi servizi personalizzati appunto per le funzionalità della penna

il normale touch screen dei tablet NON funziona con un semplice dito, serve un'unghia abbastanza appuntita e comunque senza una penna è difficile essere precisi
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2007, 23:10   #96
REN88
Senior Member
 
L'Avatar di REN88
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Campoli Appennino (FR)
Messaggi: 1487
Quote:
Originariamente inviato da Swisström Guarda i messaggi
Finalmente ho un tablet eheh

Dopo le vicessitudini con i vari Toshiba M400 che non erano mai in stock... ho puntato su un HP TC4400, queste le caratteristiche:

schermo 12.1" Wacom XGA
Core 2 Duo T7200
1GB Ram
Scheda video integrata
80GB 5.4k
Windows XP Tablet PC Edition
Bluetooth e Wlan
Niente unità ottica
Peso: 2.08 KG

Ci sto giochicchiando da un paio d'ore.. sembra carino. Il riconoscimento della scrittura è molto meglio di quel che mi aspettassi... anche se io ho una scrittura molto "standard" e semplice da "decifrare".
Unica cosa da notare per ora, lo schermo in certi punti è "liscissimo", in altri con la penna sembra leggerissimamente granuloso ed un po meno scorrevole, è normale?
Ciao swisstrom visto che hai il tablet pc da poco vorrei farti una domanda... ho letto in giro che si nota da subito una certa "granulosità" nello schermo per via di strati aggiuntivi x il funzionamento wacom... confermi?

CIao
__________________
Ho trattato con: pakirri, superpippo32,addicted.
REN88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2007, 00:12   #97
Socius*
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 37
Quote:
Originariamente inviato da alberto.m Guarda i messaggi
cioè io vorrei sapere se la pressione sullo schermo viene recepita in tutto e per tutto come un sostituto del mouse, oppure se ci dev'essere un'applicazione specifica che la riconosca. perchè nel primo caso si potrebbe utilizzare la penna per qualsiasi cosa e sotto qualsiasi applicazione proprio come un mouse... nel secondo, l'utilizzo sarebbe limitato alle sole applicazioni che supportano il touchscreen.
scusate per la domanda probabilmente sciocca per voi... illuminatemi!!!
(spero di essere stato chiaro nell'esporre il dubbio che ho)

GRAZIE!
Ciao Alberto.
In parte ti ha già risposto Leron, ma vorrei aggiungere qualcosa. Io non ho ancora esperienza diretta con i tablet (sono indirizzato verso l'ASUS), ma uso da tempo una tavoletta grafica Wacom. Praticamente, una volta che il sistema operativo ha i driver adatti, puoi usare la penna come un mouse (selezione menu, spostamento cursore ecc). Ovviamente rispetto al mouse è molto più semplice scrivere o disegnare a mano libera, e fra l'altro Vista ha un ottimo riconoscimento della scrittura. Oltre a questo, alcuni programmi di grafica hanno anche la possibilità di riconoscere il livello di pressione applicata, e modificare di conseguenza il tratto disegnato. Insomma, la penna con tecnologia Wacom è molto di più di un semplice sostituto del mouse

Ciao

Antonino
Socius* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2007, 09:40   #98
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da Socius* Guarda i messaggi
Ciao Alberto.
In parte ti ha già risposto Leron, ma vorrei aggiungere qualcosa. Io non ho ancora esperienza diretta con i tablet (sono indirizzato verso l'ASUS), ma uso da tempo una tavoletta grafica Wacom. Praticamente, una volta che il sistema operativo ha i driver adatti, puoi usare la penna come un mouse (selezione menu, spostamento cursore ecc). Ovviamente rispetto al mouse è molto più semplice scrivere o disegnare a mano libera, e fra l'altro Vista ha un ottimo riconoscimento della scrittura. Oltre a questo, alcuni programmi di grafica hanno anche la possibilità di riconoscere il livello di pressione applicata, e modificare di conseguenza il tratto disegnato. Insomma, la penna con tecnologia Wacom è molto di più di un semplice sostituto del mouse

Ciao

Antonino
si, c'è da dire che in più rispetto a una penna wacom win ha dei servizi specifici per il tablet e delle modifiche a alcuni programmi (office, journal, ie, il riconoscimento della scrittura, ecc...)
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2007, 10:42   #99
alberto.m
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 60
hey, grazie mille ad entrambi!
però quello che vorrei capire io è questo: la penna, usata come puntatore mouse, funziona in qualsiasi programma? cioè, può essere usata come mouse? dappertutto? per dire... il mouse, tranne che in ambienti dos... c'è dappertutto! in qualsiasi applicazione! inclusi i giochi! la penna, o il touchscreen, fa lo stesso? è sempre attivo? o solo, diciamo, in windows? per dire, se lancio un gioco e poi uso la penna... lui la vede come un mouse? altro esempio... sotto linux? una volta installati gli opportuni driver... sarà come usare il mouse?
non so se sono stato finalmente chiaro nell'esporre ciò che non capisco!
grazie! ciao!

ps: x Leron: hai detto che il touchscreen non si attiva con la semplice pressione di un dito ma ci vuole quanto meno un oggetto appuntito... ho letto una recensione in cui si dice che basta davvero la pressione di un dito! in + ho visto alcuni filmati di youtube di un tizio che sotto linux sposta le cartelle semplicemente trascinandole con un dito (non l'unghia)... com'è allora? grazie!
alberto.m è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2007, 12:11   #100
raffack
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 2
tornando al modbook

ciao,
anch'io vorrei una tablet entro quest'anno. Anche se ne ho scoperta l'esistenza solo qualche giorno fa. Io uso mac e da un paio di anni lavoro con la Cintiq della Wacom (fantastica).
Ho guardato i prezzi dei tablet e, dato che ho tutto software per mac, il prezzo del modbook non è eccessivo.
Vorrei solo sapere se, anche se è assemblato da altri, il computer del modbook è il macbook.
Tu non lo sceglieresti per il peso, per il costo o per errori nell'assemblaggio?
Nel caso quale consiglieresti per un utilizzo al 90% di Photoshop e Painter?
grazie,
raffack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
'Nonna Skyrim' dice addio all'RPG di Bet...
PlayStation 5 Slim a 399€ o bundle con N...
roborock Qrevo Curv S5X in offerta a 649...
Sapphire Nitro+ B850A WIFI 7: la nuova s...
CraftGPT: un giocatore costruisce ChatGP...
Il Conto Termico 3.0 è ufficiale:...
Tesla inaugura la stazione di ricarica S...
20 super sconti Amazon senza precedenti:...
Un TV 65 pollici a 399€? Si è possibile ...
Internet in Italia: Vodafone trionfa in ...
Electronic Arts: l'acquisizione è...
Apple Intelligence: ecco le app che sono...
Arriva l'aggiornamento di fine settembre...
Volete un ottimo SSD Gen.4 da 2TB e 7450...
L'attrice che non esiste può gi&a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v