|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
Quote:
...e continuiamo a non parlare dela difficoltà di programmazione...
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Cloz - Val di NON
Messaggi: 1863
|
EDIT: Doppio post
__________________
Questo Giochino mi fa impazzire - È meglio accendere una candela che maledire l'oscurità. Ultima modifica di eltalpa : 12-03-2007 alle 13:53. |
![]() |
![]() |
![]() |
#83 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Cloz - Val di NON
Messaggi: 1863
|
Quote:
Davvero un peccato, perchè ora son parecchio migliorate sia in funzionalità che in facilità di programmazione.
__________________
Questo Giochino mi fa impazzire - È meglio accendere una candela che maledire l'oscurità. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#84 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gotham City
Messaggi: 1597
|
DirectX10, ma non solo..
Le DirectX 10 tagliano nettamente con il passato..!
Il Passato è Windows XP e il futuro è Vista, non ci si può fare nulla.. il passaggio sarà inevitabile e non indolore. Vista include tante differenze rispetto a WinXP, sia "sotto la scocca" che nell'interfaccia visuale (GUI) di rilievo, e non di facciata come sembra.. differenze significative. L'unico componente ancestrale ad essere sopravvissuto alla riscrittura del nuovo Longhorn è il maledetto registro di sistema. ![]() Le DirectX10 saranno molto più efficienti delle precedenti generazioni, e soprattutto miglioreranno la loro velocità di esecuzione perchè taglieranno la retro-compatibilità con il passato (dalle DirectX9 in giù.. 8-7-6) che rallentavano l'elaborazione. Le cose stanno esattamente così. Windows Vista è molto pesante come sistema operativo (sicuramente pachidermico) ma alcune soluzioni che sono state riscritte ex-novo rispetto a XP non fanno altro che metterlo in buona luce, IHMO. I benefici ovviamente, si vedranno solo in seguito.. quando verranno sfruttate queste nuove tecnologie introdotte e riscritte per ottimizzare e ridurre gli sprechi di risorse da parte del OS nei confronti delle applicazioni che ne fanno richiesta.
__________________
"Il modding è una forma d'arte, assolutamente vero". ![]() ¤ ¤ Come portare Firefox oltre in muro del Suono! ¤ ¤ (Guida) //coming next // Ultima modifica di nudo_conlemani_inTasca : 12-03-2007 alle 14:00. |
![]() |
![]() |
![]() |
#85 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7733
|
Quote:
pero esiste un particolare che nessuno cita in questo confronto tra opengl e dx, la piattaforma dove viene fatta girare. su windows le dx saranno sempre piu supportate ecc ecc, le opengl lo saranno invece sui sistemi rimanenti compreso la nuova ps3 che di base userà le opengl ES. Il confronto definitivo quindi non esiste perche la piattaforma dove viene fatta girare puo cambiare radicalmente le prestazioni, per esempio sulle 2 nuove console ps3 e 360 le rispettive librerie sono impiantate direttametne al livello piu basso del kernel permettendo di sfruttare l'hardware molto di piu di quanto si potrebbe fare su pc anche pressuponendo un ottimizzazione del driver e del so portato al limite del possibile. poi c'è da dire che gli sviluppatori ruchiedono tanti e buoni tool di sviluppo e la ms essndo un produttore software è riuscita a fare degli ottimi tool, se ci penso io utilizzavo il 3dsmax gia dalla versione 1.0 di molti anni fa allora (anche per varie versione successive) le directx erano considerare come una libreria per giochini poco utile nel mercato professionale, ora invece i nuovi software professionali come appounto il 3dsmax (che stimano sia utilizzato in oltre 2/3 dei giochi sviluppati) non è solo compatibile con le directx ma queste librerie sono persino diventate la base relegando a "opzione" la compatibilità delle opengl, ormai un software 3d di qualsiasi marca che non permette l'importazione o elaborazione di oggetti 3d, shader texture ecc in formato nativi DX non ha nesuna possibilità di penetrare il mercato...........i tempi cambiano. Ultima modifica di coschizza : 12-03-2007 alle 14:24. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#86 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10890
|
Quote:
che le dx10 nn possano esser messe su xp ormai è assodato ma io credo che si sarebbe potuto benissimo evitare l'incompatibilita delegando ai driver il compito di interfacciarsi tra le api e i due sistemi di gestione driver diversi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#87 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
|
Bisogna anche dire che i videogame su PC girano praticamente quasi tutti solo per Windows, quindi è anche logico che si sfruttino le librerie di sistema.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#88 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Cloz - Val di NON
Messaggi: 1863
|
Quote:
http://www.opengl.org/pipeline/article/vol003_7/
__________________
Questo Giochino mi fa impazzire - È meglio accendere una candela che maledire l'oscurità. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#89 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
|
A volte si dice così....ma poi....vedrai che mai dire mai sarà quanto di più sicuro esista.
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#90 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 905
|
scusate ma in che senso vedrei i giochi castrati con le dx9 con la mia 7900 gireranno ma nn ha grafica alta ma gireranno bene no???? è inimagginabile nn farle retrocompatibili sti giochi
|
![]() |
![]() |
![]() |
#91 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Torino
Messaggi: 34
|
Quote:
Ad esempio, OpenGL non supporta il modello dei vertex array compatti (l'FVF del DirectX, se hai presente), ma usa un sistema multi-channel che pur essendo logicamente equivalente, sfrutta meno bene la memoria cache delle schede video, oppure la presenza di funzioni di difficile implementazione (per le architetture attuali) come le glTexImage1D/2D/3D. Sembra che, ora che il controllo delle OpenGL è passato a Khronos Group, vogliano revisionare da capo l'API (si parla di fine 2007 per una specifica), magari cambierà qualcosa in merito... in buona parte è un peccato: l'industria del 3d si è ormai indirizzata quasi solo alle DX. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#92 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
|
Quote:
Come inferiorità, ripeto: sulla carta le nuove OGL non hanno nulla da invidiare neanche a DX10, e ripeto che la difficoltà di programmazione (soprattutto degli shaders) è stata colmata. Se vogliamo fare un paragone con le OGL 1.4, certo sulla carta sono inferiori, ma il lavoro fatto su Doom 3 credo abbia colmato tranquillamente questo gap teorico. Non metto in dubbio, ma viste le nuove OGL non vedo perchè abbandonarle così. Più che altro le ragioni le ricercherei altrove: ad esempio come hai citato prima, la volontà di sviluppare per xbox, ma anche quello che dicevano coschizza e diabolik non è da sottovalutare. E' più che altro una scelta "conveniente", visto che DX sono sviluppate e supportate direttamente dal produttore del SO, quindi non ne farei una questione puramente tecnica (visto soprattutto, ripeto, le nuove OpenGL). Non a caso MS prima sedeva al tavolo dgli sviluppatori OGL, poi ha deciso (chissà perchè...) di tirarsene fuori e cominciare a sviluppare un nuovo set di librerie, che hanno faticato non poco ad imporsi (ricordate le prime vrsioni di DX? ![]()
__________________
- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale. - A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#93 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Modena, circa
Messaggi: 307
|
Sulla wiki dicono che le X2xxx saranno 10.1, è così sicuro?
http://en.wikipedia.org/wiki/Compari...on_R600_series
__________________
Poochie© [MacBook Pro UB 15" i7 2.2 16GB Intel 320 160GB + 500 GB] OSX 10.8.2 ![]() i7 875K@4.22, 2x4GB Geil Corsa Enhanced 1600@9-9-9-21@1650@1.55V, Asus P7P55D Pro, Asus 5850, X-Fi ExtremeMusic, Liquid Cooling by Lunasio ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#94 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
|
Quote:
Per ora però questo rimane solo un desiderio ![]()
__________________
- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale. - A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#95 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7733
|
Quote:
dico questo perche le specifiche delle dx 10.1 sono note ad ati e nvidia gia dall'inizio quando tale feature dovevano venir integrate nella gpu dx 10 ora disponibili o la prossima ati. quindi mi sembra assurdo che l'hardware attuale (nvidia) o il futuro (ati) non siano compatibili visto che le novità sono quasi nella totalità migliorie di natura velocistica nel driver di sistema. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#96 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Ferrara (cs_italy)
Messaggi: 5102
|
Quote:
Comunque secondo me alla fine pure le 8800 saranno compatibili completamente con le 10.1....
__________________
Asrock Z68 Extreme4Gen3, Core i5 2500K@3,7Ghz, Radeon HD6950 2GB, 4x1 GB OCZ PC3-12800 DDR3 1600MHz, Iiyama Prolite B2403WS LCD 24" + Plasma Panasonic 50VT20E 3D, SSD Crucial M4 256GB, WD Caviar 250GB Sata II 16MB, Alice Flat 2 Mbit/s , PS3 Slim 120GB HALF LIFE 2: LE MIGLIORI MOD |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#97 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Torino
Messaggi: 34
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#98 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
|
il nocciolo della questione è questo: quanto tempo ci hanno messo le OpenGL per adeguarsi allo standard della DX9, sia a livello qualitativo che di feature e di facilità di programmazione? Lo standard ARB è perennemente in ritardo rispetto alle DX e questo è il motivo principale per cui stanno tutti migrando, almeno per quanto riguarda la programmazione di videogiochi, verso questa API
|
![]() |
![]() |
![]() |
#99 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
|
Quote:
mentre DirectX è una API portata avanti definendo e aggiornando le specifiche dell' HW di nuova generazione, modellandole sulle esigenze dell' OS, del mercato e ultimamente su tendenze emergenti quali l' utilizzo "general purpose" ci sono due cose all' apparenza banali , ma a cui nessuno mi pare abbia fatto caso... che la differenza tra DX10 e DX10.1 non verta tanto sullo shader model quanto sull' aggiornamento del driver model, il WDDM , passato dalla versione 2.0 (DX10) a 2.1 (DX10.1), e che le novità introdotte abbiano una rilevanza e una ricaduta non indifferenti, però al di là dell' ambito puramente ludico si tratta ad esempio del passaggio a un livello di granularità superiore nella schedulazione della GPU ( da singoli triangoli a singoli comandi shader, quindi preemption nel mezzo del rendering del singolo pixel), la rimozione degli stalli indotti alla gpu in seguito ai page fault - caratteristiche il cui obiettivo è la creazione di un sottosistema GPU più efficiente e versatile nell' ottica di un sistema in cui la gpu stessa si trovi a operare su una quantità di contesti eterogenei , e la riduzione degli overhead (caso banale - il desktop, in cui ogni applicazione genera comandi shader per il rendering dei widget... per non parlare della presenza contemporanea di applicazioni 2D e altre con viewport tridimensionali... per poi arrivare a scenari quali applicazioni e videogiochi presenti contemporaneamente, e magari con computazioni GPGPU in background ) il punto è che tali cambiamenti presuppongono il supporto da parte della GPU, a livello sia driver che hardware, e GPU presenti attualmente possono non esservi predisposti se progettate per l' immediato, cioè per WDDM 2.0 ... edit quando scrivevo alcuni post non erano ancora presenti, mi scuso per alcune ovvietà scritte in questo
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate
Ultima modifica di jappilas : 12-03-2007 alle 16:50. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#100 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 4801
|
R600
alcuni rumors dicevano che R600 sarà la prima GPU AMD/ATI sia per DX10 che per DX10.1, integrando i pixel shader 5.0 (a differenza delle 8800 / 8900 di nvidia che hanno i 4.0) e molto altro, questo è quello che ricordo, qualcuno me lo conferma?
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:51.