|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#81 |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
|
possiedo due di quelle mobo, il controller promise fast track è molto efficiente comunque digerisce poco il comando recostruction, in raid 0 sopratutto secondo la mia esperienza è tempo perso. consiglio di trovare una mobo con quel controller la p4c800 con chipset canterwood è l'unica che sono certo lo monti.
|
|
|
|
|
|
#82 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 4641
|
Infatti sto aspettando una risposta per una uguale usata.con quella penso che riattaccando i dischi poi funga il vecchio raid....
Massimo |
|
|
|
|
|
#83 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 4641
|
Sono riuscito a riprendere tutto quello che mi interessava con Raid Reconstructor + Get Data Back com da info. Considerando che il file immagine è stato interrotto al 75% perchè non c'era spazio....è andato poi a buon fine.
Grazie a tutti Massimo |
|
|
|
|
|
#84 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Pisa
Messaggi: 4818
|
|
|
|
|
|
|
#85 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 57
|
Buongiorno a tutti,
Anche io ho un problema legato al raid0. O meglio... Ieri la mia cara scheda madre ha deciso di tirare le cuoia, essendo vecchiotta decido di acquistare un nuovo pc. Stamane mentre giravo su internet, mi è saltata la pulce all'orecchio. Ma io posso recuperare i dati contenuti in quegli hard disk? La scheda madre è un asus a8v-e deluxe. e i due hd in questione sono 2 maxtor sata 1. Grazie anticipatamente |
|
|
|
|
|
#86 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Pisa
Messaggi: 4818
|
2 post sopra al tuo trovi i nomi dei programmi che ti servono...
Comunque in totale questo 3d sono solo 5 pagine, fai presto a leggerlo tutto! |
|
|
|
|
|
#87 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: PISA
Messaggi: 732
|
Raid 0 non parte più
Non vorrei che questo ottimo 3d che ho appena terminato di leggere si assopisse per questo sono contento di avere questo problema
Cerco di sintetizzare questa giornata di 12 ore davanti al monitor Ore 8 accendo il PC dedicato all'editing video , 2 HD 500 GB raid0 , schermata di post avverte " scanning hard drive " dopo 30" messaggio :" Warning - Something wrong with your hardware " , con il normale reboot non mi permette di accedere al bios , come prima schermata solito "scannin HD..." scollegati i 2 sata posso accedere al bios che ovviamente non legge i sata scollegati e il SO è sulla prima partizione del raid Poco fa x disperazione dato che non ho avuto una (1) risposta da 4 forum ho fatto una cosa che non avrei dovuto fare come ho letto in un PDF ... dopo Provato anche il disco di avvio di Acronis fatto subito dopo l'assemblaggio perché mi dice "nessun HD trovato" durante un reboot il bios ha riconosciuto 1 HD sata da 500GB sul primo canale , nessuna traccia del secondo. Questo 3D dà molte indicazioni ma non ho letto un caso di scanning e blocco come il mio quindi per non peggiorare la situazione attendo... anche Xché domattina alle 5 vado al lavoro e rientro non prima di mezzanotte , quindi avete tempo Controller ATI integrato su Mobo Sapphire PURE Element AMD 690V Radeon 1200 PE-AM2RS690V2 Micro-ATX Socket AM2 , 2 HD segate 7200 rpm da 500 GB Aggiornamento l'HD che veniva rilevato dal bios viene rilevato su tutti e 3 i canali liberi sata (sul 4° il masterizzatore) mentre l'HD oramai incriminato non viene letto su nessun canale , quindi se ho capito le istuzioni di questo post dovrei fare l'immagine del disco non funzionante (con raid recostrucion o get data back?) su un HD nuovo uguale seagate 500GB , rimetterlo al suo posto dei 2 canali raid , ricostruire l'array e poi salvare il tutto sui 4/5 dischi che ho a disposizione..... e cambiare immediatamente il raid 0 in raid 1 e farmi sostituire l'HD dal negozio per usare il terzo come archivio
__________________
hwupgrade.it ... se lo conosci lo eviti Mio figlio di 6 anni andando a letto"Buonanotte, io arresto il sistema." Ultima modifica di albaro : 21-01-2010 alle 22:40. Motivo: Aggiornamento situazione |
|
|
|
|
|
#88 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Pisa
Messaggi: 4818
|
Ciao albaro, prima di tutto, t'ho nel cuore e ti sono vicino... so quanto si sta in pena in questi momenti!
Da come descrivi la cosa sembra che il tuo hd abbia problemi hardware, non è detto che sia un operazione facile il recupero dei dati. Per prima cosa, con solo l'hd non riconosciuto collegato, prova a vedere se cambiando le impostazioni del bios per i dischi da raid a ide/ahci cambia qualcosa. Se puoi, prova anche su altri pc o su controller diversi da quello che stai usando. Vedi se al limite riesci a farlo riconoscere da windows "a caldo", ovvero collegandolo a sistema acceso su un pc con windows installato o installando windows sul pc in questione (ovviamente su un terzo disco). Come ultimo tentativo (se non riesci a farlo riconoscere ovviamente i software che lavorano da windows difficilmente riusciranno a funzionare!) cerca di capire di che natura è il danno: "ascoltando il rumore che fa il disco" devi capire se proprio non si accende o se si accende ma poi fa rumori strani e si inchioda. Nel primo caso è quasi sicuramente l'elettronica che è morta. Puoi provare a smontare la schedina col circuito che c'è sul lato opposto all'etichetta sull'hd e a montarci quella dell'hd funzionante: non è una procedura pericolosa e non comprometti l'hd funzionante; ti serve un cacciavite "torx" (mi pare di misura 8). Se con una di queste soluzioni riesci a riconoscere il disco e ad accedervi, puoi proseguire con il recupero. Stai attento però: Quote:
1) fai l'immagine di entrambi i dischi su un terzo (e quarto se serve); se hai accesso a tutti e due i dischi in contemporanea (quindi se non hai fatto lo swap dell'elettronica) puoi partire direttamente con raid reconstructor. 2) con raid recontructor parti col recupero: puoi recuperare anche le partizioni una alla volta se non hai spazio a sufficienza per fare tutto in un colpo solo 3) sistemi i dati recuperati come meglio credi La procedura che prevede la ricostruzione dell'array è valida solo se il problema è nel controller che non riconosce più il disco per motivi che non siano guasti hardware e non è detto che funzioni su tutti i tipi di controller. L'unica strada che ti permetterebbe di risparmiare un po' di tempo è quella che prevede lo swap dell'elettronica del disco: se il problema è quello, puoi comprare un disco IDENTICO e vedere se con entrambi i dischi collegati (quello buono del raid e quello non buono con l'interfaccia nuova) il controller non fa lo schizzinoso. In bocca al lupo!
|
|
|
|
|
|
|
#89 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: PISA
Messaggi: 732
|
Ciao Nero Grazie....
Per l'esauriente e dettagliata risposta ma prima di procedere volevo farti presente che continuando a cercare ho scoperto questo 3D http://www.hwupgrade.it/forum/showth...5#post30553495
grazie al quale ho potuto constatare che i miei HD fanno parte di una serie difettosa e che è attiva una procedura per la spedizione in Olanda degli HD dove la Seagate effettua il racupero dei dati dal disco che non viene + riconosciuto dal bios per un bug nel FW, come ho accennato in quella discussione io preferirei spedire i 2 HD dato che sono in Raid 0 dicendo che non sono completamente sicuro di quale sia quello che viene riconosciuto dal bios e al quale va comunque sostituito il fw. Nella risposta del Menne mi avverte di controllare il seriale , dopo smonto gli HD e controllo ma dovrebbe essere quello che appare nel bios o sbaglio? Quote:
__________________
hwupgrade.it ... se lo conosci lo eviti Mio figlio di 6 anni andando a letto"Buonanotte, io arresto il sistema." |
|
|
|
|
|
|
#90 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Pisa
Messaggi: 4818
|
Ah, sono "quei famosi" seagate!
Non ci pensavo più, in effetti è passato un po' di tempo dall'ultima volta che ne ho sentito parlare... Comunque per il discorso oem vai tranquillo, al cshop (vedo ora che sei di pisa) vendono quelli retail, come ti è stato detto gli oem non coperti da garanzia son quelli che vendono a lacie, dell, apple e a tutti i grossi produttori. Io comunque prima di mandarli un'immagine di entrambi me la farei, non si sa mai... prova a swappare le elettroniche per vedere se il problema del firmware lo bypassi sul disco "morto". |
|
|
|
|
|
#91 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: PISA
Messaggi: 732
|
E infatti l'unica sarebbe ...
sostituire l'elettronica dell'HD con il firmware ancora funzionante su quello fantasma (non leggendolo da bios non posso fare l'immagine) però non vorrei che saltasse la garanzia , mi ricordo sono poche viti ma non ricordo se è presente tipo la ceralacca come sigillo di garanzia o simili
Intanto avevo un'immagine di backup della partizione del SO del PC dedicato all'editing video e sono riuscito a copiarla sul nuovo HD da 1 TB , sembra molto veloce per le schermate del SO , anche il Premiere lo apre in modo veloce , per adesso manca la prova di compressione del video in Mpeg2 e MP4 ma credo sia OK anche senza raid, in fondo fino allo scorso anno facevo tutto il lavoro senza raid con 1 HD maxtor da 169 GB e il Procio AMD da 1600Mhz che lavorava in compressione anche 12 ore filate al 100% e una temperatura di 77° (dopo aver sostituito la pasta termica Domanda è normale che con il PC fermo alle schermate di boot quindi a riposo abbia il NB AMD 690 che arriva a 63° (infatti non conviene toccare il dissipatore) mentre appoggiando una ventolina sul dissipatore ( il PC è sdraiato sul divano + comodo di me ) riport la temperatura a c.a. 45° però adesso che lo devo riportare in posizione eretta dato che le alette del dissipatore dell'AMD sono molto larghe ho difficoltà a fermare la ventolina con le viti e pure con elastico ( gli elastici funzionano bene anche per bloccare il dissi del procio se hai perso i ganci come me ) veramente non capisco del perché adottare un chip come AMD 690 che a riposo (fermo al boot) arriva a 63° e se lo tocchi ti ustioni.
__________________
hwupgrade.it ... se lo conosci lo eviti Mio figlio di 6 anni andando a letto"Buonanotte, io arresto il sistema." |
|
|
|
|
|
#92 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1
|
Un saluto a tutti gli utenti del forum,
è la prima volta che scrivo ma sicuramente non la prima che utilizzo questo forum alla ricerca di preziose soluzioni e info. Opero anche io nel settore dei servizi informatici. In questo periodo mi sono imbattuto in un problema identico a quello affrontato in questo post, volevo chiedervi quali altri programmi posso usare per sfogliare l'immagine creata con il RAID Construction, in particolare se esiste qualche utility gratuita Grazie a presto Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#93 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 7
|
RAID 0 K8N-E
Salve a tutti voi del forum di Hardware Upgrade.
Sono iscritto da poco su questo forum ma lo conosco da molto tempo. Consultando questo forum cosa che faccio da quando smanetto con il PC vi ho trovato sempre soluzioni, e consigli utili. Ma questa volta ho un problema che non riesco a risolvere, non ho trovato nulla di simile nei thread che mi potesse aiutare a risolvere la situazione che di seguito vi descrivo. Si tratta di recuperare i dati da due HD Maxtor 160 GB SATA configurati in RAID 0. Aventi 3 partizioni con il sistema operativo istallato sulla prima partizione collegati Su SM Asus K8N-E Deluxe con il controller Silicon Image Sil-3114Raid. Il problema: questa scheda non si avvia e praticamente morta. Ho provato a collegarli in raid su un’altra SM una Asus M2N68-AM settando nel bios la configurazione Raid Mode per i dischi sata e inserendo un HD IDE in cui ho caricato il sistema operativo WINDOWS XP. All’avvio viene visualizzato il messaggio: -Detecting storage devices- in color rosso lampeggiante -1 ERROR NVIDIA STRIPE 305,33 G- -Press F10 to enter RAID setup utility-. Dopo di che si avvia windows; entrando in gestione disco mi vede un disco C IDE con il sistema operativo e un disco da 152,67GB disponibile 100% Se cerco di accedervi da Risorse del computer mi dice disco non formattato. Se all’avvio quando appare la scritta faccio F10 si apre una pagina blu con: -boot N/A -status Error -vendor NVIDIA -Array STRIPE -Size 305,33G. Visto questo mi sembra di capire che il controller di questa scheda non veda correttamente i due dischi in Raid, questo e quanto ho potuto verificare, spero di trovare il modo di risolvere questo problema confidando nella vs esperienza vi ringrazio per la vs attenzione. Ciao a tutti. |
|
|
|
|
|
#94 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1
|
il mio problema
ho due dischi samsung colegari in raid 0 tramite la scheda madre gigabyte ma78g
un giorno acendendo il pc parte il caricamneto di windows e poi arriva la schermata blu si blocca e dice che devo fare il chkdsk9/f ho provato in tutti i modi di riavviare in modalita provvisorie ecc.. ma nulla allora ho montato un hd da 30 e ho messo un windows xp di appoggio. come parte xp da questo disco dopo un po va in confusione e prende i dati dal raid e riva alla schermata blu. ho provato a lasciare in sata i 2 dischi e aprendo xp (in questo caso parte) sullle risorse del pc mi da solo un disco chiaramente nn mi fa entrare. cosa mi consigliate di fare? |
|
|
|
|
|
#95 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1627
|
Vi ricordo che c'è l'utility raid2raid che serve a migrare i dati quando i dischi stanno sul controller sbagliato (perche è morta la MB, per esempio).
E spesso e volentieri risolve senza troppi guai, anche dmraid di linux pò fare cose che sotto windows ci si sogna.
__________________
Il mio sistema attuale: Asrock 870 Extreme + Phenom II X6 1055T + 2X Kingston HyperX blu + Shythe Orochi +Intel X25M 160GB 2X WD Green 1TB Raid1 + Sapphire 5670 Ultimate + Lantec Air Yellow + Seasonic X400 Fanless |
|
|
|
|
|
#96 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 74
|
Salve a tutti allora vi posto qui di seguito il mio problema di recupero dati da Hard disk, ma già vi preannuncio che sarà tremendamente difficile capirci perchè non me ne intendo moltissimo di termini tecnici, quindi parlare chiaro...
Inizio descrvendovi la macchina: Portatile Acer Aspire 5520G, Processore AMD Turion 64X2 Mobile Technology TL-64 (2,2 Ghz, 2X512 KB L2 cache) Ram 2GB DDR2 250 GB di Hard disk (Western Digital) SO Win XP Professional Allora le dinamiche dei fatti si sono svolte cosi: Venerdi mentre nevigavo in Internet ho scaricato inavvertivamente un virus che mi paralizzava Xp e tutte le volte che cercavo di aprire un programma questo virus mi chiudeva l'applicazione in corso e mi "costringeva" a comprare un'abbonamento su internet per continuare a usare i miei vari programmi. Ovviamente la cosa non mi andava e dopo un pò ho deciso che in seguito l'avrei formattato. Cosi con Ubuntu (una live e in versione prova, quindi senza installarlo come SO) sono entrato nella partizione di Windows e riuscivo a vedere bene tutti i miei documenti senza problema. Ho commesso l'errore di cancellare dei file nella partizione di Windows mentre operavo con ubuntu. Fatto ciò spengo il Notebook e quando lo riaccendo facendolo partire normalmente, Windows non parte. Allora ritorno ad usare la live di ubuntu e sempre senza installare nessun sistema operativo vado ad aprire la partizione di Windows e mi ritrovo questo dannato messaggio. http://i53.tinypic.com/dewkjn.png Sui alcuni forum mi hanno consigliato di provare con testdisk, ma già mi dicevano che era un problema di Raid (io non so neanche cosa siano) (e dopo averlo scoperto mi sembra strano che su un portatile ci siano 2 HDD) A questo punto non rieco più a entrate, ne nella partizione di windows usando ubuntu, ne a entrare in Windows Xp. Disperato cerco su internet e mi consigliano testdisk, io lo provo seleziono e analizzo l'hard disk e il risultato é:questo. Alchè se seleziono la seconda o terza opzione mi da: questo A sto punto non so più cosa fare, sto pensando di rivolgermi a un tecnico, (sperando che lui possa risolvere il problema), ma ovviamente costa e voi siete la mia ultima spiaggia prima di dover aprire il portafoglio... Cosa ne pensate? Vi sembra un problema di Raid? E necessario aprire il Notebook? Quali operazioni iniziali mi consigliate (spiegate in maniera semplice, please)... Intanto grazie di aver letto tutto e se riuscite a darmi una mano non finirò mai di ringraziarvi... |
|
|
|
|
|
#97 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1627
|
Raid = (in parole povere) dati sparsi su più dischi, ameno chè il tuo notebook non sia un modello high end hai un disco solo, quindi NO
Quote:
Parti semplicemente con un cd di xp (o meglio di seven) ed usando la consolle fai un checkdisk, e vedi che salta fuori. Se checkdisk ti risponde picche, tocca togliere il disco dal notebook, attaccarlo ad un fisso ed andare con un sw di recupero per recuperare i dati imèportanti, dopodiche controllare con le apposite utility lo stato fisico del disco. Se il disco fisicamente è a posto si formatta, si reinstalla l'OS, e ci si ricopiano i dati recuperati.
__________________
Il mio sistema attuale: Asrock 870 Extreme + Phenom II X6 1055T + 2X Kingston HyperX blu + Shythe Orochi +Intel X25M 160GB 2X WD Green 1TB Raid1 + Sapphire 5670 Ultimate + Lantec Air Yellow + Seasonic X400 Fanless |
|
|
|
|
|
|
#98 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 74
|
Intanto grazie, vi far; sapere
|
|
|
|
|
|
#99 | |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 74
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#100 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 387
|
vedi post dopo
Ultima modifica di dabruna : 06-03-2011 alle 17:48. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:32.





















