Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-06-2008, 18:49   #61
ciccioriccardo
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Manfredonia
Messaggi: 1
Ciao a tutti. Sono nuovo.
Mi intrometto nella discussione per esporre quello che sto per fare.
Tra qualche giorno mi arriveranno a casa due hd da 250gb che originariamente erano in raid0 tra loro. Causa incompetenza, è stato cancellato l'array e addirittura uno dei due è stato formattato. Ho idea che non funzionerà, ma ho intenzione di effettuare le operazioni di cui sopra, comunque. Secondo voi ho qualche chance?
Inoltre volevo un consiglio: ho tutte e 4 le porte sata della mia mobo occupate; avrei intenzione di fare un'immagine per ognuno degli hd che mi stanno arrivando e poi montarle insieme con il "Raid Reconstructor". Secondo voi faccio bene?
ciccioriccardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2008, 21:32   #62
Mariolino320
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Salerno Prov.
Messaggi: 305
Beh, penso che se hai formattato uno dei dischi hai poche speranze....
cmq tentar non nuoce....

Ciao
Mariolino320 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2008, 23:45   #63
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
La formattazione non fa granchè, quella veloce cancella le prime 100 voci della MFT (se NTFS) e quella approfondita un po' di più; nessuna delle due tocca effettivamente l'area dati.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2008, 01:54   #64
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
direi che vale la pena di fare una prova con Raid Reconstructor. se riesce ad azzeccare il cluster size e l'ordine di striping dovrebbe farcela.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2008, 18:21   #65
beatngu
Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 177
Quote:
Originariamente inviato da Mariolino320 Guarda i messaggi
Fatto ciò lancio Windows e comincio la procedura di recupero... Eseguo il programma "RAID RECOSTRUCTOR", seleziono i dischi da elaborare, imposto la dimensione del pacchetto, nel mio caso è di 64Kb, e l'ancio l'analisi. Il programma mi riconosce l'ordine dei dischi e poi mi chiede dove salvare i dati... Io gli dico di crearmi un file immagine sui dischi da 300 in raid (600Gb liberi....) e lui parte con la creazione dell'immagine.... Dopo un'oretta, forse anche di +, mi dà un messaggio di errore, infatti su un disco ha trovato un settore danneggiato... Io gli dico di continuare e di ignorare anche gli altri settori (eventuali) danneggiati.... Dopo 4,30/5 ore di elaborazione il mio file immagine è pronto. Quindi passo alla fase successiva.
Lancio GetDataBack, programma della stessa casa software del primo, e gli dò in pasto il file immagine di 500Gb... L'elaborazione richiede altre 3 ore circa... alla fine della prima elaborazione, il programma ha trovato le partizioni del mio disco RAID-0... Ora scelgo quella da elaborare e continuo, questa volta impiega molto meno, qualche minuto et voilà, VEDO I MIEI DATI, ora li posso salvare dove mi pare e piace...

Detta così sembra una cosa semplice, una passeggiata, ma vi assicuro che ho tribolato parecchio...

Anche perchè oltre alla preoccupazione di non riuscire a prendere i miei dati, avevo paura di corrompere ulteriormente la struttura dei dischi.. Ma fortunatamente questo programma mi ha salvato.


Spero che vi faccia piacere leggere la mia storia, questa storia che sembrava non promettere niente di buono, ma alla fine grazie ai consigli degli amici di questo forum e di Photo4u sono riuscito a risolvere un problema che sembrava irrisolvibile...

Quindi un GRAZIE DI CUORE A TUTTI, anche a quelli che mi hanno semplicemente sostenuto e fatto un in bocca al lupo...

Ciao
Ciao,
ho provato a seguire la tua procedura, ho installato i 2 dischi sul controller (il sistema operativo sta su un altro HD collegato tramite cavo EIDE), ho lanciato RAID Reconstructor ma il file immagine è stato generato praticamente istantanemante, è normale o ho sbagliato qualcosa? Non vorrei capirlo dopo aver fatto lavorare GetBack per 15 ore...Ciao e GRAZIE!
beatngu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2008, 20:01   #66
eta_beta
Senior Member
 
L'Avatar di eta_beta
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 1303
help raid 0

http://www.hwupgrade.it/forum/showth...highlight=raid

ho fatto una min...ata
avevo due hd eide in raid 0 con due cavi eide volevo eliminarne uno
quindi ho messo i due hd su un solo canale eide
avvio il sistema e non parte
ripristino il cavo e provo ad avviare ma niente ....
dopo il boot mi dava i due dischi come raid
ora i due dischi vengono visti come due unità
provo con raid reconstructor credo che si chiami cosi
vede i due dischi ma appena fa una analisi dei vari blocchi mi da errore come dati incongruenti

con un altro programma mi vede una partizione di 80 giga nel hd da 40
mentre l'altro hd da 60 viene visto ma privo di partizioni
da risorse del computer vede un hd ma completamente vuoto
il controller e integrato nella mamma ed è un hpt 372 collegato a 2 hd uno da 40 e uno da 60 giga

ho provato
Scavenger® Version 3 mi dice che ha trovato i file ma come capisco che effettivamente i dati sono presenti
vorrei procedere cosi
copio tutti i file
ricreo array raid 0
rendo array bootabile formatto
copio i file
cosi windows xp si ripristina?
__________________
codice wii 5748-1381-2077-7444 nome wii : giovanni-s
eta_beta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2008, 23:31   #67
Turlio
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 57
richiesta d'aiuto

Salve a tutti.
Ho un pò di domande su raid recostructor.
Descrivo brevemente il mio problema.Tempo fa avevo acquistato un hard disk esterno da 1.5tb(Lacie) formato da 2hd Seagate Barracuda(ST3750640AS) da 750Gb in raid 0.Qualche giorno fa, il mio lacie fa i capricci e si avvia solo con piccole bottarelle (il rumore dei dischi era più acuto del solito).Al riavvio ,purtroppo il lacie non dà segni di vita. Gli hard disk singolarmente funzionano (ho già fatto le dovute prove) io deduco che sia un problema di alimentazione.

Adesso veniamo alle domande:
1)Gli hd erano collegati nel lacie,quindi non conosco il loro ordine di inserimento nel PC.Raid recostructor riconosce l'ordine direttamente o devo fare le prove nei vari alloggiamenti sata del PC?
2)L'immagine dei dati da dare in pasto a Getdataback ,la salverò in due dischi da 640gb(sempre raid 0).I dati recuperati,(si parla di + di un TB) dove devo salvarli? In quelli da 640gb o da 750gb?Se lo faccio in quelli da 750gb,non rischio la perdita dell'array del lacie se dall'immagine non si potesse recuperare niente?Secondo me è meglio salvare in quelli da 640gb se possibile(anche se vi è salvata l'immagine).
3)dove dice blocksize(raid recostructor)cosa devo mettere? Come ricavo questo valore?
Grazie di cuore a quanti vorranno rispondere.
Turlio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2008, 12:43   #68
treviduro
Member
 
L'Avatar di treviduro
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Belluno
Messaggi: 137
Ciao raga,
eccone una di nuova.

Ho un raid 0 di 4 dischi sui quali è installato Vista 32.
La configurazione è qui sotto nella firma.

Ho deframmentato con diskeeper il disco C ed era tutto ok.
Poi ho avuto l'ottima idea di formattare il file MFT(se non sbaglio) e il file di registro. Quella deframmentazione che viene eseguita al riavvio insomma.

Ho riavviato per vedere se funzionava e andava tutto, tra l'altro era velocissimo ad aprire cartelle e lanciare applicazioni.
Tutto soddisfatto spengo e vado a dormire.
La mattina dopo avvio e il pc mentre carica windows mi fa schermata blu.
Non carica neanche la modalità provvisoria.

Ho provato ERD commander ma premendo F6 per inserire i driver RAID non riconosce i files perchè non sono *.oem.
Una volta lanciato ERD non mi vede il disco C.

Cosa posso fare?
__________________
Enermax GALAXY EVO 1250w - Rampage 2 Extreme - i7 920@(3531MHz 186x19) ad acqua - 3x2Gb Corsair DOMINATOR GT pc16000(8 8 8 24)@(1860 7 7 7 20) - Nvidia GTX 295 - 4*Maxtor SATA2 500Gb - 2*Maxtor SATA 160Gb - Vista 64bit
treviduro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2008, 21:35   #69
Giustiziere31
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 2
Raid 0 Erroniamente inizializato array!

Ciao tutti!
Ho un piccolo grande problema da sottoporvi!
Il problema inizialmente era il controller raid della scheda madre P4C800-E Deluxe, giustamente ero impossibilitato nel visualizare o accedere in alcun modo, una volta caricato il sistema operativo presente in un terso disco, al'unita M composta dai 2 HD da 500Gb in raid0.
Conoscendo il problema gia afrontato 6 mesi fa, vado a compiere i medesimi passi: riavvio il pc accedo alle utility raid cancello l'array e la ricreo; la scorsa volta basto questo per riavere tutti i miei dati ma questa volta a diferenza della scorsa volta ho inizializato l'array! Ora vi chiedo: come posso recuperare i miei dati?Ora i dischi in raid0 li vedo ma il sistema operativo richiede la inizializzasione, la creazione di una patizione e la formatazione dei dischi! come posso reccuperare i dati che non ho formatato ne partizionato, ho solo accidentamente inizialisato l'array?
Spero che capiate, anche se risculta incomprensibile ciò che ho scritto. rispondetemi perfavore...Grazie
Giustiziere31 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2008, 12:36   #70
Mariolino320
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Salerno Prov.
Messaggi: 305
Quote:
Originariamente inviato da Giustiziere31 Guarda i messaggi
Ciao tutti!
Ho un piccolo grande problema da sottoporvi!
Il problema inizialmente era il controller raid della scheda madre P4C800-E Deluxe, giustamente ero impossibilitato nel visualizare o accedere in alcun modo, una volta caricato il sistema operativo presente in un terso disco, al'unita M composta dai 2 HD da 500Gb in raid0.
Conoscendo il problema gia afrontato 6 mesi fa, vado a compiere i medesimi passi: riavvio il pc accedo alle utility raid cancello l'array e la ricreo; la scorsa volta basto questo per riavere tutti i miei dati ma questa volta a diferenza della scorsa volta ho inizializato l'array! Ora vi chiedo: come posso recuperare i miei dati?Ora i dischi in raid0 li vedo ma il sistema operativo richiede la inizializzasione, la creazione di una patizione e la formatazione dei dischi! come posso reccuperare i dati che non ho formatato ne partizionato, ho solo accidentamente inizialisato l'array?
Spero che capiate, anche se risculta incomprensibile ciò che ho scritto. rispondetemi perfavore...Grazie
Ciao, hai provato con il raid reconstruction? Leggi all'inizio del post....
Mariolino320 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2008, 12:21   #71
Giustiziere31
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 2
Codice PHP:
Ciaohai provato con il raid reconstructionLeggi all'inizio del post.... 
Pultroppo no! Per utilizare il raid reconstruction, se non sbaglio, mi occorre un nuovo disco ingrado di contenere l'immagine disco da recuperare. Pultroppo oggi non dispongo di un disco vuoto per ospitare l'immagine disco. Grazie per aver risposto...ti faro sapere come andra a finire.
Giustiziere31 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2008, 13:01   #72
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
le nuove versioni di RR supportano anche l'accesso diretto senza copiare l'immagine dell'array, prova.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2008, 23:06   #73
RESET
Member
 
L'Avatar di RESET
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: PN
Messaggi: 177
Sempre piu' difficile , ho un array raid 0 ovviamente con dati abbastanza importanti (per la serie: un drive di backup e il disco esterno sono semplici accessori estetici...), uno dei 2 dischi non da' segni di vita, l'altro è stato genialmente formattato con tanto di reinstallazione di winzozz da un sedicente tecnico (dopo che avevamo chiesto gentilmente la sostituzione di entrambi i dischi in garanzia e la restituzione per un eventuale recupero) di una nota azienza del trevisano. Le aziende di data recovery hanno sparato $cifrone solo per darci un'occhiata. I proprietari dei dati hanno deciso che era meglio lasciar perdere le vie tradizionali e mi hanno dato carta bianca per far danni .

La situazione è chiaramente drammatica, l'idea sarebbe di fare l'immagine integrale del disco sano, poi cannibalizzarlo per cercare di rimettere in vita quello defunto, in caso positivo fare anche l'immagine del secondo e poi darli in pasto a raid recovery e quindi gdb....

la cosa è possibile (anche con % irrisorie) o c'e' qualche problema insormontabile di fondo?

Ultima modifica di RESET : 03-12-2008 alle 23:09.
RESET è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2008, 00:55   #74
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
Quote:
Originariamente inviato da RESET Guarda i messaggi
una nota azienza del trevisano.
la vorrei conoscere, anche in pvt, per starci alla larga

se un disco è morto non c'è niente da fare.
l'idea di cannibalizzare il disco non serve a niente perchè raid reconstructor non ti fa l'immagine con un solo disco alla volta.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2008, 21:55   #75
RESET
Member
 
L'Avatar di RESET
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: PN
Messaggi: 177
mi par impossibile, deve esserci il modo di tirar su le due immagini e poi farle vedere come raid... indaghero'


cmq la ditta è la 1.5.1. 3ng1n33r1n6 tra l'altro il loro sito sembra abbandonato, spero che siano falliti.
RESET è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2009, 18:53   #76
aristippo
Senior Member
 
L'Avatar di aristippo
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 4641
Salve!

Sapete se è possibile recuperare dati da un raid 0 la cui scheda madre è andata?
Attaccando i 2 dischi normalmente in un altro pc con qualche programma sopracitato è possibile?
Grazie Massimo
aristippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2009, 19:03   #77
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
se il controller raid è di ultima generazione tipo ichr 8-9 o 10 qualche possibilità c'è di veder riconosciuto l'array, per risponderti esattamente dovresi sapere su quale mobo era montato e che tipo di controller aveva. Comunque la vedo dura.
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2009, 19:38   #78
aristippo
Senior Member
 
L'Avatar di aristippo
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 4641
La mobo è una P4c800-E Deluxe che monta penso il Promise 378
Massimo
aristippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2009, 20:36   #79
Nero81
Senior Member
 
L'Avatar di Nero81
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Pisa
Messaggi: 4818
Ci sono molti software in grado di fare il recupero senza controller raid, ma attaccando i dischi ad un controller eide o sata.
Sotto Windows ho usato con successo RaidReconstructor.
Ovviamente ti serve un disco di capacità sufficiente per ripristinare i file, o un nuvo set di dischi raid.
Volendo puoi lavorare anche sulle immagini dei dischi, nel caso ci fossero probabilità di rottura imminente, utilizzando GetDataBack, della stessa casa (Runtime).

L'aspetto negativo è che sono entrambi a pagamento...

Qua una video guida:
http://www.youtube.com/watch?v=DWNq5rAhZ9Y

e qua un po' di screenshot:
http://runtime3.org/blog/?p=69
Nero81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2009, 22:31   #80
aristippo
Senior Member
 
L'Avatar di aristippo
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 4641
Adesso guardo bene e domani se non trovo una mobo uguale(che mi sembrava la soluzione migliore,ma non ne trovo) mi metto in azione.
Grazie Massimo
aristippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Samsung fa il pieno con l'AI: profitti a...
Zuckerberg: meglio investire troppo che ...
Xbox in caduta libera: vendite in calo d...
Le immagini nell'occhio dell'uragano Mel...
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: ...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v