Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-06-2006, 19:00   #81
darklord77
Senior Member
 
L'Avatar di darklord77
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1144
Quote:
Originariamente inviato da Jon Irenicus
Ma lol! Se usi l'aspirapolvere normale nella vasca piena d'acqua ci resti secco!
non intendeva i tubi dell'acqua, ma i tubi dell'aspirapolvere, quelli murati.

una domanda riguardo alle case di legno.

il legno ha trattamento anti termite??? non vorrei dovermi tenere un formichiere in casa
__________________
ex possessore di.. Intel E8400@4Ghz rock solid |gigabyte P35-DS4|Geil Black dragon 4Gb ddr2 800 ||ge-force 8400gs in attesa di 9600gt|pioneer 212 sata|HD n° 2 WD 320Gb RE in matrix RAID (80Gb Raid 0 + 280gb in RAID 1) |Creative Inspire T7700 | ali Corsair HX520 Patente@24punti ..waiting for Deneb
darklord77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2006, 19:20   #82
david-1
Senior Member
 
L'Avatar di david-1
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Tra la mia amata Trento e Curitiba
Messaggi: 19479
Quote:
Originariamente inviato da darklord77
non intendeva i tubi dell'acqua, ma i tubi dell'aspirapolvere, quelli murati.

una domanda riguardo alle case di legno.

il legno ha trattamento anti termite??? non vorrei dovermi tenere un formichiere in casa
Sono legni speciali, molto speciali.

Di solito le case di legno sono garantite 30 anni, almeno in Alto Adige dove ne fanno parecchie.
__________________
PSN wiston75 | PS5 + Series X + Series S | iPad Air M2 | iPhone 15 Pro Max | Watch Series 8 | MacBook Air M3 | Monitor Samsung 4K 28" U28R550 + LG 4K 32” UL750| NAS WD MyCloudEX2 2x2TB | What's wrong????? | Una foto al dì | Che bello il Brasile del Sud!
david-1 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2006, 20:42   #83
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
http://www.ecowall-italia.it/villette.htm

offre case costruite solo con materiali naturali: legno, gesso, sughero, lana di roccia, vernici vegetali. Sono molte le caratteristiche che fanno preferire la bioedilizia a a quella tradizionale:

niente più umidità perché i materiali usati per la costruzione sono già assolutamente asciutti.
niente più infiltrazioni di gas radon. Infatti, i materiali utilizzati per la loro natura non trasportano questo gas velenoso dal terreno in superficie.
niente più formaldeide in quanto i legnami utilizzati e i vari trattamenti di protezione ed eventuali collanti nonché le pitture finali sono completamente naturali e privi di qualsiasi agente tossico (in commercio troviamo maggiormente legnami impregnati chimicamente).
finalmente una casa antisismica perché tutta la struttura è progettata e collaudata per terremoti di classe superlativa ed è ancorata ed assemblata con bulloneria passante zincata.
niente più scariche elettrostatiche perché le nostre strutture, interamente in materiale ligneo, preventivamente protetto con idoneo trattamento ecologico contro il fuoco (REI 60'), l'acqua e tutti i parassiti del legno, non riflettono le onde elettromagnetiche prodotte dagli elettrodomestici di casa, dai telefoni cellulari, dai computer o da altre apparecchiature elettroniche come normalmente accade nelle gabbie di ferro utilizzate nell'edilizia convenzionale.
finalmente un totale isolamento termico e acustico, grazie ai serramenti di grosso spessore dotati di meccanica Vasistas anta-ribalta e vetrocamera con liquido isolante e grazie alla particolare conformazione delle pareti.


I materiali impiegati:
a differenza dell'edilizia tradizionale che utilizza materiali modificati dalla tecnologica e dalla chimica (cemento, ferro, isolamenti di origine sintetica, collanti chimici ecc.), i materiali utilizzati da Ecowall Italia Group sono quelli forniti dalla natura: legno, gesso, sughero, lana di roccia. Gli impregnanti sono di natura minerale e le vernici sono vegetali e tutti sono totalmente riciclabili.
Nelle nostre costruzioni, le pareti interne hanno uno spessore di 12 centimetri e sono costituite da pannelli modulari ecologici costruiti a sandwich, contenenti lana di roccia minerale in piastre rigide ad alta densità e barriera a vapore; esternamente sono rivestite con un cappotto dello spessore di quattro centimetri interamente sigillato con rete ed intonaco asciutto (K.0.227) pronta per la rasatura finale di elastomerico bianco.
Le pareti esterne sono simili a quelle interne ed hanno già incorporati i serramenti, le tapparelle o gli scuretti in legno.
Il solaio interpiano ha uno spessore di 35 cm finito con il pavimento e con un isolamento di 15 cm di lana di roccia minerale in piastra rigida ad alta densità mentre la struttura è in materiale ligneo di primissima scelta in sezioni e spessori in relazionale ai calcoli statici.
Gli ancoraggi, sia al pavimento che aerei, sono interamente formati da piastre zincate così come la bulloneria passante a dado o autobloccante, è inserita in appositi canali zincati. Gli assemblaggi verticali e orizzontali aerei tra le pareti e i solai sono ulteriormente protetti da vernice antifiamma.
I serramenti, di grosso spessore, vengono forniti con la meccanica di apertura Vasistas anta-ribalta per agevolare il ricambio d'aria all'interno dell'abitazione senza pregiudicare, nel periodo autunnale e invernale, il benessere abitativo all'interno delle nostre abitazione. I serramenti sono interamente in legno pregiato e dotati delle più innovative tecniche costruttive (vetri antisfondamento, liquido repellente al calore, tapparelle coibentate in alluminio, tapparelle silenziate e/o elettriche, scuretti in sette modelli diversi).
Le scale interne sono interamente in legno massiccio di abete, con pedata e corrimano in legno liscio in tinta con la scala. i solai di copertura sono realizzati con capriate in legno massiccio le tegole canadesi del colore prescelto. Il tetto può anche essere costruito con travi portanti lamellari composto dalla trave di colmo e trave di collegamento.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2006, 22:06   #84
Mounty
Senior Member
 
L'Avatar di Mounty
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1243
Siceramente non vedo tutti sti gran vantaggi...
Mounty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2006, 04:08   #85
sanford
Senior Member
 
L'Avatar di sanford
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Pernumia (PD)
Messaggi: 3577
La casa in legno è il mio sogno, mancano solo il terreno (quasi risolto) e il mutuo, dopodiché comincia l'avventura.

Un altro link da consultare: http://www.wolfhaus.it/
__________________
Powered by 3DFX Voodoo 5 5500
sanford è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2006, 07:05   #86
RedSky
Senior Member
 
L'Avatar di RedSky
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: SkyNet
Messaggi: 7850
Quote:
Originariamente inviato da Щαтиіαѕ
140k€ per 150mq al grezzo
200k€ finita
ovviamente se normalissima (chessò 3 camere, 2 bagni, soggiorno e cucina), con rifiniture normali senza andare su roba ricercata, contando un solo piano, niente sotteranei con garage o robe così, ne piani mansardati ecc ecc... Escludendo il costo della terra e della lottizzazione.

se è la prima casa, a meno che la tua regione nn faccia beneficienza, mi pare che l'unico "incentivo" sia l'iva al 4%...


Tutto molto approssimativo (i costi variano parecchio da zona a zona).
e mi sento di aggiungere che al normalissima sarebbe sottointeso tutto abbastanza squadrato...niente smussamenti...pianta rettangolare o quadrata e divisioni fatte col righello e squadra...niente facciata in mattoni (in caso avessi avuto questa idea)...o esterno in pietra...e cose di questo tipo.

però anche se son amici che fanno disegni etc......non sò loro, ma fossi io non mi farei pagare la metà di quello che normalmente si chiede, toh un 15-20% in meno
__________________
Consolelab on Youtube Scappato da WIND Fttc il 03/04: saturazione indecente per 7 mesi. Non aspettate mesi per andarvene. QUI e QUI le mie differenze documentate fra Wind FTTC Vula e TIM - Non fatevi abbagliare dai pochi € di risparmio di Wind - 🚀 TIM Fttc speedtest 200mbit @ TIM FTTH speedtest 🚀
RedSky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2006, 16:43   #87
Jon Irenicus
Senior Member
 
L'Avatar di Jon Irenicus
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 15968
Quote:
Originariamente inviato da darklord77
non intendeva i tubi dell'acqua, ma i tubi dell'aspirapolvere, quelli murati.
Si si avevo capito, volevo solo ribattere come un bambino alla battuta!
__________________
System of a Mario
Jon Irenicus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2006, 18:05   #88
Ork
Senior Member
 
L'Avatar di Ork
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Verona
Messaggi: 2390
Quote:
Originariamente inviato da Dan Dylan
Un po' di tempo fa ho letto un articolo (che non ricordo più, ma forse era scritto qualcosa come un'associazione dei costruttori): costruire un palazzo residenziale per l'impresa costava (non so quanto adesso) tra 700 / 900 euro al metro quadrato.

E qual'è il bello? Lo vendono a 1000, 2000, 5000, 10.000 euro al mq
boh, io ho la casa nuova (2 anni) fatta da zero.

Ai miei è costato molto di più farla "su misura" che acquistarne una delle stesse dimensioni già fatta
Ork è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2006, 09:30   #89
ficodindia
Member
 
L'Avatar di ficodindia
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Un posto nel mondo
Messaggi: 101
info anche qui
http://www.fasthouseville.it/index.htm
__________________
http://aliscure.blogspot.com/
ficodindia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Nuova protezione per Windows 11: scansio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v