Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-03-2006, 11:07   #81
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da jac_iso
uffa....!
è ormai un mese (almeno) che tento di schiarirmi le idee se è meglio Nikon d50/d70s o canon 350d. Siete tutti molto chiari e precisi nei dettagli, ma....perchè nessuno prende mai una posizione netta e dice che sò: meglio Nikon...o meglio Canon.... e basta ?! forse perchè è veramente tutto molto soggettivo per ogniuno ? o perchè è veramente difficile dire che una è migliore a discapito dell'altra ?!

ciao
Perché il mondo delle reflex digitali è arrivato ad un livello tale che tutte producono ottime immagini, paragonabili alle macchine di fascia superiore (Canon 20/30D, Nikon D200) come pura qualità. Quello che le differenzia sono soprattutto le funzioni accessorie, l'ergonomia e la velocità; cose comunque non fondamentali per un fotoamatore che cerca una reflex entry-level.
Io posso dirti che preferisco Canon come gestione dei comandi, come risposta di esposimetro e sensore (e quindi come qualità globale di immagine) e come parco ottiche, ma è solo una mia opinione personale. Preferisco Nikon nella resa dei colori invece; c'è chi potrebbe dirti il contrario, non a torto perché le macchine sono realmente paragonabili.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2006, 11:09   #82
frankie73
Member
 
L'Avatar di frankie73
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Napoli
Messaggi: 181
Io da quello che ho letto in questo ed altri 3d, specialmodo in seguito a domande dirette, e dopo aver anche letto in giro su internet, sono abbastanza convinto del fatto che la CANON EOS350D sia superiore alla D50 e forse anche alla D70s (chiedo conferma). Purtroppo ne e' superiore anche il prezzo (circa 150 euro).
A te la scelta. Io se non avro' problemi a cacciare 150 euro in piu', la mia
scelta la ho gia' fatta: CANON EOS 350D + SIGMA 17-70
frankie73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2006, 12:13   #83
andyweb79
Senior Member
 
L'Avatar di andyweb79
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Near Trento
Messaggi: 2783
Io ero indeciso tra Canon 350D, Nikon D50 e K.Minolta 5D

Ho preso a 350D

Se le usi normamente e non ti interessa la fotografia sportiva, vanno bene anche Nikon e KM, io in primis ( anche se solo 10 volte l'anno max ) ho preferito la fotografia sportiva, quindi ho scelto Canon per la velocità di accensione, messa a fuoco e scatto. Inoltre La 350D presenta un rumore accettabile anche ad 800 Iso ma sopratutto a 1600 Iso e parte da 100 iso.
Nikon parte da 200 iso e a 1600 Iso anche se se la cava, è più disturbata.
KM ha di buono il mirino ottico mooolto luminoso, canon e nikon son li, canon ha il display un po' più piccolo di nikon e KM, Nikon ha il display secondario supra al corpo macchina, canon e KM lo hanno dietro e a me risulta più comdo.
Ho le mani abbastanza grandi ma esili, con canon mi trovo bene anche in ergonomia, è più piccola di nikon e KM ma io mi ci trovo benone, altri la trovano troppo piccola...
Guardandomi in giro, ho visto che la 350D è molto più diffusa, seconda vi è Nikon e poi KM, quindi ho pensato che se avesis preso una 350D avrei avuto più probabilit àdi risposta nel caso avessi bisogno di qualche consiglio e via dicendo.
Idem per le lenti... ma Canon o NIkon sei in una botte, trovi di tutto e di più
Preferisco i colori di Canon, sono un po' più contrastati.

In definitiva io ti dico meglio canon se è questa la risposta secca che cerchi.

Per chiudere, tra canon 350D, Nikon D50, KM 5D e Olympus E-500, vai comunque sul sicuro... Olympus è orientata sul sistema 4/3 quindi è un po' più di nicchia, hai ottime ottiche, ma poca scelta... per ora escluderei.

Altri piccoli fattori meno importanti sono 8 mp a favore di canon, se devi fare un crop, tornano sempre utili.

In definitiva 150 € di differenza secondo me ci stanno tutto.
__________________
flickr - www.andreamastrotto.com
andyweb79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2006, 12:27   #84
jac_iso
Member
 
L'Avatar di jac_iso
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 100
sbaglio o si tende spesso a considerare la concorrente della 350d la d50 ?
in molti come te pensano che € 150,00 in più possono essere spesi per scegliere Canon, allora possono essere spesi 150-200 in oiù per scegliere d70s ?
perchè quest'ultima non è quasi mai paragonata alla 350 ?
visto che la Canon 20d è paragonata alla Nikon d200, la 350d alla d50 la d70s a quale gruppo dovrebbe essere affiancata ? e sopratutto perchè seppure con con LCD più ampio e luminoso, l'ergonomia migliore, ma con sensore 2Mp più piccolo, con immagini meno dettagliate vista anche l'assenza dei 100 iso costa (solo corpo) 150-200 ero in più ? non credo solo per i due motivi sopracitati ! o per il fatto di possedere due comandi separati per il controllo di ev e f !

ciao
jac_iso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2006, 12:28   #85
jac_iso
Member
 
L'Avatar di jac_iso
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 100
p.s. bada che parlo di corpo macchina e non di ottiche, perchè altrimenti si aprirebbero mille altri quesiti tra l'altro ben argomentati in precedenza.
jac_iso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2006, 12:52   #86
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da jac_iso
sbaglio o si tende spesso a considerare la concorrente della 350d la d50 ?
in molti come te pensano che € 150,00 in più possono essere spesi per scegliere Canon, allora possono essere spesi 150-200 in oiù per scegliere d70s ?
perchè quest'ultima non è quasi mai paragonata alla 350 ?
visto che la Canon 20d è paragonata alla Nikon d200, la 350d alla d50 la d70s a quale gruppo dovrebbe essere affiancata ? e sopratutto perchè seppure con con LCD più ampio e luminoso, l'ergonomia migliore, ma con sensore 2Mp più piccolo, con immagini meno dettagliate vista anche l'assenza dei 100 iso costa (solo corpo) 150-200 ero in più ? non credo solo per i due motivi sopracitati ! o per il fatto di possedere due comandi separati per il controllo di ev e f !

ciao
La D70s è paragonabilissima alla 350D così come alla D50 (che comunque produce di default immagini più bilanciate della D70); i segmenti di mercato non sono ovviamente "stagni" e ci sono prodotti che stanno a cavallo tra i segmenti.
La d70s costa di più perché ha un corpo migliore della D50, perché ha un buffer e una velocità superiori alla D50, ha più comandi e soprattutto perché è nata come "fascia media" che ora ovviamente si è spostata più in alto... solo per questi motivi, dato che ha lo stesso sensore della D50 (gestito meno bene però).
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2006, 13:05   #87
jac_iso
Member
 
L'Avatar di jac_iso
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 100
quindi visti i costi minori, se non avessi necessità di velocità professionali dici che converrebbe la d50 ?
jac_iso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2006, 13:16   #88
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da jac_iso
quindi visti i costi minori, se non avessi necessità di velocità professionali dici che converrebbe la d50 ?
Diciamo che se dovessi scegliere tra D50 e D70 credo che opterei ora come ora per una D50 perché costa meno e perché ha una qualità di immagine leggermente migliore; la D70 è comunque troppo lenta per fotografia sportiva e ha lo stesso parco ottiche della sorellina minore, ossia troppo costoso per permettersi un buon tele.
Velocità professionali non le hai neanche con 20D e D200 che comunque ci si avvicinano. La Canon (anche 350D) diciamo che è più indicata se vuoi fare foto sportive grazie alla disponibilità di una raffica migliore, di minor rumore ad alti iso (utilissimo per ridurre i tempi di esposizione) e di un parco ottiche incredibilmente completo nella gamma tele.
Se la differenza di prezzo di prezzo tra Canon e Nikon ti consente di prendere un'ottica migliore, allora prendi quella che costa meno (l'ottica ti rimane, il corpo è meno duraturo e si svaluta di più).
Il mio consiglio è di prenderle in mano, fare qualche scatto e ti accorgerai da solo quale fa per te; comunque cadrai, cadrai in piedi, sono due ottime macchine .
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2006, 13:45   #89
andyweb79
Senior Member
 
L'Avatar di andyweb79
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Near Trento
Messaggi: 2783
canon ha anche la 30D se vogliamo tirar fuori...

Bisognerebbe focalizzarsi sul prezzo che si ha, imho meglio uan D50 con una buona ottica, piuttosto che uan D70 in kit...

io consiglierei di focalizzare la scelta tra 350D e D50 e valtare a cosa serve la macchina, sono buone entrambe tutte e due, vai sul sicuro con entrambe... io ho prediletto come già detto la 350D per fare foto alle F1 ( devo ancora provarla però ) ma non è che se hai uan D50 non fai foto sportive eh
__________________
flickr - www.andreamastrotto.com
andyweb79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2006, 17:59   #90
jac_iso
Member
 
L'Avatar di jac_iso
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 100
grazie davvero dei preziosi suggerimenti, solo che non capisco....Nikon mette sul mercato la d50 a un prezzo notevolmente inferiore alla d70s è, a quanto dite, di sicuro con un sensore più performante e soddisfacente (a parità foto migliori), ma davvero il fotto di avere in più solo qualche comando giustifica un sovraprezzo di 300 euro circa ???
Per teod: mi sembra di ricordare, forse in un altra discussione che proprio tu avevi o almeno avevi usato la d70, vedo che ora possiedi una d20, se non sono indiscreto, come mai visto che generalmente si tende a tenere le ottiche cambiando corpo della stessa casa ? o forse ho capito male io ! come mai se è così non hai sostituito con una 350d .quali sono le differenze dalla 350d ?!

ciao grazie
jac_iso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2006, 18:20   #91
andyweb79
Senior Member
 
L'Avatar di andyweb79
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Near Trento
Messaggi: 2783
Se non fai foto sportive, , tieni in opzione anche la KM 5D allora, ha anche lo stabilizzatore nel corpo macchina, tutti i vetri quindi sono poi stabilizzati.

secondo me senza troppi problemi, 140 euro in più con la 350D e ti togli tanti problemi e dubbi.

poi ripeto, se prendi una D50 non è che le foto sportive non le puoi fare... si fanno anche ocn le compattine da 200 euro se giusto si ha un po' di dimestichezza e con risultati decenti...
__________________
flickr - www.andreamastrotto.com
andyweb79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2006, 18:41   #92
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da jac_iso
grazie davvero dei preziosi suggerimenti, solo che non capisco....Nikon mette sul mercato la d50 a un prezzo notevolmente inferiore alla d70s è, a quanto dite, di sicuro con un sensore più performante e soddisfacente (a parità foto migliori), ma davvero il fotto di avere in più solo qualche comando giustifica un sovraprezzo di 300 euro circa ???
Per teod: mi sembra di ricordare, forse in un altra discussione che proprio tu avevi o almeno avevi usato la d70, vedo che ora possiedi una d20, se non sono indiscreto, come mai visto che generalmente si tende a tenere le ottiche cambiando corpo della stessa casa ? o forse ho capito male io ! come mai se è così non hai sostituito con una 350d .quali sono le differenze dalla 350d ?!

ciao grazie
Nikon D50 e D70/D70s condividono lo stesso sensore, con elettronica di controllo diversa.
La D70/D70s costa di più perché: ha un corpo migliore (più robusto, più bello, più curato, più ergonomico, con più comandi), è più veloce (raffica migliore, buffer più capiente che consente di prolungare la raffica, scatto a 1/8000 sec.), ha un'autonomia decisamente superiore e perché apparteneva ad un segmento superiore (se non fosse arrivata la 20D di Canon).
Io ho sia una D70 Nikon (presa quando ancora non c'era la D50) che la 20D Canon; non ho cambiato perché scontento della Nikon, ho solo avuto la necessità di prendere un corredo ex-novo dato che la D70 sta per gran parte dell'anno a migliaia di km da me (nelle mani di mio fratello per lavoro)... per cui mi sono detto: devo prendere un'altra reflex, che scelgo? Prendo Canon perché la 20D è ancora meglio della D70 (con cui litigavo sempre con l'esposimetro e i comandi secondari, oltre che con la curva di contrasto... tutte cose che diventano veramente evidenti solo usando la 20D) e non c'è nulla di meglio a quella cifra... e così ho fatto, felicissimo della mia scelta, non trovo motivo per rimpiangere la D70 o per rimpiangere i soldi spesi in più rispetto ad una 350D (per me troppo piccola e "lenta").
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2006, 08:13   #93
jac_iso
Member
 
L'Avatar di jac_iso
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 100
Quote:
Originariamente inviato da andyweb79
Se non fai foto sportive, , tieni in opzione anche la KM 5D allora, ha anche lo stabilizzatore nel corpo macchina, tutti i vetri quindi sono poi stabilizzati.
e se all'improvviso dovessi iniziare a farle ? non è che posso cambiare corpo e ottiche così dall'oggi al domani ! ecco perchè preferirei già un buon compromesso qualita/prezzo che mi permetta di operare ad ampio campo diciamo senza forti limitazioni. e.... poi devo svelare un segreto al di là delle caratteristiche la KM non la comprerei mai perchè sono innamorato dell'estetica delle Nikon, ho però dei dubbi perchè non mi dispiacciono neanche le Canon. Vorrrei solo fare la scelta giusta tra queste due case.

per Teod: come sempre molto preciso. Mi sà che avete ragione, per scegliere è necessario prenderle in mano e capire di quale sei innamorato

ciao
jac_iso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2006, 19:35   #94
AKE1
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 354
Mi è arrivata la D50 :-) E ho già preso il 18-70 nikon (della D70,usato ma praticamente nuovo) e il sigma 70-300.

Non ho fatto molte foto,sono alcune prove.

Prima impressione a pelle:
->Perchè ci ho messo tanti anni a prenderne una e mollare le compatte?!?!
->Signori finalmente la profondità di campo!
->Il rumore..praticamente assente..a ISO 400 una compatta fa schifo,una reflex fa foto ottime ancora a 800! La D50 a 1600 non mi pare si comporti male..
->Ma quanto pesano i teleobiettivi!

Ora però devo prendere uno zaino per macchina e obiettivi..consigli?

AKE1

P.S.
A pelle la Nikon me la sentivo meglio in mano, la 350D x me è troppo piccola..ho scelto anche in base a questa sensazione
AKE1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2006, 21:28   #95
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
bene

pensa bene se zaino o borsa. io ho la tamrac 5605 e ci tengo i miei 4 vetri dentro. è un po pesantina ma con la borsa cambi ottica in 15 secondi, con lo zaino ti serve qualche minuto
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2006, 08:18   #96
jac_iso
Member
 
L'Avatar di jac_iso
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 100
Quote:
Originariamente inviato da AKE1
Mi è arrivata la D50 :-) E ho già preso il 18-70 nikon (della D70,usato ma praticamente nuovo) e il sigma 70-300.
beato te ! divertiti e spero di seguirti a ruota
jac_iso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v