Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-12-2005, 18:11   #81
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
Quote:
Originariamente inviato da Foglia Morta
mi spieghi cosa fa la mad e cosa l alu ( in parole semplici se possibile )?
poi G71 dovrà essere alimentato a 1,3 v penso , e da 0.11 a 1,5v a 0.09 1,3 v le frequenze possono aumentare dagli originari 550Mhz ?
R580 avrà lo stesso numero di transistor di R520 , proprio sicuro ?
Secondo te ( da ingegnere ) con 321 Ml di transistor è ben sfruttato il processo produttivo a 0.09 ?

una MAD fa due operazioni in sequenza; una moltiplicazione e un'addizione; per farle si serve dei dati contenuti nei registri costanti e temporanei.
Per farle, preleva i dati da registri costanti e/o temporanei, esegue i calcoli e scrive il risultato in un registro temporaneo. In maniera molto semplicistica si schematizza dicendo che compie due operazioni utilizzando 3 regostri in lettura e uno in scrittura, in un solo cilo (in realtà già il semplice accesso ad un registro richiede più di un ciclo di clock).

Si, G71, a 0,09, dovrà essere alimentato a 1,3 V (è molto difficile che si riesca a salire di più, lameno con i valori s default). Per le frequenze, dipende da cosa ci sarà dentro al chip. Più è complesso meno è possibile salire in frequenza, più si devono adoperare materiali costosi per l'isolamento dei transistor (ad esmepio si possono utilizzare materiali ultra low-k che garantiscono un ottimo isolamento, ma hanno una bassa resistenza meccanica, quindi si rischia di abbassare lo yield per altri motivi).

Non ho detto che avrà lo stesso numero di transistor ma che quelli "dichiarati" per R520 potrebbero essere tanti, di fronte a quelli utilizzati, ad esempio, per lo shader core di R500.

321 mln di transistor non sono molti per un processo a 0,09. Si può fare di meglio
yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2005, 18:20   #82
W4r3X
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 654
Emh... Vado Un Attimo Fuori Topic... Un Info:

Dite Che Ho Sbagliato Ad Ordinar Ora La x1800XT ?
W4r3X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2005, 18:38   #83
Foglia Morta
Senior Member
 
L'Avatar di Foglia Morta
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 7819
Quote:
Originariamente inviato da yossarian
una MAD fa due operazioni in sequenza; una moltiplicazione e un'addizione; per farle si serve dei dati contenuti nei registri costanti e temporanei.
Per farle, preleva i dati da registri costanti e/o temporanei, esegue i calcoli e scrive il risultato in un registro temporaneo. In maniera molto semplicistica si schematizza dicendo che compie due operazioni utilizzando 3 regostri in lettura e uno in scrittura, in un solo cilo (in realtà già il semplice accesso ad un registro richiede più di un ciclo di clock).

Si, G71, a 0,09, dovrà essere alimentato a 1,3 V (è molto difficile che si riesca a salire di più, lameno con i valori s default). Per le frequenze, dipende da cosa ci sarà dentro al chip. Più è complesso meno è possibile salire in frequenza, più si devono adoperare materiali costosi per l'isolamento dei transistor (ad esmepio si possono utilizzare materiali ultra low-k che garantiscono un ottimo isolamento, ma hanno una bassa resistenza meccanica, quindi si rischia di abbassare lo yield per altri motivi).

Non ho detto che avrà lo stesso numero di transistor ma che quelli "dichiarati" per R520 potrebbero essere tanti, di fronte a quelli utilizzati, ad esempio, per lo shader core di R500.

321 mln di transistor non sono molti per un processo a 0,09. Si può fare di meglio
ok grazie , ma non c' è la possibilità che R580 aggiunga qualcos'altro se proprio sono pochi 321 Ml di transistor ( non tanto x riempirlo eh... ma per fare qualcosa di meglio ancora , ovvio )?
Quote:
Originariamente inviato da W4r3X
Emh... Vado Un Attimo Fuori Topic... Un Info:

Dite Che Ho Sbagliato Ad Ordinar Ora La x1800XT ?
se hai bisogno di ottima scheda grafica hai fatto bene... G71 e R580 dovrebbero essere disponibili a Marzo , se ti preoccupa il lasso di tempo che separa il tuo acquisto dall uscita di nuove schede non preoccuparti perchè poi in autunno dovrebbero uscire schede come G80 e ( forse un po dopo , tipo inverno ) R600 , quindi non vale la pena rimandare questo genere di acquisti
Foglia Morta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2005, 18:40   #84
W4r3X
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 654
Grazie Per L'Info Non Vedo L'Ora Che Arrivi!!!
W4r3X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2005, 18:41   #85
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
Quote:
Originariamente inviato da Foglia Morta
ok grazie , ma non c' è la possibilità che R580 aggiunga qualcos'altro se proprio sono pochi 321 Ml di transistor ( non tanto x riempirlo eh... ma per fare qualcosa di meglio ancora , ovvio )?
se intendi altre feature non credo proprio
yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2005, 19:28   #86
Foglia Morta
Senior Member
 
L'Avatar di Foglia Morta
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 7819
Quote:
Originariamente inviato da yossarian
se intendi altre feature non credo proprio
intendevo qualsiasi altra cosa che potesse far migliorare le prestazioni , G71 dalle specifiche dovrebbe volare
Foglia Morta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2005, 20:27   #87
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
Quote:
Originariamente inviato da Foglia Morta
intendevo qualsiasi altra cosa che potesse far migliorare le prestazioni , G71 dalle specifiche dovrebbe volare

48 alu ti sembrano poche? Gli unici test sintetici in cui G70 è avanti sono quelli relativi ai ps (e neppure tutti).
In quanto alle specifiche di G71, vedremo se avrà veramente 32 pipeline
yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2005, 20:43   #88
Foglia Morta
Senior Member
 
L'Avatar di Foglia Morta
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 7819
Quote:
Originariamente inviato da yossarian
48 alu ti sembrano poche? Gli unici test sintetici in cui G70 è avanti sono quelli relativi ai ps (e neppure tutti).
In quanto alle specifiche di G71, vedremo se avrà veramente 32 pipeline
non intendevo dire che 48 alu sono poche ma dato che di spazio ce n' è sarebbe sempre meglio migliorare
Foglia Morta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2005, 05:16   #89
Master Mystery
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 431
Più il santo generazionale è alto, e più è veloce, più è probabile che i processi produttivi si raffinano, con le probabili soluzioni che si potrebbero trovare per far sprecare meno corrente, oltre alla possibilità di riscaldare di meno. E se non lo è per le schede di fascia alta lo è almeno per quelle di fascia media e bassa, che hanno prestazioni da schede TOP di gamma di mesi o anni fa, ma che consumano e riscaldano ben meno di quelle schede. Quindi se una persona si sente "presa in giro" per via delle schede di fascia alta, non dimentichiamoci che le schede di fascia media, ad esempio, non lo sono per niente. E' anche grazie alle schede di fascia alta che, comunque, tali case di produzione devono per forza tirare qualcosa di più tecnologico col passare del tempo, e se i tempi sono corti, il salto generazionale deve per forza essere abbastanza competitivo con la generazione precedente. Imho, se quando facevano uscire schede video ogni anno il salto generazionale era "tot", ora ogni anno lo è ben di più.

Ultima modifica di Master Mystery : 20-12-2005 alle 05:18.
Master Mystery è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2005, 13:00   #90
kenjcj2000
Bannato
 
L'Avatar di kenjcj2000
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Toscano DOC...... P.S mandatemi pure PVT offensivi che tanto non vi cago :)
Messaggi: 9193
Io in tutta sicerità una scheda video nuova in uscita ogni 6mesi lo vedo come un finto problema... qui ci sono persone che si lamentano che non possono comprare una x1800xt o una 7800gtx causa prezzo elevato e non giocano come dovrebbero x mancanza di soldi (non credo che uno che ha una 9700 sia contento di averla e non la vorrebbe cambiare....non penso propio....) e allora mi chiedo se fra qualche mese uscirà una video nuova il prezzo sarà intorno a quelle di fascia alta di oggi 600/700 euro non pensate che una x1800xt ne costerà appena uscite queste intorno 350/400? quindi fate i conti voi io sono molto felice ........ non sò voi....
kenjcj2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2005, 13:29   #91
seby83
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 2085
Quote:
Originariamente inviato da kenjcj2000
(non credo che uno che ha una 9700 sia contento di averla e non la vorrebbe cambiare....non penso propio....)

Posso dirti, che c'è gente che con una 9600pro è contentissimo, e si trova benissimo, con una minima spesa ha una VGA TOP (veniva da una 5200).
E non sente la pesantezza dei giochi, anzi pensa che gioca anche con fear e non ha rallentamenti (devo chiederli che impostazioni ha).

Io sto passando dalla mia 9200 alla x850Pro per avere qualche filtro (tanto per provare la differenza dei filtri della 9200 che secondo me, non fanno niente, li metti, ma il miglioramento è quasi nullo, per non dire nullo )

Certo giochi più con un codice "pulito" sono pochissimi, e questo porta ad alcuni un senso di frustazione, perché il ragionamento è: "mi raccolgo i soldi arrivo alla cifra 600,00 compro la Vga TOP, arrivo a casa e gioco a palla, domani esco e mi compro un nuovo gioco appena uscito di fabbrica, lo installo e asp, devo abbassare l'1% dei dettagli, così giocherò con i deltagli sparati al 99% e non al 100%".
__________________
Scheda Madre: ASROCK DUAL SATA2- Processore: Athlon64 X2 4400+ 939 - Disco Rigido: Maxtor 160gb SATA - Maxtor 120gb Ram: 2gb DUAL CHANNEL Kingston- Scheda Video: Ati Radeon x1950PRO 256mb - Alimentatore 450w Q-TEC ORO Doppia Ventola

Sono uno dei collaboratori della mod MARIO KART SOURCE QUESTO IL SITO CLICCA Qui la prima RELEASE CLICCA
seby83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2005, 13:59   #92
kenjcj2000
Bannato
 
L'Avatar di kenjcj2000
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Toscano DOC...... P.S mandatemi pure PVT offensivi che tanto non vi cago :)
Messaggi: 9193
ma più ho meno dici quello che dico io ben vengano le video nuove ogni 6mesi almeno permettano a tutti aquisti validi a prezzi minori tu sei in accordo con me mi sembra? e lo dico a mio discapito visto che sono uno di quelli che ne compra una nuova appena uscita infatti ora ho una x800xt e vengo da una 7800gtx 256 pensa te.....
kenjcj2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2005, 14:01   #93
kenjcj2000
Bannato
 
L'Avatar di kenjcj2000
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Toscano DOC...... P.S mandatemi pure PVT offensivi che tanto non vi cago :)
Messaggi: 9193
pensa che ho comprato 2giga di memoria x che fear scattava in dei punti....mhà
ma ripeto... io son contento se tutti possono avere prodotti qualità e queste uscite anticipate possono dare una mano secondo mè
kenjcj2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2006, 22:28   #94
seby83
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 2085
x1900 16Pipeline 48 shader process unit.


La x1800 ha 16 pipeline, ma quanti shader process unit?



Per Nvidia G71 32 Pipeline 16 Rops
__________________
Scheda Madre: ASROCK DUAL SATA2- Processore: Athlon64 X2 4400+ 939 - Disco Rigido: Maxtor 160gb SATA - Maxtor 120gb Ram: 2gb DUAL CHANNEL Kingston- Scheda Video: Ati Radeon x1950PRO 256mb - Alimentatore 450w Q-TEC ORO Doppia Ventola

Sono uno dei collaboratori della mod MARIO KART SOURCE QUESTO IL SITO CLICCA Qui la prima RELEASE CLICCA
seby83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2006, 00:13   #95
Vifani
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari
Messaggi: 2776
Le X1800 hanno 16 pixel shader processor.
__________________
Raffaele Fanizzi
My Personal Web Site
Membro Jedi del HWU Star Wars Clan
Vifani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2006, 12:01   #96
seby83
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 2085
Quote:
Originariamente inviato da Vifani
Le X1800 hanno 16 pixel shader processor.


quindi la x1900 che ne ha 48 fa un salto pazzesco in velocità una scheda video potentissima
__________________
Scheda Madre: ASROCK DUAL SATA2- Processore: Athlon64 X2 4400+ 939 - Disco Rigido: Maxtor 160gb SATA - Maxtor 120gb Ram: 2gb DUAL CHANNEL Kingston- Scheda Video: Ati Radeon x1950PRO 256mb - Alimentatore 450w Q-TEC ORO Doppia Ventola

Sono uno dei collaboratori della mod MARIO KART SOURCE QUESTO IL SITO CLICCA Qui la prima RELEASE CLICCA
seby83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2006, 09:00   #97
explorer1983
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 10
Salve mi permetto di dire la mia su questo argomento. Secondo me un'azienda come Ati non fa le cose così a casaccio ma sicuramente c'è un disegno strategico dietro. Ciò che sorprende tutti noi non è tanto che venga messa in commercio una nuova scheda di fascia alta (la X1900) più potente della precedente proposta di Ati in quel segmento di mercato (la X1800), ma le voci sulle caratteristiche tecniche del prodotto che sono impressionanti e che fanno pensare a qualcosa di sbalorditivo in senso di prestazioni, come ha detto qualcuno a un salto generazionale di Hardware difficilmente verificatosi in passato. A tale potenza dichiarata è difficile immaginare che Nvidia possa subito rispondere ad armi pari o quasi e si potrebbe ritrovare con un gap tecnologico ben maggiore di quello che aveva qualche anno fa nei confronti di Ati. Le uniche spiegazioni che posso cercare sono due:
1) Ati ha deciso di annientare difinitivamente Nvidia se pensiamo che sta anche progettando nuove soluzioni di fascia bassa e media che magari saranno sorprendenti anch'esse
2) Non sarà cosi sono solo voci che circolano, anche perchè il salto di qualità che ci sarebbe tra la 1800 e la 1900 sarebbe incredibile a quella potenza la 1800 paragonata alla 1900 parrebbe quasi una soluzione entry level (scherzo naturalmente da buon possessore di una X1300 pro), ma la sostanza è che come ci spiegheremmo un incredibile salto in avanti tecnologico in pochi mesi di Ati di questo livello???

Ultima modifica di explorer1983 : 04-01-2006 alle 09:03.
explorer1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Smartphone sottili: altri produttori pro...
AMD, l'addio ad AGESA compie un passo av...
Gran Bretagna, 87 ore a energia pulita n...
Fastweb alza i prezzi: nuova rimodulazio...
ASUS stupisce: tre anni di garanzia su t...
Elon Musk, primo al mondo a superare i 5...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v