|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81 |
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 132
|
Secondo me il diritto di autore NON puo' essere equiparato ad una proprieta' reale.
Il diritto d'autore esiste ed e' stato creato in quanto utile alla collettivita' nel suo complesso perche' incoraggia alla creazione di opere originali e di innovazioni. Che non sia un diritto di proprieta' come puo' essere un diritto su beni reali e' chiaro dal fatto che dopo 50, poi dopo 70 anni decade. Gli eredi di Dante Alighieri non possono chiedere i diritti di proprieta' sulla Divina commedia. Se le forme assunte dal diritto di autore ed altre forme di proprieta' intellettuale finiscono per recare piu' danno che utile vanno modificate e non si possono fare paragoni del genere "allora vengo a casa tua e mi apro il frigo". Qui non stiamo parlando di diritti su cose, rubare un cd da un negozio e' qualcosa DEL TUTTO DIVERSO dal fare una copia del cd. |
![]() |
![]() |
![]() |
#82 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1800
|
Quote:
ho ordinato almeno 500cd in germania in varie tornate semplicemente perchè aggiungevo alcune colonne per amici in ordini di altro hardware e si divideva un po' la spesa di spedizione. ho sempre preso platinum (si chiama così la marca) e se ne fosse bruciato uno. ho rinunciato alla qualità "italiana"? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
|
Viene veramente voglia di fare pirateria gratuita con questi bei signorotti della SIAE.
Si credono di fare i padroni del mondo solo perchè hanno soldi a palate, sono presenti in ogni stato e si comportano a tutti i sensi come una lobby di potere occulto. E il bello è che Ciampi li difende pure... bah! |
![]() |
![]() |
![]() |
#84 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 542
|
Che razza di idioti...volevano addirittura aumentarla, sono veramente senza vergogna. L'ultima frase di Alessandro credo riassuma molto bene i possibili effetti di questa modifica:
"Ovviamente è nostra convinzione che se tale intervento limiterà il fenomeno dell'acquisto all'estero di CD e DVD, molti utenti continueranno a rivolgersi all'estero per le nuove tipologie di prodotti tassati. Non ultimo il malessere generale creato nell'utenza potrebbe portare ad un effetto "ribellione", aumentando di fatto la pirateria quasi come ritorsione contro una tassazione per nulla condivisa e contro la quale nulla si può fare. Non a caso la pirateria in Italia negli ultimi due anni è aumentata." Infatti è esattamente così che continuerò a fare: cd, dvd, qualsiasi tipo di lettore a memoria statica, hard disk...li continuerò a comprare all'estero, per me e per gli amici a cui ho spiegato questo ladrocinio vergognoso a danno dei consumatori...diro di più: spero che con il tempo e* l'informazione*, che si fa a grande fatica strada nell'ambiente italiano (cosa sulla quale conta molto l'attuale classe politica nonchè la siae stessa)...spero che cominci a fallire l'intero settore, facendo scendere a livelli infimi il numero di vendite nel territorio nazionale...dopodichè spero che i rivenditori e tutti gli interessati mettano finalmente su un movimento di protesta come si deve, per far capire a quei pagliacci che devono andare a prendere per il culo qualcun altro... PS: naturalmente ciò non avverrà mai: siamo in Italia e se uno non ha la possibilità di annoverare la rete come fonte d'informazione allora lo si può prendere per il culo quando e come si vuole. Scusate il tono ma sono veramente stufo...certa gente avrei solo voglia di prenderla a calci..."porterebbe l'Italia fuori dall'Europa"...non gli basta nemmeno rubare il 10%, avete capito? E non oso pensare di che cifra stiamo parlando... |
![]() |
![]() |
![]() |
#85 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 542
|
Quote:
Seconda cosa: io avrò comprato si e no una 50 tra cd e dvd, tutti all'estero...ma anche se fossero stati solo 10 non li avrei presi comunque in Italia...non mi va di essere preso per il culo da certa gente con tasse ridicole inventate da loro stessi, non so te... Terzo: evidentemente non hai idea della sovrattassa presente sui dvd o sugli HD, perchè altrimenti ti assicuro che non li troveresti così economici (a meno che tu non abbia soldi da buttare, ovvio) ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#86 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 508
|
per ULK
Commento # 62 di: ulk pubblicato il 09 Novembre 2005, 15:28
Sinceramente non ho mai sentito la necessità di acquistare all'estero CD-CVD, trovo i prezzi accettabili (quello di supporti vergini), non ho voglia di risparmiare per rinunciare alla qualità. Ma come fai ulk a dire queste cose? Io acquisto all'estero proprio perchè trovo la qualità che qui trovo a fatica e pago 30 centesimi DVD che qui costano 1,50. Cioè risparmio 1,20 centesimi su un pezzo. Ne compro 100 e mi durano almeno per 1 anno. E spendo 40 euro. In Italia avrei speso 150 euro. Preferisco che 110 euro restino nelle mie tasche piuttosto che arricchire il carrozzone SIAE e pagare i cento o mille dipendenti della SIAE. |
![]() |
![]() |
![]() |
#87 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano
Messaggi: 528
|
tanto per capire meglio ...
quando dovrebbe essere definitiva questa nuovo " furto" ? in parole povere, quando dovrebbe passare le revisione della legge?
__________________
A8N-Sli,a64 3200+E6,AC Freezeer64,2gb A-data,maxtor 300gb Sata,Asus 7800GT,x-fi Fatality,Tagan450 ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#88 |
Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 49
|
vorrei far notare, che la tassa siae è gia applicata su masterizzatori, hard disk e non ricordo cos'altro, oltre a cd/dvd/video/audiocassette.
Inoltre che tale tassa segue direttiva europea percio anche gli altri paese europei hanno adottatto stesso sistema ma con percentuali diverse, chi PIU e chi meno. Gia anche chi piu dell'italia: Italia - su DVD 0.87 - su cd 0.30 ricordo di aver letto ai tempi una tabella con tutte le tasse dei diversi paesi su Pc Professionale ma non la ritrovo ora. Cmq anche in germania c'è e non è bassa. La spiegazione al perche "ALCUNI" siti tedeschi vendano a basso prezzo è che quei siti sono spesso italianizzati, cioè fatti apposta per la vendita all'estero. Il trucco sta che la normativa impone all'IMPORTATORE in quel caso di fare il versamento alla SIAE della cifra spettante, o altrimenti il rivenditore o cmq colui che (se non l'hanno fatto gli altri) è l'ultimo a vendere al pubblico. Io vendo dvd verbatim a 1,50 (minimo per legge) senza ricaricarci sopra un cavolo e nel mio stesso paese c'è un negozio che li vende a 0.60.. questo mi fa incazzare. Io passo per ladro! e alcuni clienti vengono a dirmi con aria sufficiente: "Li vendi a 1.50???? io li compro a 0.35 se vuoi ne prendo un po anche per te" ...non sapete che umiliazione.. e che rabbia! Gia la legge è una truffa per l'impostazione della compensazione per un abuso che certamente commetterai senza darti il diritto poi a poterla leggittimamente fare sta benedetta copia pirata percui ho gia pagato! Come dire.. visto che hai le mani per impugnare un coltello e ammazzare qualcuno, allora vieni a farti subito 1 anno di prigione! Ma su un cd potro metterci le mie foto delle vacanze? figuratevi che la deve pagare pure la pubblica amministrazione (potrebbe chiedere un rimborso solo dopo un certo ammontare in euro e a patto di presentare la fattura d'acquisto e mille altre procedure...) ........io dico BOH!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#89 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Torino - Molise
Messaggi: 1811
|
Quote:
![]() ![]() Trovo inaccettabile che il mercato sia "libero" solo da una parte mente tutti gli altri possono "solo" prenderselo in quel posto.. In questo modo chi è ricco (e furbo) lo diventerà ancora di più mentre chi è povero (e onesto) si ritroverà ad essere in miseria.. Il comportamento del tuo concorrente per me è sacrosanto; se non puoi reggere il confronto smetti di vendere dvd vergini; a tutto vantaggio delle persone oneste ma ignoranti ndr.. Affinchè il mercato sia davvero libero dobbiamo diventare "furbi" TUTTI QUANTI... Chi non lo è passi pure da me che gli dò qualche input. ![]()
__________________
[The Matrix Clan] eoropall - La nuova Cometa Rossa ![]() "La violenza è l'ultima risorsa degli incapaci" - "Il Saggio educa sè stesso" - MacUpgradeClub - (P. Coelho) Per questo sono guerrieri della luce. Perché sbagliano. Perché si interrogano. Perché cercano una ragione: e certamente la troveranno. Ultima modifica di eoropall : 10-11-2005 alle 07:44. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#90 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
|
Quote:
Loro (politici & CO.) si arricchiscono sulle nostre spalle, e noi dobbiamo sempre guardare che ci mettono i piedi sopra... ma per favore, non hanno capito che devono scendere i prezzi dei cd-audio, giochi, film in dvd, etc. Ma credo che da quell'orecchio non ci sentono ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#91 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Torino - Molise
Messaggi: 1811
|
Quote:
Bisogna usare questa: € La sola lingua che ha senso all'interno di un mercato; il resto è "fuffa" ![]()
__________________
[The Matrix Clan] eoropall - La nuova Cometa Rossa ![]() "La violenza è l'ultima risorsa degli incapaci" - "Il Saggio educa sè stesso" - MacUpgradeClub - (P. Coelho) Per questo sono guerrieri della luce. Perché sbagliano. Perché si interrogano. Perché cercano una ragione: e certamente la troveranno. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#92 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
|
Quote:
perché non credo li produca lui. voglio dire, se il suo fornitore paga COME DA LEGGE la tassa della siae, mentre quello dell' altro negozio no, a lui i dvd costano di più all' origine (ci credo, ci son le tasse sopra), mentre all' altro costano molto meno. Uno però é alla fin fine un evasore, mentre é considerato "ladro" quello che invece li vende regolarmente |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#93 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 6
|
all'estero
vado spesso in germania e per l'utilizzo 'povero' che faccio dei CD/DVD compro qualche decina di CD a LIDL (non mi ricordo la marca, ma una strana...).
Prezzo in Gertmania 3.99 Euri 10 CD-R Prezzo in Italia 10.99 o 11.99 (Torino) Sempre da Lidl. Ora non so se é latassa, non so se é il rivenditore, ma il risultato é un prezzo 3 volte + caro. PS Lidl vende a tuuti alle stesse condizioni e non chiede se sei straniero per poter togliere la tassa sui CD come spiegato da qualcuno. |
![]() |
![]() |
![]() |
#94 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
|
Quote:
![]() per fortuna nostra..... loro continuano per la loro strada e noi per la nostra, peccato veramente che non capiscano la realtà della faccenda, mah che dire..... ![]() prima poi quando ci sarà un collasso delle vendite forse.... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#95 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Torino - Molise
Messaggi: 1811
|
Quote:
![]() Per la cronaca: quando a Berlusconi hanno fatto presente la questione del carovita lui ha risposto che in un libero mercato la soluzione NON è fare leggi correttive ad hoc bensì fare affidamento sul buon senso dei consumatori: cioè comprare laddove costa di meno, ![]() Per farla breve siamo noi che dobbiamo "farci" le leggi (mica i politici) ![]() Io da bravo cittadino mi adeguo e obbedisco ![]()
__________________
[The Matrix Clan] eoropall - La nuova Cometa Rossa ![]() "La violenza è l'ultima risorsa degli incapaci" - "Il Saggio educa sè stesso" - MacUpgradeClub - (P. Coelho) Per questo sono guerrieri della luce. Perché sbagliano. Perché si interrogano. Perché cercano una ragione: e certamente la troveranno. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#96 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Torino - Molise
Messaggi: 1811
|
Quote:
![]()
__________________
[The Matrix Clan] eoropall - La nuova Cometa Rossa ![]() "La violenza è l'ultima risorsa degli incapaci" - "Il Saggio educa sè stesso" - MacUpgradeClub - (P. Coelho) Per questo sono guerrieri della luce. Perché sbagliano. Perché si interrogano. Perché cercano una ragione: e certamente la troveranno. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#97 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
|
Quote:
![]() Non per prendere le sue difese, ma se il cambiare implica avere fornitori "illegali", beh, non é proprio da condividere il discorso. E ripeto, non lo faccio per difendere nessuno, né tantomeno per difendere la siae |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#98 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
A Napoli si trovano pile di 100 Cd TDK a 30 Euro. Ovviamente saranno senza IVA e SIAE. Se abbassano questa tassa, potrebbero esserci ulteriori ribassi dai "crucchi": comprese le spese di spedizione potrebbe convenire prenderle in Italia: il 10% sul costo, anzichè 23 cent fissi, porterebbe i prezzi al livello di 40-50 cent per CD. Se ai 30 cent (o meno: come cavolo fanno a piazza Garibaldi a venderli a 30 cent??? Allora i crucchi ci rapinano???) ci aggiungi le spese di spedizione potrebbe non essere più conveniente...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#99 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Per quanto riguarda i prezzi in Italia. Poichè ci sono molti negozi che vendono senza IVA e SIAE, le vendite di supporti "regolari" sono crollate. Per una questione di "massa", il ricarico che applicano sui supporti originali è alto, perchè:
1) Anche abbassandolo non sarebbero comunque concorrenziali con i supporti "illegali". 2) Essendo le vendite scarse, per rientrare con le spese, bisogna guadagnare di più sul singolo pezzo. Ecco perchè, nell'esempio di Lidl, il rincaro in Italia è più del 2,3 euro di tassa SIAE... |
![]() |
![]() |
![]() |
#100 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:35.