|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#81 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano
Messaggi: 365
|
Cioe'? Non e' giusta come risposta???
__________________
Ho fatto affari con: Hitman2005, Digital e oispob |
|
|
|
|
|
#82 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3210
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#83 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: LU
Messaggi: 5592
|
Quote:
quoto x la "non professionalità" ma ... bando ai formalismi |
|
|
|
|
|
|
#84 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12309
|
Secondo un mio parere alla epson gli si può dire di tutto ma non che faccia inchiostri del cavolo.
Ciauz |
|
|
|
|
|
#85 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano
Messaggi: 365
|
Quote:
__________________
Ho fatto affari con: Hitman2005, Digital e oispob |
|
|
|
|
|
|
#86 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2942
|
Quote:
MENKIA, che superbia in questa risposta. |
|
|
|
|
|
|
#87 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Salerno
Messaggi: 1021
|
Spiego meglio il concetto: i durabrite originali della mia Epson stampavano benissimo, ma erano matti; praticamente, anche con la carta più lucida non si riusciva mai ad avere una bella stampa che non fosse opaca. Inoltre non andavano bene con tutte le carte fotografiche.
D'altra parte Epson non utilizza i Durabrite su tutte le sue stampanti; secondo me non sono stati un grande successo. Comunque ora sono passato alla Canon Pixma 3000, quindi ciao ciao a Epson (e alle sue cartucce col chip del cavolo |
|
|
|
|
|
#88 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: LU
Messaggi: 5592
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#89 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12309
|
Quote:
Fino ad ora ho usato parecchio inchiostro compatibile e cartucce compatibili senza problemi di nessun tipo. Speriamo che continui così. Ciauz |
|
|
|
|
|
|
#90 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Salerno
Messaggi: 1021
|
Ma sai cosa significa quando si intasa una Epson? (e si intasa pure con cartucce originali, basta che la lasci ferma un paio di mesi); te lo spiego io: con tre o quattro cicli di pulizia ti sei fatto fuori mezza cartuccia.
La settimana scorsa ho dovuto ripulire la testina della ip3000 di mio fratello (che aveva usato inchiostro del cavolo per ricaricarla), con successivi cicli di pulizia approfondita (non quella standard, quindi, ma quella che consuma più inchiostro). Gli ho fatto cinque o sei cicli di pulizia approfondita, ma le cartucce erano sempre strapiene. Non credevo ai miei occhi. La pixma 3000 l'ho comprata due giorni dopo. |
|
|
|
|
|
#91 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12309
|
Quote:
Se stai parlando con me, so benissimo cosa significa epson con ugelli tapati. Provengo da 4 stampanti epson. ( ed infatti era una disperazione ). Ciauz |
|
|
|
|
|
|
#92 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2942
|
Almeno a voi si è intasata, a me se mangiata l'ink a colori senza neanche stampare un foglio a colori
Stampanti tossike drogate. |
|
|
|
|
|
#93 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12309
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#94 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 61
|
attualmente uso gli inchiostri della refill sia su una hp deskjet 610c sia su una hp psc 2355 (multifunzione).
non ho notato differenze con gli originali. solo per quel che riguarda le cartuccie della 610c dopo la 10 ricarica ho dovuto usare il liquido refill per la puliza delle testine (ma credo che l'intasamento dipendesse dalla "vecchiezza" delle stesse....pensate sono ancora quelle fornite con la stampante )
|
|
|
|
|
|
#95 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: LU
Messaggi: 5592
|
intanto in casa ci facciamo una stampante nuova ogni 6 mesi.. pensate a quanta gente nn sta li a pulire e butta via e ricompra...
ps. mio babbo si è preso la IP6000 ... se avete suggerimenti ...
|
|
|
|
|
|
#96 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2942
|
Quote:
tra 6 mesi... |
|
|
|
|
|
|
#97 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Sassari
Messaggi: 7
|
Con le Epson il segreto per non avere problemi è fare almeno una stampa ogni due-tre giorni... per chi stampa poco basta ricordarsi di spenderci 1 minuto di tempo, un paio di volte alla settimana, e stampare 4/6 pattern colori/grigio/nero su un quarto di foglio A4.
Usando questo accorgimento, a me un set ricaricato di sei cartucce dura fino a due mesi, e non ho nessuno (sottolineo nessuno) problema di ugelli intasati e amenità simili - qualità al 99 percento dell'originale e in media sei euri per ricarica completa (sei cartucce). salute |
|
|
|
|
|
#98 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 138
|
ragazzi ho una stampante epson R300. con i flaconi di inchiostro da 60ml quante ricariche all'incirca si possono effettuare?
|
|
|
|
|
|
#99 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caserta
Messaggi: 186
|
Ciao ragazzi, intanto con la mia epson dx3850 ho ordinato un kit per la ricarica dal sito producers.it. Dopo un'indagine di mercato di ben un'ora e mezza credo sia il miglior rapporto qualità-prezzo. Avete notizie per dirmi se ho fatto bene o no? In ogni caso vi farò sapere
Ciao a tutti
__________________
Ultima modifica di Corvus07 : 14-02-2006 alle 19:25. |
|
|
|
|
|
#100 | |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caserta
Messaggi: 186
|
Quote:
Ciao
__________________
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:17.












)








