|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#9761 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: nordest
Messaggi: 1259
|
Già, tra un mesetto
![]() Sisi la fttc va sempre, anche se fino a 3 mesi fa è sempre andata fisso a 200M, poi improvvisamente a 100, ora è intorno a 80M: evviva le trasmissioni in rame ad alta frequenza, può solo peggiorare |
|
|
|
|
|
#9762 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2018
Messaggi: 1364
|
Forse tra un Mese andrai a 20 Mega come una Adsl!
Poi con la storia del Virus, prevedere cosa succederà tra un Mese...
|
|
|
|
|
|
#9763 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: nordest
Messaggi: 1259
|
![]() Quote:
Che altro posso fare: - se chiamo il 159 e dico che ho problemi per l'attivazione fibra mi rispondono "un attimo che le passo il servizio attivazioni" e mi trasferiscono ad una voce automatica "la sua richiesta risulta in attivazione" - se mando una pec mi rispondono che la mia pratica è in gestione - se invece chiamo il numero locale di OF, il contact center mi chiede il numero di pratica "ricevuto nel messaggio di attivazione" e quindi non vado oltre, wind non fornisce il numero di attivazione (ho provato ad inserire il mio numero di telefono ma non va) |
|
|
|
|
|
|
#9764 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11516
|
Quote:
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio |
|
|
|
|
|
|
#9765 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1571
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#9766 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11516
|
Quote:
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio |
|
|
|
|
|
|
#9767 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: FERRARA
Messaggi: 542
|
Ciao a tutti.
Qualcuno mi può dire se con Wind frth funzionano eventuali apparecchi fax collegati alle porte analogiche del router??? Grazie mille
__________________
Conroe E6600 - Asus P5W DH Deluxe - 4*512 OCZ DDR2 Gold Series 667 - ati x1600pro - Raptor 74 GB - WD Caviar 200gb sata - plextor PX 716A - Lettore dvd LG - SAMSUNG 2232BW- Cooler master stacker - Enermax Coolergiant 480w |
|
|
|
|
|
#9768 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: nordest
Messaggi: 1259
|
Quote:
Quote:
Meno male che almeno sono sempre riuscito ad incastrare bene gli appuntamenti con il mio lavoro, in modo che non ho perso nulla |
||
|
|
|
|
|
#9769 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1571
|
@Debian-LoriX ehehehe prendilo come un allenamento alla pazienza
|
|
|
|
|
|
#9770 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2017
Messaggi: 1109
|
Esatto, di solito sono appalti o addirittura sub appalti e dipende da come sono organizzate le ditte e come sono preparati i tecnici
|
|
|
|
|
|
#9771 | ||
|
Member
Iscritto dal: Oct 2020
Messaggi: 65
|
Quote:
Mi consolo sapendo che comunque l'attuale fttc continua ad avere ottime prestazioni (circa 180Mbps in DL e 19 in UL). Qualche giorno fa ho provato l'fttc Vodafone di un vicino di casa ed ho riscontrato quasi 700Mbps in DL e più di 100 in UL: valori ottimi, ma che nella maggior parte delle situazioni quotidiane non sfrutti mai. Una videoconferenza in Zoom consuma al massimo qualche Mbps, uno streaming di Netflix in 4K arriva a 15Mbps, insomma, servirebbero una decina di utenze simultanee del genere per saturare una fttc da 150Mbps effettivi. Quote:
Forse avranno considerato che per far passare il cavo dall'esterno all'interno di un palazzo il tempo mediamente necessario e la complessità non siano tali da allungare troppo il primo intervento per portare la fibra fino ad uno degli appartamenti, quindi con un solo appuntamento potrebbero riuscire a fare due cose invece di una sola (allacciamento interno al palazzo ed allacciamento ad una unità abitativa). Da quanto ho letto in giro, con il VoIP di Wind ci sono problemi a causa del protocollo adottato (G729 invece di G711). Mi pare comunque di aver capito che utilizzando un gateway con T38 (tra il fax e la porta del router) dovrebbe essere possibile risolvere il problema. Ultima modifica di Sam Cooper : 18-11-2020 alle 08:59. |
||
|
|
|
|
|
#9772 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: nordest
Messaggi: 1259
|
Quote:
p.s. ricordo ancora, qualche anno fa, quando pagavo oltre il doppio di ora per una adsl a 7mb
|
|
|
|
|
|
|
#9773 | |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2020
Messaggi: 65
|
Quote:
Ecco perchè oggi parlare di Gbps mi pare un'esagerazione quando la maggior parte d'Italia fatica ancora a superare i 2Mbps con un minimo di stabilità. E comunque il vero collo di bottiglia rimane la velocità di upload, perchè puoi avere anche 100Gbps di banda massima in DL, ma se si satura il flusso in UL si ferma anche quello in entrata. Si presume sempre che l'UL serva solo a mandare qualche mail e le richieste di pagine http, ma oggi con tutto questo smartworking (audiovideoconferenze, ecc) il flusso medio in uscita è aumentato a dismisura. |
|
|
|
|
|
|
#9774 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: nordest
Messaggi: 1259
|
Quote:
![]() ed un po' di anni prima, ricordo molto bene le sere/notti passate accanto all'Usrobotics biancone, che all'inizio fischiettava
|
|
|
|
|
|
|
#9775 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2020
Messaggi: 65
|
Ah, beh, i 25€ di cui parlavo io erano solo per la parte ADSL. Mi par di ricordare, infatti, che sommando linea telefonica e Internet il minimo fosse intorno ai 33€/mese, quindi in linea con la tua bolletta.
|
|
|
|
|
|
#9776 | ||
|
Member
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 58
|
Quote:
Quote:
chiedo una cosa, nel sms di attivazione cè scritto anche "verifica se il tuo amministratore di condominio è già stato contattato per il rilascio dei permessi necessari ai lavori per l'attivazione del servizio presso il suo stabile" ma che vuol dire??, per mettere la fibra mi devo sbattere io??? lascio fare tutto così senza interessarmi o secondo voi una telefonata all'amministratore devo farla? che succede se non chiamo l'amministratore e montano la fibra? |
||
|
|
|
|
|
#9777 | |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2020
Messaggi: 65
|
Quote:
Magari non esordirei chiedendo a lui se servono permessi (di fronte al dubbio potrebbe preferire attendere la prossima riunione condominiale per avvisare tutti, con conseguente ritardo), bensì mi limiterei a dirgli che ti devono montare una nuova linea "telefonica" e che volevi solo avvertirlo. Lui ti chiederà se sono previsti lavori di muratura o cose del genere, tu gli dirai di no, e probabilmente la telefonata finirà lì. Se proprio chiedesse dettagli, spiegagli che dovranno far passare un nuovo cavo lungo i cavidotti dell'elettricità, ma non dovrebbero rompere nulla o creare alcun disagio per gli altri. Se amministra altri condomini saprà sicuramente chi sia e cosa faccia Open Fiber. L'altro problema potrebbe essere legato alla situazione di emergenza sanitaria, per cui è bene che l'amministratore sia informato che verranno dei tecnici, quasi certamente protetti come previsto dalla legge. Insomma, non chiedergli il permesso, ma informalo, così se qualche condòmino dovesse chiamarlo per chiedere chi siano i tizi che armeggiano con i cavi, lui non cada dalle nuvole e non sia costretto ad intervenire per bloccare i lavori. Ultima modifica di Sam Cooper : 18-11-2020 alle 17:09. |
|
|
|
|
|
|
#9778 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1571
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#9779 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 58
|
grazie. ho contattato l'amministratore per avvertirlo,non sapeva nulla
vediamo che succede |
|
|
|
|
|
#9780 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6632
|
Ultimamente ho notato che da un pò di tempo è leggermente peggiorata la latenza al gateway sulle FTTH Wind in Toscana, da 2-3ms a 4-5ms, ormai ping analogo ad una FTTC Wind.
![]() A parte questo la linea è sempre buona.
__________________
READY. █ |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:03.























