Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-11-2013, 13:58   #941
God of Volt
Senior Member
 
L'Avatar di God of Volt
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Pomigliano D'Arco (NA)
Messaggi: 2596
Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
Quindi cosa vuoi dire ? Che tutte le lagne dette per screditare la 480 alla fin fine non centravano nulla nè col calore nè col consumo ma era solo un discorso di prezzo e di rosiko ?

Anche la 480 quando è uscita era il riferimento assoluto fra le single gpu, scaldava e consumava tanto ma quantomeno non era un aereo come rumorosità e non hanno elemosinato sul dissipatore.
Domanda: tra una scheda che consuma di più, va di più e costa di più, ed una che consuma di più, va di più e costa molto di meno, quale sceglieresti?
EDIT: non hanno elemosinato sul dissipatore? Hai già dimenticato i video dei recensori che cuocevano le uova sulla "griglia" esterna?
__________________
160+ trattative positive Controllate i miei thread!

Ultima modifica di God of Volt : 03-11-2013 alle 14:07.
God of Volt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2013, 14:27   #942
mikael84
Moderatore
 
L'Avatar di mikael84
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 22609
Quote:
Originariamente inviato da God of Volt Guarda i messaggi
Mai letto più baggianate in vita mia sai cosa vuol dire close to metal? è la programmazione a basso livello, paragonabile a quella in Assembly per CPU, non è un set di istruzioni né nulla di quello che dici, AMD ha parlato di Mantle come un linguaggio di programmazione (API) simile a quello per console, assottigliando il middleware tra HW e SW.

10-15W a blocco di RAM? Quindi su 300W di VGA, 240 sono assorbiti solo dalle memorie? WHAT???
Non si parla di 512 Piste, si parla di un passaggio da 6 a 8 piste, collegate ognuna ad un controller a 64 Bit, inoltre il MC da 512 bit occupa il 20% in meno del MC di Tahiti a 384 Bit, quindi il tuo discorso è totalmente insensato. Tutte le HD6000 sono basate su architettura VLIW 4, le 5000 invece su VLIW 5, non c'era divisione tra top e mid stream, oltretutto Hawaii non è GCN 2.0, è GCN 1.1, mentre il resto è GCN 1.0 (tranne la 260X che è una HD7790 che già era GCN 1.1). Diamine, disinformazione assurda!

AH comunque, nVidia fa le GPU senza il lato GPGPU, o le castra via software, vedi 680 e 780
Verissimo
Le ram consumano dai 30 ai 40 watt, si puo'calcolare pure su hwinfo.
Le piste nella 7970 sono 6 per 64bit(384bit) e nella 290x 8x64(512bit)
__________________
Ryzen 5800x3D - Msi B450TH - Corsair 32gb 3600 lpx - Red Devil RX 9070XT - samsung 860 pro 1tb - 4tb storage - Acer g-sync xb270hu - AOC CU34G2XPD - MSI MPG A850G atx3.0
mikael84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2013, 15:24   #943
God of Volt
Senior Member
 
L'Avatar di God of Volt
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Pomigliano D'Arco (NA)
Messaggi: 2596
Quote:
Originariamente inviato da mikael84 Guarda i messaggi
Verissimo
Le ram consumano dai 30 ai 40 watt, si puo'calcolare pure su hwinfo.
Le piste nella 7970 sono 6 per 64bit(384bit) e nella 290x 8x64(512bit)
Una cosa è dire che le ram IN TOTALE consumano 30-40W, un'altra è dire che ogni chip ne consuma 30-40

Comunque sì, è quello che ho detto lol
__________________
160+ trattative positive Controllate i miei thread!
God of Volt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2013, 15:26   #944
Luca T
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 9130
Quote:
Originariamente inviato da okorop Guarda i messaggi

Considera che le 290x sono il top per battlefield 4 e con mantle le cose dovrebbero anche migliorare, 62 fps di medio con la 7950 non sono affatto male anzi....
Beh considerando come si comporta la 7970 seguo il tuo consiglio di qualche giorno fa, a sto giro rimango col CF di 7970
__________________
Case: Lian-li PC-B70 --- Cpu: i7 990X --- Dissi: Liquid --- MoBo:Asus R3E--- Ram: 12Gb (3X4Gb) 2000 Mhz CL9 --- Video: AMD 7970 --- HDD: 2X 80Gb SSD Intel X-25M Raid0 + 1Tb Seagate Barracuda --- Ali: Silverstone Strider ST1500W
New Baby: 5960X---RampageV---16Gb GSkill 3200---Vga SLI 2XTitanX(Pasquale)---Liquid Cooled---Ssd Raid0 2X850Pro---Psu Seasonic 1000w---EasyXL
Luca T è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2013, 15:44   #945
mikael84
Moderatore
 
L'Avatar di mikael84
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 22609
Quote:
Originariamente inviato da Luca T Guarda i messaggi
Beh considerando come si comporta la 7970 seguo il tuo consiglio di qualche giorno fa, a sto giro rimango col CF di 7970
E'solo su high, questo e'ultra
http://www.guru3d.com/articles_pages...nchmark,8.html
__________________
Ryzen 5800x3D - Msi B450TH - Corsair 32gb 3600 lpx - Red Devil RX 9070XT - samsung 860 pro 1tb - 4tb storage - Acer g-sync xb270hu - AOC CU34G2XPD - MSI MPG A850G atx3.0
mikael84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2013, 15:53   #946
Luca T
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 9130
Quote:
Originariamente inviato da mikael84 Guarda i messaggi
A Ultra da 71 contro i 77 dell' high direi che ci posso stare uguale!

In maniera approssimativa come prestazioni di CF posso guardare quelle della 7990?
__________________
Case: Lian-li PC-B70 --- Cpu: i7 990X --- Dissi: Liquid --- MoBo:Asus R3E--- Ram: 12Gb (3X4Gb) 2000 Mhz CL9 --- Video: AMD 7970 --- HDD: 2X 80Gb SSD Intel X-25M Raid0 + 1Tb Seagate Barracuda --- Ali: Silverstone Strider ST1500W
New Baby: 5960X---RampageV---16Gb GSkill 3200---Vga SLI 2XTitanX(Pasquale)---Liquid Cooled---Ssd Raid0 2X850Pro---Psu Seasonic 1000w---EasyXL

Ultima modifica di Luca T : 03-11-2013 alle 15:55.
Luca T è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2013, 15:55   #947
okorop
Senior Member
 
L'Avatar di okorop
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24996
Quote:
Originariamente inviato da Luca T Guarda i messaggi
A Ultra da 71 contro i 77 (pero non c'è scritto se con Hsao o no)

In maniera approssimativa come prestazioni di CF posso guardare quelle della 7990?
vai di piu' rispetto alla 7990, tienti il crossfire e vivi sogni tranquilli
okorop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2013, 15:55   #948
mikael84
Moderatore
 
L'Avatar di mikael84
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 22609
Quote:
Originariamente inviato da Luca T Guarda i messaggi
A Ultra da 71 contro i 77 (pero non c'è scritto se con Hsao o no)

In maniera approssimativa come prestazioni di CF posso guardare quelle della 7990?
Si si.
__________________
Ryzen 5800x3D - Msi B450TH - Corsair 32gb 3600 lpx - Red Devil RX 9070XT - samsung 860 pro 1tb - 4tb storage - Acer g-sync xb270hu - AOC CU34G2XPD - MSI MPG A850G atx3.0
mikael84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2013, 16:04   #949
Luca T
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 9130
Quote:
Originariamente inviato da okorop Guarda i messaggi
vai di piu' rispetto alla 7990, tienti il crossfire e vivi sogni tranquilli
Quote:
Originariamente inviato da mikael84 Guarda i messaggi
Si si.
Ottimo

Comunque sorprendente prestazione della 7990

E la 290X batte la Titan in tutte le risoluzioni, pensavo che almeno in Ultra-HD tenesse botta!
__________________
Case: Lian-li PC-B70 --- Cpu: i7 990X --- Dissi: Liquid --- MoBo:Asus R3E--- Ram: 12Gb (3X4Gb) 2000 Mhz CL9 --- Video: AMD 7970 --- HDD: 2X 80Gb SSD Intel X-25M Raid0 + 1Tb Seagate Barracuda --- Ali: Silverstone Strider ST1500W
New Baby: 5960X---RampageV---16Gb GSkill 3200---Vga SLI 2XTitanX(Pasquale)---Liquid Cooled---Ssd Raid0 2X850Pro---Psu Seasonic 1000w---EasyXL

Ultima modifica di Luca T : 03-11-2013 alle 16:08.
Luca T è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2013, 16:38   #950
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
Quote:
Originariamente inviato da God of Volt Guarda i messaggi
Mai letto più baggianate in vita mia sai cosa vuol dire close to metal? è la programmazione a basso livello, paragonabile a quella in Assembly per CPU, non è un set di istruzioni né nulla di quello che dici, AMD ha parlato di Mantle come un linguaggio di programmazione (API) simile a quello per console, assottigliando il middleware tra HW e SW.

10-15W a blocco di RAM? Quindi su 300W di VGA, 240 sono assorbiti solo dalle memorie? WHAT???
Non si parla di 512 Piste, si parla di un passaggio da 6 a 8 piste, collegate ognuna ad un controller a 64 Bit, inoltre il MC da 512 bit occupa il 20% in meno del MC di Tahiti a 384 Bit, quindi il tuo discorso è totalmente insensato. Tutte le HD6000 sono basate su architettura VLIW 4, le 5000 invece su VLIW 5, non c'era divisione tra top e mid stream, oltretutto Hawaii non è GCN 2.0, è GCN 1.1, mentre il resto è GCN 1.0 (tranne la 260X che è una HD7790 che già era GCN 1.1). Diamine, disinformazione assurda!

AH comunque, nVidia fa le GPU senza il lato GPGPU, o le castra via software, vedi 680 e 780
Oh abbiamo un'altro professorino...intanto c'è modo e modo di dire le cose (sopratutto se uno non le sà)

Per il CTM ti rimando alla wiki che non ho voglia di spiegarti cosa è (adesso si chiama stream sdk)
http://en.wikipedia.org/wiki/Close_to_Metal
(ti rimando pure al firestream cosi sai magari se leggi capisci anche)
http://en.wikipedia.org/wiki/AMD_Fir...evelopment_Kit

Che funziona esattamente come il CUDA, solo che nvidia li chiama la parte hw i "CUDA core" e il linguaggio software semplicemente CUDA.
AMD parla a livello hw di streamengine, firestream e al linguaggio o all'SDK lo ha sempre chiamato prima CTM poi stream sdk.

Quindi non è come Assembly (mi domando se a sto punto sai davvero cosa è assembly è la cosa più vicina al linguaggio macchina, mentre CTM o stream ha bisogno di un sdk quindi è un livello più alto, come il cuda) è come un cuda di nvidia...che è un linguaggio C-like. Bada bene che indipendente che amd dicesse che era un low-level, bisogna fissare lo standard, 10 anni fà, i programmatori dicevano che C è "high level" come linguaggio, attualmente per loro il C è un basso linguaggio. Conta che dentro gli stream sdk c'è il brook+, che è un linguaggio che viene dal c.
Se trovo il comunicato, o cercalo tu che sei cosi bravo, semplicemente AMD diceva che le stream sdk confluiranno nel maxicladerone è che Mantle (che sai come api avrà anche lei un sdk se no la gente come fà ad usarlo?). Vuol dire che con Mantle puoi fare del gpgpu computing e semplicemente non dovrai scaricare lo steam sdk ma il mantle sdk.
Visto che l'obbiettivo di mantle è offrire agli sviluppatori un tool middleware per ottenere il meglio dalla gpu bypassando altri linguaggio come le dx o opengl. Non mi stupisco se in futuro al posto delle stream userò l'sdk di mantle per fare le stesse cose che si fanno adesso con mantle.


Per il consumo di memorie, ammetto di aver scritto male, ovviamente non è per blocco ma per blocchi, scrivendo veloce , il senso era che sono stati aggiunti 4 blocchi di ram per un totale di 1gb di ram in più rispetto alle gpu tahiti ed in genere il consumo di ogni 1gb di ram è sui 10W-15W circa
(techpower up, 7970 da 3gb vs 6gb, al picco il consumo sono 189W contro 256W della 6gb, e siamo circa a 20W a gb di ram in più, http://www.techpowerup.com/reviews/S...c_6_GB/26.html)


Sul controller non hai capito quello che ho scritto , ti stai confondendo tra quello che c'è dentro al chip e quello che c'è fuori. Intanto come fai ad avere 8 piste per gestire 16 blocchi di ram sul pcb della schede me lo devi spiegare, detta come lo dici tu, ad 8 ci arrivo e le altre che fanno? mandano i dati via wireless?. Non è che se hai 8 controller hai 8 canali, che fai mandi 64bit su ogni canale? visto che i bit per fare 512bit (cioè arrivano in contemporanea 512 segnali bassi (0) o alti (1)) se vuoi farlo su canale unico, devi mettere un serializzatore (sai come i sata o le usb).
Che ce ne siano 8 dentro e lo spazio sia stato ottimizzato rispetto ad tahiti hai ragione ma so sempre 8 vs 6, per quanto ottimizzi hai sempre messo più pezzi che consumano.
Guardati sta foto e vedi quante pisti sul pcb ci sono tra la ram e il chip...cavolo ma guarda tu, non mi paio proprio 8 (se ti vuoi divertire a contarle, fallo ma sono sicuro che sono 512^^). Va da se che se un pcb passi da 384 piste (o 12 blocchi di ram) alla gpu a 512 (e 16 blocchi) sia aumento un tantino la complessità (aumento del costo del pcb e quindi della scheda) ed in genere visto che hai altri 128 piste in più che portano segnale elettrico il consumo sale (di poco ma sale)
http://www.techpowerup.com/reviews/A...ages/front.jpg

Tutte la serie 5 è basta su vliw 5 (questa l'hai presa giusta complimenti una ogni tanto, magari è solo la legge dei grandi numeri)
la serie 6 no cayman è vliw4 le altre sono vliw5 (a partire dalle 6870)
leggi ste 2 pagine di hw
http://www.hwupgrade.it/articoli/skv...razione_2.html
http://www.hwupgrade.it/articoli/skv...-cayman_2.html

Che strano da una parte conto 5 unità e una brach e dall'altra 4+branch...mi pare chiaro che una è vliw5 e l'altra vliw4

Per le serie 7, 7900-7800 sono gnc1.0, le 7700 sono gnc1.1
i gnc 2.0 (supporto alle dx11.2 nativo) sono quelli dentro le 290X ( a meno che le 290X non siano dx11.2, ma in questo caso amd ci avrebbe detto una grossa baggianata). Qui controllerò non ne sono cosi sicuro che il supporto a dx11.2 sia cosi vincolante per il cambio di nome, ma mi sembra strano che non si sono giocati questa feature sul nome dell'archidettura (infatti verso giugno si parlava quasi di un gnc 1.5)

Detto questo, tornando al tuo modo di interfacciarti con gli altri...o tu sei ignorante in materia e a questo punto ti consiglierei di leggerti almeno 2 o 3 cosette (se non di più) e tornare ad aprire bocca (o scrivere su tastiera, che dir si voglia) o semplicemente nel mio intervento ho scritto male e confusamente io. Dai a questo giro sono buono e mi prendo io la colpa di aver scritto l'intervento sopra male non fruibile ai più.
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.

Ultima modifica di Catan : 03-11-2013 alle 17:06.
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2013, 16:45   #951
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
Quote:
Originariamente inviato da mikael84 Guarda i messaggi
Verissimo
Le ram consumano dai 30 ai 40 watt, si puo'calcolare pure su hwinfo.
Le piste nella 7970 sono 6 per 64bit(384bit) e nella 290x 8x64(512bit)
Mik come gli ho scritto sopra, ovviamente intendevo le connessioni da gpu a ram, che sicuramente sul pcb della 290 non sono 8 (che poi al suo interno l'mc sia un serializzatore non c'è dubbio ma per essere un 512 bit vero devi poter elaborare 512bit in parallelo, poi che alla gpu tramite mc gli arrivino serializzati è solo una maniera per risparmiare spazio sul chip). Anche se però realmente se si trovassero gli schemi dei mc a 64bit di tahiti o hawaii non sarebbe male, cosi giusto per capire chi serializza dove e come e a che stadio)
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2013, 16:55   #952
Luca T
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 9130
Quote:
Originariamente inviato da Catan Guarda i messaggi
Oh abbiamo un'altro professorino...intanto c'è modo e modo di dire le cose (sopratutto se uno non le sà)

Per il CTM ti rimando alla wiki che non ho voglia di spiegarti cosa è (adesso si chiama stream sdk)
http://en.wikipedia.org/wiki/Close_to_Metal
(ti rimando pure al firestream cosi sai magari se leggi capisci anche)
http://en.wikipedia.org/wiki/AMD_Fir...evelopment_Kit

Che funziona esattamente come il CUDA, solo che nvidia li chiama la parte hw i "CUDA core" e il linguaggio software semplicemente CUDA.
AMD parla a livello hw di streamengine, firestream e al linguaggio o all'SDK lo ha sempre chiamato prima CTM poi stream sdk.

Quindi non è come Assembly (mi domando se a sto punto sai davvero cosa è assembly è la cosa più vicina al linguaggio macchina, mentre CTM o stream ha bisogno di un sdk quindi è un livello più alto, come il cuda) è come un cuda di nvidia...che è un linguaggio C-like. Bada bene che indipendente che amd dicesse che era un low-level, bisogna fissare lo standard, 10 anni fà, i programmatori dicevano che C è "high level" come linguaggio, attualmente per loro il C è un basso linguaggio. Conta che dentro gli stream sdk c'è il brook+, che è un linguaggio che viene dal c.
Se trovo il comunicato, o cercalo tu che sei cosi bravo, semplicemente AMD diceva che le stream sdk confluiranno nel maxicladerone è che Mantle (che sai come api avrà anche lei un sdk se no la gente come fà ad usarlo?). Vuol dire che con Mantle puoi fare del gpgpu computing e semplicemente non dovrai scaricare lo steam sdk ma il mantle sdk.
Visto che l'obbiettivo di mantle è offrire agli sviluppatori un tool middleware per ottenere il meglio dalla gpu bypassando altri linguaggio come le dx o opengl. Non mi stupisco se in futuro al posto delle stream userò l'sdk di mantle per fare le stesse cose che si fanno adesso con mantle.


Per il consumo di memorie, ammetto di aver scritto male, ovviamente non è per blocco ma per blocchi, scrivendo veloce , il senso era che sono stati aggiunti 4 blocchi di ram per un totale di 1gb di ram in più rispetto alle gpu tahiti ed in genere il consumo di ogni 1gb di ram è sui 10W-15W circa
(techpower up, 7970 da 3gb vs 6gb, al picco il consumo sono 189W contro 256W della 6gb, e siamo circa a 20W a gb di ram in più, http://www.techpowerup.com/reviews/S...c_6_GB/26.html)


Sul controller non hai capito quello che ho scritto , ti stai confondendo tra quello che c'è dentro al chip e quello che c'è fuori. Intanto come fai ad avere 8 piste per gestire 16 blocchi di ram sul pcb della schede. Non è che se hai 8 controller hai 8 canali, che fai mandi 64bit su ogni canale? visto che i bit per fare 512bit (ciè arrivano in contemporanea 512 segnali bassi (0) o alti (1)) se vuoi farlo su canale unico, devi mettere un serializzatore (sai come i sata o le usb).
Che ce ne siano 8 dentro e lo spazio sia stato ottimizzato rispetto ad tahiti hai ragione ma so sempre 8 vs 6, per quanto ottimizzi hai sempre messo più pezzi che consumano.
Guardati sta foto e vedi quante pesti sul pcb ci sono tra la ram e il chip...cavolo ma guarda tu, non mi paio proprio 8 (se ti vuoi divertire a contarle, fallo ma sono sicuro che sono 512^^). Va da se che se un pcb passi da 384 piste (o 12 blocchi di ram) alla gpu a 512 (e 16 blocchi) sia aumenti un tantino la complessità (aumento del costo del pcb e quindi della scheda) ed in genere visto che hai altri 128 piste in più che portano segnale elettrico il consumo sale (di poco ma sale)
http://www.techpowerup.com/reviews/A...ages/front.jpg

Tutte la serie 5 è basta su vliw 5 (questa l'hai presa giusta complimenti)
la serie 6 no cayman è vliw4 le altre sono vliw5 (a partire dalle 6870)
leggi ste 2 pagine di hw
http://www.hwupgrade.it/articoli/skv...razione_2.html
http://www.hwupgrade.it/articoli/skv...-cayman_2.html

Che strano da una parte conto 5 unità e una brach e dall'altra 4+branch..

Per le serie 7, 7900-7800 sono gnc1.0, le 7700 sono gnc1.1
i gnc 2.0 (supporto alle dx11.2 nativo) sono quelli dentro le 290X ( a meno che le 290X non siano dx11.2, ma in questo caso amd ci avrebbe detto una grossa baggianata).

Detto questo, tornando al tuo modo di interfacciarti con gli altri...o tu sei ignorante in materia e a questo punto ti consiglierei di leggerti almeno 2 o 3 cosette (se non di più) e tornare ad aprire bocca (o scrivere su tastiera, che dir si voglia) o semplicemente nel mio intervento ho scritto male e confusamente io. Dai a questo giro sono buono e mi prendo io la colpa di aver scritto l'intervento sopra male non fruibile ai più.
Visto che su architettura e linguaggi sono a zero totale, mi puoi per favore dare qualche link su cui imparare l'abc?!
__________________
Case: Lian-li PC-B70 --- Cpu: i7 990X --- Dissi: Liquid --- MoBo:Asus R3E--- Ram: 12Gb (3X4Gb) 2000 Mhz CL9 --- Video: AMD 7970 --- HDD: 2X 80Gb SSD Intel X-25M Raid0 + 1Tb Seagate Barracuda --- Ali: Silverstone Strider ST1500W
New Baby: 5960X---RampageV---16Gb GSkill 3200---Vga SLI 2XTitanX(Pasquale)---Liquid Cooled---Ssd Raid0 2X850Pro---Psu Seasonic 1000w---EasyXL
Luca T è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2013, 17:34   #953
MuadDibb
Senior Member
 
L'Avatar di MuadDibb
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Agropoli (SA)
Messaggi: 1317
Quote:
Originariamente inviato da Obrigado Guarda i messaggi
bf3 come bf4 stutterano con l'hyper threading.

o lo disabiliti da bios o metti il programmino per disabilitare il core parking.

stop.
Ok, grazie... basta che non ti inca$$i!!
__________________
The Punisher
Enermax Ev.87+1KW
- MSI Z97 Gaming 7 - Intel i7 4790K
ASUS Strix 980Ti Oc - Ripjaws DDR3 16GB - Crucial MX100 512GB
MuadDibb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2013, 17:34   #954
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
su tutti, inizia con appunti digitali e leggi tutte le cose di yossarian per le archidetture.
http://www.appuntidigitali.it/author/stefanogrossi/

Per la programmazione, so na mezza zappa purtroppo, ma ci sta tonnellate di gente che ti può aiutare , anche su appunti digitali ci sta tantissima roba di gente bravissima, però devi cercateli da solo, per programmare purtroppo arrivo poco oltre "hello world" (in genere programmo solo FPGA in vhdl o tramite editor grafico, quindi so molto molto limitato!)
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2013, 17:51   #955
God of Volt
Senior Member
 
L'Avatar di God of Volt
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Pomigliano D'Arco (NA)
Messaggi: 2596
Quote:
Originariamente inviato da Catan Guarda i messaggi
Oh abbiamo un'altro professorino...intanto c'è modo e modo di dire le cose (sopratutto se uno non le sà)

Per il CTM ti rimando alla wiki che non ho voglia di spiegarti cosa è (adesso si chiama stream sdk)
http://en.wikipedia.org/wiki/Close_to_Metal
(ti rimando pure al firestream cosi sai magari se leggi capisci anche)
http://en.wikipedia.org/wiki/AMD_Fir...evelopment_Kit

Che funziona esattamente come il CUDA, solo che nvidia li chiama la parte hw i "CUDA core" e il linguaggio software semplicemente CUDA.
AMD parla a livello hw di streamengine, firestream e al linguaggio o all'SDK lo ha sempre chiamato prima CTM poi stream sdk.

Quindi non è come Assembly (mi domando se a sto punto sai davvero cosa è assembly è la cosa più vicina al linguaggio macchina, mentre CTM o stream ha bisogno di un sdk quindi è un livello più alto, come il cuda) è come un cuda di nvidia...che è un linguaggio C-like. Bada bene che indipendente che amd dicesse che era un low-level, bisogna fissare lo standard, 10 anni fà, i programmatori dicevano che C è "high level" come linguaggio, attualmente per loro il C è un basso linguaggio. Conta che dentro gli stream sdk c'è il brook+, che è un linguaggio che viene dal c.
Se trovo il comunicato, o cercalo tu che sei cosi bravo, semplicemente AMD diceva che le stream sdk confluiranno nel maxicladerone è che Mantle (che sai come api avrà anche lei un sdk se no la gente come fà ad usarlo?). Vuol dire che con Mantle puoi fare del gpgpu computing e semplicemente non dovrai scaricare lo steam sdk ma il mantle sdk.
Visto che l'obbiettivo di mantle è offrire agli sviluppatori un tool middleware per ottenere il meglio dalla gpu bypassando altri linguaggio come le dx o opengl. Non mi stupisco se in futuro al posto delle stream userò l'sdk di mantle per fare le stesse cose che si fanno adesso con mantle.


Per il consumo di memorie, ammetto di aver scritto male, ovviamente non è per blocco ma per blocchi, scrivendo veloce , il senso era che sono stati aggiunti 4 blocchi di ram per un totale di 1gb di ram in più rispetto alle gpu tahiti ed in genere il consumo di ogni 1gb di ram è sui 10W-15W circa
(techpower up, 7970 da 3gb vs 6gb, al picco il consumo sono 189W contro 256W della 6gb, e siamo circa a 20W a gb di ram in più, http://www.techpowerup.com/reviews/S...c_6_GB/26.html)


Sul controller non hai capito quello che ho scritto , ti stai confondendo tra quello che c'è dentro al chip e quello che c'è fuori. Intanto come fai ad avere 8 piste per gestire 16 blocchi di ram sul pcb della schede me lo devi spiegare, detta come lo dici tu, ad 8 ci arrivo e le altre che fanno? mandano i dati via wireless?. Non è che se hai 8 controller hai 8 canali, che fai mandi 64bit su ogni canale? visto che i bit per fare 512bit (cioè arrivano in contemporanea 512 segnali bassi (0) o alti (1)) se vuoi farlo su canale unico, devi mettere un serializzatore (sai come i sata o le usb).
Che ce ne siano 8 dentro e lo spazio sia stato ottimizzato rispetto ad tahiti hai ragione ma so sempre 8 vs 6, per quanto ottimizzi hai sempre messo più pezzi che consumano.
Guardati sta foto e vedi quante pisti sul pcb ci sono tra la ram e il chip...cavolo ma guarda tu, non mi paio proprio 8 (se ti vuoi divertire a contarle, fallo ma sono sicuro che sono 512^^). Va da se che se un pcb passi da 384 piste (o 12 blocchi di ram) alla gpu a 512 (e 16 blocchi) sia aumento un tantino la complessità (aumento del costo del pcb e quindi della scheda) ed in genere visto che hai altri 128 piste in più che portano segnale elettrico il consumo sale (di poco ma sale)
http://www.techpowerup.com/reviews/A...ages/front.jpg

Tutte la serie 5 è basta su vliw 5 (questa l'hai presa giusta complimenti una ogni tanto, magari è solo la legge dei grandi numeri)
la serie 6 no cayman è vliw4 le altre sono vliw5 (a partire dalle 6870)
leggi ste 2 pagine di hw
http://www.hwupgrade.it/articoli/skv...razione_2.html
http://www.hwupgrade.it/articoli/skv...-cayman_2.html

Che strano da una parte conto 5 unità e una brach e dall'altra 4+branch...mi pare chiaro che una è vliw5 e l'altra vliw4

Per le serie 7, 7900-7800 sono gnc1.0, le 7700 sono gnc1.1
i gnc 2.0 (supporto alle dx11.2 nativo) sono quelli dentro le 290X ( a meno che le 290X non siano dx11.2, ma in questo caso amd ci avrebbe detto una grossa baggianata). Qui controllerò non ne sono cosi sicuro che il supporto a dx11.2 sia cosi vincolante per il cambio di nome, ma mi sembra strano che non si sono giocati questa feature sul nome dell'archidettura (infatti verso giugno si parlava quasi di un gnc 1.5)

Detto questo, tornando al tuo modo di interfacciarti con gli altri...o tu sei ignorante in materia e a questo punto ti consiglierei di leggerti almeno 2 o 3 cosette (se non di più) e tornare ad aprire bocca (o scrivere su tastiera, che dir si voglia) o semplicemente nel mio intervento ho scritto male e confusamente io. Dai a questo giro sono buono e mi prendo io la colpa di aver scritto l'intervento sopra male non fruibile ai più.
Una cosa è il Close-To-Metal (linguaggio di programmazione) ed una cosa è la programmazione più vicina al metallo (non con le maiuscole, non linguaggio, ma modalità), so bene cos'è l'assembly, il linguaggio macchina credo qui sappiano tutti cosa sia. Detto questo, per il consumo delle RAM ok, era comprensibile un typo ma è bene essere precisi altrimenti un typo genera disinformazione.

Per la questione piste, io parlavo da GPU a memory controller, non da memory controller a memorie, quindi nulla da dire sul tuo ragionamento né sul mio, parliamo di fronti diversi della stessa cosa, lol.

La serie 5 è basata su VLIW5 e fin qui ci siamo, io sapevo invece che tutta la serie 6000 (ad eccezione della 6670 che è rebrand della 5670) fosse VLIW4, mi inchino alla tua saggezza, perdono.
Per la serie 7, 7900, 7800, 7750, 7770 e 7730 sono GCN 1.0, invece HD7790, R9-290X e R9-290 sono GCN 1.1 (http://www.anandtech.com/show/7457/t...290x-review/2), GCN 2 ancora non esiste in commercio. A livello hardware la struttura di Hawaii è quasi identica a Tahiti (da cui 1.1 e non 2.0), l'ottimizzazione è a livello di queuing visto che ora i dati vengono gestiti in modo diverso, soprattutto per i calcoli logaritmici ed esponenziali, dove le prestazioni sono state aumentate coi calcoli di tipo 1ULP, ovvero le operazioni in FP.

A questo giro facciamo che siamo buoni entrambi e che abbiamo conoscenze ma entrambi abbiamo un pessimo modo di interfacciarsi con gli altri
__________________
160+ trattative positive Controllate i miei thread!
God of Volt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2013, 18:12   #956
duda86
Senior Member
 
L'Avatar di duda86
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2445
Quote:
Originariamente inviato da Luca T Guarda i messaggi
Ottimo

Comunque sorprendente prestazione della 7990

E la 290X batte la Titan in tutte le risoluzioni, pensavo che almeno in Ultra-HD tenesse botta!
E' un gioco molto ottimizzato per amd, trovi il marchio amd un pò ovunque su bf4, ovviamente lo stacco della x290 sulla controparte è marcato
__________________
Trattative: daigodaimon, HALL9000, Smok3r, fabstars, BlackBart, sergiomelandri, Ectoplasm, Yellow13, mason78, gaiser91, tex93lo, asternight, R3V0, rodymar5, A13X, Pino's, System Shock, leler1, VirtualT, black1995, Alchimista1, lp40, nikoldrini, egounix, DecimoShade, miscia111, paolo_mais, bontakun88, soloriens, Flying Tiger, gxxx, BoaTooX, M4tte, kondorelli.
duda86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2013, 19:18   #957
LurenZ87
Senior Member
 
L'Avatar di LurenZ87
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Nel paese delle patate più buone d'Italia ^_^
Messaggi: 14997
interessante post di Gibbo (OcUK STAFF)

http://forums.overclockers.co.uk/sho...&postcount=241

"The blurred out card is the new card coming Tuesday 5am from AMD.

A card which I've now managed scores even beating the R290X OC with, due to newer drivers."


chissà se con questi nuovi driver miracolosi, la R9 290X batterà anche la GTX 780Ti di Nvidia...

__________________
PIU' DI CENTO TRATTATIVE SUL MERCATINO
LurenZ87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2013, 19:51   #958
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
Quote:
Originariamente inviato da God of Volt Guarda i messaggi
Una cosa è il Close-To-Metal (linguaggio di programmazione) ed una cosa è la programmazione più vicina al metallo (non con le maiuscole, non linguaggio, ma modalità), so bene cos'è l'assembly, il linguaggio macchina credo qui sappiano tutti cosa sia. Detto questo, per il consumo delle RAM ok, era comprensibile un typo ma è bene essere precisi altrimenti un typo genera disinformazione.

Per la questione piste, io parlavo da GPU a memory controller, non da memory controller a memorie, quindi nulla da dire sul tuo ragionamento né sul mio, parliamo di fronti diversi della stessa cosa, lol.

La serie 5 è basata su VLIW5 e fin qui ci siamo, io sapevo invece che tutta la serie 6000 (ad eccezione della 6670 che è rebrand della 5670) fosse VLIW4, mi inchino alla tua saggezza, perdono.
Per la serie 7, 7900, 7800, 7750, 7770 e 7730 sono GCN 1.0, invece HD7790, R9-290X e R9-290 sono GCN 1.1 (http://www.anandtech.com/show/7457/t...290x-review/2), GCN 2 ancora non esiste in commercio. A livello hardware la struttura di Hawaii è quasi identica a Tahiti (da cui 1.1 e non 2.0), l'ottimizzazione è a livello di queuing visto che ora i dati vengono gestiti in modo diverso, soprattutto per i calcoli logaritmici ed esponenziali, dove le prestazioni sono state aumentate coi calcoli di tipo 1ULP, ovvero le operazioni in FP.

A questo giro facciamo che siamo buoni entrambi e che abbiamo conoscenze ma entrambi abbiamo un pessimo modo di interfacciarsi con gli altri
Oh mi sembra che siamo molto più soft ed è cosi che si dovrebbe fare su un forum.
Diciamo è ovvio che quando mi riferivo al CTM era quello di amd (nome infelice infatti ha cambiato subito in stream sdk).
Il tutto per dire che per quando nvidia ha pubblicizzato bene il CUDA (che è anche utile eh, sul progetto apenext+ hanno usato le gpu nvidia per incrementarne le capacità computazionali, al posto delle gpu amd , per il fatto che il cuda è stato venduto meglio e all'epoca molto più pubblicizzato).
Il tutto era per rispondere a quel ragazzo che diceva se serviva il CUDA di prendere una nvidia. Io conto che se uno deve fare gpgpu, lo può fare anche con ati, visto che anche ati ha il suo linguaggio ed sdk "cuda equivalente" o cmq c-equivalente che dir si voglia.
(se uno fosse davvero bravo a programmare, manderebbe a quel paese cuda, stream o mantle o quello che sia e programmarebbe realmente lui i suoi driver..ma insomma se esiste un mostro del genere, è meglio per lui che manda i curriculum a intel, amd, nvidia o le altre e si fà ricoprire d'oro)

Sul discorso piste-canali, per questo che ho usato il termine "piste" in gergo di chi fà pcb, le piste sono quelle che portano il segnale reale quindi il "bit" dalle ram, proprio per pista si intende la pista di oro o rame nel pcb. (che poi tutti i blocchetti di ram sono a 32bit, in r290x sono accoppiate a 2 in un unico mc da 64bit che poi sono 8 per arrivare a 512bit).
Realmente poi sul pcb le piste macroscopiche le vedi , quello che succede nel mc dalla foto dei transistor della gpu non lo vedi che fanno, per come è fatto il sistema di mc di tahiti-hawaii do per scontato che questo mc sia un "serializzatore" che butta roba nella cache l2 e allora a quel punto, non avendo l'occhio bionico (da una foto del die della gpu sfido chiunque a vedere le interconnessioni) dici "certo sono 8 canali" per 8 mc (ma realmente bisognerebbe avere le spec di quell'mc per capire cosa fà veramente e dubito che si trovino in giro).


Cmq tornando a bomba, secondo molto del "consumo" in più sono quel gb in più di ram rispetto a tahiti che solo lui ti spara dentro quei 20W in più, poi per il resto, il consumo dovuto all'aumento dell'mc e degli blocchi gnc forse è anche più basso rispetto ad un ipotetico tahiti con 2800sp. E questo è ovviamente dovuto ad una migliore ingegnerizzazione dei componenti (che hanno dovuto fare per forza un die con dentro tutta quella roba, se è troppo grande , all'inizio rischi davvero di piangere se le rese non sono alte come te le aspetti.)
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2013, 19:52   #959
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
Cmq tornando a bomba, ma il 31 non dovevano presentare la 290 liscia?
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2013, 19:59   #960
MuadDibb
Senior Member
 
L'Avatar di MuadDibb
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Agropoli (SA)
Messaggi: 1317
Quote:
Originariamente inviato da Catan Guarda i messaggi
Cmq tornando a bomba, ma il 31 non dovevano presentare la 290 liscia?
Non scriviamo troppe volte "bomba" che' senno' Obama ci manda l' NSA a casa!!
__________________
The Punisher
Enermax Ev.87+1KW
- MSI Z97 Gaming 7 - Intel i7 4790K
ASUS Strix 980Ti Oc - Ripjaws DDR3 16GB - Crucial MX100 512GB
MuadDibb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v