|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#9501 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 3785
|
Ma quindi è proprio quella integrata che si vede male? Non l'avevi detto...
Senti... allora compra una qualunque scheda video a partire da 30-40 euro in su, se quella "base" consigliata da TomsHW non ti sta bene... Eventualmente chiedi al negoziante se te le fa cambiare caso mai non dovesse andare bene per le tue esigenze.
__________________
Trattative concluse positivamente con: Raziello, xcavax |
|
|
|
|
#9502 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 4463
|
Quote:
__________________
CASE: PHANTEKS P500A| MOBO: ROG STRIX Z690-F GAMING WIFI| CPU: i9-12900K| DISSIPATORE: LIQUID FREEZER II 420mm| RAM: TEAMGROUP XTREEM 32GB @6600MHz CL34| STORAGE: vari Nvme| VGA: ZOTAC RTX 3070 Ti| ALI: CORSAIR RM1000X| S.O: WINDOWS 11 PRO X64 |
|
|
|
|
|
#9503 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1187
|
Quote:
![]() Riguardo la serie 4xx Nvidia ho letto alcune critiche sui consumi. Dovrei quindi buttarmi ad occhi chiusi sulla hd6850 (che a quanto pare è anche più recente)? Ultima modifica di Sste : 23-12-2011 alle 22:51. |
|
|
|
|
|
#9504 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 88
|
Scrivo anche qua :
Mi potete consigliare una buona scheda video , ho un budget di massimo 100 euro. La mia scheda madre è una P4M900 e il processore un Dual core Intel E4500 2.20 ghz. Attendo consigli |
|
|
|
|
#9505 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Novara
Messaggi: 548
|
Buonasera ragazzi,
mi rivolgo umilmente a voi, data la mia semi-ignoranza sull'argomento, per sapere se con la configurazione in firma rischio di essere CPU limited montando una GTX 560 1GB. La utilizzarei solamente per il gaming in Full HD. Stavo tenendo d'occhio sia la versione reference che alcune con oc (ad es. MSI) ma anche qualche versione oc della GTX 460. Tra una gtx 560 "liscia" e una gtx 460 con oc di fabbrica, la differenza di prestazioni giustifica i 20 € (in media) di differenza di prezzo? e a confronto con una gtx 550Ti sempre con oc di fabbrica, che costa mediamente 30/35 € in meno? Grazie anticipo per i consigli che arriveranno. Ps: sono in procinto di portare la ram a 4GB (con obbligato passaggio ad un SO x64) e acquistare un alimentatore degno di essere definito tale.
__________________
Configurazione PC: AMD Athlon II X4 640 - Ram 6 GB Kingston DDR3 1333 Mhz - OCZ ModXstream Pro 500W - MB Asus M4A77T - HD Western Digital 500 GB - HD Maxtor 250 GB - Gigabyte Nvidia GTX 560 SuperOverClocked - Windows XP Pro SP3 x86 e Windows 7 Ultimate x64 - Monitor Acer X223HQ Full HD - Smartphone Samsung Galaxy S2 NFC |
|
|
|
|
#9506 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Messina
Messaggi: 3526
|
per quel prezzo direi amd 6570 o 5670 oppure la nvidia gts 450
|
|
|
|
|
#9507 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 34
|
ciao!
Secondo voi qualè la scheda video migliore che si aggira sui 150 160 euro anche meno xD E volevo chiedere se è meglio una ati hd 6870 o una nvidia gtx 560 (non ti ) GRazie a chi risponde!!
|
|
|
|
|
#9508 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 34
|
ciao!
Secondo voi qualè la scheda video migliore che si aggira sui 150 160 euro anche meno xD E volevo chiedere se è meglio una ati hd 6870 o una nvidia gtx 560 (non ti ) GRazie a chi risponde!!
|
|
|
|
|
#9509 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 7086
|
se la giocano tutte e due, quindi più o meno sono li.
la 560 ha però in più physix e cuda che da quella cosina in più.
__________________
1)Intel i7 7700, Asus Prime Z270A, 16 GB DDR4 2400, RTX 2070 , Win 10 64bit, Corsair 850 Modulare 2)Intel I7 2600, Asus P8H61 Pro, 8 GB DDR3, GTX1060 3GB, Audigy 1, Win 7 Ultimate SP1 64bit, Corsair TX850 3)Retrogaming: WinUAE, DOSBox, ecc |
|
|
|
|
#9510 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 3785
|
Quote:
Attenzione però è obbligatorio comprare un alimentatore degno di tale nome, e un aumento di RAM. Visti i prezzi delle RAM, potresti considerare anche di passare direttamente a 8 GB. La differenza di 20€ tra 560 e 460 di prezzo è ampiamente giustificata IMHO. Quote:
http://www.tomshw.it/cont/articolo/g...e/34895/1.html
__________________
Trattative concluse positivamente con: Raziello, xcavax |
||
|
|
|
|
#9511 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 275
|
Ciao ragazzi.
Secondo voi per giocare ad una risoluzione max di 1900 x 1200 (dato che non prendero' un monitor più grande) sono sprecate la gtx 570 o la hd 6970? (prendendo come esempio un gioco pesante, tutto full, AA16 etc..) Oppure quella risoluzione (1900 x 1200) è già altina e se si scendesse di livello con una gtx 560 o hd 6950 per esempio si vederebbe una bella differenza? Sempre considerando quella risoluzione max di gioco, tra la HD6970 e la GTX 570 quale consigliate? Si equivalgono e le differenze non si riesce a percepirle o i 2gb della 6970 fanno la differenza? |
|
|
|
|
#9512 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 7086
|
no, non sono sprecate
__________________
1)Intel i7 7700, Asus Prime Z270A, 16 GB DDR4 2400, RTX 2070 , Win 10 64bit, Corsair 850 Modulare 2)Intel I7 2600, Asus P8H61 Pro, 8 GB DDR3, GTX1060 3GB, Audigy 1, Win 7 Ultimate SP1 64bit, Corsair TX850 3)Retrogaming: WinUAE, DOSBox, ecc |
|
|
|
|
#9513 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 275
|
Non sono sprecate nel senso che con una gtx560 o hd 6950 , con i parametri dei gioco sopra descritti noterei una bella differenza? (una manciata di fps in più o una cosa più consistente?)
E per quanto riguarda il confronto tra Gtx 570 e Hd 6970? Sempre calcolando una ris. max di gioco 1900 x 1200 i risultati saranno identici o i 2gb dell ATI si fanno sentire? Ultima modifica di acacia : 03-01-2012 alle 14:53. |
|
|
|
|
#9514 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 7086
|
la 6970 è un po meglio della 570.
diciamo che a parte qualche gioco, otimizzato per nvidia, generalmente la 6970 dovrebbe darti prestazioni migliiori.
__________________
1)Intel i7 7700, Asus Prime Z270A, 16 GB DDR4 2400, RTX 2070 , Win 10 64bit, Corsair 850 Modulare 2)Intel I7 2600, Asus P8H61 Pro, 8 GB DDR3, GTX1060 3GB, Audigy 1, Win 7 Ultimate SP1 64bit, Corsair TX850 3)Retrogaming: WinUAE, DOSBox, ecc |
|
|
|
|
#9515 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 12
|
Dato che in questo periodo sto cercando di assemblarmi il mio nuovo pc volevo chiedervi se le schede video integrate (anche con memoria condivisa di 1GB) fossero buone o almeno migliori di una esterna con memoria condivisa di 512MB. Grazie
|
|
|
|
|
#9516 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Modica
Messaggi: 63
|
Ragazzi vorrei rinnovare un pò il mio pc, visto che a natale ha fatto 3 anni e volevo cambiare la mia scheda video attualmente ho "SAPPHIRE Toxic Radeon HD 3870 512MB 256-bit GDDR4 PCI Express 2.0 x16", come scheda video non mi serve per giocare visto che ho la ps3, quindi non vorrei spendere tanto per il momento ho visto:
-HD 5450 1GB DDR3 -HD 6450 512mb altri consigli? |
|
|
|
|
#9517 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 7086
|
Quote:
cmq dipende dalla scheda video in questione e sopratutto cosa devi farci. la vga integrata nei processori sandybridge non è malvagia per l'uso quotidiano e qualche partitina, ma quelle esterne sono decisamente più potenti. (anche qui dipende dalla scheda e dal budget che hai a disposizione) Quote:
__________________
1)Intel i7 7700, Asus Prime Z270A, 16 GB DDR4 2400, RTX 2070 , Win 10 64bit, Corsair 850 Modulare 2)Intel I7 2600, Asus P8H61 Pro, 8 GB DDR3, GTX1060 3GB, Audigy 1, Win 7 Ultimate SP1 64bit, Corsair TX850 3)Retrogaming: WinUAE, DOSBox, ecc |
||
|
|
|
|
#9518 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Modica
Messaggi: 63
|
Rispetto l'attuale avrò miglioramenti?
|
|
|
|
|
#9519 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 7086
|
le prestazioni sono inferiori, perchè la 3870 era comunque una scheda di fascia alta e queste sono di fascia bassa.
qui c'è una breve comparazione: http://www.hwcompare.com/10197/radeo...n-hd-6450-oem/ ma dato che non ci devi giocare, la 6450 consuma molto meno e il computer sarà più silenzioso.
__________________
1)Intel i7 7700, Asus Prime Z270A, 16 GB DDR4 2400, RTX 2070 , Win 10 64bit, Corsair 850 Modulare 2)Intel I7 2600, Asus P8H61 Pro, 8 GB DDR3, GTX1060 3GB, Audigy 1, Win 7 Ultimate SP1 64bit, Corsair TX850 3)Retrogaming: WinUAE, DOSBox, ecc Ultima modifica di Crisp : 05-01-2012 alle 10:16. |
|
|
|
|
#9520 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 3785
|
Quote:
Quote:
Se non dovete giocare con titoli recenti vanno più che bene le schede video integrate... ci si possono vedere tranquillamente contenuti multimediali in FullHD e giocare a titoli 3D non molto recenti. Risparmiate 'sti soldi ed investiteli in un maggior quantitativo di RAM, che sicuramente serve di più :-) gheanty: se non devi giocare non noterai nessun miglioramento cambiando la scheda video.
__________________
Trattative concluse positivamente con: Raziello, xcavax |
||
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:11.




















