Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-01-2013, 17:56   #8941
DMJ
Senior Member
 
L'Avatar di DMJ
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5779
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
è una feature non un bug

ci posso mettere un'opzione "Force", che forza la wireless anche se disabilitata; ma d'altronde, se l'utente disabilita a mano la wireless, perché mai dovrebbe riaccendersi da sola?
Perché se nel lasso di tempo in cui il WiFi è programmato per stare spento lo voglio abilitare e poi disabilitare momentaneamente, poi la pianificazione dovrebbe comunque funzionare e quindi accendere il WiFi, altrimenti si dovrebbe disattivare la pianificazione.
Io almeno l'intendo così, la pianificazione dovrebbe avere priorità se viene attivata.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★
DMJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2013, 23:57   #8942
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da DMJ Guarda i messaggi
Perché se nel lasso di tempo in cui il WiFi è programmato per stare spento lo voglio abilitare e poi disabilitare momentaneamente, poi la pianificazione dovrebbe comunque funzionare e quindi accendere il WiFi, altrimenti si dovrebbe disattivare la pianificazione.
Io almeno l'intendo così, la pianificazione dovrebbe avere priorità se viene attivata.
Il tuo discorso sembra non fare una grinza. Ma prendi come esempio la caldaia con il suo cronotermostato.

La caldaia ha il suo interruttore acceso/spento sul pannello frontale. Nel corridoio di casa c'è il crontermostato che accende spegne la caldaia in determinate periodi del giorno. Ma se l'interruttore sul pannello della caldaia è su "Spento", il cronotermostato invia il suo segnale di accensione, ma la caldaia resta spenta.

Per me la situazione è quella.

Però, manca un pulsante di sospensione. Ci vogliono tre secondi a metterlo sulla pagina Wireless/Extra. Ma questo pulsante, dovrebbe sempre onorare lo stato di Wireless/Setup/Disabled. Sarebbe come il pulsantino sul cronotermostato che accende la caldaia forzando ora e temperatura o la spegne, anche se in quel momento dovrebbe essere accesa, ma non può nulla se l'interruttore sul pannello della caldaia è su "Spento".
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2013, 00:53   #8943
DMJ
Senior Member
 
L'Avatar di DMJ
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5779
Il paragone con la caldaia secondo me ha una differenza, ossia che l'interruttore di acceso/spento è a monte dell'intero sistema e quindi anche del cronotermostato, mentre il pulsante del wifi è come se fosse una versione manuale della pianificazione.
Diciamo che la pianificazione equivale al cronotermostato e il pulsante wifi equivale all'accensione/spegnimento manuale del riscaldamento: se il cronotermostato da mezzanotte alle 7 della mattina è impostato per non accendere il riscaldamento, io posso comunque accenderlo manualmente e poi spegnerlo in quel lasso di tempo, però alle 7 il cronotermostato comunque lo accende. Non so se ho reso l'idea di come lo intendo io, almeno per il mio utilizzo.
Se si riesce ad aggiungere l'opzione per permettere entrambe le modalità di utilizzo tanto meglio. Grazie mille!
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★
DMJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2013, 06:04   #8944
gian_1_2000
Member
 
L'Avatar di gian_1_2000
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Milano
Messaggi: 274
Secondo me me è giusto così. Una volta che sul cronotermostato sei passato in manuale fino a quando non schiacci di nuovo non passa in automatico.
gian_1_2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2013, 11:28   #8945
AleCune93
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 17
Salve a tutti..!

Sto per passare da fastweb ad alice, quindi stavo cercando di prendermi un router/modem wifi, ADSL2+..

Stavo puntando sul DNG3500 oppure sul WAG320n.. Piu sul netgear, infatti mi stavo documentando in giro.. Però sono capitato su questo forum, e ho letto un pò di commenti.. Molte persone dicevano che si disconnetteva spesso.. È ancora cosi, oppure è migliorato con eventuali aggiornamenti?

Me lo consigliate o mi consigliate di puntare sul WAG320N?
AleCune93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2013, 11:38   #8946
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da AleCune93 Guarda i messaggi
Salve a tutti..!

Sto per passare da fastweb ad alice, quindi stavo cercando di prendermi un router/modem wifi, ADSL2+..

Stavo puntando sul DNG3500 oppure sul WAG320n.. Piu sul netgear, infatti mi stavo documentando in giro.. Però sono capitato su questo forum, e ho letto un pò di commenti.. Molte persone dicevano che si disconnetteva spesso.. È ancora cosi, oppure è migliorato con eventuali aggiornamenti?

Me lo consigliate o mi consigliate di puntare sul WAG320N?
secondo me la scelta dovrebbe essere fatta in base al dslam al quale verrai attestato.
infatti, specie nei riguardi delle disconnessioni e in generale riguardo alle prestazioni adsl, è noto che il dgn3500, essendo basato su chipset infineon, si comporta meglio con i dslam huawei, mentre il wag320, basato su broadcom, si comporta meglio con i dslam alcatel.
dato che telecom utilizza entrambi tipi di dslam, potrai saperlo solo dopo l'attivazione, oppure, se trovi in rete un file con l'elenco delle centrali telecom con l'indicazione del dslam utilizzato.
credo che sia il dg3500 che il wag 320 siano entrambi prodotti "end of life", e specie nei riguardi del wag320, esistono altri modelli, sempre basati su chipset broadcom, con hardware più moderno e più prestante
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2013, 12:09   #8947
AleCune93
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 17
Ok ti ringrazio, cercherò di capire su quale dslam mi attaccherò..

Comunque, ho trovato questi due modelli più che altro sulle mie esigenze (router/modem, gigabit, ecc..) stando intorno ai 70/90 euro.. Ed ho trovato questi due..! Non saprei su quali altri puntare per restare in questo range di prezzo, che siano piu nuovi..
AleCune93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2013, 15:57   #8948
gravin1979
Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 57
amod 9.0.12 Hiromi Uehara

Ciao raga, ho installato il fw sopra indicato, ho settato il snr a -50 ed aggangio la portante a 20548 in dw ed il snr noise 6.0 db...... prima senza modificare l'snr agganciavo la portante a 17300 in dw ed il snr noise 6.0 db. Ma come è possible che modificando l'snr a -50 il valore resta sempre a 6.0 db, non dovrebbe scendere?? Una spiegazione a questo evento??????
n.b. -ho alice 20 mega ed il profilo a 6 db
gravin1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2013, 17:00   #8949
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da gravin1979 Guarda i messaggi
Ciao raga, ho installato il fw sopra indicato, ho settato il snr a -50 ed aggangio la portante a 20548 in dw ed il snr noise 6.0 db...... prima senza modificare l'snr agganciavo la portante a 17300 in dw ed il snr noise 6.0 db. Ma come è possible che modificando l'snr a -50 il valore resta sempre a 6.0 db, non dovrebbe scendere?? Una spiegazione a questo evento??????
n.b. -ho alice 20 mega ed il profilo a 6 db
da dove ricavi quel valore?

il valore attuale del SNR è il valore del SNR riportato meno il valore del delta SNR che imposti; si chiama appunto "Actual SNR"

se tu hai "Reported SNR" a 6, "SNR Delta" a 5 e "Actual SNR" a 6 qualcosa non va

in ogni caso con un profilo a 6, impostare -50 di delta SNR significa avere più errore che pacchetti buoni

basta che provi a scaricare un file per avere un'idea che vai meno veloce di avere lo SNR a 0, perché bisogna ritrasmettere tanti di quei pacchetti che la velocità cala drasticamente

altrimenti sarebbe facile :P
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2013, 00:37   #8950
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
x alfonsor, ho provato il tuo nuovo firmware 9.0.13, ma ho dovuto reistallare il precedente a causa della mancata mappatura delle porte all'indirizzo del router tramite lo script firewall.user (che mi serviva per usare openvpn).
devo fare qualche modifica al file stesso, oppure c'è qualche alternativa all'utilizzo del servizio inrules?
in ogni caso ancora grazie per il tuo instancabile lavoro
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2013, 09:51   #8951
MircoT
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Venessia...
Messaggi: 2376
trovo anche io un po' incorretta l'indicazione dell'SNR quando viene applicato un delta.
ad esempio qui ho messo un +20 sul delta (linea difficile..) e viene mostrato così sul form device status e sul pannello statistics:



penso che sarebbe più corretto mostrare nel pannello statistics l'snr attuale, cioè quello reale.
nota: il target del profilo è a 6db, ma dopo 5 minuti dalla negoziazione si è alzato di un paio di db.. lo fa quasi sempre..
__________________
Sistemista Domino
MircoT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2013, 10:57   #8952
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da random566 Guarda i messaggi
x alfonsor, ho provato il tuo nuovo firmware 9.0.13, ma ho dovuto reistallare il precedente a causa della mancata mappatura delle porte all'indirizzo del router tramite lo script firewall.user (che mi serviva per usare openvpn).
devo fare qualche modifica al file stesso, oppure c'è qualche alternativa all'utilizzo del servizio inrules?
in ogni caso ancora grazie per il tuo instancabile lavoro
al posto di chiamare firewall.user, chiamo fuser; aspetta il .14

Quote:
Originariamente inviato da MircoT Guarda i messaggi
trovo anche io un po' incorretta l'indicazione dell'SNR quando viene applicato un delta.
ad esempio qui ho messo un +20 sul delta (linea difficile..) e viene mostrato così sul form device status e sul pannello statistics:
...
non posso modificare quel valore, tanté che all'inizio avevo proprio tolto il bottone che apre quella finestra; a furor di popolo è stato rivoluto per fare il cambio di IP; il 99% delle pagine Netgear non sono modificabili; d'altronde per quale ragione uno si deve andare ad aprire quella pagina? le statistiche ci sono in Device Status e ADSL Status e sono molto più complete di quelle
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2013, 11:17   #8953
MircoT
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Venessia...
Messaggi: 2376
se non si può modificare pazienza..
era solo per capire.

quella paginetta è comoda per controllare l'andamento della connessione visto che mostra il necessario e refresha da sola.

grazie!
__________________
Sistemista Domino
MircoT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2013, 19:10   #8954
gravin1979
Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 57
Alfonsor, ascolta le voci sotto indicate, come vanno impostate????
Bitswap
Trellis
ReTx
Virtual Noise
20 Bit
Inoltre come impostare Line Special Options????
Grazie mitico, ah colgo l'occasione per dirti che il reboot nell'apposita pagine NON funge (con fw amod 9.0.13 Hiromi Uehara)
gravin1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2013, 19:30   #8955
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
al posto di chiamare firewall.user, chiamo fuser; aspetta il .14
ok, grazie ancora
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2013, 20:09   #8956
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da gravin1979 Guarda i messaggi
Alfonsor, ascolta le voci sotto indicate, come vanno impostate????
Bitswap
Trellis
ReTx
Virtual Noise
20 Bit
Inoltre come impostare Line Special Options????
Grazie mitico, ah colgo l'occasione per dirti che il reboot nell'apposita pagine NON funge (con fw amod 9.0.13 Hiromi Uehara)
Bitswap e trellis on, le altre come ti pare

allora
il reboot funziona, salvo che se sei passato da un firmware Netgear o da un firmware amod 8.x.x al 9

in quel caso devi fare il ripristino delle impostazioni ma dopo il ripristino non puoi fare il restore da una configurazione salvate, perché ovviamente si torna punto ed accapo
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2013, 10:17   #8957
noviz
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 184
Grazie alfonsor sto provando la .14 è sembra tutto ok, dico sembra perchè anche abbassando snr la mia banda ( 20mega infostrada) è sempre 16999,ho notato che anche se spengo e riavvio il router diverse volte la portante non cambia mai....
noviz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2013, 10:22   #8958
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da noviz Guarda i messaggi
Grazie alfonsor sto provando la .14 è sembra tutto ok, dico sembra perchè anche abbassando snr la mia banda ( 20mega infostrada) è sempre 16999,ho notato che anche se spengo e riavvio il router diverse volte la portante non cambia mai....
il router non c'entra, è infostrada che ti ha bloccato la portante a 17 mega.
è un classsico, a causa del sistema automatico di qualifica sono pochi gli utenti infostrada che arrivano ai 20 mega massimi
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2013, 10:43   #8959
noviz
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 184
Quote:
Originariamente inviato da random566 Guarda i messaggi
il router non c'entra, è infostrada che ti ha bloccato la portante a 17 mega.
è un classsico, a causa del sistema automatico di qualifica sono pochi gli utenti infostrada che arrivano ai 20 mega massimi
Grazie per la risposta, fino ad un po di mesi fa con modfs quando abbassavo l'snr riuscivo ad agganciare anche una portante con adsl stabile sui scarsi 20mega, posso fare qualcosa telefonando ad infostrada?

Ultima modifica di noviz : 14-01-2013 alle 10:43. Motivo: ..
noviz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2013, 11:24   #8960
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da noviz Guarda i messaggi
Grazie per la risposta, fino ad un po di mesi fa con modfs quando abbassavo l'snr riuscivo ad agganciare anche una portante con adsl stabile sui scarsi 20mega, posso fare qualcosa telefonando ad infostrada?
puoi provare, però tieni presente che le condizioni della linea possono anche peggiorare nel tempo come conseguenza del costante aumento degli utenti adsl e del conseguente aumento del rumore nei cavi multicoppia in rame.
di solito il sistema automatico di qualifica di infostrada è abbastanza preciso e difficilmente limita più del necessario.
io da qualche mese sono ststo limitato a 12 mega, ma in effetti devo dire che la qualifica della linea è corretta.
senza limitazione potrei spremerla di più ma otterrei poche prestazioni in più in cambio di frequenti disconnessioni
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v