Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 21-11-2009, 15:08   #8921
frusciante85
Senior Member
 
L'Avatar di frusciante85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 3265
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
1) lo farai
2) non ha senso perché l'hd con i giochi non conta nulla
3) ognuno fa quello che vuole.

ok al raid ma ma vedrai le prest scendere in breve tempo molto prima dei 3 mesi, poi che senso ha formattare ogni 3 mesi lo sai solo tu.
Non basta formattare per riportarli come nuovi.
Io non li avrei mai presi i corsair ma visto che li hai presi adesso devi imparare a usarli bene.
devo contraddirti sul secondo punto nel senso che ci sono giochi come clear sky che accedono al disco in continuazione,per non parlare dei tempi di caricamento noiosi di alcuni titoli ,per es. Empire total war.....per il resto io formatto spesso ma non è una regola..lo faccio per avere il sistema operativo pulito e sempre scattante perchè dopo un certo periodo rallenta parecchio..sono fissato lo so..cmq secondo te cos hanno i corsair che non va?
__________________
Liquid Cooling Here! Case: Obsidian 750D Ali:Corsair Ax860i Mobo:Gigabyte Z77x UP7 Cpu:3770K (Liquid By Xspc Raystorm copper)@----Test---Ghz Daily Vga:Nvidia Sli Gtx970 x 2 liquid Ram: Corsair Platinum c10 2400 Mhz 16 Giga (2x8) Hd: 2x840 Pro 256 Giga + 2x2 terabyte Wd Caviar Black (Storage) Audio:XXX---XXXX Monitor[/color]:Asus 27" PB278Q PLS S.o.:Win 8.1 64bit Mouse:Logitech G700 Wireless Tastiera:Logitech G15s MousePad:Razer Destructor

Ultima modifica di frusciante85 : 21-11-2009 alle 15:14.
frusciante85 è offline  
Old 21-11-2009, 15:20   #8922
burundz
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Un po' qui e un po' lì
Messaggi: 747
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Ma questi benedetti Kingston da 40GB?
Su apiemmesciop li dà disponibili.
burundz è offline  
Old 21-11-2009, 17:30   #8923
tellone
Senior Member
 
L'Avatar di tellone
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3295
Quote:
Originariamente inviato da Eddie666 Guarda i messaggi
capito: allora, leggendo queste caratteristiche:

NAND Flash Components Intel® Multi-Level Cell (MLC) NAND Flash Memory 10 Parallel Channel Architecture with 50nm MLC ONFI 1.0 NAND


• Bandwidth Sustained Sequential Read: up to 250 MB/s Sustained Sequential Write: up to 70 MB/s
• Read Latency 85 microseconds
• Interface SATA 1.5 Gb/s and 3.0 Gb/s
• Form Factor X18-M: 1.8¨ Industry Standard Hard Drive Form Factor
• Compatibility SATA revision 2.6 compliant. Compatible with SATA 3 Gb/s with Native Command Queuing and SATA 1.5 Gb/s interface rates
• Life Expectancy 1.2 million hours Mean Time Before Failure (MTBF)
• Power Consumption Active: 150 mW Typical (PC workload1) Idle (DIPM): 0.06 W Typical
• Operating Shock 1,000 G/0.5 ms
• Operating Temperature 0°C to +70°C
• RoHS Compliance Meets the requirements of EU RoHS Compliance Directives
• Product Health Monitoring Self-Monitoring, Analysis and Reporting Technology (SMART) commands, plus additional SSD monitoring

direi che si tratti di un G1, vero?
si, è un G1 - infatti, puoi leggere dalle caratteristiche che è fatto con memorie NAND da 50 nm
tellone è offline  
Old 21-11-2009, 17:38   #8924
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16487
Passano i giorni e io non trovo risposte chiare, o almeno le trovo poco convincenti.

Prodotto: ormai famoso kingston 40gb

Domanda riassunta: è un pacco?

Domanda estesa:
Io mi compro questo SSD, lo uso come normale disco di sistema, ma...

-Visto che al momento "pare" non supporti il trim di windows7 (qualcuno ha info certe in merito oltre al sentito dire dal cugggino?);

-Visto che Kingston non offre supporto firmware e intel non offre supporto a prodotti diversi dai suoi;

-Visto che non è possibile "trimmare" manualmente con software appositi (anche qui cerco notizie certe);


...possibile che rischio di spendere 100E per poi ritrovarmi una lumaca tra 6 mesi, roba che era meglio teneremi l'hd meccanico?
conan_75 è offline  
Old 21-11-2009, 17:40   #8925
Skullcrusher
Senior Member
 
L'Avatar di Skullcrusher
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 5981
Ma è previsto il supporto al Trim per configurazioni in raid, oppure non uscirà mai?
__________________
CPU Core i7 12700K, Dissi Noctua NH-D15, S.Video Msi GTX 1080 8GB Gaming X, Ram 32GB G.Skill 6000MHz, Mobo Asus Prime Z690-A, S.Audio Sound Blaster Z + Yamaha 2910, HDD1 SSD Samsung 980 Pro 1TB, Ali Corsair AX760, Case Cooler Master Silencio 652S, Monitor Dell U2713HM
Skullcrusher è offline  
Old 21-11-2009, 17:42   #8926
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24949
Quote:
Originariamente inviato da Skullcrusher Guarda i messaggi
Ma è previsto il supporto al Trim per configurazioni in raid, oppure non uscirà mai?
per ora di trim su raid non si è ancora visto, c'è solo il CG degli indilinx, prima o poi sicuramente ci sarà bisogna solo vedere se andranno cambiati i controller oppure no e questo nessuno può saperlo ora.
Non per niente si all'inizio si dava per scontato che il trim sarebbe arrivato pure sul G1 ed invece....
__________________
//\\ Vendo =>
TheDarkAngel è offline  
Old 21-11-2009, 17:45   #8927
Skullcrusher
Senior Member
 
L'Avatar di Skullcrusher
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 5981
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
per ora di trim su raid non si è ancora visto, c'è solo il CG degli indilinx, prima o poi sicuramente ci sarà bisogna solo vedere se andranno cambiati i controller oppure no e questo nessuno può saperlo ora.
Non per niente si all'inizio si dava per scontato che il trim sarebbe arrivato pure sul G1 ed invece....
Perfetto grazie.

Questo è un bel problema, devo valutare con attenzione cosa fare, o prendo un 160GB o un raid, sinceramente sarei propenso al raid, ma il discorso del trim è un bel problema.
__________________
CPU Core i7 12700K, Dissi Noctua NH-D15, S.Video Msi GTX 1080 8GB Gaming X, Ram 32GB G.Skill 6000MHz, Mobo Asus Prime Z690-A, S.Audio Sound Blaster Z + Yamaha 2910, HDD1 SSD Samsung 980 Pro 1TB, Ali Corsair AX760, Case Cooler Master Silencio 652S, Monitor Dell U2713HM
Skullcrusher è offline  
Old 21-11-2009, 17:50   #8928
Walker82xx
Senior Member
 
L'Avatar di Walker82xx
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Ferrara...verso i Lidi
Messaggi: 856
Ragazzi appena ho tempo non vedo l'ora di provare questo cavolo di g2...
Una domanda quando installo seven 64... lascio che faccia tutto lui creando la partizione da 100mb o cosa???
__________________
Marco
Walker82xx è offline  
Old 21-11-2009, 18:05   #8929
GekoPlay
Senior Member
 
L'Avatar di GekoPlay
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 595
Quote:
Originariamente inviato da TROJ@N Guarda i messaggi
Bene bene, ora mi resta che montare sto postville e metterci su seven64...
da quello che vedo il toolbox non è disponibile, e manco il Firmware Update Tool non è disponibile
quindi mo che devo fare? controllare il firmware (dove lo trovo?) e in caso aggiornarlo ma con cosa che non ne vedo da scaricare?
Serve impostare qualcosa di particolare in bios? e in istallazione/partizionamento serve settare qualcosa? Grazie.
Se vuoi te li mando per email, li ho entrambi.
GekoPlay è offline  
Old 21-11-2009, 18:08   #8930
GekoPlay
Senior Member
 
L'Avatar di GekoPlay
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 595
Quote:
Originariamente inviato da GekoPlay Guarda i messaggi
Ho disinstallato i driver intel matrix storage e ho lasciato gli ms con ahci attivato, è normale che gli HDD me li vede come fossero periferiche esterne?
Cioè se vado sull'icona dell'usb per scollegare le periferiche mi vede anche i due HDD.
Ho fatto dei test e le prestazioni sono pure leggermente aumentate rispetto a quando avevo i driver intel.
Nessuno ha una risposta? è normale che il S.O. Win 7 64bit me li veda come periferiche rimovibili?
Per me è tutto nuovo, vengo da un notebook e AHCI fino a che non ho letto questo tread non sapevo neanche cosa fosse
GekoPlay è offline  
Old 21-11-2009, 18:12   #8931
f0rest
Senior Member
 
L'Avatar di f0rest
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Torino
Messaggi: 969
Quote:
Originariamente inviato da GekoPlay Guarda i messaggi
Nessuno ha una risposta? è normale che il S.O. Win 7 64bit me li veda come periferiche rimovibili?
Per me è tutto nuovo, vengo da un notebook e AHCI fino a che non ho letto questo tread non sapevo neanche cosa fosse
Lo fa anche a me, credo sia normale, anzi l'hot-plugging dovrebbe essere una caratteristica proprio dell'ahci
__________________
f0rest è offline  
Old 21-11-2009, 18:19   #8932
Walker82xx
Senior Member
 
L'Avatar di Walker82xx
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Ferrara...verso i Lidi
Messaggi: 856
Quote:
Originariamente inviato da GekoPlay Guarda i messaggi
Nessuno ha una risposta? è normale che il S.O. Win 7 64bit me li veda come periferiche rimovibili?
Per me è tutto nuovo, vengo da un notebook e AHCI fino a che non ho letto questo tread non sapevo neanche cosa fosse
Tutto normale... è un bel pezzo che vado di ahci
__________________
Marco
Walker82xx è offline  
Old 21-11-2009, 18:22   #8933
bracco_baldo
Bannato
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Rimini
Messaggi: 1121
domanda, il corsair extreme 128gb che si trova ad un prezzo concorrenziale a prestazioni è meglio o peggio dell'intel g2 80gb? si sa niente in merito?
bracco_baldo è offline  
Old 21-11-2009, 18:57   #8934
GekoPlay
Senior Member
 
L'Avatar di GekoPlay
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 595
Quote:
Originariamente inviato da f0rest Guarda i messaggi
Lo fa anche a me, credo sia normale, anzi l'hot-plugging dovrebbe essere una caratteristica proprio dell'ahci
Quote:
Originariamente inviato da Walker82xx Guarda i messaggi
Tutto normale... è un bel pezzo che vado di ahci
Ah ok per me è una cosa nuova e con i driver intel non lo faceva.
Grazie per le risposte
GekoPlay è offline  
Old 21-11-2009, 19:13   #8935
Il cama....leonte
Senior Member
 
L'Avatar di Il cama....leonte
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 437
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Passano i giorni e io non trovo risposte chiare, o almeno le trovo poco convincenti.

Prodotto: ormai famoso kingston 40gb

Domanda riassunta: è un pacco?

Domanda estesa:
Io mi compro questo SSD, lo uso come normale disco di sistema, ma...

-Visto che al momento "pare" non supporti il trim di windows7 (qualcuno ha info certe in merito oltre al sentito dire dal cugggino?);

-Visto che Kingston non offre supporto firmware e intel non offre supporto a prodotti diversi dai suoi;

-Visto che non è possibile "trimmare" manualmente con software appositi (anche qui cerco notizie certe);


...possibile che rischio di spendere 100E per poi ritrovarmi una lumaca tra 6 mesi, roba che era meglio teneremi l'hd meccanico?
Allora:
La questione ssd è ancora in stato embrionale......
è meglio un x25-m che un kingston da 40 gb (per rapporto qualità prezzo , per trim per capienza e upgrade)
Quelli di AnandTech vociferano che a breve (un paio di mesi forse meno)
intel aggiornerà i suoi driver per compatibilità trim e raid 0 e che l'incremento di velocità del nuovo firmware sarà l'unico che avranno questi dischi (infatti il futuro si chiama G3 con la nuova interfaccia sata 6GB).
Attualmente le persone che utilizzano 2 X25-M in raid 0 procedono in questo modo : installazione di windows 7 in raid 0 , immagine con ghost e
quando le prestazioni calano (non tanto non ti credere) un bel Eraser (hdderaser) si riconpone il raid e si ripristina l'immagine , c'è chi dice che in raid 0 si perdono dati (fino ad ora non mi è mai capitato) o che i dischi si possono danneggiare (mai sentito da nessun utilizzatore di G2 ) comunque è chiaro che gli sviluppatori hanno in cantiere software di ottimizzazione per gli ssd. Non è escluso (sempre secondo AnandTech) che più in là il kingston avrà un firmware che abiliterà il trim ma sarà per hdd kingston non intel e viceversa . Voglio inoltre postare una mia impressione personale:
Sul mio hardware gli ssd vanno meglio quando dal bios imposto la modalità raid (chiaramente confronto a singolo ssd perchè con il raid 0 non c'è storia).
__________________
Il Cama......Leonte
Il cama....leonte è offline  
Old 21-11-2009, 19:18   #8936
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16487
Quindi il crollo prestazionale non è definitivo?
Cioè, se io uso hdd eraser e ogni 6 mesi ripristino il S.O. riottengo le prestazioni originali?
conan_75 è offline  
Old 21-11-2009, 19:24   #8937
Il cama....leonte
Senior Member
 
L'Avatar di Il cama....leonte
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 437
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Quindi il crollo prestazionale non è definitivo?
Cioè, se io uso hdd eraser e ogni 6 mesi ripristino il S.O. riottengo le prestazioni originali?

IL calo è definitivo fino a che tu non fai l'eraser .
__________________
Il Cama......Leonte
Il cama....leonte è offline  
Old 21-11-2009, 19:28   #8938
Il cama....leonte
Senior Member
 
L'Avatar di Il cama....leonte
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 437
Tu puoi ripristinare o reinstallare l'importante è l'eraser che è uno strumento
che va usato con criterio non bisogna abusare .......
In attesa della compatibilità di Matrix storage e raid 0
__________________
Il Cama......Leonte
Il cama....leonte è offline  
Old 21-11-2009, 19:29   #8939
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12122
Quote:
Originariamente inviato da frusciante85 Guarda i messaggi
beh aspetta io parlo di un calo drastico di prestazioni...da quello che so io ci vuole un pò di tempo prima che accada,mi son dimenticato di dire che sui suddetti ssd installerei solo software driver necessari che richiedono poco spazio e al massimo 1 o 2 giochi per volta..lo dico perchè so che le prestazioni dipendono molto anche dallo spazio occupato..

"tempo" in se non è l'unita di misura giusta in questo caso; il disco avra un calo proporzionale al numero di dati scritti; se prendi un SSD da 120 Gb, ipotizzando un wear liveling perfetto, avresti un calo delle prestazioni massimo dopo la scrittura di 120 Gb, perchè teoricamente useresti tutte le celle alemo 1 volta; oltre i 120 Gb avresti prestazioni costanti

il "tempo" è quanto impieghi tu a scrivere almeno la quantita di dati pari alla dimensione dell'SSD, puoi metterci 1 ora o 3 settimane, dipende cosa ci fai.

Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Quindi il crollo prestazionale non è definitivo?
Cioè, se io uso hdd eraser e ogni 6 mesi ripristino il S.O. riottengo le prestazioni originali?
vedi sopra;

con HD erase semplicemente svuoti totalmente la cella riportandola allo stato iniziale, ma credo che sia uno sbattimento senza pari formattare ogni 2 per 3;
AceGranger è offline  
Old 21-11-2009, 19:35   #8940
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16487
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
"tempo" in se non è l'unita di misura giusta in questo caso; il disco avra un calo proporzionale al numero di dati scritti; se prendi un SSD da 120 Gb, ipotizzando un wear liveling perfetto, avresti un calo delle prestazioni massimo dopo la scrittura di 120 Gb, perchè teoricamente useresti tutte le celle alemo 1 volta; oltre i 120 Gb avresti prestazioni costanti

il "tempo" è quanto impieghi tu a scrivere almeno la quantita di dati pari alla dimensione dell'SSD, puoi metterci 1 ora o 3 settimane, dipende cosa ci fai.



vedi sopra;

con HD erase semplicemente svuoti totalmente la cella riportandola allo stato iniziale, ma credo che sia uno sbattimento senza pari formattare ogni 2 per 3;
Beh, si, ovvio.
Da quello che ho capito il crollo c'è fino ad un 20% circa e poi si ferma li, il degrado diciamo che non è costante.
Questo per me è importante
A questo punto posso anche acquistarlo, tanto già uso un ich9 sul notebook che non ne valorizza le prestazioni, quindi, sempre in teoria, non dovrei avvertire la differenza di prestazioni nell'uso comune.
Il crollo anche con i G2 è del 20%?

PS
Sul sito Adantech dicono che lasciare dello spazio non partizionato aiuta il disco a mantenere le prestazioni; è corretto?
conan_75 è offline  
 Discussione Chiusa


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Universal Music Group e Udio fanno pace ...
Samsung fa il pieno con l'AI: profitti a...
Zuckerberg: meglio investire troppo che ...
Xbox in caduta libera: vendite in calo d...
Le immagini nell'occhio dell'uragano Mel...
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: ...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v