Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-10-2020, 12:21   #8861
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11289
Con l'undervolt sicuramente guadagni qualche grado oltre a rischiare di farla salire un po' con le frequenze in auto.
Dopo i problemi iniziali io uso solo Wattman e gestisco sia voltaggio che velocità della ventola. Da diversi mesi mi mantiene le impostazioni salvate.
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2020, 12:25   #8862
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
Se non perdi molto in boost i 90c dell'hotspot sono decisamente nel range ottimale.... calcola che inizierebbe a tagliare le frequenze giunto oltre i 110c quindi hai ancora 20 gradi di margine....
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2020, 12:32   #8863
Blee
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2020
Messaggi: 3101
Quote:
Originariamente inviato da sdrutz Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
sono un felice possessore di una Gigabyte RX 5700 XT Gaming OC 8G.
La scheda va una bomba per le risoluzioni e la frequenza a cui gioco (1080x2560). Viaggia a default per ora. L'unica cosa che un po' mi perplime è la temperatura hotspot che si aggira sui 90°.

Domande:
1. è normale?
2. c'è qualcosa che posso fare (undervolt, overclock :P) e se si con che tool? Il solito afterburns?

Grazie a tutti
E' ottima la temp
Blee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2020, 15:11   #8864
sdrutz
Senior Member
 
L'Avatar di sdrutz
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Night City
Messaggi: 534
Quote:
Originariamente inviato da Varg87 Guarda i messaggi
Con l'undervolt sicuramente guadagni qualche grado oltre a rischiare di farla salire un po' con le frequenze in auto.
Dopo i problemi iniziali io uso solo Wattman e gestisco sia voltaggio che velocità della ventola. Da diversi mesi mi mantiene le impostazioni salvate.
Quote:
Originariamente inviato da FroZen Guarda i messaggi
Se non perdi molto in boost i 90c dell'hotspot sono decisamente nel range ottimale.... calcola che inizierebbe a tagliare le frequenze giunto oltre i 110c quindi hai ancora 20 gradi di margine....
Quote:
Originariamente inviato da Blee Guarda i messaggi
E' ottima la temp
grazie a tutti per le risposte.
La tengo così com'è e me la godo allora

Già che ci sono: ho notato che dopo una sessione di gioco lunga la sera, la mattina dopo alla riaccensione del pc lo schermo non riceve segnale. Poi basta un riavvio da tasto di accensione del case per far tornare tutto alla normalità.
Può essere un problema di scheda/driver che per qualche ragione va in blocco? Oppure è più un problema di chipset o addirittura di monitor?
Il pc è acceso, lo vedo dal led del disco che si illumina e dai suoni tipici di windows che se faccio cose con mouse o tastiera reagisce

grazie ancora
__________________
Ryzen 9 5900x / Mobo: Gigabyte x570 Gaming X / RAM: Crucial Ballistix 32 GB 3600@C16 / Dissipatore: Corsair H100i Pro XT / SSD: SB-ROCKET-NVMe4-1TB, Samsung 860 EVO 1T / Ali: Corsair rm750x / GPU: Gigabyte Radeon GV- RX 5700 XT Gaming OC 8G / Case: r500 / SO: Windows 10 64bit //// Trattative concluse con dan72, TiEfSchWarZ, bleachfan70, fedjemm, Sasquatch
sdrutz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2020, 15:16   #8865
LentapoLenta
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
Quote:
Originariamente inviato da sdrutz Guarda i messaggi
grazie a tutti per le risposte.
La tengo così com'è e me la godo allora

Già che ci sono: ho notato che dopo una sessione di gioco lunga la sera, la mattina dopo alla riaccensione del pc lo schermo non riceve segnale. Poi basta un riavvio da tasto di accensione del case per far tornare tutto alla normalità.
Può essere un problema di scheda/driver che per qualche ragione va in blocco? Oppure è più un problema di chipset o addirittura di monitor?
Il pc è acceso, lo vedo dal led del disco che si illumina e dai suoni tipici di windows che se faccio cose con mouse o tastiera reagisce

grazie ancora
O magari il cavo... direi di partire da quello, dovrebbe essere la prova più semplice.

Per farti un esempio... ho due pc collegati ad uno stesso monitor, uno in DP ed uno in HDMI. L'ultima volta che ho rimontato tutta la postazione ho cambiato il cavo HDMI e da allora ogni volta che passo il monitor sul pc secondario, lo schermo resta nero. Se stacco e riattacco il cavo HDMI sia lato pc che monitor, il segnale ricompare magicamente.
LentapoLenta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2020, 16:04   #8866
sdrutz
Senior Member
 
L'Avatar di sdrutz
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Night City
Messaggi: 534
Quote:
Originariamente inviato da LentapoLenta Guarda i messaggi
O magari il cavo... direi di partire da quello, dovrebbe essere la prova più semplice.

Per farti un esempio... ho due pc collegati ad uno stesso monitor, uno in DP ed uno in HDMI. L'ultima volta che ho rimontato tutta la postazione ho cambiato il cavo HDMI e da allora ogni volta che passo il monitor sul pc secondario, lo schermo resta nero. Se stacco e riattacco il cavo HDMI sia lato pc che monitor, il segnale ricompare magicamente.
Stasera provo, maledetti cavi, hai ragione
Scusate per l'OT
__________________
Ryzen 9 5900x / Mobo: Gigabyte x570 Gaming X / RAM: Crucial Ballistix 32 GB 3600@C16 / Dissipatore: Corsair H100i Pro XT / SSD: SB-ROCKET-NVMe4-1TB, Samsung 860 EVO 1T / Ali: Corsair rm750x / GPU: Gigabyte Radeon GV- RX 5700 XT Gaming OC 8G / Case: r500 / SO: Windows 10 64bit //// Trattative concluse con dan72, TiEfSchWarZ, bleachfan70, fedjemm, Sasquatch
sdrutz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2020, 16:06   #8867
Blee
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2020
Messaggi: 3101
Quote:
Originariamente inviato da sdrutz Guarda i messaggi
grazie a tutti per le risposte.
La tengo così com'è e me la godo allora

Già che ci sono: ho notato che dopo una sessione di gioco lunga la sera, la mattina dopo alla riaccensione del pc lo schermo non riceve segnale. Poi basta un riavvio da tasto di accensione del case per far tornare tutto alla normalità.
Può essere un problema di scheda/driver che per qualche ragione va in blocco? Oppure è più un problema di chipset o addirittura di monitor?
Il pc è acceso, lo vedo dal led del disco che si illumina e dai suoni tipici di windows che se faccio cose con mouse o tastiera reagisce

grazie ancora
Fermo fermo, hai attivo XMP Bios , che scheda madre hai? Spento il pc, si riaccende ma non visualizza l'immagine sul monitor, ma se spegni con il pulsante sul case ti riparte? HAi una Aorus motherboard? tipo di RAM? Difficile che sia il cavo, ma lo spero per te, altrimenti dovrai andare un momento sul bios. Fammi sapere

Ultima modifica di Blee : 27-10-2020 alle 16:10.
Blee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2020, 18:12   #8868
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11289
Quote:
Originariamente inviato da sdrutz Guarda i messaggi
grazie a tutti per le risposte.
La tengo così com'è e me la godo allora

Già che ci sono: ho notato che dopo una sessione di gioco lunga la sera, la mattina dopo alla riaccensione del pc lo schermo non riceve segnale. Poi basta un riavvio da tasto di accensione del case per far tornare tutto alla normalità.
Può essere un problema di scheda/driver che per qualche ragione va in blocco? Oppure è più un problema di chipset o addirittura di monitor?
Il pc è acceso, lo vedo dal led del disco che si illumina e dai suoni tipici di windows che se faccio cose con mouse o tastiera reagisce

grazie ancora
A me succede praticamente sempre con l'ErP disabilitato nel BIOS anche se per un periodo non mi ha dato problemi dopo averlo nuovamente disabilitato. Ha ricominciato in seguito ad un format, ho riabilitato l'ErP ed è sparito immediatamente un'altra volta.
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2020, 15:44   #8869
sdrutz
Senior Member
 
L'Avatar di sdrutz
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Night City
Messaggi: 534
Quote:
Originariamente inviato da Blee Guarda i messaggi
Fermo fermo, hai attivo XMP Bios , che scheda madre hai? Spento il pc, si riaccende ma non visualizza l'immagine sul monitor, ma se spegni con il pulsante sul case ti riparte? HAi una Aorus motherboard? tipo di RAM? Difficile che sia il cavo, ma lo spero per te, altrimenti dovrai andare un momento sul bios. Fammi sapere
E' una gigabyte gaming x ultimo firmware F30, le ram come in firma, Corsair Vengeance RGB PRO 32 GB (2x16 GB) DDR4 3200MHz C16. Profilo xmp abilitato. Cosa devo verificare nel bios?

Quote:
Originariamente inviato da Varg87 Guarda i messaggi
A me succede praticamente sempre con l'ErP disabilitato nel BIOS anche se per un periodo non mi ha dato problemi dopo averlo nuovamente disabilitato. Ha ricominciato in seguito ad un format, ho riabilitato l'ErP ed è sparito immediatamente un'altra volta.
Provo a controllare l'ErP

Comunque ho cambiato il cavo e, sarà un caso, non è più successo.
__________________
Ryzen 9 5900x / Mobo: Gigabyte x570 Gaming X / RAM: Crucial Ballistix 32 GB 3600@C16 / Dissipatore: Corsair H100i Pro XT / SSD: SB-ROCKET-NVMe4-1TB, Samsung 860 EVO 1T / Ali: Corsair rm750x / GPU: Gigabyte Radeon GV- RX 5700 XT Gaming OC 8G / Case: r500 / SO: Windows 10 64bit //// Trattative concluse con dan72, TiEfSchWarZ, bleachfan70, fedjemm, Sasquatch
sdrutz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2020, 16:18   #8870
JuneFlower
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 986
I prezzi però delle 5700 sono ancora li fermi, niente cambiamento nonostante sia a meno di 2 settimane l'uscita dei bolidi ..e forse 1 mese e mezzo le custom (?)... Certo è una fascia di prestazioni diversa.

Forse le 5700 si abbasseranno per l'estate. o poco prima. (quando escono i loro refresh...)
JuneFlower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2020, 18:30   #8871
Crysis76
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 1450
Quote:
Originariamente inviato da JuneFlower Guarda i messaggi
I prezzi però delle 5700 sono ancora li fermi, niente cambiamento nonostante sia a meno di 2 settimane l'uscita dei bolidi ..e forse 1 mese e mezzo le custom (?)... Certo è una fascia di prestazioni diversa.

Forse le 5700 si abbasseranno per l'estate. o poco prima. (quando escono i loro refresh...)
pensa che in alcuni e-shop non ne hanno diponibilità di 5700, hanno già finito di produrle?
Crysis76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2020, 18:33   #8872
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11289
Quote:
Originariamente inviato da sdrutz Guarda i messaggi
Provo a controllare l'ErP

Comunque ho cambiato il cavo e, sarà un caso, non è più successo.
Mi sembra strano che sia colpa del cavo considerato il problema.
Ho un cavo su un altro monitor che appena lo muovo un po' perde il segnale e ricompare poco dopo ma appunto se lo muovo.
Se ti succede solo al primo avvio e riavviandolo o riaccendendo il PC il problema sparisce, non puó essere il cavo.
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2020, 18:35   #8873
StylezZz`
Senior Member
 
L'Avatar di StylezZz`
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9421
Quote:
Originariamente inviato da JuneFlower Guarda i messaggi
I prezzi però delle 5700 sono ancora li fermi, niente cambiamento nonostante sia a meno di 2 settimane l'uscita dei bolidi ..e forse 1 mese e mezzo le custom (?)... Certo è una fascia di prestazioni diversa.

Forse le 5700 si abbasseranno per l'estate. o poco prima. (quando escono i loro refresh...)
Le 5700 lisce ormai sono ''estinte''.

Comunque bastava guardare nell'usato, a Settembre ne giravano parecchie di 5700 XT a 250 euro.
StylezZz` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2020, 19:19   #8874
Blee
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2020
Messaggi: 3101
A tal proposito volevo comunicarvi che sto per mettere in vendita la mia Sapphire Nitro rx5700xt con ancora 18/19 mesi di garanzia Eprice. Praticamente nuova, mai overcloccata. Perfetta. Mi sembrava doveroso avvertire
Blee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2020, 19:21   #8875
Blee
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2020
Messaggi: 3101
Quote:
Originariamente inviato da JuneFlower Guarda i messaggi
I prezzi però delle 5700 sono ancora li fermi, niente cambiamento nonostante sia a meno di 2 settimane l'uscita dei bolidi ..e forse 1 mese e mezzo le custom (?)... Certo è una fascia di prestazioni diversa.

Forse le 5700 si abbasseranno per l'estate. o poco prima. (quando escono i loro refresh...)
Io sto per mettere in vendita la mia Sapphire Nitro rx5700xt ancora in garanzia se stai cercando.
Blee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2020, 19:29   #8876
Blee
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2020
Messaggi: 3101
Quote:
Originariamente inviato da sdrutz Guarda i messaggi
E' una gigabyte gaming x ultimo firmware F30, le ram come in firma, Corsair Vengeance RGB PRO 32 GB (2x16 GB) DDR4 3200MHz C16. Profilo xmp abilitato. Cosa devo verificare nel bios?



Provo a controllare l'ErP

Comunque ho cambiato il cavo e, sarà un caso, non è più successo.
Eccolo!!! trovato. Nelle gigabite le corsair V. creano un baco nel momento in cui abiliti XMP. Dovrai fare OC manuale e disabilitarlo nel bios. Prima o poi ti resetterà il bios se continui. Vedrai che se disabiliti XMP non ti darà più lo stesso problema. E? dovuto al tipo di memoria " micron" che manda in palla la motherboard. Ci ho perso mesi per capire cosa fosse, poi alla fine recuperando informazioni ne sono venuto a capo. PEr OC manuale riferisciti alla procedura gigabite per overcloccare le RAM. Mi dava lo stesso problema, quando abilitavo XMP il sistema partiva, ma una volta che spegnevo alla riaccensione il monitor non visualizzava e quindi dovevo spegnere il pc manualmente per farlo riandare. Comunque se il cavo a funzionato meglio, ma non credo che sia solo il cavo, il sintomo che hai descritto è troppo particolare, non il sintomo di un cavo non funzionante. Comunque vedi...
Blee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2020, 21:33   #8877
sdrutz
Senior Member
 
L'Avatar di sdrutz
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Night City
Messaggi: 534
Quote:
Originariamente inviato da Varg87 Guarda i messaggi
Mi sembra strano che sia colpa del cavo considerato il problema.
Ho un cavo su un altro monitor che appena lo muovo un po' perde il segnale e ricompare poco dopo ma appunto se lo muovo.
Se ti succede solo al primo avvio e riavviandolo o riaccendendo il PC il problema sparisce, non puó essere il cavo.
Ma infatti secondo me ha ragione Blee

Quote:
Originariamente inviato da Blee Guarda i messaggi
Eccolo!!! trovato. Nelle gigabite le corsair V. creano un baco nel momento in cui abiliti XMP. Dovrai fare OC manuale e disabilitarlo nel bios. Prima o poi ti resetterà il bios se continui. Vedrai che se disabiliti XMP non ti darà più lo stesso problema. E? dovuto al tipo di memoria " micron" che manda in palla la motherboard. Ci ho perso mesi per capire cosa fosse, poi alla fine recuperando informazioni ne sono venuto a capo. PEr OC manuale riferisciti alla procedura gigabite per overcloccare le RAM. Mi dava lo stesso problema, quando abilitavo XMP il sistema partiva, ma una volta che spegnevo alla riaccensione il monitor non visualizzava e quindi dovevo spegnere il pc manualmente per farlo riandare. Comunque se il cavo a funzionato meglio, ma non credo che sia solo il cavo, il sintomo che hai descritto è troppo particolare, non il sintomo di un cavo non funzionante. Comunque vedi...
Guarda, credo tu abbia ragione. Infatti mi si è resettato il bios 2 o 3 volte e ho pensato fosse la batteria tampone che ho prontamente cambiato.
A sto punto provo overclock manuale. Che palle l'OC delle ram
Unica cosa strana Taiphoon mi dice che sono delle Samsung B-die
vabbé, ci smanetto un po'

Scusate l'inquinamento del thread.

Per gli amici che leggono per caso questo thread, indecisi se prendersi una di queste schedozze: da problemi qualsiasi altra cosa ma non le RX5700 :P andate sereni

Grazie a tutti
__________________
Ryzen 9 5900x / Mobo: Gigabyte x570 Gaming X / RAM: Crucial Ballistix 32 GB 3600@C16 / Dissipatore: Corsair H100i Pro XT / SSD: SB-ROCKET-NVMe4-1TB, Samsung 860 EVO 1T / Ali: Corsair rm750x / GPU: Gigabyte Radeon GV- RX 5700 XT Gaming OC 8G / Case: r500 / SO: Windows 10 64bit //// Trattative concluse con dan72, TiEfSchWarZ, bleachfan70, fedjemm, Sasquatch
sdrutz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2020, 21:43   #8878
Blee
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2020
Messaggi: 3101
Quote:
Originariamente inviato da sdrutz Guarda i messaggi
Ma infatti secondo me ha ragione Blee



Guarda, credo tu abbia ragione. Infatti mi si è resettato il bios 2 o 3 volte e ho pensato fosse la batteria tampone che ho prontamente cambiato.
A sto punto provo overclock manuale. Che palle l'OC delle ram
Unica cosa strana Taiphoon mi dice che sono delle Samsung B-die
vabbé, ci smanetto un po'

Scusate l'inquinamento del thread.

Per gli amici che leggono per caso questo thread, indecisi se prendersi una di queste schedozze: da problemi qualsiasi altra cosa ma non le RX5700 :P andate sereni

Grazie a tutti
Attieniti alle istruzioni OC di corsair per X570. Le trovi sul sito mi sembra.
Blee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2020, 08:54   #8879
Blee
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2020
Messaggi: 3101
Quote:
Originariamente inviato da sdrutz Guarda i messaggi
Ma infatti secondo me ha ragione Blee



Guarda, credo tu abbia ragione. Infatti mi si è resettato il bios 2 o 3 volte e ho pensato fosse la batteria tampone che ho prontamente cambiato.
A sto punto provo overclock manuale. Che palle l'OC delle ram
Unica cosa strana Taiphoon mi dice che sono delle Samsung B-die
vabbé, ci smanetto un po'

Scusate l'inquinamento del thread.

Per gli amici che leggono per caso questo thread, indecisi se prendersi una di queste schedozze: da problemi qualsiasi altra cosa ma non le RX5700 :P andate sereni

Grazie a tutti
Ecco , attieniti a questo: https://www.corsair.com/corsairmedia...ckingGuide.pdf
Blee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2020, 09:55   #8880
MoRdIcChIo
Senior Member
 
L'Avatar di MoRdIcChIo
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 357
Ciao ragazzi. Secondo voi, se volessi acquistare una 5700xt quale sarebbe il prezzo accettabile da spendere per non prendere una fregatura?
Non considero la nuova serie 6000 causa sistema obsoleto e non vorrei spendere più di 400 euro...

Sull'amazzone si trova la Powercolor Red Devil a 421,90 euro*

*sto aspettando che scenda sotto la soglia dei 400...
__________________
CPU Intel Core i7 4770 @ 3900 MHz| MB ASUS Z87 Deluxe | RAM Corsair Vengeance DDR3 Pro 2x8GB @ 1866mhz | GPU AMD Radeon RX 5700 XT Red Devil | AUDIO Asus Xonar D2X | SSD Samsung 840 Pro 256GB + Crucial MX 500 500GB + Crucial M4 128GB | HDD Western Digital Black WD2002FAEX 2TB | PSU Corsair HX750W 80+ Gold | CASE Corsair Carbide 500R | MONITOR Asus PA246Q + DELL P2419H
MoRdIcChIo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v