|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#861 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 5073
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#862 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1076
|
Alcune mie risposte veloci:
1) Fossi sicuro di quale case serve alle mie esigenze, di oggi e domani, potrei spendere tanto per un case. Ma ad esempio, in passato (manco tanto...6 mesi fa') ho speso tanto per un case NineHundred, ultra mega carino etc. etc... ed oggi lo rivenderei perché le mie esigenze di oggi son cambiate. Poi...non sono sicuro che per un mulo vada bene un case piccolo, per problemi di temperatua e dovrei rinunciare ai "cassetti" degli hard-disk, che son voluminosi. Per cui...nun so. 2) se devo tenere acceso un pc a lungo , preferisco un minimo che sia schermato. Okay..è una paranoia.... ma sono se posso schermare, io schermo. Il plexsigas mi risulta non schermi nulla e per il legno...condivido le osservazioni fatte da un utente ad uno che tenevo il pc su delle coperte....non si sa mai... Saluti a tutti |
![]() |
![]() |
![]() |
#863 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2006
Città: CAGLIARI
Messaggi: 261
|
Ciao a tutti ragazzi, qualcuno che ha questa scheda mamma, mi può fare un favore gigantesco ?
Mi può misurare l'altezza del dissipatore con cpu !?!? Temo che non entri nel case del VoomPC nel quale attualmente ho una VIA CL10000...pensavo infatti di far diventare il mio carpc il muletto in casa (visto che comunque cammina moolto dignitosamente ed è meglio del p3 550 con 192mb di ram che ho a casa...e oltretutto consuma meno) e questo gioiellino il nuovo carpc...solo che fra una cosa e un'altra l'altezza disponibile dentro a quel microscopico case sarà si e no 4 cm se non meno, e così, dalla foto, sembra che quel dissipatorone sia ben più alto ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#864 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
|
Quote:
Per il resto se per te "avere i dischi al fresco" significa usare i cassettini allora YOU'RE DOING IT WRONG. I dischi vanno messi nei cassettini solo se ti serve metterli e toglierli in fretta, altrimenti il top rimane lo scatolotto tipo cooler master, che stà in un alloggiamento da 3 blocchi da 5 e 1/4 e tiene 4 dischi (sparandogli contro il flusso generato da una ventola 120x120). Per il resto ho visto tante schifezze immonde, ma personalmente non so se sia peggio un case in legno (e quindi completamente schermato - ed in legno sono anche molte apparecchiature self made per amplificatori e simili) o i soliti case in latta che (specie nelle vecchie case) sono fatti per darti la scossa. E considera che non è che PS2 o XBox avessero chissà quale chassis metallico (plastica da 2 soldi). In ultimo non so voi quanto abbiate mai messo mano a barbeque o simili ma v'assicuro che ce ne vuole per far prendere fuoco ad un blocco di legno... a meno di non fare i supporti con la diavolina non dovrebbero esserci rischi.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
Ultima modifica di ConteZero : 28-06-2008 alle 14:30. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#865 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 76
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
Enermax liberty 629 CPU:e6400 ram... MB:dfi blood iron Audio: cretive x-fi xtreme gamer HD: 2 barracuda 320 raid 0 case Soprano TT |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#866 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1076
|
ConteZero, graize per le osservazioni.
A me risulta però che le onde elettromagnetiche siano schermate dal metallo ed ovviamente non è neanche detto che la "latta" dei case abbia qualche capacità di schermatura, per un discorso di metallo e spessore. http://www.hwupgrade.it/forum/archiv.../t-215429.html http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1771817 Sono piccole cose....però se posso badarci, ci bado. Per i cassetti.... uso i casetti per: 1) scambiare gli hard disk di dati da un pc ad un altro 2) i cassetti in questione in realtà una ventola ce l'hanno, piccolina, 4x4. Poiché la conoscenza viene strada facendo... mi fu consigliato quello, da allora presi solo quelli, che mi sembra che tengano bassa la temperatura o almeno, inferiore alla situazione senza ventole/cassetto. La tua soluzione è interessanta, perché sicuramente più silenziosa, però mi prende 3 posti. Mi puoi fornire un link al prodotto, per saperne prezzo/reperibilità? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#867 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 619
|
Quote:
Sotto il plasticone c'è una bella armatura metallica di schermo e antifiamma, altrimenti ti scordi di poter marchiare FCC o CE o quant'altro. Prime misure sulle scheda, con un solo modulo di ram da 1GB a 533, schermata BIOS : - alla presa 32W Supponendo un rendimento del 70% del PSU (un vecchio chieftec da 250W), valore basso ma plausibile in questa fascia di consumo , saremmo sui 21W a valle dello switching, ma vediamo la realtà in dettaglio, valori arrotondati: +12V conn. P4 : 160mA = 2W +3.3V conn. ATX 20pin : 330mA = 1W +5V conn. ATX 20pin : 2.7A = 13.5W +12V conn ATX 20pin : 80mA = 1W +5Vsb conn. ATX 20pin : 290mA = 1.5W -12V conn. ATX 20pin : 10ma = 0.12W -5V conn. ATX 20pin : praticamente nullo Il totale ammonta quindi a circa : 19W La pinza di corrente non è esattamente un gioiello, ma da misure di confronto da mè fatte in laboratorio con strumentazione di caratura, mi sentirei di sbilanciarmi affermando che l'assorbimento reale, in queste condizioni, non dovrebbe superare i 21W supposti in partenza. Abbiamo quindi verificato che il rendimento degli alimentatori normali a queste potenze è scarsino. La prima sorpresa è : dalla linea +3.3V viene assorbito pochissimo, ma vedremo poi a carico. Se dovesse rimanere tale, l'autocostruzione di un alimentatore ad alta efficienza diverrebbe vantaggiosa. Secondariamente, mezza sezione dei vari PicoPsu ed affini và sprecata. Installo XP, carico con Benchmark e poi pubblico. Saluti, Marco. Ultima modifica di ccmarco2004 : 28-06-2008 alle 20:00. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#868 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 2835
|
Ragazzi, qualcuno sa dirmi in pvt dove la si può trovare?
Grazie in anticipo!
__________________
Trattative sul forum |
![]() |
![]() |
![]() |
#869 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
|
La schermatura di metallo della XBox è più fiacca di quella che posso avere con un foglio d'alluminio (che protegge dalle emissioni pure lui), tant'è che quando le XBox prendevano fuoco (per un noto difetto di fabbrica) andava a fuoco tutta la casa.
Per il resto volendo essere polemico il discorso è che le radiazioni non ionizzanti (=che non spezzano i legami covalenti) hanno l'unico difetto (riscontrato ad oggi) d'indurre nei corpi dielettrici (=semiconduttori o isolanti) la polarizzazione delle molecole che, ad alta frequenza (quindi con rapide inversioni di polarizzazione) provoca l'innalzamento della temperatura del dielettrico... ovviamente nelle molecole polari. Inoltre l'intensità è inversamente proporzionale al quadrato della distanza, cosa che rende un cellulare (che tieni incollato all'orecchio, e che funziona sparando onde elettromagnetiche) decisamente più pericoloso di un dispositivo progettato per emettere poco (i singoli componenti sono progettati per limitare le emissioni) e che tieni ad almeno 30cm dal corpo. Questo è il modello nuovo... http://www.coolermaster.com/products...ate=65&id=2542 ...quello vecchio (senza parte frontale) l'ho trovato da EsseDi, lo cercavo perché doveva essere "gemello" a quello già incluso nel mio vecchio Stacker. Oh, "CE" in genere stà per China Export.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
Ultima modifica di ConteZero : 28-06-2008 alle 16:00. |
![]() |
![]() |
![]() |
#870 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
Quote:
Quote:
Quote:
Parli di autocostruzione di un alimentatore ad alta efficienza, mi interesserebbe, spiega un po' :P Quote:
|
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#871 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
Per gli indecisi del case, date un occhio al AOPEN S120, è componibile... quindi decidete voi quanti HD metterci e se volete o meno l'unità DVD
http://partner.aopen.com/enewspic/products/S120/ Una figata! |
![]() |
![]() |
![]() |
#872 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 619
|
Questo vale per le cinesate di progetto cinese, non certo per Microsoft o Sony.
Io lavoro presso una multinazionale US e posso dire che si spendono fior di soldi per le qualifiche, con tutte le prove del caso e questo vale anche per la maggior parte delle ditte EU. L'XBOX number one era prodotta da Flextronix in Ungheria, che serve fior di marchi e comunque la casa americana ha sempre curato l'aspetto safety con una certa attenzione, vedi il famoso "richiamo" del cavo di alimentazione dello scatolone, che io stesso ho ricevuto a casa con corriere, che era costato decine di milioni di dollari a MS. Se negli US una casa và a fuoco per colpa di un elettrodomestico difettoso, tranzollo che la casa produttrice passa dei grossi guai. Da noi è diverso, a seconda del grano che puoi investire in periti ed avvocati vari. Detto questo, sconsiglierei in ogni caso contenitori di materiale infiammabile. Risparmiare 50 euro rischiando incendi domestici non mi sembra una gran furbata. Volevo piuttosto chiedere a coloro che hanno acquistato il case YY da 20 euro che sigla ha l'alimentatore da 150W, anche se per il prezzo non mi aspetto uno splendore, soprattutto per uso 24/7. Meglio ancora se sono state fatte misure di consumo con lo stesso. Marco. |
![]() |
![]() |
![]() |
#873 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 619
|
Quote:
How much money ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#874 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bologna
Messaggi: 1760
|
Quote:
1. con modulo hd da 3,5" e cdrom diventa un bel po' alto (e non più tanto mini) 2. costa un botto, sia il modulo base sia i componenti aggiuntivi. Alla fine io ho preso questo: costa pure lui un botto (150 euro) ma è molto compatto, può montare un hd da 3,5" e un cdrom slim ed è già fornito di alimentatore brick da 80w. Per le mie esigenze non ho trovato di meglio (purtroppo, visto il prezzo...) Quando mi arriverà la settimana prossima spero soddisfi le mie non poche aspettative
__________________
1990: 286 16mhz - ram 1mb - hd 40mb - sk video 256colori now: surface pro 3 - powered by nikon |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#875 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 619
|
Quote:
ma dalle foto viste sul web non c'è PSU, solo mainboard ITX con ingresso +12V diretto. Ci sono per caso modelli differenti ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#876 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1076
|
Volevo ringraziare ccmarco2004 per i dati e tutti gli altri per gli interventi.
Vedo che i "pusher" (utilizzando un termine di contezero, che alludeva ai venditori) stanno facendo affari d'oro. Vendono un pezzo mini-itx, economico e buono e poi.... quando vuoi farti l'intero pc in mini-itx, zac, ti dissangui. Io spero di resistere..... p.s. però..noto che molti negozianti sono sforniti di materiale mini-itx.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#877 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Salerno
Messaggi: 5780
|
Quote:
se non l'avessi integrata nello stacker questa mobo sarebbe sicuramente in quel case ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#878 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 619
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#879 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bologna
Messaggi: 1760
|
Se aggiungi anche un alimentatore brick il prezzo sale in fretta...
__________________
1990: 286 16mhz - ram 1mb - hd 40mb - sk video 256colori now: surface pro 3 - powered by nikon |
![]() |
![]() |
![]() |
#880 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 3217
|
Io per il momento ho risolto così
![]() ![]() ![]() un cubetto 18x18...devo ancora fare il TOP e l'alloggiamento per il dvd slot in sul frontale, decidere dove mettere la ventola (o le ventole), dare una stuccatina e una mano di vernice...il risultato non dovrebbe essere male e con un costo di 10€ e mezza giornata di lavoro. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:24.