Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-05-2007, 12:23   #861
safendi
Bannato
 
L'Avatar di safendi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Bergamo Provincia
Messaggi: 4897
Quote:
Originariamente inviato da Free Gordon Guarda i messaggi
Su questo baco strutturale bisogna ancora fare chiarezza.
azz ma è propio un bidone sta skeda. ati è messa propio male
safendi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2007, 12:26   #862
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da MenageZero Guarda i messaggi
ma quindi l'hw di g80 non è programmabile o lo è in maniera del tutto trascurabile rispetto a quanto possibile con r600? (ma non è dai tempi di gf3 & 8500 che entrambi parlano di gpu programmabili ?)
In quel caso di parlava della differenza fra shader fixed function e shader programmabili.
Attualmente si parla di poter programmare tutto il chip.

Il discorso non è che G80 non lo è e R600 lo è (anche se R600 ha più "assi" nella manica da quel lato) ma del fatto che in R600 è fondamentale il compilatore dato che è un'architettura per metà vliw.

Per cui con una programmazione attenta dei driver, gioco per gioco, si possono avere dei boost notevoli.
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2007, 12:26   #863
Jon_Snow
Senior Member
 
L'Avatar di Jon_Snow
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da phil anselmo Guarda i messaggi
guarda, quello che mi spaventa non è tanto che non ci sia ancora una XTX in programma, è che se una 2900XT debba competere con una GTS, e come ha detto hal, se pareggia con le prestazioni sicuramente perde dal lato consumi e prezzi, cosa dovrà inventarsi ATi quando usciranno le 8900???
le 2950???
e allora quando usciranno le 8950???
è queesto il dubbio, fin' ora avevamo assistito a "giuste" competizioni, 7800 vs X1800, 7900 vs X1900, 7950 vs X1950...
mi riservo comunque qualche incertezza sulle prestazioni in ambito DX10, non so perché ma qualcosa mi dice che avremo qualche sorpresa...
A dire il vero per parecchi mesi nVidia ha avuto la leadership con le soluzioni SLI integrato. E non credo che questo ha sconvolto il mercato.
Per quando riguarda il futuro, ripeto il concetto già espresso in precedenza. In futuro ATi potrebbe avvantaggiarsi dell'esperienza di questa scheda, mentre nVidia dal suo canto ha la maggiore tranquillità di poter affrontare un progetto nuovo. Però non è il caso di farneticare troppo, il mondo informatico è troppo volubile, dopo anni in cui ATi ha catalizzato l'attenzione chi si aspettava un flop del genere?

Quote:
Ti sei già risposto da solo. La multimedialità sta diventando sempre più importante nella fascia medio bassa non in quella alta.
I transistor che hanno usato per tutte le features multimediali, avrebbero potuto risparmiarseli per contenere calore e consumi. Oppure avrebbero potuto utilizzarli per potenziare il reparto texturing che da quello che ho capito è la metà di g80.
Forse è proprio l'alto numero di "utilizzi diversi" che ha creato problemi ad ATI in questa R600.

A meno che tutte ste cose non siano state inserite solo dopo aver constato le scadenti prestazioni della scheda (per ora)
A quanto ne so io i problemi sono legati proprio a scelte architetturali non direttamente connesse a "spreco di risorse". Invece sui consumi hai ragione anche se in una riproduzione 3d le unità di decoder non sono chiamate*, quindi non credo che senza la situazione sarebbe estremamente migliorata.
[*] Ad esempio esiste un modo di configurare 3 CMOS per creare una sorta di interruttore in grado connettere/sconnettere elettricamente una unità a runtime.
Jon_Snow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2007, 12:35   #864
alyfastman
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Novara
Messaggi: 531
ke flop

Raga in 2 giorni già 45 pagine x commentare il flop di queste attesissime schede!!!!!!
che fregatura!!!!e noi ad aspettare la concorrenza x non spendere tanto x una 8800!!!!raga ve lo dico io la concorrenza non ci sarà fino a quando non uscira un ati all'altezza!!!!

che scheda pacco!!!
alyfastman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2007, 12:36   #865
MenageZero
Senior Member
 
L'Avatar di MenageZero
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
Quote:
Originariamente inviato da JOHNNYMETA Guarda i messaggi
Con il driver giusto e a soli 370 euro, come si trova da domenica, è perfetta:

purtroppo "dificlmente" i drv possono "abbattere"(si intende almeno equipararli alla gts - e ricordiamoci che le 8800 stesse sono sempre state considerate di loro schede "monster" anche come consumo) consumi/temperature e rendere meno rumorosi i dissi di default, quindi non penso che anche come prodotto in sé al suo prezzo la hd2900xt possa aspirare alla "perfezione"
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein
fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein
MenageZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2007, 12:43   #866
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da Lud von Pipper Guarda i messaggi
Quello che continuo a trovare castrante per la scheda di ATI non sono le prestazioni, perfettamente in linea con un prezzo molto aggressivo, ma la rumorosità e il consumo. Questi due fattori dimostrano che il target della 8800GTS è stato ragggiunto con fatica e che questa scheda è al proprio limite fino a che non verranno introdotti i 65nm nel processo produttivo.

La rumorosità dipende dal fatto che il dissi è stato progettato male, come sempre accade in casa ATI (per la 1800 era la stessa cosa).
Mi chiedo che ci mettano al reparto dissipatori.. dei cioccolatai sono!!!
La regolazione della ventola, inoltre, ha dei problemi aggiustabili via nuovi driver.

La scheda non è affatto al limite, occa fino a 850 (in media), e il voltaggio nel 3D è di 1.18v... (molto basso).

Il problema del calore eccessivo è dovuto al processo produttivo usato che è risultato inadatto (HS80 di TSMC) e all'utilizzo di fast14 (logica dinamica) nella progettazione.
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX

Ultima modifica di Free Gordon : 15-05-2007 alle 12:46.
Free Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2007, 12:44   #867
ThePunisher
Senior Member
 
L'Avatar di ThePunisher
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Padova
Messaggi: 13728
Quote:
Originariamente inviato da Jon_Snow Guarda i messaggi
Hai estratto la frase senza considerare il contesto. Mi rispiego meglio. Dopo l'annuncio di DailyTech non ci speravo nemmeno ad una 2900 superiore alla 8800. Visto che la situazione era quella, mi sarei quanto meno aspettato un comportamento solo di poco inferiore alla top nVidia. Invece la differenza è troppo netta soprattutto alla luce del fatto che non c'è nessuna XTX in programma, almeno non al breve termine.

Ah, ecco, adesso mi torna!
__________________
ThePunisher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2007, 12:55   #868
sopress
Senior Member
 
L'Avatar di sopress
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Castelli Romani
Messaggi: 20659
Non avevo dubbi. Una scheda migliore della 8800 sarebbe significato un mostro che avrebbe stupito tutti, ma AMD-ATI devono farne di strada prima di stupirci! Devono amalgamarsi bene le due società prima di esprimere le loro potenzialità
sopress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2007, 13:08   #869
MenageZero
Senior Member
 
L'Avatar di MenageZero
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
Quote:
Originariamente inviato da mjordan Guarda i messaggi
Guarda, sicuramente le DirectX 9 non sono l'habitat naturale di queste schede, ma nella storia delle GPU non è mai successo che una scheda facesse cagare con l'API precedente e fossero delle bombe con la versione corrente. Non facciamoci troppe illusioni perchè con i titoli DirectX 10 queste prestazioni elevate anche da parte della serie 8 di nVidia saranno piu' che ridimensionate.

Io queste schede le vedo meglio pensandole come ultimo stadio delle DirectX 9 che non come le prime schede DirectX 10 (e qui' mi riferisco sia a ATI che a nVidia). Per i prossimi titoli DirectX 10 nativi, almeno come la storia insegna, ci vorrà ben altro che ciò che abbiamo adesso sul mercato. Per lo meno non schede di transizione come queste. nVidia è piu' avvantaggiata perchè la transizione l'ha fatta 6 mesi fa. Ora però è ora di tirare fuori schede che siano fatte per far girare giochi DirectX 10, e non solo schede "DirectX 10 compliant".

I titoli di prossima generazione non sono poi lontani. Questa di ATI secondo me al loro lancio diverrà l'ultima scheda della fascia bassa mentre quelle di nVidia appena di fascia media (parlando delle attuali top).

E' sempre stato cosi. Metti i supporti e tutto quello che ti pare, ma la complessità computazionale è sempre in aumento, pertanto queste schede, ora come ora, sono e rimangono il top per le DirectX 9 ma solo l'inizio appena sufficiente per le DirectX 10.
mi sembra un discorso molto sensato, data appunto la complessità computazionale in costante e sostanzioso aumento di cioò che si vuole realizzare i mano a manio si relaizza effetivamente...
... inoltre se anche quest'anno ci sarà il "giro" autunnale di nuovi chip che spesso(o sempre ? - non mi ricordo) prevede anche nuove gpu top di gamma, relativamente all' "era dx10", con riferimento alle prestazioni di max livello, di g80 ed r600 potrebbe non rimanere che "aria fritta" prima ancora che questi chip possano effettivamente iniziare a fare il loro "vero lavoro" da "protagonisti"

... tuttavia allo stesso tempo in diversi post poco precedenti al tuo che ho quotato si cercava di argomentare come per r600 il concetto di "ultimo stadio delle DirectX 9" potrebbe esere non applicabile o quantomeno non esaustivo, come potrebbe essere in qualche modo una arch. di "lignaggio" superiore a g80 ed esso ed i suoi futuri derivati potrebbero avere un boost con codice "nativo e pesantemente dx10" rispetto a g80 e discendenti...

dal mio pdv aggiungo solo quest'anno mi pare difficile come non mai giudicare il valore relativo (cioè una in confronto all'altra, ovviamente) delle nuove arch., prospettive future incluse ...
(tanto più che a questo giro per ora ati non si è ancora "degnata" di portare una effettiva "sfida al vertice" )
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein
fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein
MenageZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2007, 13:15   #870
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Quote:
Originariamente inviato da Free Gordon Guarda i messaggi
La rumorosità dipende dal fatto che il dissi è stato progettato male, come sempre accade in casa ATI (per la 1800 era la stessa cosa).
Mi chiedo che ci mettano al reparto dissipatori.. dei cioccolatai sono!!!
La regolazione della ventola, inoltre, ha dei problemi aggiustabili via nuovi driver.

La scheda non è affatto al limite, occa fino a 850 (in media), e il voltaggio nel 3D è di 1.18v... (molto basso).

Il problema del calore eccessivo è dovuto al processo produttivo usato che è risultato inadatto (HS80 di TSMC) e all'utilizzo di fast14 (logica dinamica) nella progettazione.
Il dissipatore montato sulle X2900XT è stato definito come uno dei migliori di sempre mai montato sulle GPU.
Il problema rumorosità dipende dal problema calore e il problema calore dipende dal consumo in W della scheda.
Percui l'unica colpevole è ATI che ha creato un'architettura eccessivamente parallelizzata (quindi dispendiosa anche solo in idle) e con troppi leak di corrente.
Ma d'altronde che R600 sia mezzo buggato, dopo i ritardi dati dal malfunzionamento del chip, dopo le dicerie riguardo parti non perfettamente funzionali (AA), non è più un segreto...
A parer mio la più grande delusione non è nei consumi, nelle performance, ma è stata nel reparto filtri, dopo anni in cui si è professata la superiorità ATI a riguardo, ora a NVIDIA a dettar legge con le sue 8800. Sia esso AA, ANISO, o PureVideo...
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2007, 13:18   #871
Lud von Pipper
Senior Member
 
L'Avatar di Lud von Pipper
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 3300
Quote:
Originariamente inviato da halduemilauno
...e io non ho niente contro ati e compagnia, per carità. il fatto è che non posso sottaciere agli interventi fatti da altri in precedenza(da alcuni mesi fino a ieri sera tardi) che dicevano cose che non stavano ne in cielo e ne in terra con arroganza e superbia*. e aldilà di questo io esprimo il mio pensiero. io ho detto flop se per te non lo è di la tua e ribatti. come avrai notato diversi forse molti miei interventi vengono quotati e condivisi. di la tua.
tutto qui.
Devo ricordarti la "FEDE CIECA" con cui propinasti castronerie infondate prima della presentazione della 8600?
Il bue che dice all'asino...
Magari se imparassi a tua volta a comunicare con il prossimo in maniera più costruttiva e meno [nVidiaFanMode on] i tuoi interventi sarebbero più utili alla comunità...
__________________
If ain't broken keep tweakin' till it will!
Lud von Pipper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2007, 13:19   #872
halduemilauno
Senior Member
 
L'Avatar di halduemilauno
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Discovery
Messaggi: 34710
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Il dissipatore montato sulle X2900XT è stato definito come uno dei migliori di sempre mai montato sulle GPU.
Il problema rumorosità dipende dal problema calore e il problema calore dipende dal consumo in W della scheda.
Percui l'unica colpevole è ATI che ha creato un'architettura eccessivamente parallelizzata (quindi dispendiosa anche solo in idle) e con troppi leak di corrente.
Ma d'altronde che R600 sia mezzo buggato, dopo i ritardi dati dal malfunzionamento del chip, dopo le dicerie riguardo parti non perfettamente funzionali (AA), non è più un segreto...
A parer mio la più grande delusione non è nei consumi, nelle performance, ma è stata nel reparto filtri, dopo anni in cui si è professata la superiorità ATI a riguardo, ora a NVIDIA a dettar legge con le sue 8800. Sia esso AA, ANISO, o PureVideo...
è vero da non sottaciere il lato qualità. deludente anche li.
__________________
Good afternoon, gentlemen, I'm a H.A.L. computer.
halduemilauno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2007, 13:23   #873
halduemilauno
Senior Member
 
L'Avatar di halduemilauno
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Discovery
Messaggi: 34710
Quote:
Originariamente inviato da Lud von Pipper Guarda i messaggi
Devo ricordarti la "FEDE CIECA" con cui propinasti castronerie infondate prima della presentazione della 8600?
Il bue che dice all'asino...
Magari se imparassi a tua volta a comunicare con il prossimo in maniera più costruttiva e meno [nVidiaFanMode on] i tuoi interventi sarebbero più utili alla comunità...
non mi hai quotato quello che dicevo asteriscato. ci tenevo.
cmq nello specifico non è colpa mia se ati è in grandissimo ritardo e magari(vista la 2900 quasi certamente) anche in difficoltà prestazionale con la sua fascia media che nvidia ha deciso(giustamente)di procrastinare la sua 8600* + performante.


*vendute 2.5 milioni di 8400/8600 in tre settimane.
__________________
Good afternoon, gentlemen, I'm a H.A.L. computer.

Ultima modifica di halduemilauno : 15-05-2007 alle 13:25.
halduemilauno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2007, 13:24   #874
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
Quote:
Originariamente inviato da alyfastman Guarda i messaggi
Raga in 2 giorni già 45 pagine x commentare il flop di queste attesissime schede!!!!!!
esatto
proprio per questo motivo commenti come questi
Quote:
...
che scheda pacco!!!
Quote:
Originariamente inviato da safendi Guarda i messaggi
azz ma è propio un bidone sta skeda. ati è messa propio male
non aggiungono nulla di nuovo risultando a maggior ragione ridondanti e fastidiosi - per questo motivo si prega di non contribuire al thread se non con post tecnici e costruttivi
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate

Ultima modifica di jappilas : 15-05-2007 alle 13:56.
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2007, 13:25   #875
MenageZero
Senior Member
 
L'Avatar di MenageZero
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
Quote:
Originariamente inviato da lucio68 Guarda i messaggi
Avevate già visto questo?
Quote:
Tech News
Leaked Radeon 2900 XTX benchmarks reveal disappointment

By Stevie Smith Apr 27, 2007, 18:04 GMT

Regardless of the pre-launch hype and frantic chest-beating emanating from AMD regarding its incoming ATI Radeon HD 2900 XTX, it would appear that an advance benchmark test has revealed disappointing results when compared against the performance of the existing Radeon 2900 XT.

More specifically, technology Web site DailyTech, often considered a reliable source of leaked and advance information, has performed a thorough benchmark test of AMD/ATI’s new top-tier graphics card, with its results revealing relatively lacklustre figures when assessed against widespread expectation.

When compared to the site’s previous benchmark testing of the Radeon 2900 XT, DailyTech claims that its test unit of the 2900 XTX (1GB of GDDR4, 2.02GHz, 750MHz) largely failed to offer much by way of solid improvement, while, worryingly, it was revealed that the XTX also pushed a lower fps (frames per second) rate than the existing XT card across various resolutions. Also, the XTX was vastly overshadowed in the test by NVIDIA’s GeForce 8800 GTX, which was consistent in its performance advantage.

AMD, which is lauding the Radeon HD 2900 XTX as its flagship graphics card, is hoping that its upcoming DirectX 10 line-up is able to forge deep inroads into a market generally led by NVIDIA and, most recently, its GeForce 8800 GTX – which is also soon due to receive its 8800 Ultra upgrade – but on this evidence, that might not be the case.

“The less than stellar performance benchmarks are no surprise to board partners and AMD insiders. Two independent ATI board builders told DailyTech that Radeon HD 2900 XTX will not be a part of their initial portfolios,” commented DailyTech following its benchmark test (much of which was refuted by the site’s forum posters). “Given the additional memory cost and bulky card footprint, it seems unlikely the XTX will ever see the light of day,” it concluded somewhat gloomily.

The benchmark test, conducted in multiple resolution settings across games including Company of Heroes, F.E.A.R., Half-Life 2: Episode 1, and The Elder Scrolls IV: Oblivion, saw the GeForce GTX consistently out performing the ATI competition, both XT and XTX.
Se è vero si mette proprio male pe ATI...
ma amd non aveva ufficialmente detto che attualmente la xtx non esiste ? come avrebbero fatto questi a testarla ?
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein
fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein
MenageZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2007, 13:27   #876
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Quote:
Originariamente inviato da MenageZero Guarda i messaggi
ma amd non aveva ufficialmente detto che attualmente la xtx non esiste ? come avrebbero fatto questi a testarla ?
Se per questo AMD ha anche detto che R600 non è né in ritardo, né è stato volontariamente posticipato.
Oppure che lo slittamento di data era VOLUTO per permettere di fornire driver incredibilmente stabili e un hard launch.
Un hard launch che comprendesse tutte le schede, di fascia alta, media, bassa.
E che ha lanciato solo la X2900XT come high-end perchè a lanciare schede di fascia ancora più alta ci si perde soldi, invece che guadagnarci.
Infine.. che gli asini volano... (no... quest'ultima l'ho aggiunta io...)

Ultima modifica di MiKeLezZ : 15-05-2007 alle 13:31.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2007, 13:37   #877
cerbert
Senior Member
 
L'Avatar di cerbert
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 11769
Quote:
Originariamente inviato da Lud von Pipper Guarda i messaggi
Devo ricordarti la "FEDE CIECA" con cui propinasti castronerie infondate prima della presentazione della 8600?
Il bue che dice all'asino...
Magari se imparassi a tua volta a comunicare con il prossimo in maniera più costruttiva e meno [nVidiaFanMode on] i tuoi interventi sarebbero più utili alla comunità...
No... in realtà non devi.
Sopratutto non rispondendo ad un post di IERI (questo significa andarli a cercare), sopratutto non dopo che noi continuiamo a ripetere di lasciar cadere le polemiche interpersonali.

L'oggetto di questo thread è l'articolo di HWUpgrade, tutto quello che non lo riguarda ne resta fuori, comprese le futili rivalse personali di alcuni utenti e le altrettanto futili risposte rabbiose.

Altrimenti riprendiamo con la raffica di sospensioni.
Vale da ammonizione.
__________________
Eroi da non dimenticare: Nicola Calipari (04/03/2005) e Vittorio Arrigoni (14/04/2011) e Bradley Manning.
Sono certo che anche i francesi si indignarono per il fatto che i tedeschi, piuttosto che veder dissolvere la loro nazione, preferirono il nazismo. Chi non impara la storia...
cerbert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2007, 13:40   #878
alyfastman
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Novara
Messaggi: 531
Quote:
Originariamente inviato da jappilas Guarda i messaggi
esatto
proprio per questo motivo commenti come questi

non aggiungono nulla di nuovo risultando a maggior ragione ridondanti e fastidiosi

si prega di non contribuire al thread se non con post tecnici e costruttivi
a me sembra costruttivo parlare di concorrenza!!!costruttivo x le nostre tasche!!!poi se ho introdotto con un parere negativo è un altra cosa!!!
alyfastman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2007, 13:45   #879
dema86
Senior Member
 
L'Avatar di dema86
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: tezze sul brenta(vi)
Messaggi: 1501
Personalmente sono deluso dal nuovo prodotto di casa ATi, e come molti altri lo sono più che altro per i consumi eccezzionalmente alti!
Sono passato svariate volte da una all'altra casa, e personalmente trovo che dalla 9700PRO in poi i canadesi abbiano sempre cannato i lanci delle loro schede, troppo ritardo...
Dal lato tecnico ritengo che l'architettura proposta da ATi sia avanti rispetto a quella di Nvidia, ma molto meno pulita! Analogamente a quanto avviene tra Cell e Xenos, un prodotto più di avanguardia rispetto all'altra scheda ma proprio per questo motivo difficilmente sfruttabile.
E a differenza dell'architettura Cell (che potrebbe tranquillamente tirare il carretto minimo per 4-5 anni) R600 è destinato presto a scomparire, probabilmente prima di dimostrare le sue qualità.
dema86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2007, 13:45   #880
Zannawhite
Senior Member
 
L'Avatar di Zannawhite
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Guelph, Ontario
Messaggi: 6565
Quote:
Originariamente inviato da Zannawhite Guarda i messaggi
Io spero in tutta sincerità da appassionato gamers che si allinei e superi la 8800GTS 640mb. Se questo avvenisse si potrebbe chiudere anche un occhio su temperature e (un po meno) consumi e rumore.

Ma se così fosse, a mio avviso avrebbe fatto centro il marketing di Ati giocando sulla "limitazione" dell' R600.
Propongono una scheda a un prezzo "elevato" ma sicuramente più vendibile di un top di gamma, ergo il bacino utenti sarebbe decisamente più abbondante. Questo permetterebbe una pubblicità alle schede video di livello inferiore e quindi il solito giro ozioso che si innesca

Tutto risiede nelle nuove release dei driver.
E' pura utopia questo concetto a vostro parere ?
Zannawhite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1