Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-06-2005, 23:53   #841
M@arco_000
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2762
bhè a distanza ormai di 5 mesi dall'acquisto non posso che confermare la mia soddisfazione, fin'ora ho giocato praticamente a tutti i titoli + pesanti sempre con tutti i settaggi e filtri al max a 1280*960 (tranne doom3).

anche le prestazioni in oc non mi hanno deluso affato, anzi... stasera ho giocato per diverse ore (almeno 3) a the chronicles of riddick (grafica al max logicamente ) a 440 / 550, buone frequenze direi x questa vga, sinceramente mi aspettavo meno. poi domani provo a salire ancora, chissà se riesce a tenere i 450 / 565 rock solid...
la mia è una semplicissima sapphire senza il molex aggiuntivo, questo dimostra che l'alimentazione fornita dal pci-x basta e avanza e il molex non aiuta a salire maggiormente in overclock.

il risultato cmq è dovuto dall'ottimo dissi che ci ho montato, l'ati silencer 5 rev 2, che tiene le temperature davvero basse in anche io oc, e quando nn giocate rende la vga inudibile. l'unica accortezza, almeno nel mio caso, è stata quella di cambiare il connettore della ventola del dissi, per poterla attaccare direttamente alla mobo (la velocità è poi regolabile via software con programmi tipo speedfan). infatti l'alimentazione fornita dalla scheda alla ventola non basta proprio per il dissi dell'arctic, che diversamente non voleva saperne di funzionare correttametne, se non x pochi minuti; magari non sarà così per tutte le schede, ma basta x dire che quei geni della arctic cooling potevano testare meglio il proprio prodotto prima di venderlo...

spero di non avervi annoiato

ciao

Ultima modifica di M@arco_000 : 15-06-2005 alle 23:57.
M@arco_000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2005, 07:48   #842
hackboyz
Senior Member
 
L'Avatar di hackboyz
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano
Messaggi: 2378
No anzi info molto utili

Anch'io prima o poi vorrei prendere un dissy: puntavo sullo Zalman, ma forse alla fine mi convince di più il Silencer che ha il pregio di buttare aria fuori dal case, che non è poco

Spero che con la mia non ci sia il problema di alimentazione del dissy

Vorrei provare anche a fare la vmod per arrivare alla frequenza della XT, anche se alla fine non so quanto ne valga la pena .... per ora gioco anche io a tutto senza problemi
__________________
Opteron 165 2800 mhz 1.415V λ XP-120/Akasa 120mm λ DFI LP nF4 Ultra-D bios NF4LDB14 λ 2GB TeamGroup Elite λ Sapphire HD4850 512mb
hackboyz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2005, 08:14   #843
Alessandro22
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 3022
Bios F2

18/4/2005

1. ATi Source BIOS Version: 009.007.001.004
2. ECLK/MCLK is 400/980MHz
3. Change the memory timing

questi sono gli aggiornamenti x la gigabyte !
__________________
Case: Coolermaster H500P mesh white | Ali: Antec NEO-ECO 620C | CPU: Ryzen 7 5700x | Motherboard: Gigabyte X470 Aorus gaming 7 wifi Rev. 1.1| RAM: GSkill 2x8 GB Flare X CL14 | Graphics: Zotac 1660 super 6GB AMP | SSD: Samsung 970 plus | HD: Seagate 1TB+1TB+1TB | Printer: Ricoh | Speaker: Creative stage 2.1 | Keyboard: Microsoft Comfort Curve 2000 | Mouse: Logitech M705 | Monitor: Philips 275E 2k 75hz
Alessandro22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2005, 08:17   #844
hackboyz
Senior Member
 
L'Avatar di hackboyz
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano
Messaggi: 2378
Quote:
Originariamente inviato da Alessandro22
Bios F2

18/4/2005

1. ATi Source BIOS Version: 009.007.001.004
2. ECLK/MCLK is 400/980MHz
3. Change the memory timing

questi sono gli aggiornamenti x la gigabyte !
Uhm potrebbero essere interessanti i timing cambiati ma non capisco i clock, scusa la gigabyte a default che clocks ha?
__________________
Opteron 165 2800 mhz 1.415V λ XP-120/Akasa 120mm λ DFI LP nF4 Ultra-D bios NF4LDB14 λ 2GB TeamGroup Elite λ Sapphire HD4850 512mb
hackboyz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2005, 10:39   #845
Alessandro22
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 3022
con Ati tool il Eclock e Mclock sono identici, 400 e 490(980)...
__________________
Case: Coolermaster H500P mesh white | Ali: Antec NEO-ECO 620C | CPU: Ryzen 7 5700x | Motherboard: Gigabyte X470 Aorus gaming 7 wifi Rev. 1.1| RAM: GSkill 2x8 GB Flare X CL14 | Graphics: Zotac 1660 super 6GB AMP | SSD: Samsung 970 plus | HD: Seagate 1TB+1TB+1TB | Printer: Ricoh | Speaker: Creative stage 2.1 | Keyboard: Microsoft Comfort Curve 2000 | Mouse: Logitech M705 | Monitor: Philips 275E 2k 75hz
Alessandro22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2005, 11:26   #846
hackboyz
Senior Member
 
L'Avatar di hackboyz
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano
Messaggi: 2378
Quote:
Originariamente inviato da Alessandro22
con Ati tool il Eclock e Mclock sono identici, 400 e 490(980)...
Ah ecco, come tutte appunto...

boh se non hai problemi sinceramente non vedo il motivo di flashare con il nuovo bios soprattutto se non sei pratico
__________________
Opteron 165 2800 mhz 1.415V λ XP-120/Akasa 120mm λ DFI LP nF4 Ultra-D bios NF4LDB14 λ 2GB TeamGroup Elite λ Sapphire HD4850 512mb
hackboyz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2005, 15:28   #847
emboss
Member
 
L'Avatar di emboss
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 264
Propio ieri sera ho montato l'ati silencer 5 rev 2........

Io non sono un maneggione.....e preferisco mantenere la scheda ai valori originali........

Ho acquistato la sapphire x800xl.....e devo dire che ne sono pienamente soddisfatto.....
Solo che, come è stato detto e ripetuto in questo forum, il dissipatore e propio una turbina....avendo gia testato precedentemente su una 9800pro, artic cooler non ho esitato alla sostituzione.

SILENZIOSISSIMA ......ma anche grossa.....sulla p4p800-E deluxe arriva a pelo sui blocchi di plastica che serrano le memoria della Scheda madre....

Il resto funziona perfettamente....

Ho giocato a Battlefield2 Demo per circa 2 ore online con impostato tutto alla max risoluzione.................

dico solo questo.....na figata...................

ciao a tutti......
emboss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2005, 16:06   #848
M@arco_000
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2762
ciao siccome anche tu hai la sapphire ti suggerisco di controllare ogni tanto se la ventola dell'arctic gira perchè a me dopo 20 min indipendentemente dalla temperatura smetteva di girare, e se non avevo il case con la finestra non me ne sarei accorto subito, proprio perchè come hai detto la ventola è silenziosissima (la max cmq si sente) e i vari software (catalyst, atitool, rivatuner, ecc) non rilevano anomalie, insomma devi vederla con i tuoi occhi io spero che fosse un prob isolato della mia vga (anche se con la ventola stock nn dava problemi), però nn si sa mai, controlla!

ciao
M@arco_000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2005, 16:28   #849
emboss
Member
 
L'Avatar di emboss
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 264
Grazie dell'avviso........

Ti faccio sapre............ciao emboss
emboss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2005, 17:18   #850
121180
Senior Member
 
L'Avatar di 121180
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Garlascocity,la Città delle Zanzare e della Nebbia
Messaggi: 3524
I chip della ram della x800xl,fino a che temperatura vi arrivano?
Ho montato dei dissi in rame e ho il wb sulla gpu:la gpu non mi sorpassa quasi mai i 40 gradi,i dissi svolazzano anche fino a 49 gradi...
Comunque veramente notevole questa scheda...
__________________
Motherboard:Sapphire Pure Crossfirex 790GX skAm2-Cpu:Phenom II X3 720BE @3.2GHz -Ram:2x2048 DDr2 pc6400 Corsair XMS-Alimentatore: Ernemax 625 watt-Vga:Ati 4830 eah -Maste dvd: Sony -Hd:1 Maxtor 80 giga-All included in CM Stacker ||Sistema @ Liquido by Lunasio(cpu)&Swiftech MCP-655 **Notebook X57 SANTECH
121180 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2005, 17:39   #851
M@arco_000
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2762
se i dissi della ram stanno a 49° la temp dei chip sarà certamente più bassa, ora non so quantificare dipende dal dissi, ma 5/6 grandi di sicuro.
M@arco_000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2005, 18:00   #852
121180
Senior Member
 
L'Avatar di 121180
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Garlascocity,la Città delle Zanzare e della Nebbia
Messaggi: 3524
Beh,la temperatura l'ho presa da Atitool,perciò è quella dei chip,non dei dissi.
Comunque non credo che ci siano ugualmente problemi..o no?
__________________
Motherboard:Sapphire Pure Crossfirex 790GX skAm2-Cpu:Phenom II X3 720BE @3.2GHz -Ram:2x2048 DDr2 pc6400 Corsair XMS-Alimentatore: Ernemax 625 watt-Vga:Ati 4830 eah -Maste dvd: Sony -Hd:1 Maxtor 80 giga-All included in CM Stacker ||Sistema @ Liquido by Lunasio(cpu)&Swiftech MCP-655 **Notebook X57 SANTECH
121180 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2005, 18:56   #853
M@arco_000
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2762
io penso proprio di no, in caso contrario poi credo che darebbero artefatti.

poi se la temperatura a cui ti riferisci su atitool si chiama "gpu environment" è le temp del pcb misurata in non so che punto non la temperatura dei chip delle ram.

Ultima modifica di M@arco_000 : 17-06-2005 alle 19:00.
M@arco_000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2005, 19:40   #854
121180
Senior Member
 
L'Avatar di 121180
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Garlascocity,la Città delle Zanzare e della Nebbia
Messaggi: 3524
I dissi sono dei bei Lunzini in rame,perciò sono bei dissi..
Magari le temperature sono un pò falsotte..
__________________
Motherboard:Sapphire Pure Crossfirex 790GX skAm2-Cpu:Phenom II X3 720BE @3.2GHz -Ram:2x2048 DDr2 pc6400 Corsair XMS-Alimentatore: Ernemax 625 watt-Vga:Ati 4830 eah -Maste dvd: Sony -Hd:1 Maxtor 80 giga-All included in CM Stacker ||Sistema @ Liquido by Lunasio(cpu)&Swiftech MCP-655 **Notebook X57 SANTECH
121180 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2005, 21:28   #855
emboss
Member
 
L'Avatar di emboss
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 264
Quote:
Originariamente inviato da M@arco_000
ciao siccome anche tu hai la sapphire ti suggerisco di controllare ogni tanto se la ventola dell'arctic gira perchè a me dopo 20 min indipendentemente dalla temperatura smetteva di girare, e se non avevo il case con la finestra non me ne sarei accorto subito, proprio perchè come hai detto la ventola è silenziosissima (la max cmq si sente) e i vari software (catalyst, atitool, rivatuner, ecc) non rilevano anomalie, insomma devi vederla con i tuoi occhi io spero che fosse un prob isolato della mia vga (anche se con la ventola stock nn dava problemi), però nn si sa mai, controlla!

ciao
Ciao M@arco_000,

Questa sera ho testato la ventola, e fortunatamente non mi crea nessun problema ...........ho controllato per qusi 95 min....nessun blocco....

Grazie comunque dell'informazione.....infatti è difficile accorgersi di questo problema con il case chiuso.....

...salvo per il fumo e il divampare delle fiamme dopo 30 minuti....hahahaha

ciao emboss_it
emboss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2005, 10:01   #856
M@arco_000
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2762
ottimo chissà xchè invece a me si, anche xchè ripeto con la ventola originale andava benissimo...bho..cmq ho risolto in 3 minuti

ps: ieri ho giocato un oretta a cronicles of riddick a 445/560! oggi provo 450

Ultima modifica di M@arco_000 : 18-06-2005 alle 10:03.
M@arco_000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2005, 11:23   #857
mastla
Senior Member
 
L'Avatar di mastla
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: prov. Mantova
Messaggi: 2915
ciao hackboyz .ormai ti seguo
mi volevo iscrivermi fra i FELICI POSSESORI di questa vga !
allego un primo screen di prova , ma devo ancora lavorarci molto(tempo permettendo)



volevo anche domandarvi quali sono le ottimizzazzioni da fare e come ........su win xp SP2

thanx a tutti!
__________________
TIM Hub ->
nuc10i7fnh | MZ-V7S500bw 970 EVO Plus 500gb | HyperX HX426S15IB2K2/32

Ultima modifica di mastla : 21-06-2005 alle 11:36.
mastla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2005, 12:47   #858
hackboyz
Senior Member
 
L'Avatar di hackboyz
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano
Messaggi: 2378
Ciao

Ehhehehe siamo in molti ad avere il trio AMD64 + DFi nf4 + X800XL

Ti addo nel primo post, per quanto riguarda le ottimizzazioni di Windows influiscono più che altro nel 3d Mark 01 che è molto cpu/ram dipendente

Comunque qualche link:

- http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?ID=2264&pag=2
- http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=699924
- http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=435135
__________________
Opteron 165 2800 mhz 1.415V λ XP-120/Akasa 120mm λ DFI LP nF4 Ultra-D bios NF4LDB14 λ 2GB TeamGroup Elite λ Sapphire HD4850 512mb
hackboyz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2005, 20:25   #859
mastla
Senior Member
 
L'Avatar di mastla
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: prov. Mantova
Messaggi: 2915
Quote:
Originariamente inviato da hackboyz
Ciao

Ehhehehe siamo in molti ad avere il trio AMD64 + DFi nf4 + X800XL

Ti addo nel primo post, per quanto riguarda le ottimizzazioni di Windows influiscono più che altro nel 3d Mark 01 che è molto cpu/ram dipendente

Comunque qualche link:

- http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?ID=2264&pag=2
- http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=699924
- http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=435135
ok perfetto allora ho gia' settato al meglio delle mie conoscienze informatiche su win

sui clock della vga vi terro' aggiornato (sperando in un po piu' di fresco serale )

e volevo domandare se estiste un Arctic Cooling VGA Silencer per la mia vga dato che e' una 512mb......... o un altro dissi che dia la possibilita di espellere l' aria da case .dato che cosi come sono ora il chip set NF$ sta soffrendo tra caldo vga e hd

ciauzzzzz
__________________
TIM Hub ->
nuc10i7fnh | MZ-V7S500bw 970 EVO Plus 500gb | HyperX HX426S15IB2K2/32
mastla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2005, 21:14   #860
Calcajvl
Senior Member
 
L'Avatar di Calcajvl
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 560
Eccomi, ci sono anche io....

Sapphire Ultimate X800 XL

il mio PC è finora così composto..

Sapphire Ultimate X800 XL
Alimentatore Enermax noisetaker 485W
HD Western digital caviar 120 GB SATA
lettore DVD Liteon
Floppy...

che dite .... manca qualcosa?
Calcajvl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v