|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#841 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Lanciano
Messaggi: 4319
|
chiccolinodr
Grazie mille quindi in cascata sfrutterei solo il WiFi del netgear? La parte modem no.... Mi consigliereste un router wireless buono da mettere in cascata su questo della Tim? Grazie mille....
__________________
CASE ZALMAN Z3 PLUS BLACK CPU Amd Ryzen 7 3800X Box AM4 (3,600GHz) Main ASRock AB350 Pro4 AM4 RAM DIMM DDR4 16GB Adata 3000 C16 Flame GPU Amd RX 6600 PSU550W Evga B3 HD SSD Samsung 980 PRO 1 TB CON DISSI DISSI Arctic Freezer 33 Ultima modifica di chiccolinodr : 20-11-2016 alle 08:56. |
![]() |
![]() |
![]() |
#842 |
Member
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 279
|
Domanda:
Ciao, ho sostituito il Tim baffo rosso con questo più per sfizio che per necessità (me lo hanno regalato), ho a cascata un Asus RT87, appena installato riuscivo ad accedere anche all'interfaccia del Tim, ora non più. Se collego con cavo ethernet il Tim al pc comunque non riesco ad entrare, come fare? Grazie
|
![]() |
![]() |
![]() |
#843 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Lecce, Italia
Messaggi: 1240
|
Quote:
Nel mio caso, l'esigenza nasceva allo scopo di monitorare anche il router tim a monte, più che altro per controllare lo stato delle linea.
__________________
Case: Corsair Carbide 200R - CPU: i5-4690K - Cooler: Arctic Freezer 13 - MB: Asus Z97-A - RAM: G.Skill F32400C10-4GTX 2x4GB - GPU: Sapphire R9 290 Tri-X OC - PSU: Corsair RM750 - SSD: Samsung 960 EVO 500GB NVMe - Monitor: Dell U2414H - Tastiera: Quickfire Ultimate Cherry MX Brown - Mouse: Logitech G303 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#844 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 279
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#845 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Lecce, Italia
Messaggi: 1240
|
Quote:
Router Tim: -impostare indirizzo ip 192.168.0.1 -Disabilitare firewall e dhcp -Disabilitare entrambe le reti wifi -Creare una regola manuale ed aprire tutte le porte su indirizzo ip: 192.168.0.2 (che sarà l'indirizzo del router in cascata) -Non disabilitare NAT Router in cascata: -collegare questo router con cavo rj45 dalla sua porta wan ad una ethernet del router tim -Impostare indirizzo ip classe 192.168.1.1 (basta che non sia lo stesso assegnato al router tim) -Creare connessione con indirizzo ip statico: 192.168.0.2 sub: 255.255.255.0 gateway (sarà ovviamente il router tim): 192.168.0.1 Applicare e riavviare il router in cascata. Tutti i device avranno classe 192.168.1.x Il router in cascata avrà indirizzo ip 192.168.0.2 Entrambe le pagine di configurazione dei 2 router saranno raggiungibili da tutti i device. 192.168.0.1 Router Tim 192.168.1.1 Router in cascata P.S. E' da un po' che riposto nello scatolo il D6400, dato che avendo comprato il Technicolor v2 non ho sentito l'esigenza di usarlo visto che ha upnp. All'epoca utilizzai il D6400 perchè Tim mi aveva consegnato l'ADB che ancora conservo.
__________________
Case: Corsair Carbide 200R - CPU: i5-4690K - Cooler: Arctic Freezer 13 - MB: Asus Z97-A - RAM: G.Skill F32400C10-4GTX 2x4GB - GPU: Sapphire R9 290 Tri-X OC - PSU: Corsair RM750 - SSD: Samsung 960 EVO 500GB NVMe - Monitor: Dell U2414H - Tastiera: Quickfire Ultimate Cherry MX Brown - Mouse: Logitech G303 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#846 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11129
|
Disabilitare il firewall sul router a monte non mi sembra una grande idea.
Inoltre assegnando al router secondario un indirizzo statico locale non si ha una vera e propria configurazione in cascata, mi sembra. Tale router dovrebbe in questo caso avere un indirizzo IP pubblico assegnato dal provider.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS ∞ |
![]() |
![]() |
![]() |
#847 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Lecce, Italia
Messaggi: 1240
|
Quote:
Ho risposto all'utente che chiedeva come raggiungere entrambe le pagine di configurazione. Questa era quella che avevo impostato io perchè avevo le sue stesse esigenze infatti non ho postato il secondo metodo (più usato) per la config. in cascata diciamo "default". Tra l'altro, questa è una configurazione che si usa nel caso si voglia creare una sottorete (es. ambito aziendale) mediante pc collegati ad uno switch e quest'ultimo ad un router wan (senza firewall dsabilitato ovviamente). Io ho consigliato di disabilitarlo perchè potrebbe avere dei problemi con l'upnp sul router secondario.
__________________
Case: Corsair Carbide 200R - CPU: i5-4690K - Cooler: Arctic Freezer 13 - MB: Asus Z97-A - RAM: G.Skill F32400C10-4GTX 2x4GB - GPU: Sapphire R9 290 Tri-X OC - PSU: Corsair RM750 - SSD: Samsung 960 EVO 500GB NVMe - Monitor: Dell U2414H - Tastiera: Quickfire Ultimate Cherry MX Brown - Mouse: Logitech G303 Ultima modifica di Diabolik183 : 20-11-2016 alle 11:28. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#848 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23140
|
Quote:
![]()
__________________
Stampanti multifunzione [Thread ufficiale - consigli per gli acquisti] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#849 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Lecce, Italia
Messaggi: 1240
|
[Thread Ufficiale] Technicolor TG789vac v2 - Smart Modem Tim
Quote:
No Giovanni, mi spiace. E poi sinceramente non ne vedo l'utilità.
__________________
Case: Corsair Carbide 200R - CPU: i5-4690K - Cooler: Arctic Freezer 13 - MB: Asus Z97-A - RAM: G.Skill F32400C10-4GTX 2x4GB - GPU: Sapphire R9 290 Tri-X OC - PSU: Corsair RM750 - SSD: Samsung 960 EVO 500GB NVMe - Monitor: Dell U2414H - Tastiera: Quickfire Ultimate Cherry MX Brown - Mouse: Logitech G303 Ultima modifica di Diabolik183 : 20-11-2016 alle 16:09. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#850 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1106
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#851 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 517
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#852 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Chiavari
Messaggi: 2130
|
Come si fa a ricaricare il firmware, esiste una possibiltà di scaricarlo o ...
Fatto fare dal 1949 con un reset totale Ultima modifica di terlino : 20-11-2016 alle 16:54. |
![]() |
![]() |
![]() |
#853 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Lecce, Italia
Messaggi: 1240
|
Quote:
Quote:
L'utente aveva chiesto una cosa specifica, io gli ho postato la procedura effettuata con adb+netgear d6400 che effettuai all'epoca in modo tale da ragiungere entrambe le pagine di configurazione dei 2 dispositivi collegati a monte e a valle.
__________________
Case: Corsair Carbide 200R - CPU: i5-4690K - Cooler: Arctic Freezer 13 - MB: Asus Z97-A - RAM: G.Skill F32400C10-4GTX 2x4GB - GPU: Sapphire R9 290 Tri-X OC - PSU: Corsair RM750 - SSD: Samsung 960 EVO 500GB NVMe - Monitor: Dell U2414H - Tastiera: Quickfire Ultimate Cherry MX Brown - Mouse: Logitech G303 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#854 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 517
|
Quote:
In teoria il firewall sul modem serve appunto per chidere tutte le porte... ora sempre in linea teorica se lo disattivi le porte rimangono aperte come di default... (sempre se quell'opzione disattiva iptables... ma non credo proprio) Detto ciò stavo rispondendo all'altro utente dicendo... che in teoria quando fai quel tipo di collegamento la connessione automatica da modem la disattivi (tanto il voip su quelli vecchi va sulla telegestione) e comunque sia anche se non la disattivi, il router il firewall lo ha... quindi al massimo potrà vedere uno su internet il tuo modem o il tuo router (se hai settato l'interfaccia web su una altra porta..) il che è un pò inutile perchè sui modem tim non puoi modificare praticamente nulla... ergo NO PROBLEMA) ah.. e l'upnp con le porte e il firewall non centra assolutamente nulla... perchè in teoria ascolta solo in locale... e credo che usino una versione fixata di upnp riguardo la vulnerabilità di aprire porte dalla wan) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#855 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Lecce, Italia
Messaggi: 1240
|
Quote:
![]()
__________________
Case: Corsair Carbide 200R - CPU: i5-4690K - Cooler: Arctic Freezer 13 - MB: Asus Z97-A - RAM: G.Skill F32400C10-4GTX 2x4GB - GPU: Sapphire R9 290 Tri-X OC - PSU: Corsair RM750 - SSD: Samsung 960 EVO 500GB NVMe - Monitor: Dell U2414H - Tastiera: Quickfire Ultimate Cherry MX Brown - Mouse: Logitech G303 Ultima modifica di Diabolik183 : 20-11-2016 alle 17:21. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#856 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 517
|
Quote:
in quel caso rimango solo dell'idea che avere la regola e disattivare il firewall è inutile perchè l'una esclude l'altra... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#857 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1106
|
Quote:
Non ha creato una connessione PPPoE ma una connessone IPoE. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#858 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Lecce, Italia
Messaggi: 1240
|
Quote:
![]() Esatto. Di norma si usa la classica configurazione in cascata con pppoe tramite porta wan ethernet....se si vuole invece avere sotto controllo anche la pagina di configurazione del router tim (per controllare lo status della linea, elenco chiamate,ecc.) bisogna configurare il router in cascata come IPoE. ;-)
__________________
Case: Corsair Carbide 200R - CPU: i5-4690K - Cooler: Arctic Freezer 13 - MB: Asus Z97-A - RAM: G.Skill F32400C10-4GTX 2x4GB - GPU: Sapphire R9 290 Tri-X OC - PSU: Corsair RM750 - SSD: Samsung 960 EVO 500GB NVMe - Monitor: Dell U2414H - Tastiera: Quickfire Ultimate Cherry MX Brown - Mouse: Logitech G303 Ultima modifica di Diabolik183 : 20-11-2016 alle 17:38. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#859 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1106
|
Quote:
Sul modem Tim la connessone internet è disabilitata cosi pure il NAT. Poi siccome dalla rete interna volevo vedere il modem Tim ho configurato anche una connessione IPoE. In questo modo il modem Tim fa solo da modem, e le eventuali regole sul firewall le configuro solo sul router in cascata. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#860 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 517
|
Quote:
come il collega col billion che permette di fare interfacce multiple, risolvi subito Però se il router non lo supporta (quasi tutti in pratica...) ti tocca fare dhcp per raggiungere modem della rete del router |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:44.