Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-07-2009, 01:00   #8521
Maverick1987
Senior Member
 
L'Avatar di Maverick1987
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: San Donato Milanese
Messaggi: 1793
Quote:
Originariamente inviato da Pinco Pallino #1 Guarda i messaggi
E' un ottimo response time per un pannello ad ampio angolo di visione.
Considera che i TN sono tutti sui 5 ms ISO che poi scendono a 2 GTG grazie al circuito overdrive.


Questo discorso è da tempo che non lo leggevo.
Riportato in modo esemplare ma... valeva per i CRT.
Negli LCD un pixel-pitch piccolo può essere addirittura controproducente in certe applicazioni.
Ci sono persone che sono passate dal 24'' al 27'' proprio per questo.
Un pitch piccolo può essere utile nel CAD e per attenuare la percezione degli artefatti della compressione e dell'interpolazione nei video.
Bè allora considera che di discorsi della serie:
<<é uno dei migliori come tempo di risposta "per pannelli ad ampio angolo di visione" (per la sua tipologia quindi)>>
ti rispondo subito che non è punto di forza x me...
1) In quanto angoli di visione non mi interessano xchè lo utilizzerò o tenendolo di fronte o stando a letto (non è che cammino per la stanza mentre uso un monitor )
2) Dovendolo usare per giocare: non mi posso assolutamente accontentare di un "x quella tipologia è uno dei più veloci" devo prendere assolutamente la categoria dei più reattivi e ideonei per giocare...
E da quel che ho capito i TN sono migliori (anche del miglior non-TN in circolazione) quindi è logico che il mio interesse va verso di questi in primis...
(diverso è il discorso se mi dici: è dichiarato come un 6 ms ma, nonostante sia non TN, in realtà batte anche i migliori TN dichiarati 2 ms)

Riguardo al dotpitch piccolo che potrebbe creare problemi, l'avevo letto anche io, con applicazioni da ufficio in particolare (sempre che non ricordi male, correggimi se sbaglio) dovrebbe affaticare un po' di più la vista...
E se lo svantaggio si presenta solo in questo ambito (mi pare di ricordare non sono certo) dico che è accettabile, preferisco affaticar la vista un po' di più le poche volte che uso word ma avere una immagine molto più nitida in caso di film o videogames...
__________________
Case: NZXT s340 Elite Bianco CPU: Ryzen7 1700, AIO Kraken x62 Scheda madre: Asus ROG Strix X370-F Gaming Ram: G.Skill TridentZ RGB DDR4-3200C14 2x8GB SSD: Samsung 960 EVO 500 GB HD: Seagate Barracuda 2 TB GPU: Sapphire Radeon RX560 4 GB Pulse OS: Windows 10 Pro 64 bit Monitor: BenQ EW3270U 3840 x 2160
Laptop: Xiaomi Mi Notebook Air 12.5" Silver Televisore: Samsung QE65Q82RATXZT Cell: Apple Iphone X 64 GB Action Camera: Go Pro Hero 6
Maverick1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2009, 01:10   #8522
skryabin
Senior Member
 
L'Avatar di skryabin
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
stai sorvolando troppo su alcune cose, poi magari riusciresti a conviverci comunque ma meglio non darle per scontate.
Per esempio anche se il monitor lo guardi da davanti, a destra e sinistra noterai "qualcosa" ai lati, perchè i lati non li osservi in maniera perpendicolare al tuo punto di vista quando stai seduto alla scrivania, la cosa forse su piccoli polliciaggi non è evidentissima ma si fa sempre più fastidiosa mano a mano che aumenti i pollici, ed è direttamente proporzionale alla distanza di osservazione (più stai vicino più la noti)

Poi sottovaluti l'angolo di visione verticale, che è più ristretto rispetto a quello orizzontale: se guardi un TN appena appena da sotto, anche di poco, (metti sdraiato sul letto), vedi tutto nero; guarda qualche review su prad.de per farti un'idea di cosa aspettarti (per esempio questo è un TN mentre questo è un IPS)

Prima di acquistare non sarebbe una cattiva idea guardartene qualcuno in un centro commerciale da varie angolazioni...

Inoltre per i tempi di risposta ormai gli overdrive sono talmente efficaci che puoi giocare a UT anche con un IPS se è fatto bene, quel discorso che fai tu aveva senso molto tempo fa, inoltre i numeri "dichiarati" sul response time (come fa notare pinco pallino) vanno presi con le molle e interpretati per benino, su strada le cose cambiano... e non credere che i TN siano tutti adatti al gaming meglio dei non-tn, non è raro riscontrare ghosting pesante sui TN, ho visto in giro qualche video raccapricciante.
__________________
STEAM

Ultima modifica di skryabin : 26-07-2009 alle 01:43.
skryabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2009, 09:11   #8523
Pinco Pallino #1
Senior Member
 
L'Avatar di Pinco Pallino #1
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
Quote:
Originariamente inviato da Maverick1987 Guarda i messaggi
1) In quanto angoli di visione non mi interessano xchè lo utilizzerò o tenendolo di fronte o stando a letto (non è che cammino per la stanza mentre uso un monitor )
Mi sa che hai parlato con un commesso di qualche centro commerciale o letto qualche rivista di carta...
Un TN se lo guardi da davanti non ti diventa un monitor da fotoritocco.
Ti puoi mettere in qualsiasi posizione ma ci saranno sempre dei colori critici che variano sensibilmente in senso verticale.
Con le schermate di test per l'angolo di visione un TN ti appare come spaccato in due in senso verticale.
Con la visione a distanza (dal letto) peggio ancora...
Riesci a trovare una LCD-TV di qualità con pannello TN?

Quote:
2) Dovendolo usare per giocare: non mi posso assolutamente accontentare di un "x quella tipologia è uno dei più veloci" devo prendere assolutamente la categoria dei più reattivi e ideonei per giocare...
Ecco, questo ha molto senso.
Sicuramente i TN rimangono la scelta migliore per i gamer incalliti.
Però ricorda che l'overdrive non è tutto rose e fiori.
Se non è tarato a puntino genera dei problemi di scia inversa.
Questo dipende dal singolo modello di monitor.

Quote:
Riguardo al dotpitch piccolo che potrebbe creare problemi, l'avevo letto anche io, con applicazioni da ufficio in particolare (sempre che non ricordi male, correggimi se sbaglio) dovrebbe affaticare un po' di più la vista...
E se lo svantaggio si presenta solo in questo ambito (mi pare di ricordare non sono certo) dico che è accettabile, preferisco affaticar la vista un po' di più le poche volte che uso word ma avere una immagine molto più nitida in caso di film o videogames...
Non scherzare sulla vista e tienitela cara...
Il problema del pitch piccolo sul desktop lo puoi risolvere aumentando i DPI di
Windows e quindi le dimensioni degli elementi grafici.
Tuttavia non ti consiglio di andarti a pescare quei pannelli da 22'' full-HD con pitch da 0,25.
Anche perchè, se non sbaglio, stando alle recensioni non sono nemmeno i più prestanti...
Pinco Pallino #1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2009, 09:11   #8524
Mixmar
Senior Member
 
L'Avatar di Mixmar
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Trento
Messaggi: 962
Iscritto

Intanto curioso qua e là, poi, quando mi sarò fatto un'idea più precisa, vi farò una domanda per un monitor "tuttofare" che volevo prendere...
__________________
"Et Eärallo Endorenna utúlien. Sinome maruvan ar Hildinyar tenn' Ambar-metta!" -- Aragorn Elessar, Heir of Isildur
Mixmar -- OpenSuSE 11.1 on AMD 64 3000+ on DFI LanParty nF4-D | GeForce 6600 GT + Thermaltake Schooner on Samsung 710N
Storage -- ( 2 x Hitachi Deskstar 80 Gb + 1 x Hitachi 250 Gb ) = 1 RAID 5 + 1 Storage space LaCie Ethernet Disk Mini 250 Gb | HP - DV2150 EL MILAN CLAN
Mixmar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2009, 13:15   #8525
kliffoth
Senior Member
 
L'Avatar di kliffoth
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2823
Quote:
Originariamente inviato da Maverick1987 Guarda i messaggi

Qui spiegati pregi e difetti delle due tipologie:
http://www.hardforum.com/showthread.php?t=1039222
[Messaggio in continuo edit]

Per l'Input lag segnalo questo articolo, che, pur se mette dei toni drammatici, lo descrive in tutti i suoi aspetti

http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=3601

Sul link relativo ai pannelli mancano H-IPS e, E-ips (ne ho sentito parlare ma non ho idea di come sia)

Inoltre i tempi di risposta, oltre che dal pannello dipendono molto dal firmware, per cui due identici pannelli potrebbero avere tempi di risposta molto diversi (e la cosa non deve stupire, se consideriamo che i produttori di pannelli sono molto meno dei produttori di monitor che immettono sul mercato diversi modelli).

Personalmente io sono per i pannelli h-ips (ripeto non conosco ancora e-ips) per il maggiore angolo e qualità visiva e perchè il ritardo lo ritengo accettabile anche per il gioco

In rete e su youtube ci sono prove dell'input lag del HP 2475w (h-IPS e 16:10!!! ...è il monitor cui sono interessato io) magari da vedere a titolo di esempio

inoltre qui si parla del DELL (E-IPS) e si compara con un TN (si noti come per esempio l'input lag sia quasi uguale)
http://www.youtube.com/watch?v=h3fgwawRBnk

Ultima modifica di kliffoth : 26-07-2009 alle 13:32.
kliffoth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2009, 14:34   #8526
tonio123
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 155
Salve volevo chiedere un consiglio a chi avrà voglia di rispondere, premetto che di monitor non ci capisco niente. Allora sto cercando un monitor intorno ai 24 pollici full hd da usare per pc e ps3, quindi soprattutto per videogiochi e raramente per qualche film budget massimo 300€ cosa mi consigliate?
tonio123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2009, 15:01   #8527
Maverick1987
Senior Member
 
L'Avatar di Maverick1987
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: San Donato Milanese
Messaggi: 1793
eheh no non ho parlato con un commesso...

è solo che prima di acquistare qualcosa, io leggo moltissimo i post sui forum e faccio domande...
Faccio confronti e paragoni dei dettagli tecnici e soprattutto cerco di capire "su cosa" influiscono le varie catteristiche, mi sta sulle balle andare li e chiedere consiglio all'addetto di turno...
Anche xchè loro sono li per vendere non per altro...
E spesso quando ti consigliano, se tu ti sei documentato opportunamente, ne sai anche più di loro...
Vorrei proprio vedere quanti di loro sanno che cos'è un dot pitch o un imput lag...

In ogni caso vi ringrazio perchè ora dopo questi ultimi post ho le idee ancora più confuse!!!

In partenza ero propenso x un 22 pollici da 1680x1050...

Poi ho visto che se ne trovavano anche con risoluzione di 1920×1080

Possedendo un budget massimo sui 200 euro e vedendo che su quel prezzo si potevano trovare dei 23-24" mi son detto: stiamo su sta diagonale che altrimenti un 1920x1080 su un 22 pollici si vedrebbe troppo in piccolo...

X ora mi attira fortemente l' Lg W2361V-PF in quanto credo che all'expert qui vicino (domani andrò a fare un giro e curiosare cos'hanno) sia acquistabile per 179 euro e tutto sommato è un buon monitor...

Però è TN e da come me li state smontando non so più verso cosa rivolgere il mio interesse... (dell a parte che da come dite tutti è un monitor fantastico)

In ogni caso tieni conto che voglio un monitor da poter giocare a Crysis in 1920x1080 senza problemi (e dubito che la mia scheda video attuale possa sostenerlo ) e da poterci giocare in rete se non a UT almeno ad un bel gioco di di aerei da combattimento tipo F14 o simili... (il che vuol dire che l'imput lag sarà cmq importante per me)
L'angolo di visione dal letto è vero potrebbe essere limitato, ma presumo che la piantana del monitor sia aggiustabile per centrartelo no? Quindi in sè la visione film sarebbe secondaria
(anche xchè posseggo come tv dei mivar di almeno 15 anni fa, quindi non penso, o meglio non spero, che durino ancora tanto...
E la cosa costringerebbe mio papà ad acquistare una tv lcd che potrei usare appunto per gli usi di visione film eheh )
__________________
Case: NZXT s340 Elite Bianco CPU: Ryzen7 1700, AIO Kraken x62 Scheda madre: Asus ROG Strix X370-F Gaming Ram: G.Skill TridentZ RGB DDR4-3200C14 2x8GB SSD: Samsung 960 EVO 500 GB HD: Seagate Barracuda 2 TB GPU: Sapphire Radeon RX560 4 GB Pulse OS: Windows 10 Pro 64 bit Monitor: BenQ EW3270U 3840 x 2160
Laptop: Xiaomi Mi Notebook Air 12.5" Silver Televisore: Samsung QE65Q82RATXZT Cell: Apple Iphone X 64 GB Action Camera: Go Pro Hero 6
Maverick1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2009, 15:29   #8528
Lomba89
Senior Member
 
L'Avatar di Lomba89
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Reggio emilia
Messaggi: 1806
Ok domandona

io sono indeciso se prendere il samsung p2370 o l' XL2370 LED che uscirà a breve...la mia domanda è:

essendo a retroilluminazione a led ques'ultimo e completamente senza backlight?
__________________
Cpu Intel i5-3750K |Mainboard P8Z77-V LX|Ram Corsair Vengeance — 8GB Dual Channel DDR3 9-9-9-27|Vga Nvidia 970 GTX | Storage Kingston SSD 120 Gb, Western Digital 500 Gb Green Power, Western Digital 1 Tb Caviar Black | Alimentatore Corsair VX 450 W |Audio Sound Blaster Elite Pro + Logitech z-5400 | Input Logitech g600 and Corsair k195 | Monitor Dell DG2716 |Raffreddamento Dark Rock |Mobile Samsung Galaxy A5|Internet Fastweb 100Mbit Need help? -> Google!
Lomba89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2009, 15:52   #8529
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Backlight = retroilluminazione.

I display LCD sono tutti retroilluminati,o con le lampade o con i LED (quelli nuovi che cominciano ad uscire adesso).

Io non comprerei mai uno di questi nuovi retro a LED senza aver prima letto un paio di recensioni di PRAD. Potrebbero riservare qualche sorpresa negativa, come spesso accade con le nuove tecnologie.
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2009, 16:39   #8530
Lomba89
Senior Member
 
L'Avatar di Lomba89
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Reggio emilia
Messaggi: 1806
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Backlight = retroilluminazione.

I display LCD sono tutti retroilluminati,o con le lampade o con i LED (quelli nuovi che cominciano ad uscire adesso).

Io non comprerei mai uno di questi nuovi retro a LED senza aver prima letto un paio di recensioni di PRAD. Potrebbero riservare qualche sorpresa negativa, come spesso accade con le nuove tecnologie.
Grazie della dritta non conoscevo PRAD nonostante il prodotto sia gia disponibile in germania nn trovo la recensione del xl2370..
__________________
Cpu Intel i5-3750K |Mainboard P8Z77-V LX|Ram Corsair Vengeance — 8GB Dual Channel DDR3 9-9-9-27|Vga Nvidia 970 GTX | Storage Kingston SSD 120 Gb, Western Digital 500 Gb Green Power, Western Digital 1 Tb Caviar Black | Alimentatore Corsair VX 450 W |Audio Sound Blaster Elite Pro + Logitech z-5400 | Input Logitech g600 and Corsair k195 | Monitor Dell DG2716 |Raffreddamento Dark Rock |Mobile Samsung Galaxy A5|Internet Fastweb 100Mbit Need help? -> Google!
Lomba89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2009, 19:02   #8531
Pinco Pallino #1
Senior Member
 
L'Avatar di Pinco Pallino #1
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
Quote:
Originariamente inviato da Maverick1987 Guarda i messaggi
eheh no non ho parlato con un commesso...
(...)
Vorrei proprio vedere quanti di loro sanno che cos'è un dot pitch o un imput lag...
Ovviamente scherzavo...
Non voglio nemmeno svalutare la categoria dei commessi.
Ce ne sono sicuramente di informatissimi.
Però in generale (e ovviamente) tendono a fare gli interessi del negozio/centro commerciale.

Quote:
In ogni caso vi ringrazio perchè ora dopo questi ultimi post ho le idee ancora più confuse!!!

In partenza ero propenso x un 22 pollici da 1680x1050...

Poi ho visto che se ne trovavano anche con risoluzione di 1920×1080
Lo immaginavo.
Non ti consiglio di prendere un 22'' con risoluzione full-HD.
Ci sono già BenQ e Samsung che hanno i nuovi 23'' 16:9 sulla stessa fascia prezzo.
Almeno il pixel-pitch è di 0,265.
Solo un pelo più piccino di un comune 24''.

Quote:
Però è TN e da come me li state smontando non so più verso cosa rivolgere il mio interesse... (dell a parte che da come dite tutti è un monitor fantastico)
La critica al TN era in riposta al tuo discorso che:
"tanto lo guardo da davanti"

Per il tuo scopo e il tuo budget è una scelta praticamente obbligata.
Adesso non ti saprei dire quale dei 23'' in vendita è migliore per il gaming.
Le recensioni di lesnumeriques sono abbastanza indicative:
http://www.lesnumeriques.com/article-240-5088-35.html
Pinco Pallino #1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2009, 19:09   #8532
tonio123
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 155
Quote:
Originariamente inviato da tonio123 Guarda i messaggi
Salve volevo chiedere un consiglio a chi avrà voglia di rispondere, premetto che di monitor non ci capisco niente. Allora sto cercando un monitor intorno ai 24 pollici full hd da usare per pc e ps3, quindi soprattutto per videogiochi e raramente per qualche film budget massimo 300€ cosa mi consigliate?
UP
tonio123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2009, 21:10   #8533
Maverick1987
Senior Member
 
L'Avatar di Maverick1987
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: San Donato Milanese
Messaggi: 1793
Quote:
Originariamente inviato da Pinco Pallino #1 Guarda i messaggi
Ovviamente scherzavo...
Non voglio nemmeno svalutare la categoria dei commessi.
Ce ne sono sicuramente di informatissimi.
Però in generale (e ovviamente) tendono a fare gli interessi del negozio/centro commerciale.


Lo immaginavo.
Non ti consiglio di prendere un 22'' con risoluzione full-HD.
Ci sono già BenQ e Samsung che hanno i nuovi 23'' 16:9 sulla stessa fascia prezzo.
Almeno il pixel-pitch è di 0,265.
Solo un pelo più piccino di un comune 24''.



La critica al TN era in riposta al tuo discorso che:
"tanto lo guardo da davanti"

Per il tuo scopo e il tuo budget è una scelta praticamente obbligata.
Adesso non ti saprei dire quale dei 23'' in vendita è migliore per il gaming.
Le recensioni di lesnumeriques sono abbastanza indicative:
http://www.lesnumeriques.com/article-240-5088-35.html
Si l'avevo già visto questo link, grazie
Quindi te dato l'utilizzo che dovrei farne consigli fortemente un TN
Mmm domani comincerò a girare e a guardarmi in giro...
__________________
Case: NZXT s340 Elite Bianco CPU: Ryzen7 1700, AIO Kraken x62 Scheda madre: Asus ROG Strix X370-F Gaming Ram: G.Skill TridentZ RGB DDR4-3200C14 2x8GB SSD: Samsung 960 EVO 500 GB HD: Seagate Barracuda 2 TB GPU: Sapphire Radeon RX560 4 GB Pulse OS: Windows 10 Pro 64 bit Monitor: BenQ EW3270U 3840 x 2160
Laptop: Xiaomi Mi Notebook Air 12.5" Silver Televisore: Samsung QE65Q82RATXZT Cell: Apple Iphone X 64 GB Action Camera: Go Pro Hero 6
Maverick1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2009, 22:28   #8534
Pinco Pallino #1
Senior Member
 
L'Avatar di Pinco Pallino #1
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
Quote:
Originariamente inviato da Maverick1987 Guarda i messaggi
Si l'avevo già visto questo link, grazie
Quindi te dato l'utilizzo che dovrei farne consigli fortemente un TN
Mmm domani comincerò a girare e a guardarmi in giro...
Beh, se tanto lo scopo è principalmente ludico...
Inoltre nella fascia di prezzo da te indicata ci sono esclusivamente TN.
Il Dell 2209wa che ti hanno consigliato, bene che vada, sta sopra i 250 Euro.
Pinco Pallino #1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2009, 00:04   #8535
danige
Senior Member
 
L'Avatar di danige
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 4769
Bene, leggendo queste ultime pagine ho capito che i monitor tn NON fanno per me

Il monitor oltre che per la navigazione e l'uso di office mi servirà anche (forse sopratutto) per vedere i film in BlueRay dal divano, quindi l'angolo di visuale è importante....

Quindi premesso questo, mi consigliate qualche buon monitor da 24" Full HD e con un design non orribile? (Quindi tendenzialmente non un HP )
danige è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2009, 00:27   #8536
Maverick1987
Senior Member
 
L'Avatar di Maverick1987
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: San Donato Milanese
Messaggi: 1793
Quote:
Originariamente inviato da Maverick1987 Guarda i messaggi
Grazie mille per le definizioni
Avrei un'altra domanda...
In che modo allora influisce la frequenza di aggiornamento negli lcd?
Mi riferisco agli Herz (i vari frame per secondo)
I tubi catodici (da quelle che sono le mie nozioni) non fanno altro che proiettare una serie di righe pari e poi una serie di righe dispari...
Essendo gli Herz = 1 / s corrisponde il numero di volte in cui una immagine si aggiorna all'interno del secondo...
L'occhio umano come sappiamo percepisce modifiche che avvengono nell'ordine del decimo di secondo non di più
(se un led acceso si spegne e riaccende in un tempo inferiore al decimo di secondo, un essere umano non se ne accorge, è come se fosse stato sempre acceso)
Quindi mi chiedo:
Se gli lcd funzionano sul semplice principio che accendono i "pixel" (lampadine o led che siano coi colori rgb) a che diavolo serve il refresh? la frequenza?
Non è solo il tempo di risposta che conta? (la velocità come hai detto tu di passare da un colore ad un altro e di conseguenza tutti insieme delineano una nuova immagine)
Sui crt la frequenza era importante perchè lavoravano su quel principio (infatti era inutile sforzare la vga con frame maggiori al funzionamento del monitor perchè in ogni caso non si sarebbero visualizzati sullo schermo) ma sugli lcd? a che serve quel dato???
Sollecito la richiesta
__________________
Case: NZXT s340 Elite Bianco CPU: Ryzen7 1700, AIO Kraken x62 Scheda madre: Asus ROG Strix X370-F Gaming Ram: G.Skill TridentZ RGB DDR4-3200C14 2x8GB SSD: Samsung 960 EVO 500 GB HD: Seagate Barracuda 2 TB GPU: Sapphire Radeon RX560 4 GB Pulse OS: Windows 10 Pro 64 bit Monitor: BenQ EW3270U 3840 x 2160
Laptop: Xiaomi Mi Notebook Air 12.5" Silver Televisore: Samsung QE65Q82RATXZT Cell: Apple Iphone X 64 GB Action Camera: Go Pro Hero 6

Ultima modifica di Maverick1987 : 27-07-2009 alle 00:39.
Maverick1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2009, 00:35   #8537
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
@ danige

Comprati 2 oggetti distinti: un normale monitor per il pc, dimensionato adeguatamente per la distanza e l'uso che ne devi fare, e un TV per goderti come meritano i BD .

Per office e navigazione ti basta un 19" o un 22", TN 16:10 (1440x900 o 1680x1050 nel caso di un 22") e senza grandi pretese. Con 150-160 euro (e anche meno, se trovi la promo) ne prendi uno decente (Philips, LG, e anche qualche altra marca). Meglio se ha anche l'interfaccia DVI, visto che di solito la differenza di prezzo è molto piccola. Usa trovaprezzi per farti un'idea. Se hai problemi di budget, ci sono anche gli usati.

Per i film, su un vero TV si vedono molto meglio, al pari dei canali televisivi. I processori video dei TV sono molto meglio di quelli usati nei monitor. Prendilo della dimensione giusta in funzione della distanza di visione, e ricordati che per vedere i film (DVD e BD) son sempre meglio 3-4 pollici in più piuttosto che in meno, anche perchè il 95% presenta le solite bande sopra e sotto, per via del diverso aspect-ratio . Inoltre le porte HDMI di quasi tutti i TV supportano la modalità 1080p/24, che è quella che andrebbe sempre usata quando si guarda un BD, per evitare di vedere micro-scatti introdotti dalle elettroniche.

Se mi dici la distanza di visione (precisa) che avresti dal divano, posso darti una indicazione sulla dimensione.
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK

Ultima modifica di Althotas : 27-07-2009 alle 00:42.
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2009, 00:39   #8538
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da Maverick1987 Guarda i messaggi
Sollecito la richiesta
Quel dato non serve a niente. Negli LCD normali (lasciamo perdere i nuovi esperimenti, rarissimi, di LCD per visione in 3D) la frequenza di refresh ottimale, nonchè consigliata dal produttore, è sempre 60 Hz.
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2009, 09:13   #8539
kliffoth
Senior Member
 
L'Avatar di kliffoth
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2823
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Quel dato non serve a niente. Negli LCD normali (lasciamo perdere i nuovi esperimenti, rarissimi, di LCD per visione in 3D) la frequenza di refresh ottimale, nonchè consigliata dal produttore, è sempre 60 Hz.
In verità nel caso di uso per riproduzione in hd ci sarebbe anche il 24p, ovvero l'aggiornamento dello schermo a frequenze pari o multiple di 24 (di solito 48) questo perchè in verità il vero full HD non è solo 1080 ma anche 24p.

Al link dell'EIZO qui sotto c'è una spiegazione della cosa
http://www.eizo.com/products/foris/fx2431/index.asp
kliffoth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2009, 12:35   #8540
Luxxa
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 373
eh raga..ho letto di tutto e di più ma non riesco a venirne a capo..

per un uso SOPRATUTTO di gaming(per ora pc, ma in futuro magari potrei attaccarci pure una ps3 o una xbox..) e visione frequente di film

semplice.. uno 23''-26'' che sia full-hd(16:9 o 16:10) e che abbia 2 ms di risposta

se ne trovano pochi... e io comunque di mio mi orientavo a samsung...

P2370 -> è perfetto.. gli manca solo l'HDMI.. esce l'Xl2370, vero, costa 100 euro in più ed è a LED, tecnologia che per ora non mi ispira ( ho sentito di problemi di illuminazione al buio)

se no.. hannspree ST251MAB ma pure lui niente HDMI


l'unico che ho trovato è questo..

http://www.subito.it/monitor-lcd-asu...co-6494988.htm

ma non so come sia la qualità asus..

avete qualche consiglio? dovrei prenderlo verso settembre o giù di lì..
Luxxa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v