|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#821 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4003
|
Guarda io a suo tempo feci la cosa piu' sbagliata assai : avevo il 18 105 e lo andai a sostituire con il 16 85; sono sempre stato dell'avviso (a posteriori) che i soldi spesi non giustificavano quel cambio, cosa diversa nel caso tuo visto che avevi il 18 55.
Ma comunque quello che mi premeva dire nel mio post di prima e' che se Nikon ha deciso di immettere sul mercato una (nuova) Dx professionale, io non trovo corretto abbinarci il 18 105 che seppure io lo consideri un obiettivo che fa il suo sporco lavoro, non lo si puo' paragonare ad uno standard professionale, altrimenti un (seppur ormai datato) 17 55 come lo consideriamo? Ripeto io trovo piu' corretto (commercialmente parlando) includerci il 16 85 oppure solo corpo macchina: intendiamoci neanche il 16 85 e' da considerarsi una lente professionale, ma se usata su un corpo macchina tipo la 7100 di sicuro non si sbaglia.
__________________
"....è da un po che ho l'IRON, ma di cambiare l'avatar non me ne tiene!" |
|
|
|
|
|
#822 |
|
Bannato
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Trescore
Messaggi: 1750
|
|
|
|
|
|
|
#823 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Milano
Messaggi: 2740
|
Quote:
Tra 1200 per la d7100 kit con ottica buona (non eccelsa) e una d610 body a 1450 io farei uno sforzo in più per andare sul FF Se ci mettiamo anche la garanzia nital non c'è più storia...
__________________
CPU: i5 3570K @ 4.4GHz Dissi: Grand Kama Cross MoBo: AsRock Z77 GPU: Zotac 660Ti RAM: 4x2GB 1333MHz ALI: OCZ 500W 80+ SSD: Samsung 830 256Gb OS: Win10 Pro x64 Portable: Samsung 900x3a+32Gb Photo: d7100 + vetri ACQUISTI: WhiteHand VENDITE: John Foxx, Terroncello86, Valnir, gg1992_user |
|
|
|
|
|
|
#824 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4003
|
Se pensi che ti serve una ff fai benissimo a pensarla così; viceversa se pensi che la 7100 rappresenta il meglio del formato dx attualmente in commercio, qualche dubbio sull'accoppiamento con quella lente a me viene.
__________________
"....è da un po che ho l'IRON, ma di cambiare l'avatar non me ne tiene!" |
|
|
|
|
|
#825 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Trescore
Messaggi: 1750
|
Quote:
Anche io quando ho acquistato la D7100 avevo questo dubbio... Il problema che dopo lo sforzo per la D610... Devi fare altri sforzi per le ottiche.. |
|
|
|
|
|
|
#826 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#827 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Milano
Messaggi: 2740
|
Quote:
Il discorso è che un eventuale kit della 7100 con il 16-85 potrebbe raggiungere un costo tale da scontrarsi con la 610. E quindi uno ci pensa tre-quattro volte prima di scegliere. Credo sia questo il motivo per cui è molto raro trovare il 16-85 in kit
__________________
CPU: i5 3570K @ 4.4GHz Dissi: Grand Kama Cross MoBo: AsRock Z77 GPU: Zotac 660Ti RAM: 4x2GB 1333MHz ALI: OCZ 500W 80+ SSD: Samsung 830 256Gb OS: Win10 Pro x64 Portable: Samsung 900x3a+32Gb Photo: d7100 + vetri ACQUISTI: WhiteHand VENDITE: John Foxx, Terroncello86, Valnir, gg1992_user |
|
|
|
|
|
|
#828 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4003
|
Quote:
Viceversa la considerazione che io faccio è la seguente : ho un corpo macchina come la 7100 (che come ho già detto conosco poco o niente) ma che comunque credo includa un sensore molto denso di pxls, un buon/eccellente modulo AF, un firmware ed annesso processore di ultima generazione, una buona/eccellente circuiteria per il controllo del rumore quando opera ad alti iso; una costruzione in grado di resistere alla polvere ed altro, in definitiva un prodotto che può considerarsi professionale. Ora in kit ci vado ad associare quale lente? Be, visto che le uniche ottiche (zoom) professionali per il formato Dx sono le ormai artritiche 12 24 f/4 ed il 17 55 f/2.8 devo necessariamente ripiegare su altro; e li vedo solo il 16 85. Il 18 105 per quanto lo consideri uno zoom onesto di certo (sotto il profilo progettuale, costruttivo, ottico, operativo) non può competere e soprattutto non lo vedo indicato per quel corpo macchina, viceversa lo vedo bene su una consumer quale la 5200/5300. Io, come cliente avrei accettato di vederci montato un 50 (o meglio) un 35 mm di recente realizzazione; che poi il reparto commerciale di Nikon provi a fregarmi, diventa un altro discorso.
__________________
"....è da un po che ho l'IRON, ma di cambiare l'avatar non me ne tiene!" |
|
|
|
|
|
|
#829 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4003
|
Quote:
__________________
"....è da un po che ho l'IRON, ma di cambiare l'avatar non me ne tiene!" |
|
|
|
|
|
|
#830 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4003
|
Quote:
..... e se intendi montarci l'equivalente del 16 85 per il formato Fx devi pensare al 24 120 f/4.......... se andiamo a fare i conti mi sa che devi rivedere la conclusione.
__________________
"....è da un po che ho l'IRON, ma di cambiare l'avatar non me ne tiene!" |
|
|
|
|
|
|
#831 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Trescore
Messaggi: 1750
|
Quote:
Infatti è la conclusione a cui sono arrivato io... Dopo lo sforzo per il corpo macchina ne devo fare un altro per la prima ottica... Altrimenti solo corpo non vado lontano... È la materia prima per investire in un altra ottica nel mio caso non ci sta... Così ho optato per la D7100 con 18-105 ed adesso ho esteso con il 35 fisso 1.8... Purtroppo l'amara verità è che bisogna sempre fare i conti con il proprio portafogli |
|
|
|
|
|
|
#832 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4003
|
Si ma attenzione a considerare la Dx come la reflex dei poveri perché io dico che così non è; il formato Dx ha delle peculiarità che il formato pieno non ha, ad esempio per chi preferisce la fotografia naturalistica io credo che il fattore di crop della Dx sia una vera benedizione. Purtroppo, in casa Nikon, le ottiche per questo formato non ricevono la stessa attenzione di quelle per il formato pieno.
__________________
"....è da un po che ho l'IRON, ma di cambiare l'avatar non me ne tiene!" |
|
|
|
|
|
#833 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Pordenone
Messaggi: 824
|
Io ho preso la d7100 principalmente per una questione economica (chi non vorrebbe una D4 ragazzi?) ma anche perchè faccio avifauna/fauna principalmente e il fattore di crop aiuta. Con il 300f4 e i tc me la cavo ma su FF dovrei avere un 500 f4 e mi vien da piangere solo a pensare al prezzo!
Comunque io la uso abbinata fin dal principio al 17-50 tamron liscio (non VC). E devo dire che per quello che costa i soldi li vale tutti. Fa l'equivalente di un 24-70 su ff. A chi non sa cosa abbinarci tra 18-105 e 16-85 consiglio quindi di pensare anche ai 17-50 sia Tamron che Sigma in base al portafoglio. Il Nikon 17-55 secondo me costa uno sproposito...
__________________
SANTECH N67: I7-2720QM - HD6970M - 8GB 1333MHz - Mom. XT 500GB@7200rpm/4GB SSD - LED HD+ NO-Glare PHOTO: Nikon D7100 + Nikon Af-S 300 f4 + TC17-E II + Tamron 17-50 f2,8 | JuzaPhoto AUDIO/VIDEO: TV OLED LG 55EG910V | HTPC (Santech) Kodi+MadVR |
|
|
|
|
|
#834 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Gargano
Messaggi: 8459
|
per fortuna il problema delle foto/video danneggiate non me lo fa più dopo che ho formattato le sd
adesso ne ho un'altro: sotto il triangolo rosso a destra (quello sotto il pulsante di scatto per intenderci) la "pelle" è fuori dal bordo, non so se sono stato chiaro. Appena ho un'altra fotocamera tra le mani scatto e vi faccio vedere. In ogni caso non so se mandarla in garanzia o no, non vorrei che la situazioni peggiori e mi ritrovi con una d7100 scorticata
__________________
|
|
|
|
|
|
#835 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 18096
|
Quote:
Le DX grosso modo si differenziano dalle FX per una qualità in particolare. Reggono molto meglio gli alti ISO. Su quello non c'è paragone nemmeno fra la migliore dx e la peggiore fx. Per il resto le macchine dx possono arrivare tranquillamente agli stessi risultati delle fx. Ovviamente tralasciando il fattore crop 1.5 su DX che può essere un vantaggio in alcune situazioni ma un grosso svantaggio in altre......
__________________
Intel i9 [email protected] allcore liquid cooled//Corsair Vengeance RGB 2x16gb 3600mhz DDR4//RTX 4090 Strix liquid cooled//Asus Strix Z690 Gaming-A//Samsung 990pro Pciex4.0 2tb//Thermaltake ThoughPower 850w//LG C4 oled 42" 144hz 4k//Aquaero 6XT//Edifier S360DB with Topping Dx3Pro+ |
|
|
|
|
|
|
#836 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4003
|
.... che pero', in molti casi, puoi risolvere utilizzando ottiche luminose.
__________________
"....è da un po che ho l'IRON, ma di cambiare l'avatar non me ne tiene!" |
|
|
|
|
|
#837 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 18096
|
Quote:
Se poi andiamo nel campo della caccia fotografica, dove cambiare un 400 f5.6 per un 400 f2.8 richiede un esborso di circa 3-5mila €.......converrai sicuramente con quello che dicevo pocanzi Gli iso non bastano mai in determinati campi della fotografia. E un paio di stop di iso in più possono fare molta differenza nella priorità di diaframma per differenziare uno scatto mosso da uno scatto perfettamente fermo e nitido.
__________________
Intel i9 [email protected] allcore liquid cooled//Corsair Vengeance RGB 2x16gb 3600mhz DDR4//RTX 4090 Strix liquid cooled//Asus Strix Z690 Gaming-A//Samsung 990pro Pciex4.0 2tb//Thermaltake ThoughPower 850w//LG C4 oled 42" 144hz 4k//Aquaero 6XT//Edifier S360DB with Topping Dx3Pro+ Ultima modifica di davide155 : 30-12-2013 alle 21:37. |
|
|
|
|
|
|
#838 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4003
|
Certo che se punti ad ottiche particolari certo che il prezzo sale.
Già un buon 200 con f/2.8 o meglio (o peggio guardando al c/c) f/2 costa quanto un'utilitaria usata. Dove per "buono" non intendo solo che sia luminoso, ma che l'intero progetto ottico deve essere di qualità, altrimenti per garantirmi un buon risultato mi trovo costretto a chiudere il dia e quindi addio apertura da 2 o 2.8. E dobbiamo tenere a mente che i corpi macchina passano, le ottiche se le tieni bene durano na vita.
__________________
"....è da un po che ho l'IRON, ma di cambiare l'avatar non me ne tiene!" Ultima modifica di Predator_ISR : 30-12-2013 alle 22:06. |
|
|
|
|
|
#839 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Roma
Messaggi: 224
|
Ciao ragazzi,mi sto avvicinando al mondo reflex e ho in palio l'acquisto della D7100.
Ho letto che molti utenti già la possiedono.Posso avere vostri pareri su pro e contro? Ultima cosa,avete puntato sulla garanzia Nital o import ? Tra le due balla una cifra di 250-300 euro... Grazie! |
|
|
|
|
|
#840 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4003
|
Quote:
Io i corpi macchina (ho avuto la "nonna" della 7100, cioè la D90, e da qualche anno ho la ormai vecchia, ma fa sempre - per me - belle foto forse perché non sa di essere vecchia Siamo d'accordo che la garanzia "integrale" di quattro anni offerta da Nital copre i difetti costruttivi (come qualunque garanzia offerta dal costruttore), ma è anche vero che per danni fuori garanzia (per tipologia del danno o perché trascorsi i quattro anni) Nital offre uno sconto sulla manodopera, inoltre quando provi a vendere un prodotto con garanzia Nital sembra essere più ricercato.
__________________
"....è da un po che ho l'IRON, ma di cambiare l'avatar non me ne tiene!" |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:35.




















