Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-05-2009, 18:12   #8281
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31825
Quote:
Originariamente inviato da Walrus74 Guarda i messaggi
L'articolo è dell' 8 Maggio ma non mi sembra di averlo visto riportato in questo thread...
Se volete leggerlo lo trovate QUI
Lo trovo molto interessante anche perchè, forse per la prima volta, le ram usate sono più o meno le stesse per le piattaforme I7 e Ph II AM3: cioè ddr3 1333.
Per il resto c'è una panoramica completa con 21 cpu testate che vanno dai core2duo agli i7.
Se era già stata postata chiedo venia...
Beh, direi che sono MOLTO positivi. Il 945 con le DDR3 va sempre meglio del 940 con DDR2 (quindi direi che è sempre più confermato quello che diceva AMD, un 5% almeno di più con le DDR3 rispetto alle DDR2)... ed il 955 si comporta MOLTO bene verso i Core2 (200MHz in più del Q9650 e un 40% in meno abbondante di costo) e non mi sembra perda granché verso l'i920... a parte i punti di forza dove l'i7 spinge più del Core2 quad, nei test rimanenti il Phenom II gli sta praticamente a fianco o davanti...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 11-05-2009 alle 18:22.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2009, 18:36   #8282
wispo
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1719
Quote:
Originariamente inviato da matt92tau Guarda i messaggi
Il 955 è BE cioè ha il moltiplicatore sbloccato. Il dissi di stock del 955 è abbastanza buono, sufficiente per un buon overclock.
I dissi AM2 sono compatibili anche con gli AM3
Non volendo acquistare un dissi aftermarket, come la vedi l'idea di montare sulla paratia laterale di un case Cooler master 690 (nell'apposito alloggiamento) una ventola 120x120x25mm puntata sul processore?
Una soluzione del genere "aiuterebbe" il dissi stock AMD a raffreddare il 955 B.E. o potrebbe rovinare la ventola di questo? Nel caso in cui si potesse verificare quest'ultima possibilità, la ventola stock si può rimuovere e lasciare che sia quella potente (2.000RPM?) montata sul lato del case a raffreddare il dissipatore AMD?
Scusa per le tante domande, ma mi sei sembrato pratico di questi processori
wispo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2009, 18:42   #8283
matt92tau
Senior Member
 
L'Avatar di matt92tau
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Milano
Messaggi: 1033
Quote:
Originariamente inviato da Walrus74 Guarda i messaggi
L'articolo è dell' 8 Maggio ma non mi sembra di averlo visto riportato in questo thread...
Se volete leggerlo lo trovate QUI
Lo trovo molto interessante anche perchè, forse per la prima volta, le ram usate sono più o meno le stesse per le piattaforme I7 e Ph II AM3: cioè ddr3 1333.
Per il resto c'è una panoramica completa con 21 cpu testate che vanno dai core2duo agli i7.
Se era già stata postata chiedo venia...
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Beh, direi che sono MOLTO positivi. Il 945 con le DDR3 va sempre meglio del 940 con DDR2 (quindi direi che è sempre più confermato quello che diceva AMD, un 5% almeno di più con le DDR3 rispetto alle DDR2)... ed il 955 si comporta MOLTO bene verso i Core2 (200MHz in più del Q9650 e un 40% in meno abbondante di costo) e non mi sembra perda granché verso l'i920... a parte i punti di forza dove l'i7 spinge più del Core2 quad, nei test rimanenti il Phenom II gli sta praticamente a fianco o davanti...
Mi sembra sia uscito molto bene anche il Phenom X3 720 dato che è spesso superiore anche all'810 nonostante abbia un core in più
__________________
Mattia
Processor: AMD Ryzen 7 1700, cooled by EK Supreme LT Memory: 32GB DDR4 G.SKILL FLAREX 2400MHz CL15 Motherboard: Asus Crosshair VI Hero Video Card: AMD Asus RX480 Strix
matt92tau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2009, 19:08   #8284
Etchelon
Bannato
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2343
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
hai ragione,io stavo dicendo esattamente le stesse cose,é monster che forse nn aveva capito bene il discorso...cmq siamo leggermente ot..
Beh stiamo rispondendo a una persona che ha chiesto se gli conviene un 955 o no per una certa applicazione. Se stiamo a guardare uno o due post in più allora tutti sono sempre OT
Quote:
Originariamente inviato da wispo Guarda i messaggi
Non volendo acquistare un dissi aftermarket, come la vedi l'idea di montare sulla paratia laterale di un case Cooler master 690 (nell'apposito alloggiamento) una ventola 120x120x25mm puntata sul processore?
Una soluzione del genere "aiuterebbe" il dissi stock AMD a raffreddare il 955 B.E. o potrebbe rovinare la ventola di questo? Nel caso in cui si potesse verificare quest'ultima possibilità, la ventola stock si può rimuovere e lasciare che sia quella potente (2.000RPM?) montata sul lato del case a raffreddare il dissipatore AMD?
Scusa per le tante domande, ma mi sei sembrato pratico di questi processori
No guarda, usare solo quella sulla paratia è una pessima idea, il flusso non verrebbe canalizzato affatto bene tra le lamelle del dissipatore.
Etchelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2009, 19:19   #8285
wispo
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1719
Quote:
Originariamente inviato da Etchelon Guarda i messaggi
Beh stiamo rispondendo a una persona che ha chiesto se gli conviene un 955 o no per una certa applicazione. Se stiamo a guardare uno o due post in più allora tutti sono sempre OT

No guarda, usare solo quella sulla paratia è una pessima idea, il flusso non verrebbe canalizzato affatto bene tra le lamelle del dissipatore.
Quindi cosa mi consigli? Usare solo dissi+ventola stock o affiancare una ventola sulla paratia? In quest'ultimo caso che RPM mi consigli (1200, 1600 o 2000)???
Sarà un pc da gioco, il mio primo AMD in assoluto e non vorrei far danni....
wispo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2009, 19:21   #8286
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31825
945 vs 940...

di seguito, i primi bench di quell'articolo postato sopra.

Ho smesso perché mi sono stufato... ma praticamente questi sono i risultati...

945 157 - 940 152 +5
945 159 - 940 149 +10
945 114 - 940 114 0
945 194 - 940 189 +5
945 173 - 940 168 +5
945 5720 - 940 5663 +57
945 5643 - 940 5646 -3
945 4389 - 940 4250 +139
945 6427 - 940 6023 +404
945 4214 - 940 4185 +29
945 6125 - 940 5765 +360
945 5868 - 940 5432 +536

beh... a me sembra tutt'altro che non vi siano differenze tra DDR2 a DDR3.... e i test sono stati fatti a def (la differenza tra DDR2 e DDR3 si nota di meno)... immagigniamoci con OC procio e OC NB
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2009, 20:17   #8287
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6103
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
945 vs 940...

di seguito, i primi bench di quell'articolo postato sopra.

Ho smesso perché mi sono stufato... ma praticamente questi sono i risultati...

945 157 - 940 152 +5
945 159 - 940 149 +10
945 114 - 940 114 0
945 194 - 940 189 +5
945 173 - 940 168 +5
945 5720 - 940 5663 +57
945 5643 - 940 5646 -3
945 4389 - 940 4250 +139
945 6427 - 940 6023 +404
945 4214 - 940 4185 +29
945 6125 - 940 5765 +360
945 5868 - 940 5432 +536

beh... a me sembra tutt'altro che non vi siano differenze tra DDR2 a DDR3.... e i test sono stati fatti a def (la differenza tra DDR2 e DDR3 si nota di meno)... immagigniamoci con OC procio e OC NB
il 945 ha nb a 2GHz, il 940 a 1,8GHz, quindi i due proci sono si a default, ma non a pari condizioni per valutare il solo impatto delle ram.
Poi se quei test sono dei test sintetici gli incrementi che hai postato contano come il due di bastoni quando si va di coppe..
__________________
AMD Ryzen R7 9700x (130/105/165 + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2009, 20:49   #8288
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31825
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
il 945 ha nb a 2GHz, il 940 a 1,8GHz, quindi i due proci sono si a default, ma non a pari condizioni per valutare il solo impatto delle ram.
Poi se quei test sono dei test sintetici gli incrementi che hai postato contano come il due di bastoni quando si va di coppe..
Beh... a clock def di 3GHz occare l'NB non porta una mazza quindi la differenza di NB tra 940 e 945 non influisce di una virgola... (se ti ricordi nel test del 720, a clock def e NB a 2,8GHz incremento 1%... mentre in OC a 3,6GHz (mi sembra... o 3,8GHz?) invece incremento 8% mi sembra) ma qui si parla che alcune testate dicono NESSUN incremento tra DDR2 e DDR3.
Saranno sintetici quello che ti pare, ma sono gli stessi test fatti con il 940 e fatti con il 945, quindi le differenze se ci sono ci sono e che il test sia sintetico o meno, sono sempre gli stessi test usati per confrontare i Phenom II con gli i7 e i Core2... tanto sono sempre quelli che girano... (Chinebench and company).
Ma quello che non capisco è come è possibile che con GLI STESSI TEST certi registrano nessun incremento ed altri incrementi del 5-10%?
Che droga usano? ^^

Invece quello che dico io, da sempre, è che all'inizio chissà perché circolano SEMPRE risultati pessimi per i proci AMD, IPC bassi, OC disastrosi, Vcore impressionanti per determinate frequenze, poi, chissà perché, quando GLI STESSI proci arrivano agli utenti finali dopo 1-2 settimane le cose cambiano e radicalmente... a me non sembrano coincidenze, perché è una cosa proprio ciclica che si ripete ogni qualvolta c'è un procio nuovo (ma solo AMD).

A me sembra impossibile che un 955 una testata NON sia riuscita a superare i 3,7GHz in RS, altre 3 i 3,8GHz e tutte con Vcori alti, poi arrivano agli utenti finali e scappano 4,070GHz, 4,080GHz, Vcore più bassi del 940, IPC con DDR3 superiore, ecc. ecc... ma è inutile discutere... tanto è sempre così... in questa settimana lo proveremo noi, e sono arcisicuro che quello postato da altri utenti finali lo riusciremo a fare anche noi.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 11-05-2009 alle 21:06.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2009, 21:17   #8289
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6103
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
945 vs 940...

945 157 - 940 152 +5 +3%
945 159 - 940 149 +10 +6,7%
945 114 - 940 114 0 0%
945 194 - 940 189 +5 +2,6%
945 173 - 940 168 +5 +2,9%
945 5720 - 940 5663 +57 +1%
945 5643 - 940 5646 -3 -0,3%
945 4389 - 940 4250 +139 +3,4%
945 6427 - 940 6023 +404 +6,7%
945 4214 - 940 4185 +29 +0,01%
945 6125 - 940 5765 +360 +6,2%
945 5868 - 940 5432 +536 +8%
In grassetto si possono vedere gli incrementi in percentuale..spesso l'incremento è compatibile con la variazione percentuale dovuta alla differenza di clock dell'nb e/o con gli errori dei bench.
Solo in 4-5 risultati ci sono incrementi superiori al 3% e sono probabilmente test legati alla banda (ovviamente superiore per le ddr3) e ciò non significa comunque che tali incrementi prestazionali siano osservabili nei bench reali.
__________________
AMD Ryzen R7 9700x (130/105/165 + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2009, 21:22   #8290
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31825
Cinebench 10

Questo è un esempio della veridicità dei bench.

Vi ricordate quando testavano i 940 con DDR2 800 vs i7 con DDR3 1333 se non 1600 e superiori?



Ebbene... un 945 con DDR3 1300 a clock def (3GHz lo stesso del 940) fa 3.491/12.360.
Il 940 con le DDR2 allo stesso clock fa 3.152/11.831.

Non venitemi a dire che l'NB a a 200MHz in più e a clock def porta un guadagno del 10% in single-core e del 5% in multi-core, perché allora io con NB 2,850GHz dove arriverei? Sulla Luna?

E siamo con DDR3 a 1300MHz. Già con solo 200MHz in più e DDR3 1300 il 955 riesce a fare 3.697/13.255... 200MHz in più di clock che dovrebbero dare SOLO il 7% scarso (3GHz + 7% = 3,210GHz) riescono a dare un 20% in più scarso in single core ed il 12% in più in multi-core (rispetto al 940)... e non stiamo in OC e usando DDR3 1600.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 11-05-2009 alle 21:28.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2009, 21:22   #8291
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31825
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
In grassetto si possono vedere gli incrementi in percentuale..spesso l'incremento è compatibile con la variazione percentuale dovuta alla differenza di clock dell'nb e/o con gli errori dei bench.
Solo in 4-5 risultati ci sono incrementi superiori al 3% e sono probabilmente test legati alla banda (ovviamente superiore per le ddr3) e ciò non significa comunque che tali incrementi prestazionali siano osservabili nei bench reali.
Guarda Chinebench.

Se vuoi fai un test con il 720 a 2,8GHz tra NB 1,8GHz e NB 2GHz... non cambia una mazza. Per sentire l'incremento di NB devi salire di clock di procio, almeno sui 3,6GHz.
Quello in Chinebench non è dovuto assolutamente all'NB di 200MHz maggiore.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 11-05-2009 alle 21:31.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2009, 21:30   #8292
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6103
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Guarda Chinebench.

Se vuoi fai un test con il 720 a 2,8GHz tra NB 1,8GHz e NB 2GHz... non cambia una mazza. Per sentire l'incremento di NB devi salire di clock, almeno sui 3,6GHz.
Quello in Chinebench non è dovuto assolutamente all'NB di 200MHz maggiore.
concordo che cinebench risente minimamente del clock dell'nb. Quello che però voglio dire è che le variazioni, quando ci sono, sono molto basse (2-3% massimo). Qualche tempo fa discussi con un utente qui dentro perchè avevo letto da qualche parte (forse sempre in questo thread) che le ddr3 davano un boost del 5%. In realtà dai bench delle maggiori testate si evince un miglioramento pari a quello riportato 2 righe sopra, e non in tutti i test, risultando quindi trascurabile (tant'è che in molte recensioni consigliavano la piattaforma ddr2 per via del minore costo e dell'irrisoria differenza prestazionale).
__________________
AMD Ryzen R7 9700x (130/105/165 + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen

Ultima modifica di Spitfire84 : 11-05-2009 alle 21:36.
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2009, 21:35   #8293
ozlacs
Senior Member
 
L'Avatar di ozlacs
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: provincia Catanzaro
Messaggi: 1897
M4A79 Deluxe BIOS 1403
1. Add support for DTS function.
2. Revise the function of each profile in TurboKey.


changelog dell'ultimo bios appena rilasciato per M4A79 Deluxe.
Riguardo la parte in grassetto, che è sto DTS?
__________________
Fractal Design Define R5 Blackout | LC Power Arkangel 850W | AMD Ryzen 5 3600 | Noctua NH-U14S | ASUS Prime X370-Pro | 2x8GB Corsair Vengeance LPX 3200 | Sapphire Radeon RX 580 8GB
Samsung 840 Pro 256 GB | LG GH22NS40 | Dell U2412M | Arch Linux x64 - 10 Pro x64
ozlacs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2009, 21:57   #8294
papero giallo
Senior Member
 
L'Avatar di papero giallo
 
Iscritto dal: May 2007
Città: in provincia di rm
Messaggi: 1245
Quote:
Originariamente inviato da ozlacs Guarda i messaggi
M4A79 Deluxe BIOS 1403
1. Add support for DTS function.
2. Revise the function of each profile in TurboKey.


changelog dell'ultimo bios appena rilasciato per M4A79 Deluxe.
Riguardo la parte in grassetto, che è sto DTS?
Il Digital Theater System (DTS) è un sistema di codifica audio multicanale. Praticamente un sistema alternativo al dolby....
__________________
Pc: cpu Ryzen 3700x, mb Asus Rog Strix X470 F Gaming, Noctua Nh-D14, ram Crucial Ballistix BL2K16G36C16U4W 3600 MHz, sapphire R9 390 nitro, ali corsair ax 1200, Corsair 780T White:
Alienware 17R1 : cpu I7 4930Mx; ram 32Gb HyperX 2133 MHz DDR3L; Gpu Nvidia Gtx 1070
papero giallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2009, 22:01   #8295
ozlacs
Senior Member
 
L'Avatar di ozlacs
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: provincia Catanzaro
Messaggi: 1897
Quote:
Originariamente inviato da papero giallo Guarda i messaggi
Il Digital Theater System (DTS) è un sistema di codifica audio multicanale. Praticamente un sistema alternativo al dolby....
il DTS in campo audio lo sò cos'è, ma non credo che si riferisca a quello

boh, almeno credo, però che c'azzeccherebbe a livello di bios?


ma sarà mica quello nuovo sistema di rilevamento della temperatura dei core che dovevano avere le cpu AM3?
__________________
Fractal Design Define R5 Blackout | LC Power Arkangel 850W | AMD Ryzen 5 3600 | Noctua NH-U14S | ASUS Prime X370-Pro | 2x8GB Corsair Vengeance LPX 3200 | Sapphire Radeon RX 580 8GB
Samsung 840 Pro 256 GB | LG GH22NS40 | Dell U2412M | Arch Linux x64 - 10 Pro x64
ozlacs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2009, 22:14   #8296
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11125
Quote:
Originariamente inviato da ozlacs Guarda i messaggi
il DTS in campo audio lo sò cos'è, ma non credo che si riferisca a quello

boh, almeno credo, però che c'azzeccherebbe a livello di bios?


ma sarà mica quello nuovo sistema di rilevamento della temperatura dei core che dovevano avere le cpu AM3?
Digital thermal sensor
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2009, 22:18   #8297
papero giallo
Senior Member
 
L'Avatar di papero giallo
 
Iscritto dal: May 2007
Città: in provincia di rm
Messaggi: 1245
Quote:
Originariamente inviato da sniperspa Guarda i messaggi
Digital thermal sensor
minchia che toppata..... e vabbè si continua ad imparare
__________________
Pc: cpu Ryzen 3700x, mb Asus Rog Strix X470 F Gaming, Noctua Nh-D14, ram Crucial Ballistix BL2K16G36C16U4W 3600 MHz, sapphire R9 390 nitro, ali corsair ax 1200, Corsair 780T White:
Alienware 17R1 : cpu I7 4930Mx; ram 32Gb HyperX 2133 MHz DDR3L; Gpu Nvidia Gtx 1070
papero giallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2009, 22:50   #8298
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11125
Quote:
Originariamente inviato da papero giallo Guarda i messaggi
minchia che toppata..... e vabbè si continua ad imparare
Eh mica lo sapevo io prima
Ho semplicemente googolato "DTS amd" semplice e veloce
Io non l'avevo notata questa storia del dts nei nuovi AM3 ora l'ho imparata pure io

ps.quando ho letto il post di ozlacs mi è venuto il dubbio che quella T stesse per qualcosa che ha a che fare con thermal/temp ecc
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2009, 22:55   #8299
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31825
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
concordo che cinebench risente minimamente del clock dell'nb. Quello che però voglio dire è che le variazioni, quando ci sono, sono molto basse (2-3% massimo). Qualche tempo fa discussi con un utente qui dentro perchè avevo letto da qualche parte (forse sempre in questo thread) che le ddr3 davano un boost del 5%. In realtà dai bench delle maggiori testate si evince un miglioramento pari a quello riportato 2 righe sopra, e non in tutti i test, risultando quindi trascurabile (tant'è che in molte recensioni consigliavano la piattaforma ddr2 per via del minore costo e dell'irrisoria differenza prestazionale).
Ti capisco.
Infatti non vedo l'ora di averlo per poter postare. Al momento chiaramente sono solo mie idee e chiaramente leggo con piacere le rece che si avvicinano alla mia idea ( ).
P.S.
A volte le mie risposte hanno un carattere un po' aggressivo... auf... è il mio caratteraccio
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2009, 22:58   #8300
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31825
Quote:
Originariamente inviato da papero giallo Guarda i messaggi
minchia che toppata..... e vabbè si continua ad imparare
E vai... io non sapevo né dell'uno né dell'altro .
Ho imparato 2 cose
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Cina, effetto sanzioni USA: Cambricon - ...
La gamma Mac riceverà tante novit...
DDR5 supera i 13.000 MT/s, stavolta uffi...
Il nuovo iPhone con display pieghevole p...
ASUS ProArt PA32KCX: ecco a voi il primo...
DAZN ci riprova: piano Full a meno di 20...
Nuovi prezzi, più bassi: scendono...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Giù di altri 10€: solo 939€ per M...
Offerte Amazon da non credere: sconti fo...
Windows 11 scivola sugli aggiornamenti d...
Razer Kiyo V2: la nuova webcam 4K con AI...
ASUS ROG NUC 9: i mini PC (ex) Intel, ad...
Streaming illegale, il ministro dello Sp...
Microsoft avrebbe affidato a Intel la pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v