Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-04-2015, 18:01   #8261
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31405
Leggi bene i primi post.
E' molto probbaile che ti "sembra" di avere ancora il firmware vecchio.
L'interfaccia è molto simile.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2015, 18:19   #8262
ronaldinho87
Senior Member
 
L'Avatar di ronaldinho87
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 1303
grazie mille per la risposta, ho visto e togliendo il cavo telefonico è andato tutto ok ora ho il pulsante amod
ho settato dsl firmware a2pd039f,successivamente ho messo signal to noise ratio a -50 prima avevo un srn di 12db.

ora che consigli avete da darmi? nel senso fatto questo non devo usare telnet giusto?

grazie


altra domande ma quali provider consentono la modifica del snr oltre a telecom? oppure è indifferente?
__________________
Venduto sul forum a : ASm , maxmix65 , Sinclair63 , salsero1983 , kassym , taranus , alecampa , camillozzo , veltosaar , gertuzz , crixx , billkid , Luk388 , .:The Dragon:. , athlon900 , Sassisassi e neo985
ronaldinho87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2015, 18:33   #8263
bonmario
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 494
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
amod sul 4000 ha un'interfaccia "classica"; si raggiunge premendo in basso sul link "Classic" oppure andando a http://192.168.0.1/start.htm ; si può rendere di default, ovvero se non si scrive la pagina ma solo l'indirizzo del router appare quella, andando in various amod e usando l'apposito bottoncino; inutile dire che è la "consigliata".
Grazie, non l'avevo proprio vista !!!!

Ciao, Mario
bonmario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2015, 03:24   #8264
gizmomelb
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 8
Hi Alfonso!

I have a DGN2200V4 modem and I'm using the amod 3.1.0 firmware but I have a request please.

I would like to update my parent's modem remotely so I can schedule their modem to reboot every day (they drop connection quite often and call me and I tell them to turn the modem off, then turn it back on).

I would like to be able to connect to the modem, upgrade the firmware and have amod WAN access enabled by default, as it will be too difficult to talk my parents how to configure the modem over the telephone.

Can I upload a config file for the amod options so I can enable WAN:8082 remote access?

By default the amod WAN remote access is disabled.


EDIT: if enabling remote access is not possible using a config file, how could I compile my own firmware with this option enabled please? then I can flash their modem and have amod WAN access enabled.

Thank you.
gizmomelb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2015, 07:54   #8265
fabiuski
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 116
Limite Limiter

Ho un 2200v3 con l'ultima versione di amod, ho telecom fibra e lo sto utilizzando come router, nell'utilizzare il limiter ho notato che nonostante vengano impostati nei default rate i parametri della mia connessione (30000 Kb/ 3000 Kb) poi questi sembra che vengano parzialmente ignorati nell'utilizzo effettivo del limiter...

vedo che nella info page del qos i valori limite vengono calcolati correttamente ma poi nell'uso effettivo sembra sia presente un limite + stringente sull'uso della banda

ho un set di ip a cui dovrebbe essere assegnato l'83% di banda, ossia circa 24900 Kb ma questi non superano mai il limite dei 20000 Kb, non c'è verso di farglieli superare

al contrario se abbasso il valore al 50% ossia circa 15000 Kb tutto funziona regolarmente ed il limite viene usato correttamente

mi chiedevo se esiste un capping fisso che non consente in alcun caso di superare i 20000Kb nonostante le impostazioni sul default rate

grazie 1000

Ultima modifica di fabiuski : 01-05-2015 alle 07:57.
fabiuski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2015, 10:42   #8266
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
un riassunto sul limiter:

non c'è alcun limite in download; non so perché l'utente sopra che usa il 2200V3 come router con la fibra è limitato a 20 mega; visto che usi il 2200 come router, la down e upload rate deve essere specificata a mano; hai messo qualcosa di sensato? controlla cosa hai inserito, download, upload rate e percentuale da sottrarre; potresti mettere i tuoi reali valori, tipo provati con speedtest e 0 come percentuale da sottrarre

al limiter che uno vada a 20 mega o a 50 mega non fa nessuna differenza

per quanto riguarda come viene distribuita la banda... le cose dovrebbero funzionare come previsto, ma parlando di piccoli router, dobbiamo sempre tenere presente che il limiter introduce filtri e passaggi aggiuntivi al percorso dei pacchetti nei vari cosi del kernel linux, per cui introduce un certo sforzo, un lavoro in più; qualsiasi cosa si faccia sui pacchetti introduce passaggi aggiuntivi, catene in cui un pacchetto deve passare prima di essere instradato, droppato e via dicendo; si noti che inoltre i pacchetti arrivano sempre al router non è che introducendo un limite in download di 5 mega da qualche parte nel mondo i pacchetti vengono rallentati; arrivano al router tale e quale come prima; è il router che ora in qualche maniera droppa alcuni per rispettare in qualche misura i limiti imposti e quindi richiede di ritrasmetterli; sarebbe bello che il limiter ci fosse a livello provider, così il nostro routerino non faticherebbe troppo, invece fa il minatore in questi casi

per cui, come la banda disponibile viene distribuita dipende da tanti fattori vari e chiaramente non sarà per forza banda/clienti, ma varierà a seconda dei momenti e dei carichi

se un ip non si trova in nessuna classe, prende la banda di default, ovvero quella che l'utente può specificare sempre in percentuale sulla pagina del limiter; questo permette di avere tutti gli ip, ad esempio, con banda al 50% e solo uno con banda piena in una classe unica

a questo fanno eccezione i pacchetti udp piccoli che sono usati spesso nei giochi e i pacchetti icmp (per cercare di avere un ping decente anche se un host ha pochissima banda), cioé queste due tipologie sono in una classe non modificabile che prende sempre il 100%

il resto mi sembra abbastanza ovvio da impostare; che poi si ottenga quanto impostato nella realtà, come dicevo, non è prevedibile ed assicurato
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2015, 11:02   #8267
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da gizmomelb Guarda i messaggi
Hi Alfonso!

I have a DGN2200V4 modem and I'm using the amod 3.1.0 firmware but I have a request please.

I would like to update my parent's modem remotely so I can schedule their modem to reboot every day (they drop connection quite often and call me and I tell them to turn the modem off, then turn it back on).

I would like to be able to connect to the modem, upgrade the firmware and have amod WAN access enabled by default, as it will be too difficult to talk my parents how to configure the modem over the telephone.

Can I upload a config file for the amod options so I can enable WAN:8082 remote access?

By default the amod WAN remote access is disabled.


EDIT: if enabling remote access is not possible using a config file, how could I compile my own firmware with this option enabled please? then I can flash their modem and have amod WAN access enabled.

Thank you.
the remote access is an option you set in the original firmware and in amod; if you have a netgear firmware and you want to install amod, you must reset the prefereces after amod has been flashed, only if your original firmware is not 1.0.0.46; so, if your 2200v4 has 1.0.0.46 installed, you can flash amod without resetting the preferences, otherwise you must reset the preferences.

Sorry, but I can't see any way I can help you.

Ultima modifica di alfonsor : 01-05-2015 alle 16:05.
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2015, 11:08   #8268
fabiuski
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 116
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
un riassunto sul limiter:

non c'è alcun limite in download; non so perché l'utente sopra che usa il 2200V3 come router con la fibra è limitato a 20 mega; visto che usi il 2200 come router, la down e upload rate deve essere specificata a mano; hai messo qualcosa di sensato? controlla cosa hai inserito, download, upload rate e percentuale da sottrarre; potresti mettere i tuoi reali valori, tipo provati con speedtest e 0 come percentuale da sottrarre

al limiter che uno vada a 20 mega o a 50 mega non fa nessuna differenza
immaginavo non ci fosse alcun tipo di capping ma ho chiesto per sicurezza, ho fatto già diversi tentativi compreso quello di inserire valori reali (da speedtest) con delta a 0 ma nulla

l'unica cosa che ho notato è che su una banda disponibile di 30 mega in down se imposto ceil 80% si attesta sui 19-20, se imposto 100% si attesta sui 24, c'è un incremento pero' non proporzionale alla %, se invece abbasso la percentuale sotto l'80% tutto comincia ad essere calcolato piuttosto bene, come avevo scritto il 50% è in effetti sui 14-15 mega

domanda/ipotesi: non è che alle percentuali delle singole classi viene sempre sottratto il default rate/default ceil ? nel mio caso è impostato a 10 / 10...

Ultima modifica di fabiuski : 01-05-2015 alle 13:14.
fabiuski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2015, 17:37   #8269
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
se tu hai un contratto da 30 mega non è che andrai a 30 mega

già dipende a quanto agganci; se agganci a 28 andrai, per esempio, a 25 reali

fa uno speedtest da un computer connesso via ethernet con limiter spento: quello che esce è la tua reale velocità in download ed upload; usa quella nel limiter
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2015, 20:53   #8270
ronaldinho87
Senior Member
 
L'Avatar di ronaldinho87
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 1303
ciao a tutti

che valore devo mettere se ho un 12snr e volessi impostare a 6db?

-50?
confermate?

grazie
__________________
Venduto sul forum a : ASm , maxmix65 , Sinclair63 , salsero1983 , kassym , taranus , alecampa , camillozzo , veltosaar , gertuzz , crixx , billkid , Luk388 , .:The Dragon:. , athlon900 , Sassisassi e neo985
ronaldinho87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2015, 22:25   #8271
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
ma come ti viene fuori -50?

è -60
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2015, 01:10   #8272
MinistryofLife
Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Città: Modena
Messaggi: 139
Un qualche consiglio per uno hub usb che regga una chiavetta da 32gb 3.0 per transmission e una stampante usb. Quelli che ho, di cui uno a 4 porte della trust, non mi regge le due periferiche (testato mandando una stampa e non viene ricevuta dalla stampante). Grazie
MinistryofLife è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2015, 11:09   #8273
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
non ho grande esperienza con gli hub usb, però ne ho 5-6 in casa; di questi, tutti comperati nel negozio di cineserie sotto casa tutti hanno problemi; uno sitecom invece dà meno problemi; per cui l'unico consiglio è di evitare cineserie; quando le cose non ti funzionano va in info pages usb devices e vedi se il device è riconosciuto o no tra quelli usb connessi
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2015, 11:26   #8274
Ivy_mike
Senior Member
 
L'Avatar di Ivy_mike
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1824
Alfonsor scusami ma ho collegato la stampante via usb al 4000 e ho attivato la funzione printserver del menù amod e anche avviata, ma quando provo a stampare non mi trova la stampante...

Dimentico o sbaglio qualcosa?
Ivy_mike è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2015, 11:30   #8275
DMJ
Senior Member
 
L'Avatar di DMJ
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5779
Hai installato la stampante di rete? Se è come nel 3500, la trovi all'indirizzo del router (192.168.0.1).
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★
DMJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2015, 11:30   #8276
MinistryofLife
Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Città: Modena
Messaggi: 139
Quote:
Originariamente inviato da Ivy_mike Guarda i messaggi
Alfonsor scusami ma ho collegato la stampante via usb al 4000 e ho attivato la funzione printserver del menù amod e anche avviata, ma quando provo a stampare non mi trova la stampante...

Dimentico o sbaglio qualcosa?
Per esperienza leggi le miriadi di guide riguardo il printserver p910nd e ti consiglio quella sul wiki di openwrt dove c'è scritto per filo e per segno come configurarla. Basta che googli p910nd ed è il primo risultato.
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
non ho grande esperienza con gli hub usb, però ne ho 5-6 in casa; di questi, tutti comperati nel negozio di cineserie sotto casa tutti hanno problemi; uno sitecom invece dà meno problemi; per cui l'unico consiglio è di evitare cineserie; quando le cose non ti funzionano va in info pages usb devices e vedi se il device è riconosciuto o no tra quelli usb connessi
Grazie come sempre alfonsor! Faccio le dovute prove e valuto!
MinistryofLife è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2015, 11:32   #8277
ronaldinho87
Senior Member
 
L'Avatar di ronaldinho87
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 1303
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
ma come ti viene fuori -50?

è -60
infatti ho chiesto.

grazie
__________________
Venduto sul forum a : ASm , maxmix65 , Sinclair63 , salsero1983 , kassym , taranus , alecampa , camillozzo , veltosaar , gertuzz , crixx , billkid , Luk388 , .:The Dragon:. , athlon900 , Sassisassi e neo985
ronaldinho87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2015, 11:48   #8278
Ivy_mike
Senior Member
 
L'Avatar di Ivy_mike
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1824
Quote:
Originariamente inviato da DMJ Guarda i messaggi
Hai installato la stampante di rete? Se è come nel 3500, la trovi all'indirizzo del router (192.168.0.1).
Beh prima era collegata al pc e stampavo come stampante di rete. Poi siccome volevo provare a stampare direttamente dal telefono, quindi senza avere sempre il pc per forza acceso l'ho messa nell'usb del router.
Se ho installato il programma della Netgear mi va, ma pensavo che con l'amod bastasse spuntare la voce Print Server autostart.
Ivy_mike è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2015, 11:55   #8279
Ivy_mike
Senior Member
 
L'Avatar di Ivy_mike
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1824
Quote:
Originariamente inviato da MinistryofLife Guarda i messaggi
Per esperienza leggi le miriadi di guide riguardo il printserver p910nd e ti consiglio quella sul wiki di openwrt dove c'è scritto per filo e per segno come configurarla. Basta che googli p910nd ed è il primo risultato.
Ho dato un'occhiata ma sinceramente mi sono perso alla seconda riga...
Ivy_mike è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2015, 12:22   #8280
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
leggi dal capitolo "Impostazione clienti"
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
Anche SUSE punta sull'IA con SUSE Linux ...
Elon Musk, i robot sostituiranno tutti i...
HBM5, DDR6 e NAND da 400 layer: il futur...
'Aggiorna e arresta' non spegne ma riavv...
Ayaneo oltre le handheld: in arrivo uno ...
Progetto STELLAR: l'Europa punta sulle b...
L'auto cattura le sue stesse emissioni: ...
Hisense 55'' 4K Ultra HD 2025 in offerta...
Black Friday Xiaomi 2025: 5 offerte da n...
Apple si affida a Google? Gemini alla ba...
Gravidanze più facili? STAR, il s...
Startup cinesi di veicoli elettrici, ad ...
Volkswagen nella bufera...per il caff&eg...
Esaurito quello con Ryzen, ecco un altro...
Steam: gli utenti Linux sfondano la barr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v