|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#8201 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
|
Quote:
OVVIAMENTE intendevo tra phenom II a quella frequenza e Q9550 o 9650 di intel! il phenom I non lo prendo in considerazione
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90 |
|
|
|
|
|
|
#8202 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: in quel di: Scafati (SA) Feedback:gigarobot, micanto1, shark555, ABCcletta, serbring, SHIVA>>LuR<<, wosni, alegallo,
Messaggi: 4321
|
beh scusa
ci sono tante recensioni dove il 720x3 batte il q6600 in applicazioni sia single che addirittura in molte ottimizzate quad core, con solo 400mhz in piu' sul core... ti serve ancora sapere altro? e a parita' di frequenza tra un q6xxx e un q9xxx non c'è quasi differenza ma cmq è strapieno di recensioni simili (guarda soprattutto quelle su siti esteri
__________________
Zalman Z9, LianLiHPC600w, AMD FX8320+CM Hyper412s+2x AC F12, 4x4gbKingston HyperX ddr31600, Asrock 970Extreme3, Sapphire7850dual-x2gb, Dell Ultrasharp u2713hm, Asus XonarDSX, Logitech x-540,Win7 x64 Pro, Acer Timeline X4830tg+Win8, Oppo r819+Nokia lumia 920+Google Nexus 7 Ultima modifica di CaFFeiNe : 09-05-2009 alle 13:04. |
|
|
|
|
|
#8203 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11125
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#8204 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 3568
|
la dovremmo fare io e paolo sta cosa quando ci arrivano i pezzi....però a 4200mhz dubito che ci arrivano ne il 955 ne il 9650.....solo processori super fortunati.....cmq la faremo a credo a intorno a 3,8ghz.....dipende la x48 quanto mi fa arrivare lo xeon......e dipende quanto sale il 955 di paolo.....
|
|
|
|
|
|
#8205 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
|
Quote:
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90 |
|
|
|
|
|
|
#8206 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Trento
Messaggi: 183
|
Intervengo per l'ultima volta e poi starò zitto per alcuni mesi.
Ringrazio che mi ha cortesemente risposto, in particolare chi si è preso una sospensione per causa mia, e mi ha mostrato che la CPU quadri core può servire anche nei programmi tipo Office. Come avete avuto modo di capire dalle mie obiezioni e dal capolgimento di prospettiva che vi ho fornito nel discutere di CPU non utilizzo il PC per giocare, modellazione 3D, fotoritocco a calcolo dei numeri primi. Utilizzo il PC principalmente per fare cose banali: lo accendo alcune volte al giorno, leggo la posta, mi collego ad internet, uso Office ed infine programmi professionali impostati come data base. Vi rendete conto che, nel mio caso, i programmi che uso sono fortemente, per usare un eufemismo, HD limited!!! e la CPU, se mi passate il termine, c'entra come i cavoli a merenda, rispetto alla sua velocità. Nel mio caso vale molto di più un RAID 0 con quattro WD Velociraptor a 10.000giri/minuto di qualsiasi sistema a 4 o 8 CPU i7 Intel 960 occati a dovere con semplice HD. Però ricordo che ognuno di voi utilizza il PC anche come me per una disceta percentuale del suo tempo.In tale numero escludo, doverosamente, coloro che sono forniti di PC sempre perennemente acceso con Vista a 64 Bit o Linux a 64 Bit con 16/24 GBit di RAM e tengono i programmi che utilizzano sempre caricati in RAM con qualche decina di finestre aperte. E' chiaro che in tale circostanza possono utilizzare anche un HD a 4200 giri per salvare, ogni tanto. Qualche mese fa ero intervenuto a proposito dell'argomento cloù del forum, anche se rigorosamento OT, vale a dire il confronto di prestazioni CPU Intel e AMD e sostenevo la posizione che anche se la CPU AMD avesse prevalso, cosa non scontata fino a gennaio 2009, sia confrontandola a parità di frequenza o anche, come caro a Paolo Oliva, per prezzo alla fine la CPU Intel per me avrebbe vinto in quanto per effettuare la comparativa si dovevano usare schede madri diverse e il cipset Intel ICH9R vinceva a mani basse nelle configurazioni RAID 0 contro AMD o Nvidia. Tanto valeva, per me ovviamente, non dannarsi l'anima e piuttosto sperare in cipset più prestanti da parte di AMD. Chiudo l'OT e chiedo venia per l'occupazione di spazio disco dei server Hardware Upgrade, gentilmente messi a disposizione. Con rispetto e gratitudine. |
|
|
|
|
|
#8207 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31825
|
I test fatti dalle testate più "famose" io è da tempo che non ci credo più.
E' possibile che i tecnici siano "esperti" per occare l'i920 e dilettanti per occare il 940? E' possibile che una cosa banale come occare l'NB l'abbiano capita dopo 1 anno? E' possibile che non capivano che montare le DDR2 a 800MHz era più penalizzante che montare ALMENO delle 1066? E' possibile che con i 955 non superano i 2,8GHz di NB quando io arrivo a 2,950GHz con 2 proci su 2 e 940? A me sembra che ci siano troppe cose che i vari "esperti" delle maggiori testate abbiano o tralascia o completa mancanza di "impegno" per poter giudicare il comportamento INNOCENTE. Insomma, utenti finali che testano ed arrivano a 4,070GHz-4,080GHz in RS e non hanno prb con le DDR3, che arrivano a 250-300MHz sopra ai 2,8GHz di NB degli "altri" non fa pensare? Oltretutto non ne vedo assolutamente il motivo... l'i7 non ha certo bisogno di "aiuto" per dimostrare che a parità di clock ha l'IPC superiore al Phenom II... però sinceramente mi urta il fatto che comunque ed in ogni modo cercano sempre di dare un'immagine più negativa al Phenom II. Tra l'altro io non ho alcun problema ad affermare che l'i7 con raffreddamenti "umani" è più occabile di un Phenom II... però il vedere che tutte le testate abbiano fatto i test con i920 a 4GHz e Phenom II a 3,8Ghz, è un modo indiretto di farti credere che TUTTI gli i920 arrivano comodamente a 4GHz e nessun Phenom II supera i 3,8GHz... il che non mi sembra rifletta la realtà.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
|
|
|
|
#8208 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: in quel di: Scafati (SA) Feedback:gigarobot, micanto1, shark555, ABCcletta, serbring, SHIVA>>LuR<<, wosni, alegallo,
Messaggi: 4321
|
beh capisco il tuo punto di vista, ma riguardo prettamente il chipset (che non penso essere ot, dato che qui si parla anche della piattaforma dragon, di cui cpu e chipset sono componenti piu' importanti), le differenze prestazionali, si sono quasi annullate con l'sb700 e praticamente annullate con i sb750/sb710
beh paolo, in molte testate, pero' a conti fatti si vede anche come i phenomII, battano quasi tutte le controparti della stessa fascia di prezzo intel
__________________
Zalman Z9, LianLiHPC600w, AMD FX8320+CM Hyper412s+2x AC F12, 4x4gbKingston HyperX ddr31600, Asrock 970Extreme3, Sapphire7850dual-x2gb, Dell Ultrasharp u2713hm, Asus XonarDSX, Logitech x-540,Win7 x64 Pro, Acer Timeline X4830tg+Win8, Oppo r819+Nokia lumia 920+Google Nexus 7 |
|
|
|
|
|
#8209 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31825
|
Quote:
Per me non esiste la piattaforma migliore o il procio migliore... perché tutto bisogna confrontarlo con il proprio utilizzo e perché entrano in gioco discorsi di costo/prestazioni. L'biettivo nel PC è quello di arrivare a quello che si vuole ottenere riuscendo ad individuare i componenti più economici per arrivare al risultato.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
|
|
|
|
|
#8210 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
|
Paolo chiedo a te allora.. hai dei test del phenom II a 4200 mhz giusto?
Così posso avere un'idea comparandolo con un penryn alla stessa frequenza. In base a quanto dicesti in passato a tale frequenza dovrebbe esserci un leggero vantaggio per AMD, se non ricordo male
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90 |
|
|
|
|
|
#8211 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 3568
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#8212 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1998
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#8213 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
|
Dovrebber cambiare in quanto l'architettura core 2 oltre una certa frequenza dovrebbe strozzare a diff di quella del phenom II.. almeno così si disse. Se però di comparative non ce ne sono diventa difficile farsi un'idea
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90 |
|
|
|
|
|
#8214 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Barcelona
Messaggi: 216
|
Quello che dici tu dovrebbe succedere dopo i 3200Mhz...quindi se proprio a 4200 non ci arrivano va bene anche 4000 o 3800...
__________________
HP ProBook 4320s - Intel® Core™ i5-450M Processor (3M cache, 2.40 GHz) - Monitor 13,3" LED (1366x768) - Ram 4 GB DDR3 - Hard Disk 320 GB SATA 7200 rpm - Webcam 2 MegaPixel - Bluetooth - HSDPA - Batteria 6 celle - Win 7 Professional |
|
|
|
|
|
#8215 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
|
Io sapevo che succedeva oltre i 4 ghz. Comunque dov'è questa comparativa? mi puoi dare un link?
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90 |
|
|
|
|
|
#8216 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31825
|
Quote:
Con i test di Ippog si è visto che praticamente tra un 940 ed un Penryn in decodifica a 4GHz si fanno gli stessi tempi e quindi non vi è nessuna differenza. E' una mia personale idea, ma supporrei che facendo gli stessi test su frequenze def simili, tipo 3GHz, io supporrei che invece il Penryn stia davanti al Phenom II. Io scrivo come la penso io tecnicamente, senza discorsi di marche diverse. Il Core2 per me è più ottimizzato del Phenom II e se non si presentano colli di bottiglia va meglio del Phenom II. Se vi ricordate i test addietro quando si confrontavano i Phenom II con i Core2, il QX9650 non dava risultati con un IPC lineare rispetto al Q9650. In pratica, anziché dare il 7% in più (differenza 3GHz vs 3,2GHz dava intorno al 5-5,5% in più). Praticamente invece nel Phenom II occando l'NB si hanno risultati apprezzabili unicamente se si va su di clock di procio... e quindi si presenta (sempre per me) una situazione in cui il Penryn perde IPC ed invece il Phenom II guadagna in IPC. Comunque la situazione di pareggio la si ha sui 4GHz almeno per i test proposti da Ippog. Chiaro che con DDR3 e più OC le cose potrebbero risultare ancora più positive per AMD... ma comunque secondo me rientriamo in percentuali tali (+ o - 5%) da considerare i proci quasi equivalenti.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
|
|
|
|
|
#8217 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31825
|
Si si Capitano, le ho viste.
Però io do' importanza solo all'RS... gli screen mi interessano poco Infatti nella mia firma ho solo messo l'OC RS al 101%... in quanto a screen i 4,240GHz li ho fatti anche io e postati
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
|
|
|
|
#8218 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31825
|
Quote:
Io ho fatto delle prove con lo stesso procio (940) sempre su SB750 ma con 790GX e 790FX (M3A78-T e 790FXbMRS2H) e tra le 2 mobo vi era una differenza di oltre 150MHz in OC, ed era sempre a liquido, sempre lo stesso ali e sempre lo stesso procio e stesse ram. Praticamente sulla 790GX l'RS era a 3,850MHz e sulla 790FX penso addirittura 4GHz (ma non ho mai avuto voglia di smontare il 940 sulla M3A79-T per mettere al suo posto l'altro). A suo tempo, avevo consigliato per chi occava ma usava il dissi ad aria, che differenze sostanziali tra 790GX e 790FX non c'erano... ma ora con il 955 le cose potrebbero cambiare... perché sarebbe possibile (e molti test lo confermano) che i 3,850GHz si superebbero ad aria per arrivare a 4GHz almeno. Forse non è un discorso di chip-set... ma comunque i produttori di mobo al 790GX ci affiancano 4+1 fasi ed al 790FX arrivano a 8+2 fasi. Discorso diverso è la Gigabyte... ma non avendola provata non so se le 8+2 fasi proposte sulla 790GX siano per qualità simili ai modelli superiori. Comunque questo lo scopriremo in quanto in questo th siamo numerosi (o lo saremo
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
|
|
|
|
|
#8219 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
|
Per quanto si era capito, la strozzatura su architettura core, poteva essere combattuta abbastanza bene tramite un'innalzamento di FSB molto importante ed utilizzo di memoria da frequenze spinte...
|
|
|
|
|
|
#8220 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31825
|
Quote:
Può darsi che la L2 del Core2 era studiata per ottenere di più con il connubio timing bassi e maggiore frequenza ram, e le DDR3 non sono questo. Ad esempio questo che dico lo si vede con il Phenom II, in quanto i timing spinti o meno influiscono poco, ma la frequenza con cui lavora la ram influisce e parecchio. Ma mi sembra anche spiegabile ciò... sia il Phenom II che l'i7 hanno l'MC e la L3 espressamente studiata per ottenere il max con le DDR3. Già il Phenom I ed ancor più il Core2 (in quanto più vecchio) non potevano avere un'architettura studiata per le DDR3, ma ottimizzata per le DDR2.... Infatti il K8 e il Phenom I sono nettamente più sensibili ai timing delle ram.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 09-05-2009 alle 16:41. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:49.




















