|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#801 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: VR
Messaggi: 2493
|
Quote:
piuttosto non riesco a capire da dove si impostano i timing delle ram per farle andare a 4-4-4-12 come dovrebbero invece di 5-5-5-18
__________________
My Pc: Asus Rog Strix B550F-Ryzen 5600X-Asus RTX 3060 V2 OC-Vengance Tuf Rgb DDR4 32Gb-XPG AS40G-256GT-C Spectrix S40G-SSD OCZ 60Gb-Crucial M4 120+240+750Gb/WDC 2x500Gb+1Tb- Antec Truepower Quattro 1000w |
|
|
|
|
|
|
#802 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
Quote:
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
|
|
|
|
|
|
#803 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31829
|
Quote:
Io l'ho provato il 940 con il dissi stock... a def anche sotto carico rimane tiepido... io ho fatto tutta l'installazione di windows a 3,8GHz e 1,45V ed era caldo ma non scottava di certo... Io guarderei più il Vcore del procio... non vorrei che il bios ha preso un granchio e gli ha schiaffato 1,6V di Vcore.... Anche se fosse un procio sfigato, a vcore def deve rispettare determinati parametri... l'avrebbero venduto per un 710 al limite... boh. La colpa di solito al 99,9% è della pasta ma se a lui il dissi scalda vuol dire che la pasta conduce...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
|
|
|
|
|
#804 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
Quote:
puoi tranquillamente trovare un 940 che con il dissi stock sta fresco e che è molto caldo, questo perchè il prod ti garantisce il funzionamento e ti da un tdp massimo, tu hai un procio che consuma molto meno del tdp mentre prob lui è al limite. praticamente con il tuo procio sali anche con il dissi stock con il suo solo se ha un dissi con le palle e anche anche farà fatica. quindi il suo procio non è fallato visto che rientra nelle specifiche, diciamo che ha avuto un po' di sfiga, ma sai quanti la hanno e non lo sanno perchè non overcloccano? nei proci intel questo si chiama vid. processori con vid basso a cui servono pochi volt per salire e processori a vid alto a cui ne servono una vagonata e ovviamente scaldano come pochi. sono anni che non ho amd e sono abituato solo ad intel, il mio vecchio e8600 (selezionato e cercato) voleva 1.12V per i 4000 ( normalmente vogliono 1.25V) e adesso ho anche un e5200 (sempre sel e cerc) che vuole 1.104V per i 3330, per cui mi aspetto che ci siano 940 che vogliono 1.2V per i 4000 e altri che ne vogliono 1.5V. sarebbe interessante capire un po' di più su come selezionare i proci che salgono meglio, dal batch e dalla posizione sul wafer, visto che mi ricordo che con gli opteron era cosi ed è così anche con intel attualmente per cui deve poterlo essere con i nuovi phenom2.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
Ultima modifica di ilratman : 10-03-2009 alle 09:15. |
|
|
|
|
|
|
#805 | |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Salerno
Messaggi: 277
|
Quote:
cpu-z mi da 1,36v non riesco ad allegare come faccio? |
|
|
|
|
|
|
#806 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31829
|
Quote:
E' proprio una caratteristica diversa di silicio. Il silicio Intel ha dei transistor più potenti, ma ha anche più lachage. Siccome il lachage varia con l'aumentare della tensione, Intel è forzata a ricercare la tensione VID più bassa perché il lachage diminuisce, diminuisce il TDP e può andare su di clock. Viceversa, il silicio AMD a 1/10 o 1/20 di lachage rispetto al silicio Intel. Quindi le temperature sono basse perché non c'è dispersione. Un esempio è che se io setto il Vcore a 1,5V, in idle ha praticamente la stessa temp del Vcore def... solo sotto carico sale. Ma io con il liquido e con la temp del liquido a regime, da 1,5V a 1,6V sempre sotto carico la temp mi aumenta di un 3-5°... ma 1,6V sarebbero un totale per il silicio intel... ma con il silicio AMD io sto a 50° sotto carico (a liquido). Non può esistere che lui a def a 1,35V arriva a 60°... tutti quelli che hanno il dissi stock nella sua stessa condizione fanno fatica ad arrivare a 40°, e chi più chi meno con il dissi stock superano i 3,6GHz e possono arrivare ad un Vcore di 1,45V... alcuni fanno 3,6GHz, altri 3,5GHz, qualcuno 3,7GHz, cacchio.... lui a 3GHz ha temp + alte....
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
|
|
|
|
|
#807 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31829
|
Quote:
In ogni caso a 3GHz un 940 non ha bisogno di 1,35V... ci può stare anche a 1,3V. Potresti fare anche una prova di impostare il Vcore a 1,25V, oppure anche a 1,2V, per vedere se parte... e se parte credo proprio che il tuo procio starebbe lavorando ad un Vcore + alto.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
|
|
|
|
|
#808 | |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Salerno
Messaggi: 277
|
Quote:
testato con occt dopo 5 min errore adesso provo 1,25 |
|
|
|
|
|
|
#809 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
Quote:
con e8600@5000 con 1.55V sotto ifx-14 ero anche a 55° in idle e 80-85° in full! a parte che non mi interessano i 400 con il 940, ma provare male non fa almeno spero, e se le temp sono sempre basse allora con ifx-14 sicuramente starà benone.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
|
|
|
|
|
|
#810 | |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Salerno
Messaggi: 277
|
Quote:
io penso che gli 1,36v di default li vuole tutti! ps da bios cpu tweak lo posso disabilitare? Ultima modifica di alexis_486 : 10-03-2009 alle 12:43. |
|
|
|
|
|
|
#811 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31829
|
Quote:
Però penso che probabilmente il Core2 derivando dal mondo mobile, abbiano accorgimenti particolari nell'architettura atti a spegnere parti del procio, e comunque una ottimizzazione che rasenta la perfezione per il TDP/consumi. Con il Nehalem credo che Intel paghi un attimo la non esperienza su quad nativi, perché di IPC il Nehalem ne ha da vendere, quello che lo blocca è il TDP per aumentare di frequenza. Un Nehalem a 4-5GHz sarebbe un mostro... Sarebbe da fantascienza un Nehalem su silicio AMD.... chissà cosa scapperebbe fuori
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
|
|
|
|
|
#812 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
Quote:
in effetti il problema di nehalem è solo il calore, comunqeu fino a 3800 lo si porta con un buon dissi come il mio, e anche per i c2d quando cominci ad andare su in frequenza comunqeu rimangono proci potentissimi a 4GHz. i c2d derivano dal mondo mobile o meglio dal pentium m che ho posseduto per anni e che mi ha fatto abbandonare amd, ma ahimè hanno perso molte caratteristiche del mondo mobile, ti sto scrivendo da un t7700, cioè la possibilità di spegnere la cache a blocchi e la possibilità di scendere in frequenza. adesso i mobile hanno il molti più basso a 6x che con un bus di 200 vorrebbero dire 1200MHz che sono troppi infatti i chipset mobile possono ridurre il fsb a 100 e in questo caso il procio si setta a 8x100, questo nei c2d non c'è e il min è 6x e quindi se si aumenta tanto il bus si rischia di fare un 6x500 come frequenza minima. infatti la cpu che consuma di meno in assoluto è e5200 che ha bus a 200 e quindi in idle va a 1200 con 0.8V. sono sempre più curioso di prendere il 940!
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
|
|
|
|
|
|
#813 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31829
|
Quote:
Inoltre i 940 odierni hanno una sorta di blocco sull'OC sui 4GHz... che si scavalca solo con azoto/elio. Non è detto che il 955 l'abbia risolto, ma non è detto neppure il contrario. E poi c'è un gran casino... perché AMD non dice nulla... ma girano voci di proci a 3,3-3,4GHz... fino a 3,6GHz (mi sembra), ma sono dichiarati entro fine 2009... però... siccome AMD aveva assicurato l'ultra low-k sicuro sul 45nm, ed il primo step è ormai di settembre 2008... potrebbe (io lo spero ma non ci può essere nulla di sicuro) essere che i proci che usciranno il prox mese, oltre al 955, ci sia l'ultra low-k e che quindi le voci circa proci a 3,4-3,6GHz sarebbero quasi nell'immediato e non in un futuro lontano. Ma la cosa interessante è che il Nehalem costa poco e non penso che AMD possa vendere un Phenom II ad un prezzo superiore al Nehalem... quindi, se ci trovassimo un Phenom II a 3,6GHz (sparo) a 250€.... il 3,4-3,2GHz costerebbero ancora meno, pensa un 3GHz quanto potrebbe costare... meno del 940 attuale. Chiaramente al 90% sono fantasie, ma aspettare 1 mese a sto punto non costa nulla.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
|
|
|
|
|
#814 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Salerno
Messaggi: 277
|
ragazzi qualcuno di voi su m3a79-t deluxe ha montato il Scythe Mugen 2.
copre qualche cosa tipo le ram alte come le dominator. lo posso prendere. dei consigli? |
|
|
|
|
|
#815 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Benevento
Messaggi: 2650
|
Ciao ragazzi mi inscrivo anche io!!! Sto per cambiare configurazione di pc e questi sono i miei nuovi componenti ( mi devono arrivare a giorni ) e voglio fare un pò di overclock
Che ne dite si possono ottenere buoni risultati con questa configurazione??? DDR2 1066Mhz PC8500 4GB OCZ HPC REAPER DC KIT CL5 rt ASUS AM2+ M3A79-T Deluxe AMD Phenom II X3 720 2.8Ghz 3x512KB ( forse sono riuscito a beccare quello step 0409) |
|
|
|
|
|
#816 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
|
Quote:
__________________
Thermaltake Armor | Tagan PipeRock TG900-BZ 900W | Asus M3A79-T Deluxe | AMD Phenom X3 8450 RS @2950Mhz - 1.32V Daily | Zalman CNPS9700 LED | G.Skill 4*1GB PC6400HK @ 3-3-3-5 Daily | Sapphire HD4870 (Sapphire Design) | Razer Copperhead Tempest Blue + Razer Mantis Speed | Razer Mako THX 300W |
|
|
|
|
|
|
#817 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Benevento
Messaggi: 2650
|
Ok allora appena mi arriva il tutto assemblo e mi aiuti a salire !!!!
Poi vediamo se funziona ACC |
|
|
|
|
|
#818 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: VR
Messaggi: 2493
|
Quote:
__________________
My Pc: Asus Rog Strix B550F-Ryzen 5600X-Asus RTX 3060 V2 OC-Vengance Tuf Rgb DDR4 32Gb-XPG AS40G-256GT-C Spectrix S40G-SSD OCZ 60Gb-Crucial M4 120+240+750Gb/WDC 2x500Gb+1Tb- Antec Truepower Quattro 1000w |
|
|
|
|
|
|
#819 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 1970
|
domanda per esperti
ma comprando una mobo come questa fino a quando potrò montare processori am3?
mi spiego solo quelli che usciranno quest'anno? anche quelli dell'anno prossimo? insomma non ci ho capito una mazza prendere una mobo am3 con ddr3 mi sembra presto, prendere una mobo am2 dato che tengo in media la configurazione 4 anni aggiornando al max il procio mi sembra peggio.......... non sò cosa fare
__________________
ho concluso con: Xblastx-Giuseppino-Luckyy-Grezzo-Thay-XalienX (2 volte) -Psychowood-wlamamma-turi-Xp2200-havoc-cos1950-Goopher-JKT-lucasante marino7-guvodepa-Mangianastri-Colvor-Vayra-fabk-karch_kiraly-igorik-Ir0nY-ciccio_80-digirip1972 - tracina88- Yondaime Hokage |
|
|
|
|
|
#820 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
|
il tipo di cpu che hai lo rilevi facilmente con cpu-z (se proprio non ti ricordi cos'hai comprato).
Quote:
Per un normale phenom non ti consiglio di superare 1.5V (a meno che tu non abbia un impianto a liquido particolarmente efficiente). Se invece ti riferisci alle memorie, c'è la voce nella schermata principale del jumperfree nel bios: parti da 1.80V e arrivi fino ad un max di 2.50V. Quote:
Cmq..se anche dovessi aggiornare tale scheda con un quadcore a 3.5ghz a fine anno.. e che magari in overclock riesci ad arrivare a 4.5ghz.. credi che ti serva ancora più potenza?
__________________
Thermaltake Armor | Tagan PipeRock TG900-BZ 900W | Asus M3A79-T Deluxe | AMD Phenom X3 8450 RS @2950Mhz - 1.32V Daily | Zalman CNPS9700 LED | G.Skill 4*1GB PC6400HK @ 3-3-3-5 Daily | Sapphire HD4870 (Sapphire Design) | Razer Copperhead Tempest Blue + Razer Mantis Speed | Razer Mako THX 300W |
||
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:04.




















