|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#801 | |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 43
|
Quote:
Bisogna tenere conto del testacoda fatto dal Raikko però, con una strategia che avesse previsto le full wet o le intermedie nuove, la girata (e relativo tempo perso) si sarebbero evitati. |
|
|
|
|
|
#802 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1555
|
si è girato 2 volte ed aveva già in entrambi i casi le intermedie nuove, pertanto i testacoda non van contati in questo caso.
Farlo rientrare subito ai box non avrebbe previsto in alcun caso il montaggio delle fullwet. Pertanto sarebbe tornato con le intermedie e si sarebbe girato tanto uguale. Anche se... Se rientrava subito metteva le intermedie nuove, e poi avrebbe potuto rischiare con le fullwet al 4° stop. Per poi però fermarsi ancora per mettere le intermedie al 5°stop.... il tutto fattibile con il senno di poi, infatti chi se lo aspettava che sarebbe piovuto così tanto? Solo honda e williams che magari avevan meteorologi in comune e che entrambe non avevan nulla da perdere. Per terminare vorrei dire: "se mio nonno avesse la ruota sarebbe una cariola" Con i "se" ci si fa' poco, le variabili erano troppe la soluzione della farrari DOVEVA in ogni caso essere una marcatura stretta su hamilton. Ed è li ch ehan sbagliato.
__________________
Intel Core 2 Duo e8400 - Asus P5Q - Asus EAH4850 Artic - 2x2Gb Kingston DDR2 800 - Skystar 2.6d - Creative Inspire 4400 (4.1) - WD Caviar Blue 500GB - WD Caviar SE 250GB - Seagate Barracuda 250GB - I-Tek 700W - CoolerMaster Centurion Per tutto il resto c'è MasterCard |
|
|
|
|
#803 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10910
|
Quote:
primo pit : intermedie nuove (invece di vecchie) 2 : eventuali rain 3 intermedie per pista ormai da intermedie la soluzione classica invece sarebbe stata 1 intermedie 2 intermedie (entrambe nuove)...pero con le rain si recuerava mediamente 7sec su hamilton a giro per 10-15 giri convenivano la rain e un pit supplementare (senza contare la decine di sec guadagnati senza i fuoripista) Ultima modifica di Micene.1 : 07-07-2008 alle 20:24. |
|
|
|
|
|
#804 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6659
|
Pagelle
Ferrari
Kimi Raikkonen: il finnico non sembra granché in forma, però alla fine strappa un terzo posto in griglia con un assetto forse un po' più flessibile, per la pioggia. In gara va più che bene, ma alla fine viene tutto compromesso da una scelta scellerata dai box. Buona rimonta nel finale, ma è troppo tardi. Voto: 6,5. Felipe Massa: il venerdì sembra in palla, deciso a far vedere che anche qui va alla grande. Ma in qualifica è sfortunato e deve partire nono. In gara, poi, è un disastro, e le innumerevoli trottole in pista sono tutte merito suo. Se non altro taglia il traguardo, ma ultimo e doppiato. Due volte. Ed una da Glock, penultimo. Voto: 1. Scuderia: al solito, anziché marcare gli avversari, in Ferrari pensano bene di cercare il colpo grosso. Le deludenti prestazioni in qualifica ci potevano stare con una strategia perfetta in gara, adatta a sfruttare il fondo bagnato come era assolutamente probabile che fosse, e com'è stato. Peccato solo che durante la gara non hanno azzeccato più nulla, rovinando in maniera irrimediabile la gara di Raikkonen, e aspettando ben 9 giri per tamponare l'errore (mentre il finlandese perdeva 5-7" al giro). E dire che, tempi alla mano, non c'era dubbio su quale fosse la macchina migliore. Se si perde il campionato, quest'anno, si sa di chi è la colpa. Voto: 1. McLaren Lewis Hamilton: se non fosse per la sbavatura in qualifica gli darei il voto perfetto, perché in gara parte benissimo, strappa il primo posto al compagno di squadra e lo tiene saldamente con dei tempi notevolissimi. Solo un'uscita di pista, ma chi non ne ha fatte, ieri? Forse la miglior gara di Hamilton, quest'anno. Voto: 9,5. Heikki Kovalainen: gran colpo in qualifica, ma sembra che non sopporti troppo il bagnato. Un paio di scivoloni lo buttano indietro, ma racimola un quinto posto. Voto: 6. Scuderia: loro, non hanno sbagliato nulla. E' così che si supporta i propri piloti. Voto: 8. BMW Nick Heidfeld: questa volta parte davanti a Kubica, ma non troppo per suoi meriti. La gara la conduce con regolarità e senza il minimo errore, quindi il secondo posto (pure ad oltre 1' di ritardo) è più che meritato. Buona l'infilata su Kovalainen. Voto: 8. Robert Kubica: forse innervosito dal problema in qualifica, che lo relega in un insolito (per lui) decimo posto in griglia, in gara smania, e proprio quando sembrava che le cose girassero per il meglio si impantana nella ghiaia. Rimaniamo tutti stupiti, perché la solidità di Kubica stava quasi diventando scontata. Invece è umano pure lui! Voto: 5. Scuderia: peccato per il problema di Kubica in qualifica, ma tutto sommato è andato tutto bene, almeno per loro. Voto: 6. Renault Fernando Alonso: in qualifica fa quel che può, ed un sesto posto non è davvero malaccio. In gara, si sa, sa far benissimo con la pioggia, ma se è anche lui vittima della sciagurata scelta di mantenere i vecchi pneumatici al primo pit stop c'è poco da fare. Arriva in fondo, con le gomme stracce e contenendo gli avversari come poteva. Voto: 7,5. Nelsinho Piquet: bene per la sua miglior qualifica, subito dietro al compagno (anche se con quasi mezzo secondo di distacco), ma in gara come poteva finire? Sulla ghiaia, è ovvio. Voto: 5. Scuderia: anche loro con la brillante idea di lasciare le vecchie coperture ad Alonso. Ma ci mettono "solo" 6 giri a rimediare. Voto: 3. Red Bull Mark Webber: una qualifica fenomenale per l'australiano, arrivando quasi a sfiorare la sua prima pole position. Peccato che sembri digerire poco la pioggia, tanto da compromettere la sua gara dopo poche curve. Da lì in poi è una faticosa rimonta, chiusa a 14" dalla zona punti. Occasione sprecata. Voto: 6. David Coulthard: già non riesce a qualificarsi per il Q1 davanti al "suo" pubblico (quasi...) mentre il suo compagno faceva miracoli; in gara ha la bella idea di ricordarsi che è il buttafuori della F1 e si sfoga su Vettel dopo poche curve. Voto: 2. Scuderia: anche se con poca benzina, il tempo di Webber in qualifica è ottimo. In gara nessun errore. Voto: 7. Toyota Jarno Trulli: brutte qualifiche per Jarno, questa volta, ma la gara è solida e lui è bravo a tenere dietro piloti ben più prestanti. All'ultimo giro supera Nakajima. Un settimo posto che fa morale. Voto: 7. Timo Glock: qualifiche migliori del compagno, ma gara più pallida. Arriva penultimo. Voto: 4,5. Scuderia: in qualifica mancano di lanciare Trulli nel Q1, ed in gara non gli danno le gomme estreme da bagnato al momento giusto, facendogli perdere un sacco di tempo. Tutto sommato gli va bene. Voto: 5. Williams Nico Rosberg: brutte qualifiche, e partendo dal fondo la gara è subito dura. Ha la fortuna di montare le estreme al momento giusto, ma non ne approfitta perché tampona Glock. Gara bruttina, a meno di 1" dai punti. Voto: 4. Kazuki Nakajima: si qualifica per il Q2, e questo è già buono. In gara monta le estreme, ma certo non ci si può aspettare che ne approfitti troppo. Alla fine, ovviamente, ce le ha consunte. Però sono sorpreso che non sia finito per i prati, conquistando un punto. Voto: 6. Scuderia: in flessione rispetto all'inizio dell'anno. Se non migliorano, possono dire addio a Rosberg. Voto: 4. Honda Rubens Barrichello: un podio che sembra un terno al lotto! Ma è lui ad essere bravo sotto la pioggia, più la scuderia che l'aiuta con le gomme giuste. Bravo! Voto: 9. Jenson Button: potrebbe approfittare anche lui delle gomme estreme, ma preferisce finire sulla ghiaia davanti al pubblico di casa, cui avrebbe potuto ricordare che non esiste solo Hamilton. Spreco. Voto: 4,5. Scuderia: Ross Brawn fa pentire i ferraristi di averlo lasciato andare. Quando si tratta di strategie lui sì che se ne intende... Voto: 8. Toro Rosso Sebastian Vettel: altra fenomenale qualifica è la sua nel Q1, peccato che Coulthard pensi bene di metterlo subito fuori gioco. Sarà già la quarta gara che finisce dopo poche curve, e mai per colpa sua. Sfigato! Voto: 8. Sebastien Bourdais: lui invece rimane nella Q2, ma è comunque già tanto che un pilota dalle formule americane finisca una gara bagnata. Terzultimo, però. Voto: 6. Scuderia: tra alti e bassi, poteva essere una buona gara. Peccato per la perdita immediata del pilota migliore. Voto: 7. Force India Entrambi i piloti per i prati... Non ho voglia di commentare.
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
|
|
|
|
|
#805 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prov. di Modena
Messaggi: 6086
|
Quote:
cmq necessario o no... li avrebbe persi comunque quei secondi da come dici tu (che poi nn so, ha bruciato 60sec in 10 giri se ricordo bene, + tutti quelli del resto... 2 soste fan circa 60-80sec).... quindi perchè non provare a risolvere la cosa invece che subire passivamente quello che stava succedendo?? se andava male facevano la sosta che avrebbero cmq dovuto fare e rimettevano le intermedie, ma se andava bene con le fullwet recuperava 10sec al giro quasi su hamilton... occhio che non dico di prevedere e azzardare come ha fatto barrichello, ma di mettere le fullwet quando c'era la pista mezza allagata e il cielo coperto di nuvoloni (ovvero già dopo 4 giri a perdere 6 sec al giro) cmq pazienza, quel che è fatto è fatto... ma il fatto di fare cavolate così e avere 2 piloti a pari pt in testa al campionato non facilita le cose in ottica mondiale... mi sembra 1 po' la situazione della mclaren l'anno passato |
|
|
|
|
|
#806 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prov. di Modena
Messaggi: 6086
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
#807 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1831
|
Montezemolo: Stop fesserie
Domenicali: Errori gravi Il presidente della Ferrari dopo Silverstone: "Servirà da lezione". Il team manager prova a voltare pagina: "Dobbiamo lavorare perché non si verifichino più domeniche come questa". Sui piloti: "Col senno di poi non cambiare le gomme è stato un errore. Massa penalizzato da colpe di squadra" MILANO, 7 luglio 2008 - La Ferrari prova a ripartire. Dopo essere sprofondato nella pozzanghera di Silverstone, il Cavallino rampante si lecca le ferite e punta a riscattarsi nel Gp di Germania, in programma a Hockenheim domenica 20 luglio. IL PRESIDENTE STRIGLIA - Il presidente della Ferrari, Luca Cordero di Montezemolo, si augura che il team di Formula 1 non faccia più "fesserie" come quella di ieri al Gran Premio di Silverstone (l’errore nell’interpretare il meteo), ma è convinto che la lezione servirà per non perdere nuove opportunità di vittoria. "Spero che riusciremo a vincere l’ottavo titolo in dieci anni - ha detto Montezemolo nel corso di un convegno all’abbazia di Montecassino - ci riusciremo se non continuiamo a fare fesserie. Certo non mi ha fatto piacere quel che ho visto ieri, ma mi auguro che la lezione serva, e ne sono certo conoscendo i miei uomini". "Siamo a metà campionato in testa nel mondiale - ha sottolineato il numero uno della Ferrari - e abbiamo perso troppe opportunità. Questo vorrà dire che nella seconda parte del campionato non le dobbiamo più perdere". PREVISIONI SBAGLIATE - "E' stato un weekend che dobbiamo tenere bene a mente per essere concentrati sul lavoro - spiega il team manager Stefano Domenicali al sito della rossa -. Non vediamo l'ora che arrivi la prossima gara, perché di sicuro questo non è il nostro standard, ma queste sono le corse". Determinanti previsioni del tempo e strategia, non impeccabile: "Il tempo è molto imprevedibile, e cambia molto velocemente. Dobbiamo pensare a come essere più reattivi nei momenti cruciali". Sul primo pit stop di Raikkonen Domenicali spiega: "Non abbiamo imbarcato molto carburante nella monoposto di Kimi, perché in quel momento avremmo potuto aspettarci che le condizioni della pista migliorassero progressivamente. In quel momento non abbiamo cambiato le gomme perché pensavamo a un'evoluzione verso l'asciutto della pista, e avevamo anche visto che altri due piloti che non avevano cambiato le gomme stavano andando bene, questo è il motivo per cui non le abbiamo cambiate. Col senno di poi, è stata una decisione sbagliata". CATASTROFE MASSA - Se Raikkonen, nonstante gli errori di strategia, è riuscito comunque a raccogliere 5 punti, Felipe Massa ha chiuso addirittura all'ultimo posto staccato di due giri da Hamilton. "Penso che sia stata una gara difficile per Felipe, ma è stata colpa della squadra non avergli dato la possibilità di tentare ancora di posizionarsi meglio nelle qualifiche - ammette Domenicali -. È sempre difficile fare una bella gara quando si è in mezzo al traffico in queste condizioni. Poi, dopo il primo pit stop, la gara come abbiamo detto, per causa delle condizioni che abbiamo menzionato, era praticamente finita". CONFRONTO SERRATO - Il Gp di Silverstone ha regalato una classifica piloti incertissima, con 4 uomini (Raikkonen, Massa, Hamilton e Kubica) raccolti in appena 2 punti. Tra i costruttori, invece, la rossa di Maranello ha 14 punti di vantaggio sulla Bmw: "Dobbiamo guardare avanti e lavorare - è l'esortazione di Domenicali -, mantenere alta l'attenzione perché non si verifichino più domeniche come questa. Dobbiamo essere concentrati sul prossimo Gran Premio. Ho sempre detto che quello di quest'anno sarebbe stato un campionato serratissimo. L'unica cosa che possiamo dire è che se mettiamo da una parte la performance della macchina e dall'altra parte l'affidabilità, non considerando la prestazione specifica, ci dobbiamo pensare molto attentamente perché rispetto a quello molti punti se ne sono andati, quindi sarà una seconda parte della stagione molto avvincente". http://www.gazzetta.it/Motori/Formul...menicali.shtml
__________________
Membro fondatore dell'Hardware Upgrade Aerospace Group Viva lo StronZio |
|
|
|
|
#808 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1920
|
ho potuto vedere la gara solo oggi, ma il muso della monoposto di massa è stato girato per la maggior parte del tempo nella direzione opposta al senso di marcia
__________________
♫ Now that you've found it, it's gone. Now that you feel it, you don't. You've gone off the rails. ♫ |
|
|
|
|
#809 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Da Giannino Status:trivéla free Squadra:Milan Università:Polimi Modalità:Oggettiva Contro:demagoghi
Messaggi: 2017
|
|
|
|
|
|
#810 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10910
|
Quote:
poi a massa è chiaro che la convenienza di mettere le rain si trasformava nell'unica cosa da fare perche semplicemente nn stava in pista |
|
|
|
|
|
#811 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Padova
Messaggi: 2716
|
con la pioggia, in questi 2 ultimi anni, non ne stiamo azzeccando UNA di gara! e non credo che la colpa sia tutta di MeteoMinchia France...
Nei primi anni di Soccmaker alla Ferrari era un punto di forza sfruttare meglio di tutti gli altri (williams in primis ) le condizioni meteo avverse tanto che, quando la macchina non andava, si sperava nella pioggia.......oggi invece ci si perde in uno sputo, DIAMINE!
|
|
|
|
|
#812 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prov. di Modena
Messaggi: 6086
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
#813 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Fidenza
Messaggi: 7252
|
Quote:
verissimo.. prima io ed i miei amici facevamo la danza della pioggia... ora se piove si spegne la tv e si fa prima... nn capisco dove sia l'intoppo. se a livello piloti o proprio a livello box organizzativo
__________________
||Ryzen 1700||Asus Rog Strix X370-F Gaming||Corsair Vengeance LPX 3200/16Gb||My VGA||SilverStone SST-ST85F-PT||Samsung C34F791 34"||G29+TH8A||Lego™ Fans Club||Tu che ne sai di pc||PassioneF1||Diablo3|| Mi Note 10||Steam||Dai del gaaas|| |
|
|
|
|
|
#814 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Fidenza
Messaggi: 7252
|
Quote:
__________________
||Ryzen 1700||Asus Rog Strix X370-F Gaming||Corsair Vengeance LPX 3200/16Gb||My VGA||SilverStone SST-ST85F-PT||Samsung C34F791 34"||G29+TH8A||Lego™ Fans Club||Tu che ne sai di pc||PassioneF1||Diablo3|| Mi Note 10||Steam||Dai del gaaas|| |
|
|
|
|
|
#815 | ||||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1555
|
Quote:
Quote:
Ma fgiova diceva di richiamrlo a metter le nuove invece di perdere 6sec a giro. Quote:
Quote:
Giusto per dirla tutta barrico e button son rientrati prima che diluviasse, lo stesso hamilton, fermatosi 3 giri dopo barrico, ha messo le intermedie che dopo 1 giro esatto si son dimostrate non sufficienti. Da quel momento barrico ha iniziato a dare 10sec a hamilton, poi dopo lo scroscio le gomme non rendeva più un cavolo ed è tornato con le intermedie perdendo la 2° posizione. Quote:
Quote:
__________________
Intel Core 2 Duo e8400 - Asus P5Q - Asus EAH4850 Artic - 2x2Gb Kingston DDR2 800 - Skystar 2.6d - Creative Inspire 4400 (4.1) - WD Caviar Blue 500GB - WD Caviar SE 250GB - Seagate Barracuda 250GB - I-Tek 700W - CoolerMaster Centurion Per tutto il resto c'è MasterCard |
||||||
|
|
|
|
#816 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prov. di Modena
Messaggi: 6086
|
Quote:
Quote:
Quote:
|
|||
|
|
|
|
#817 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Udine
Messaggi: 1920
|
cmq secondo me il livello dei piloti è calato tantissimo sul bagnato senza aiuti vari... capisco che si debbano abituare però
__________________
CCIE Routing&Switching 40590 |
|
|
|
|
#818 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Milano
Messaggi: 704
|
Ricordo che in Ungheria 2006 s'è girato pure Schumy....
Qualche errore ci può stare, non ci può stare uno come Massa che si gira 5 volte in un Gp, anche se credo che avesse un assetto troppo da asciutto, quindi non me la sento di lapidarlo come fanno in molti, in questa occasione. Da fuori e con il senno di poi è facile criticare e sparare sentenze. Indubbiamente la Ferrari ha sbagliato, probabilmente nel fare gli assetti troppo da asciutto il sabato e nel non mettere le gomme intermedie al primo stop. Detto questo non potevano marcare Hamilton, se non sapevano cosa faceva visto che è entrato assieme. Infine tutti quelli che propendono per una sosta per le intermedie nuove, una per le full-wet, una per le intermedie alla fine, probabilmente pensano di saperne più del muretto Ferrari, quando in realtà è l'esatto contrario: per prima cosa non avrebbero potuto sapere a priori l'andamento meteorologico che sappiamo a posteriori, e poi anche prevedendolo alla perfezione avrebbero perso più tempo a fare due soste in più di quanto ne avrebbero guadagnato. L'unica cosa che mi fa incacchiare è che Domenicali è da Melbourne che un Gp sì e uno no dice che devono imparare dagli errori (oltre che essere umili), beh sarebbe anche ora che non ne facessero più di errori, e che maturino la consapevolezza che con la F2008 bisogna distruggerli gli avversari, non semplicemente vincere.
|
|
|
|
|
#819 | ||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Mordor
Messaggi: 3412
|
Quote:
Io gli darei almeno 4 Quote:
Alonso se non sbaglio non è mai uscito. Quote:
Quote:
La Honda ha azzardato e gli è andata bene, quindi sono dei fenomeni. Mi sono perso qualcosa?
__________________
>>World of Warships HWU thread<<.~~~~~~~~~~~~~~__/\__~~~~~ >>World of Warships player info and stats. Arrr! <<~~~\____/~~~~~~
|
||||
|
|
|
|
#820 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10910
|
Quote:
se seguiva hamilton e tutti gli altri ne faceva 2 se cambiava subito le intermedie vecche che aveva messo con le rain o con le intermedie nuove poi bastava che rifaceva un altro pit, il terzo, (magari un po' anticipato rispetto agli altri se la benzina era poca) per rifornire e finire la gara |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:56.











HWU Rugby Group
però spero per lui, vivamente, che avesse un assetto fulldry...altrimenti..mamma mia!
<<








