|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#801 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 845
|
Ho visto la CLP-300 a 150€, ma ho letto di alcuni problemi di stampa che ha...per 50€ in più prenderi la 2600n della HP.
La CLP-300 ha questi difetti di qualità ? (leggevo di bolle di toner in questo thread, il tizio aveva stampato una pagina completamente NERA e risultavano alcune macchie a chicchi di riso non stampate) |
![]() |
![]() |
![]() |
#802 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Latina
Messaggi: 7855
|
Guarda,io per ora non ho stampato pagine "suicide" tutte nere,ho stampato qualche immagine e,prevalentemente,testo...è circa un mesetto che ce l'ho e mi ci trovo veramente bene...io cercavo una stampante domestica piccola,a colori,silenziosa e senza troppe pretese...e penso proprio di averla trovata...
__________________
Mobo: MSI H87-G43 CPU: Intel Core i5 4670 Vga: GAINWARD Geforce GTX 670 Phantom Hard disk: 2x Wester Digital Caviar Green 1GB Raid1 + 1x Crucial BX300 240GB PSU: Seasonic P-520FL Case: Cooler Master Stacker ST-01 Ram: 4x4GB Corsair Vengeance CML8GX3M2A1600C9W Schermo: BenQ bl2410pt + Samsung SyncMaster 2243WM Dissipatori Noctua NH-D14 Ventole Enermax Everest (3x120 + 2x80) |
![]() |
![]() |
![]() |
#803 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2766
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#804 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 380
|
Io ho i toner originali senza chip!!
Devo per forza comprare almeno una volta quelli con chip e poi ricaricarle o posso farlo anche con quelle originali?
__________________
CPU: Intel i5 750 | GPU: nVidia GTX 275 | RAM: 4Gb | HD: WD Caviar Black 1 Tb + WD Caviar Green 1Tb Monitor: Belinea 101920 19" 1280x1024 MVA 8ms |||||||| Netbook: Asus EEE PC 1005PX |
![]() |
![]() |
![]() |
#805 |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 42
|
No devi comprare le ricariche dei toner ed i chip per ogni cartuccia.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#806 |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 48
|
Ciao a tutti,da pochi giorni anch'io ho la stampante clp-300
Sono tre giorni che mi da grossi problemi,in poche parole quando cerco di stampare mi da questo messaggio d'errore "stampa fallita durante l'inizializzazione del documento" Ho scaricato anche il file d'installazione dal sito della samsung ma non funziona ![]() se può interessare ho un notebook con xp professional Il bello è che ho installato la stampante su un pc fisso e funziona alla grande!! Cosa devo fare?? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#807 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1441
|
Ho comprato per conto di un amico questa stampante in offerta a 99 eu, ma leggendo il thread mi sono già pentito. Non l'ho ancora aperta quindi posso tranquillamente riportarla, il pacco è intonso.
Per quel prezzo immaginavo che non si potesse pretendere molto quanto a qualità e questo l'ho messo in conto. Però quello che mi preoccupa è che alcuni hanno detto che i consumi di inchiostro sono eccessivi cioè molto ma mooooolto al di sotto di quello dichiarato. Ora io non mi aspetto che le cifre dichiarate siano veritiere (si sa che non lo sono mai) però nemmeno assurde. Ho letto tutto il thread, ma non ho ancora capito quanto consuma questa stampante usando toner originali o anche compatibili (le ricariche sono da escludere). So che non è semplice essere precisi, ma qualcuno può azzardare qualche stima abbastanza realistica in base alla proprio esperienza d'uso? Mi interessa sopratutto sapere i consumi: - per stampe solo testo b/n qualità bozza - per stampe solo testo b/n qualità normale So che per i colori è più difficile fare una stima, ma secondo voi quanto si avvicinano in percentuale i consumi reali a quelli dichiarati? |
![]() |
![]() |
![]() |
#808 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: bergamo
Messaggi: 170
|
Quote:
Non vorrei dire fesserie ma credo che con COPERTURA 100% (tranne i bordini bianchi) stampi circa 70-100 fogli. Attenzione, parlo di stampe nella miglior qualità possibile (best). Va considerato che le cartucce toner di questa stampante sono davvero piccole. Cercherò di fare una valutazione precisa tra un mesetto quando inizierò a stampare "pesantemente". Valuterò poi il caso di tornare a stampare con la più economica inkjet (ovviamente ricaricando le cartucce). ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#809 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1441
|
Quote:
Chiedo una cosa sul cassettino. Guardando la guida sembrerebbe che il vassoio si possa estrarre completamente, ma non ce l'ho fatta, non ho capito come bisogna fare ad un certo punto c'è qualcosa che lo blocca. Insomma l'ho estratto solo parzialmente quel tanto che basta per aprire il coperchietto trasparente e mettere la carta ma non riesco a rimetterlo dentro completamente, ma è normale che deve sporgere? La stampa la fa uguale. Scusate l'ignoranza ma nel manuale non si capisce benissimo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#810 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Latina
Messaggi: 7855
|
il cassetto si può estrarre completamente,ma una volta inserito resta con la parte trasparente che sporge rispetto al corpo della macchina...diciamo un 10cm
__________________
Mobo: MSI H87-G43 CPU: Intel Core i5 4670 Vga: GAINWARD Geforce GTX 670 Phantom Hard disk: 2x Wester Digital Caviar Green 1GB Raid1 + 1x Crucial BX300 240GB PSU: Seasonic P-520FL Case: Cooler Master Stacker ST-01 Ram: 4x4GB Corsair Vengeance CML8GX3M2A1600C9W Schermo: BenQ bl2410pt + Samsung SyncMaster 2243WM Dissipatori Noctua NH-D14 Ventole Enermax Everest (3x120 + 2x80) |
![]() |
![]() |
![]() |
#811 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: bergamo
Messaggi: 170
|
Quote:
Anche nella mia il cassettino non entra completamente! Ah, in giornata dovrebbero arrivarmi 2 kit ricarica toner + una serie completa di chip. Anche se non ne avevo bisogno (ho ricaricato già 2 volte ed il chip non è stato resettato) voglio provare a studiare un pò anche questi compatibili... ciao a tutti! chris |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#812 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 14
|
chip reset
un saluto a tutti :ho visto che la samsung ha 4 contatti,e un circuido fino a qua tutto ok, vi volevo chiedere io ho una stampa... hp e porta un chip ds2432 si resetta allo stesso modo , xche i contatti sono 2 GND E UN A'LTRO CONTATTO che io nn so se DATA O VCC O CLK ,cosa si fa' Grazie 1k
|
![]() |
![]() |
![]() |
#813 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 94
|
Quote:
Per l'HP apri un nuovo post o cerca nei threads.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#814 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 16
|
[quote=deejaynick;22158557]..per resettare la Samsung o l'HP? Per la CLP300 credo che tutto il possibile lo abbiamo già postato... (manca sempre il solito angelo che ci scova il softwarino per l'assistenza...).
Hai proprio ragione, manca soltanto questo famigerato software, io ho provato a cercalo in rete ma niente da fare, speriamo che qualche anima buona ci aiuta anche in questo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#815 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 14
|
chip reset
si e come dite voi ma ho c'ercato in rete e ho trovato che il chip e Konica Minolta DS2432 vi allego un sito
http://www.chip-life.com/c250_iu_resetter.html,ma nn ho capito il roso e nero se + ho - ho e data ho ckl |
![]() |
![]() |
![]() |
#816 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 411
|
Ciao a tutti,
ho comprato da poco questa stampante e dilettandomi a provarla ho stampato qualche foto, ma i colori mi sono risultati "falsati", molto + scuri rispetto ai reali. Cosa può essere? Cosa devo impostare? ![]()
__________________
Case: Cooler Master Stacker | Ali: TAGAN 700W TG700-BZ Piperock | MB: ASUS Rampage Formula X48 (Bios:0920) CPU: INTEL Core Duo E8500 step E0 batch Q822A581 cooled by Zerotherm Nirvana NV120 Premium | Ram: 2x2GB G.Skill F2-6400CL4D-4GBPK (4-4-4-12) | HD: 2x500 Gb Seagate Barracuda 32 Mb 7200.11 Sk Video: 2 x Sapphire Radeon HD4870 512 MB -=Sapphire Design=- | Monitor: Samsung SyncMaster 22" 2232BW |
![]() |
![]() |
![]() |
#817 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Foggia
Messaggi: 2808
|
Quote:
Ma neanche da una laser da 1.000 euro Per le foto stampa meglio una ink-jet+carta fotografica da 50 euro... perciò lascia perdere.
__________________
PC: Liquid Cooling | i7 [email protected] V1,05 | Asus P6T deluxe | Corsair 12GB | Corsair SSD F120 | ATI HD5750 | Asus BW-12B1 | Corsair HX520W | NETGEAR DGN2000 | Notebook: Macbook Pro Retina 15,4'' 2.6GHZ | SSD512GB | LCD: Samsung LE26R86 | Dell S2409W | Cell: iPhone V.1 | Nokia Lumia 930 | IEM: Westone UM-2 | DSLR: NIKON D750 | 50 f1.4G | 16-85VR | 70-300VRII |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#818 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 1770
|
Quote:
Cmq prova a mandare in stampa come CYMK e non RGB, dovresti notare un miglioramento :-D
__________________
Trattative: duda86,guidgip, plutomagno, jjsalvy, themac, bronzodiriace, Killian, Ricciolotto, M2Vanh, wainecrx, The Matrix M+, giova22, matteo1 VENDO: Mercatino giochi Nintendo qui; |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#819 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 310
|
Quote:
mi pare un buon compromesso. Se poi devi stampare una foto importante, la soluzione migliore e piu economica resta sempre il fotografo (altro che inkjet). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#820 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Foggia
Messaggi: 2808
|
Quote:
Chiaramente io parlavo per la stampa di foto "home made" (come da interpretazione del quesito posto da hiron), è chiaro che è "economicamente" molto più vantaggioso stampare a colori dal fotografo. Per la mia esperienza personale, posseggo una HP990cxi e la CLP-3160 (stesso motore della CLP-300) con cui stampo a colori solo testi e loghi, ho provato a stampare foto su carta lucida patinata della HP per laser... risultato pessimo! E' chiaro che con stampanti laser a colori molto più costose (la mia fidanzata lavora in uno studio grafico e con la laser A3+ da 5.000 euro) i risultati sono quasi da laboratorio fotografico! Ma da prove lette su molte riviste di informatica (in PC Professionale di maggio appena uscito, c'è n'è uno, ad esempio) si consiglia sempre, nei test delle laser a colori economiche, di non pretendere di ottenere risultati che una ink-jet di poco costo, può realizzare meglio e con una spesa di molto inferiore, escludendo il costo della carta e dell'inchiostro che gioca a loro sfavore! Infatti ho stampato la stessa foto sia con la mia ink-jet HP (ha otto anni di vita) su carta fotografica e sulla samsung su carta laser patinata per laser dellla HP... ed il risultato è impietoso nei cofronti della Samsung! Poi se hanno appena messo in circolazione qualche nuovo modello laser a colori a meno di 1.000 euro che stampa foto in maniera decente... segnalatemelo che corro a comprarla! Comunque da prove fatte con le mie due stampanti, posso testimoniare che per la stampa delle fotografie i risultati in stampa migliori (SOLO PER LA STAMPA AMATORIALE IN CASA) si ottengono con una ink-jet.... E' chiaro, che per ottenere i risultati migliori basta andare dal fotografo, non prima di essersi procurati il profilo ICM della stampante, e calibrare con Lightroom correttamente i colori dello foto scattate in formato RAW della propria reflex digitale è.... MEGLIO E MENO COSTOSO! Ma questo è un altro discorso mollto più lungo e complicato ![]() Ciao
__________________
PC: Liquid Cooling | i7 [email protected] V1,05 | Asus P6T deluxe | Corsair 12GB | Corsair SSD F120 | ATI HD5750 | Asus BW-12B1 | Corsair HX520W | NETGEAR DGN2000 | Notebook: Macbook Pro Retina 15,4'' 2.6GHZ | SSD512GB | LCD: Samsung LE26R86 | Dell S2409W | Cell: iPhone V.1 | Nokia Lumia 930 | IEM: Westone UM-2 | DSLR: NIKON D750 | 50 f1.4G | 16-85VR | 70-300VRII Ultima modifica di colex : 27-04-2008 alle 10:07. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:47.