Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-10-2009, 13:06   #781
gigio2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
Quote:
Originariamente inviato da Nostalgico C64 Guarda i messaggi
Appartamento
Auto blu
Transessuale
Cuccaina
Politico
Cinquemila euro
Sbirri ricattano
Negazione
Pianto
Ammissione
Malore
Sticazzi

Sono 15, la metà
se veramente ci sono coccoina e autoblu di mezzo, marrazzo fa benissimo a dimettersi...anzi deve!
una persona cosi' non e' degna di governare una regione
gigio2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2009, 13:10   #782
gigio2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^ Guarda i messaggi
Assolutamente no.
Non puoi dire FALSITA' del genere dato che è tutto memorizzato sul database del forum.
Basta vedere le prime pagine del thread per vedere chiedere le dimissioni di marrazzo senza se e senza ma.
Si dice il "ma berlusconi" solo per sottolineare l'incoerenza degli elettori del PDL pronti a stigmatizzare marrazzo ma a difendere a spada tratta Ilvio.
E ti sfido a provare il contrario.
guarda la questione e' molto semplice...i destri accusano il colpo in quanto vorrebbero avere anche loro dei politicanti che si dimettono se beccati in faccende "quantomeno" poco convenienti
gigio2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2009, 13:14   #783
Insert coin
Senior Member
 
L'Avatar di Insert coin
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 2839
Quote:
Originariamente inviato da gigio2005 Guarda i messaggi
guarda la questione e' molto semplice...i destri accusano il colpo in quanto vorrebbero avere anche loro dei politicanti che si dimettono se beccati in faccende "quantomeno" poco convenienti
Io però mi domando:
nella richiesta delle dimissioni fatta a Marrazzo a sinistra, quanto c'è di reale e disinteressato "senso civico" e quanta paura c'è invece che il perdurare di Marrazzo alla guida della regione Lazio possa danneggiare ancora più delle sue stesse dimissioni l'aspettativa di tenersi la regione in vista della prossime elezioni amministrative e regionali?
Insert coin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2009, 13:15   #784
gigio2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
Quote:
Originariamente inviato da Insert coin Guarda i messaggi
Io però mi domando:
nella richiesta delle dimissioni fatta a Marrazzo a sinistra, quanto c'è di reale e disinteressato "senso civico" e quanta paura c'è invece che il perdurare di Marrazzo alla guida della regione Lazio possa danneggiare ancora più delle sue stesse dimissioni l'aspettativa di tenersi la regione in vista della prossime elezioni amministrative e regionali?
sinceramente a me non me ne frega un cazzo dei calcoli politici...

per me quell'uomo non puo' stare alla guida di una regione.punto.

(ovviamente me ne dispiace e sono deluso)
gigio2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2009, 13:37   #785
claudioborghi
Member
 
L'Avatar di claudioborghi
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Milano
Messaggi: 108
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^ Guarda i messaggi
Ci sono già state sanzioni in passato per questa falsità se non erro.
Mi sfugge la falsita'...

Vuoi un ripasso dal solito libro di Imposimato?

http://orizzonteinfinito.blogspot.co...t-3-parte.html
claudioborghi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2009, 13:39   #786
חוה
Senior Member
 
L'Avatar di חוה
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Rovereto
Messaggi: 2735
la candidatura alle prossime regionali l'aveva già 'formalizzata', il marrazzo, o erano ancora nella fase 'trattative'?
__________________
Godo, vedere come è ridotto il PCI non ha prezzo
5774_10_shevat
חוה è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2009, 13:42   #787
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da claudioborghi Guarda i messaggi
Mi sfugge la falsita'...

Vuoi un ripasso dal solito libro di Imposimato?

http://orizzonteinfinito.blogspot.co...t-3-parte.html
La falsità starebbe che vorreste fare passare questi prestiti di di pietro come dei pagamenti per favorire dei suoi imputati, cosa ASSOLUTAMENTE e TOTALMENTE falsa.
Ma comunque, mi spiegheresti perchè non ti ho mai sentito stigmatizzare Ilvio, per l'uso improprio dei VOLI DI STATO la cui indagine è stata archiviata SOLO ED ESCLUSIVAMENTE perchè lui ha cambiato la legge?
E non ti da minimamente fastidio che grazie a quella modifica il traffico dei voli di stato è TRIPLICATO rispetto all'anno precedente?
Non ti da fastidio che tutti NOI dobbiamo sborsare il TRIPLO per gli aerei di stato grazie al solito noto che si autoassolve cambiando le leggi e fregandosene del NOSTRO portafoglio?
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2009, 14:11   #788
Vincenzo1968
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Villabate(PA)
Messaggi: 2515
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^ Guarda i messaggi
La falsità starebbe che vorreste fare passare questi prestiti di di pietro come dei pagamenti per favorire dei suoi imputati, cosa ASSOLUTAMENTE e TOTALMENTE falsa.
Ma comunque, mi spiegheresti perchè non ti ho mai sentito stigmatizzare Ilvio, per l'uso improprio dei VOLI DI STATO la cui indagine è stata archiviata SOLO ED ESCLUSIVAMENTE perchè lui ha cambiato la legge?
E non ti da minimamente fastidio che grazie a quella modifica il traffico dei voli di stato è TRIPLICATO rispetto all'anno precedente?
Non ti da fastidio che tutti NOI dobbiamo sborsare il TRIPLO per gli aerei di stato grazie al solito noto che si autoassolve cambiando le leggi e fregandosene del NOSTRO portafoglio?
*

http://www.voglioscendere.ilcannocch...travaglio.html

Di Pietro, Previti e il dossier Gorrini
In quei giorni Di Pietro riceve una telefonata: la telefonata gli arriva dall’allora Ministro della Difesa, Cesare Previti. Cesare Previti era il Ministro della Difesa ma avrebbe dovuto, secondo i desideri di Berlusconi e di Previti, essere il Ministro della Giustizia, Scalfaro aveva imposto che fosse spostato alla difesa, mentre alla giustizia era andato Alfredo Biondi. Ma tutti sanno che Previti tirava i fili da dietro le quinte e si occupava molto di giustizia, infatti Previti telefonò a Di Pietro per dirgli qualcosa che riguardava il Ministero della Giustizia, ovvero che il Ministero della Giustizia aveva avviato un’ispezione disciplinare contro Di Pietro a partire da un dossier: un dossier che poi fu chiamato dai giornali il dossier Gorrini, chi era Gorrini? Un assicuratore che conosceva Di Pietro, proprietario della Maa Assicurazioni, navigava in cattive acque, era sotto processo per bancarotta e reati societari, era con l’acqua alla gola e conseguentemente aveva passata quell’estate del 94 alla ricerca di aiuto e, naturalmente, si era rivolto anche all’entourage di Berlusconi; in particolare, era andato a trovare Paolo Berlusconi e gli aveva raccontato di quando un suo collaboratore della Maa Assicurazioni, un certo Rocca, che era molto amico di Di Pietro e che andava a caccia insieme a Di Pietro, aveva aiuto quest’ultimo anni prima in un momento di difficoltà, prestandogli 100 milioni di lire, quando Di Pietro doveva mettere su una casetta per suo figlio di primo letto, che non andava d’accordo con la seconda moglie di Di Pietro e conseguentemente doveva andare a vivere da solo e Rocca gli aveva prestato 100 milioni, che poi Di Pietro aveva restituito dopo l’inizio di mani pulite, in quanto aveva scritto un libro sulla Costituzione, lui era molto famoso e quindi aveva incassato molti diritti d’autore, allora aveva restituito quei soldi. E poi Gorrini racconta che sempre Rocca, quando Di Pietro, anni prima di mani pulite, aveva fuso la sua automobile, una Ritmo, gli aveva dato una Mercedes usata di quelle che stavano lì nei magazzini, nei parcheggi dell’assicurazione e che poi Di Pietro aveva utilizzato per un certo periodo e poi l’aveva venduta al suo Avvocato. Gorrini che cosa fa? Da questi due fatti veri, diciamo pure inopportuni per un magistrato, in quanto un magistrato non deve farsi prestare i soldi neanche dal suo migliore amico proprio per non dover, in qualche modo, dei favori a qualcuno, i soldi se li vuole se li fa prestare dalla banca facendo un mutuo, da questa leggerezza, a questo comportamento inopportuno di Di Pietro Gorrini ci mette un carico da cento, cioè aggiunge che in realtà quelli non erano stati dei prestiti fatti da Rocca a Di Pietro per amicizia, ma erano vere e proprie estorsioni fatte da Di Pietro, quindi da un magistrato, da un pubblico ufficiale, conseguentemente concussioni, nei confronti di Gorrini, per cui Di Pietro avrebbe ottenuto quei soldi e quella Mercedes in cambio di un trattamento di favore nei processi che Gorrini stava avendo a Milano per le disavventure finanziarie della sua Maa Assicurazioni. Questo è quello che va a dire Gorrini a Paolo Berlusconi, nei giorni precedenti il primo invito a comparire a Berlusconi, mentre già Paolo Berlusconi era sotto inchiesta, era stato addirittura arrestato il 24 luglio per le tangenti alla Guardia di Finanza e si stava arrivando a suo fratello, Presidente del Consiglio. Paolo Berlusconi manda Gorrini, il suo dossier a Previti, considerandolo evidentemente il vero dominus del Ministero della Giustizia, Previti lo gira a chi di dovere al Ministero della Giustizia, di cui lui disponeva con una certa dimestichezza e chi di dovere, ossia l’ispettorato del Ministero della Giustizia retto da Biondi, apre questa famosa ispezione ministeriale per indagare a livello disciplinare su quello che emerge dal dossier Gorrini. L’ispezione è riservata, nel senso che almeno all’inizio gli accertamenti devono essere fatti senza che Di Pietro li sappia, ma a questo punto Previti telefona a Di Pietro, magistrato che si sta preparando a interrogare Berlusconi. Cito da quello che ci era raccontato Di Pietro per il libro “ Mani Pulite”, lo dico perché molti dei blogs ce lo chiedono, è molto probabile che ripubblicheremo in qualche volume “ Mani Pulite” aggiornato, con chiare lettere che probabilmente lo metteremo a disposizione dei lettori de Il Fatto, distribuendolo insieme a Il Fatto, ci stiamo pensando in questi giorni, vi terrò informati perché purtroppo è introvabile, “ Mani Pulite”.
Di Pietro - e questo risulta anche dai processi che si sono celebrati a Brescia, perché poi per tutto quello che c’è scritto nel dossier Gorrini Di Pietro verrà processato a Brescia e a Brescia si stabilirà che quei soldi erano semplicemente i prestiti del suo amico Rocca, neanche di Gorrini, ma di Rocca e che non c’era nessuna estorsione, nessuna concussione dietro e quindi non c’erano reati, c’era semplicemente quella leggerezza, grave finché si vuole, viste poi le conseguenze a cui porterà e di cui diremo tra un attimo - dice “ Previti mi telefonò e mi disse che c’erano queste accuse di Gorrini, che si era dovuta aprire un’ispezione riservata per verificarle, ma che lui lo sapeva benissimo che si trattava di una polpetta avvelenata. Gli risposi che sapevo quanto Gorrini fosse poco credibile”, Gorrini era alla canna del gas e quindi andava in giro a cercare di vendere questa storia per sputtanare Di Pietro, che all’epoca era una specie di Padre Eterno, era popolarissimo e era considerato dai politici una minaccia, nel caso in cui avesse smesso di fare il magistrato e fosse entrato in politica. In più stava anche per interrogare Berlusconi, l’aveva appena incriminato e conseguentemente capite che Gorrini pensava di avere in mano la gallina dalle uova d’oro e di potersela vendere al migliore offerente. “ Io gli risposi”, dice Di Pietro a Previti, “ che sapevo che Gorrini era poco credibile”. Tenete presente che in quel momento non si sa niente di Previti, Previti è il Ministro della Difesa, è un Avvocato di Berlusconi ma nessuno sa che Previti si comprava i giudici, qui siamo prima dello scandalo rivelato da L’Ariosto sulle toghe sporche, L’Ariosto parlerà soltanto un anno dopo, stiamo parlando di uno che, a parte la faccia e a parte essere l’Avvocato di Berlusconi, non era sospettato di nulla: ecco perché telefonava e Di Pietro gli rispondeva, perché era il Ministro della Difesa, ma non si sapeva nulla dei reati che aveva commesso. “Risposi dunque - dice Di Pietro - che sapevo quanto Gorrini fosse poco credibile, le sue confidenze, debitamente gonfiate e ritoccate a suo uso e consumo- sta parlando sempre di Gorrini - circolavano da tempo in forma anonima negli ambienti giudiziari, forensi e giornalistici, addirittura in veste di cruciverba ricattatori”, giravano lettere anonime, cruciverba con i nomi e le parole allusive, evidentemente Gorrini faceva girare queste cose nella speranza che, a questi ami, qualcuno abboccasse, oppure Gorrini ne parlava con qualcuno che poi metteva in giro questi dossier. “ In quei giorni io stesso, tramite qualche giornalista, ero venuto in possesso dello spezzone di un dossier anonimo: dissi a Previti che bastava ascoltare il collaboratore di Gorrini, Osvaldo Rocca - il suo amico - per sapere la verità e cioè che il prestito me l’aveva fatto lui, Rocca, non Gorrini. Previti promette che Rocca verrà sentito al più presto”. Alla fine Di Pietro si lascia andare a uno sfogo e rivela al Ministro che si dimetterà prestissimo, alla fine del processo Enimont e infatti Di Pietro in quei giorni, sapendo che girano questi dossier, pensa di accelerare un suo proposito che aveva già in animo da tempo: da tempo lui si era accorto che l’inchiesta mani pulite era finita, che non arrivava più l’acqua al mulino, cioè che non c’erano più imprenditori che collaboravano e rivelavano le tangenti e i politici si stavano chiudendo a riccio, con l’arrivo di Berlusconi e l’inizio della cosiddetta Seconda Repubblica e conseguentemente si rendeva conto che, da dentro la magistratura, non era più utile lavorare. Fece un po’ lo stesso ragionamento che fece Falcone quando tentò di andare a combattere la mafia dall’interno del sistema, andando al Ministero, o il ragionamento che, per contrario, ha fatto Gherardo Colombo due anni fa, quando ha lasciato la magistratura per dedicarsi a fare opera di formazione culturale in convegni etc., perché c’è un momento in cui il magistrato si rende conto che la sua opera è più utile da un’altra parte e allora decide di cambiare mestiere: qui Di Pietro aveva deciso di mettere in piedi una specie di - se ne parlava all’epoca - autorità anticorruzione, in collegamento con altri governi, in modo da riuscire a combattere la corruzione alla radice, addirittura potremmo dire dall’interno. Di Pietro infatti se ne andrà di lì a poco, intanto Berlusconi continua a rinviare il suo interrogatorio proprio perché spera che Di Pietro se ne vada prima e che quindi non sia lui a interrogarlo e, eventualmente, a sfasciarlo. Il 27 novembre è una domenica, il Palazzo di Giustizia è semideserto, Di Pietro si è confidato con Davigo su questo tentativo di ricatto ai suoi danni e Di Pietro e Da Vigo vanno a parlarne con Borrelli, Di Pietro annuncia a Borrelli che lascia il pool di Milano. Borrelli tenta di trattenerlo, D’Ambrosio anche, intanto ci sono minacce continue della falange armata contro Di Pietro, minacce di morte, il primo dicembre Di Pietro annuncia che se ne andrà a tutto il pool di mani pulite, Borrelli tenta un’ultima volta di trattenerlo, ma invano. Il 2 dicembre D’Ambrosio tenta ancora di trattenere Di Pietro, Emilio Fede nello stesso giorno annuncia che Di Pietro si dimetterà e cita un biglietto manoscritto senza firma, il 5 dicembre il TG1 conferma che Di Pietro se ne va e il 6 dicembre Di Pietro conclude la requisitoria del processo Enimont e poi si leva la toga e se ne va davvero. Dopodiché viene invitato a Arcore da Berlusconi, che gli propone di entrare in Forza Italia e di diventare il numero due di Forza Italia e poi gli dice di scegliersi un incarico istituzionale: o capo dei servizi segreti, o capo di questa autorità anticorruzione, insomma quello che vuole glielo danno, perché? Perché è l’uomo più popolare d’Italia. Di Pietro dice no, dice che non intende fare politica subito, perché ha appena smesso di fare il magistrato e comunque, se la facesse, non la farebbe in un partito già esistente, né tantomeno nel partito di colui che lui stesso ha appena incriminato per corruzione della Guardia di Finanza e quindi da questo momento Berlusconi smette di difendere pubblicamente Di Pietro e i suoi giornali e le sue televisioni cominciano a massacrarlo, fino a quando, con opportune denunce portate o fatte portare, si riesce a attivare una serie innumerevole di processi contro Di Pietro a Brescia che dureranno due anni e terranno Di Pietro per due anni fuori dalla politica: perché? Perché è evidente che uno che ha detto che non bisogna fare politica da indagati, essendo indagato lui, non può certamente contraddirsi e conseguentemente aspetterà di essere prosciolto da tutto per poter entrare in politica dopo le elezioni del 96, quelle vinte da Prodi, alle quali lui non partecipa, perché in campagna elettorale era ancora sotto processo, non era stato ancora prosciolto e invece verrà prosciolto durante la campagna elettorale e allora accetterà poi il Ministero dei Lavori Pubblici nel primo governo Prodotti, salvo poi ridimettersi nuovamente nel momento in cui verrà di nuovo indagato a Brescia per un’altra storia, un altro dossier: il dossier D’Adamo /Pacini Battaglia.
Vincenzo1968 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2009, 14:16   #789
Vincenzo1968
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Villabate(PA)
Messaggi: 2515
Per quelli che si scandalizzano per l'utilizzo delle auto blu:

L'aereo del ministro Scajola
http://www.youtube.com/watch?v=iC40I...eature=related

Ultima modifica di Vincenzo1968 : 27-10-2009 alle 14:22.
Vincenzo1968 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2009, 14:17   #790
Jabberwock
Senior Member
 
L'Avatar di Jabberwock
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
Quote:
Originariamente inviato da sjk Guarda i messaggi
No. Nulla. Si è "dimenticato"...

sjk
Dite che la storia di un presidente di regione, ignoto nel mondo, e' piu' importante di quella(e) di un presidente del consiglio, su cui ci sono foto che ritraggono anche un ex primo ministro straniero?
__________________
15 maggio 2008
11 marzo 2013
26 febbraio 2014
Jabberwock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2009, 14:37   #791
sid_yanar
Member
 
L'Avatar di sid_yanar
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 58
Quote:
Originariamente inviato da Jabberwock Guarda i messaggi
Dite che la storia di un presidente di regione, ignoto nel mondo, e' piu' importante di quella(e) di un presidente del consiglio, su cui ci sono foto che ritraggono anche un ex primo ministro straniero?
a tutto ci si attacca pur di spalare sterco su un giornale coinvolto nel grande complotto planetario contro sua impunità...
sid_yanar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2009, 14:39   #792
sid_yanar
Member
 
L'Avatar di sid_yanar
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 58
Quote:
Originariamente inviato da shambler1 Guarda i messaggi
In incognito, col registratore e pronta a diventare una star. Semmai Berlusconi con gli anni dovrebbe aver sviluppato un gusto maggiore in fatto di donne, cercare la donna ipersensuale (diciamo cosi) tipo attrici, escort, modelle è un pò un sintomo di insicurezza: il maschio alpha si prende la strafiga che esaspera il modello di femminilità seduttiva.
Donne cosi però marciano solo per se stesse e ti passano sopra con tutte le scarpe se non stai attento.
Il cattivo gusto riguarda la sfera personale.
amen, prendo atto del fatto che mai potremo trovare un punto di incontro, non condividendo le stesse regole di base
Ribadisco tuttavia e non prenderla a male che tu stai usando due pesi e due misure.
sid_yanar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2009, 14:44   #793
Neofito
Member
 
L'Avatar di Neofito
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 145
comunque se qualcuno pensa che Marrazzo sia uno dei pochi che ha vizi privati, credo pecchi d ingenuità.

Una trans ad uno dei microfoni d un tg ha detto:"e mica è solo Marrazzo? Vengono tutti quà..."

se si dimettessero qutti quelli che hanno magagne da incarichi pubblici, penso non resterebbe più nessuno.
__________________
Case: Cooler Master Force 500 / Scheda video: VGA HD7750 1G GDDR5 oc version / Alimentatore: XFX 450 / Processore: CPU AMD Athlon II X3 450 3.4GHZ / Hard Disk: Seagate 500gb, sata 3, 16 mb, 7200 rpm ST500DM002 / Ram: 4 gb CMV4GX3M2A1333C9 / Scheda MAdre: Asus M5A78L-M-USB3
Neofito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2009, 14:47   #794
gigio2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
Quote:
Originariamente inviato da Neofito Guarda i messaggi
comunque se qualcuno pensa che Marrazzo sia uno dei pochi che ha vizi privati, credo pecchi d ingenuità.

Una trans ad uno dei microfoni d un tg ha detto:"e mica è solo Marrazzo? Vengono tutti quà..."

se si dimettessero qutti quelli che hanno magagne da incarichi pubblici, penso non resterebbe più nessuno.
ma infatti e' quello che mi turba...

se financo marrazzo, persona a prima vista integerrima, figlio di un giornalista esemplare, finisce in sti giri "dubbi"...non oso immaginare il resto dell'iceberg...
gigio2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2009, 14:50   #795
Sheera
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 58
È stato più facile a Natalie o a Brenda, i due transessuali frequentati dal presidente della Regione Lazio fare aprire a Piero Marrazzo il suo portafoglio che non a Giulio Tremonti. Lì dentro c'erano 5 mila euro ai primi di luglio quando Marrazzo fu scoperto da due carabinieri ladri e ricattatori in casa di un trans. Ma da quel portafoglio non usciva nemmeno un centesimo di fronte alle cartelle esattoriali inviate fin dal 1997 da Equitalia-Gerit per imposte e multe non pagate.

Così alla società di riscossione del ministero dell'Economia il 16 febbraio scorso non è restata altra scelta che iscrivere ipoteca legale per 60.780,94 euro sulla villa di Riano di proprietà di Marrazzo e della sua attuale consorte Roberta Serdoz. L'ipoteca è stata registrata il 9 marzo 2009 e fino ad oggi non è stata cancellata.

Ma secondo fonti ufficiose consultate da Libero alla fine dell'estate dopo 12 anni quel pagamento dovrebbe essere avvenuto e la villa di Riano liberata da ogni gravame. Sarebbe stato un peccato non averne la piena disponibilità dopo avere fatto tanto- Piero e Roberta- per non avere sulla propria abitazione casa nemmeno l'ipoteca di legge dovuta al mutuo. Villa Marrazzo infatti fu acquistata dai coniugi il 29 ottobre 2003.

A vendere il precedente proprietario: Mariella Cacciarru. Non è una casetta: ha 19 vani, una corte e 16 porzioncine di terreno per un totale di 63 are. Non si sa quanto fosse stata pagata, ma qualcosa si può intuire dal mutuo ipotecario concesso quello stesso giorno dell'acquisto ai coniugi Marrazzo da Unipol Banca: capitale per 450 mila euro, durata ventennale e tasso di interesse annuo del 3,25%.

Con il mutuo villa Marrazzo è stata ipotecata dalla banca. Per poco. Perché il 18 gennaio 2008 Piero e Roberta hanno saldato il dovuto e chiuso il mutuo. Via ogni ipoteca dal 29 febbraio 2008, giusto un anno prima che arrivasse la mazzata da Equitalia per le imposte e multe del 1997.

Certo da Governatore del Lazio le cose si sono fatte più delicate, ma alle gimkane fra mutui, ipoteche, tribunali e creditori Marrazzo c'era abituato da una vita. Sempre assistito dalle due principali "banche rosse", Unipol banca e Monte dei Paschi di Siena (Mps) che in un caso ha perfino generosamente perdonato il suo cliente non proprio esemplare nella puntualità delle rate.

Se il rapporto con Unipol si è chiuso nel 2008, quello con Mps è vivo più che mai. Vale 1,3 milioni di euro il mutuo acceso insieme alla moglie Roberta il 12 luglio 2006 per l'acquisto a Vigna Clara, in via del Podismo, di un appartamento di 8,5 vani e box auto. Lo hanno venduto Ubaldo Sebastiani e Daniela Panzieri. E Mps ha fatto il resto: mutuo da 1,3 milioni di capitale, durata 25 anni e un tasso interesse annuo del 4,2%.

L'anno dopo sempre il Monte dei Paschi ha concesso un altro mutuo a Marrazzo per una casa in via dei Giuochi Istmici, a Vigna Clara. Era il 23 novembre 2007. Finanziamento in capitale di 570 mila euro, tasso di interesse annuo del 5,49%, e maxi-durata: 30 anni. In questo caso la moglie Roberta è stata iscritta, come "debitore non datore di ipoteca".

Quella casa di via dei Giuochi Istmici sembra però un romanzo, una storia italiana che è il cuore della storia stessa di Marrazzo. Basti dire che fra contese, tribunali e colpi di scena quello del 2007 era il terzo mutuo ipotecario concesso da Mps a Marrazzo per lo stesso immobile . Fu assegnata il 15 aprile 1986 a Marrazzo dalla cooperativa edilizia di cui era socio e che l'avrebbe costruita.

La coop si chiamava "La Fortuna mi ha sorriso" un nome che sembra una beffa. Il suo valore fu stabilito inizialmente in lire 7 milioni e 360 mila. Una volta costruita Marrazzo bussò per la prima volta alla porta del Monte dei Paschi. Gli fu aperta e il 23 ottobre 1993 sottoscrisse un mutuo fondiario con iscrizione di ipoteca convenzionale : valore 170 milioni, durata 15 anni e interessi del 13,20% annui.

Fra capitale, spese ed accessori la somma complessiva fu di 510 milioni di lire. Ma la fortuna non sorrideva affatto. Il 22 novembre 1994 con decreto ingiuntivo della pretura circondariale di Salerno venne iscritta ipoteca giudiziale su casa Marrazzo per un debito non onorato da parte con l'ingegnere Giuseppe Gabola di Torino. Il debito era di 9.716.000 lire più interessi per un totale di 15 milioni. Ci vorranno sette anni per ricomporre la vicenda: il 16 novembre 2001 alla conservatoria di Roma venne annotata la cancellazione totale dell'ipoteca per intervenuto accordo fra le parti.

Guai finiti? Tutt'altro. Il 22 aprile 1995 Mps che solo due anni prima aveva concesso il mutuo iscrisse nuova ipoteca giudiziale su casa Marrazzo grazie al decreto ingiuntivo ottenuto dal presidente del Tribunale di Roma il 12 aprile. A Marrazzo si contestava il mancato pagamento di 230 milioni di lire: 125,9 milioni per "sorte ingiunta", 52,1 milioni per un triennio di interessi al tasso convenzionale del 13,75% annuo, 50 milioni per spese di registrazione, notifiche, tassa ipotecaria non rimborsata, spese in evento di lite e varie più altri 1,8 milioni liquidati per decreto dal tribunale di Roma.

La contesa si chiuderà anche qui il 16 novembre 2001. Ma nel frattempo la casa venne sottratta a Piero per tutt'altre vicende. Il 6 marzo 1998 per ordinanza presidenziale emessa dal presidente del Tribunale civile di Roma casa Marrazzo fu assegnata con verbale di separazione consensuale alla moglie e madre delle sue prime due figlie, Isolina Fiorucci. Per errore quel giorno verrà trasferita la proprietà a Isolina, con atto poi corretto il 26 aprile 2004 specificando che ad essere trasferita a Isolina non era la proprietà, ma solo il diritto di abitazione.

C'è una sola casa che risulta ancora appartenere a Marrazzo libera da mutui e da storie intricate. E' la villetta acquistata per 23 milioni a San Felice Circeo nel lontano 1976 da papà Giuseppe (celebre giornalista Rai) e mamma Luigia e divisa in parti uguali fra i coniugi, il figlio Piero e il figlio di primo letto della mamma: Eugene Richard Spina (nato a New York il 10 gennaio 1947).

Nove anni dopo, nel triste 1985, Piero perderà nel giro di pochi mesi prima il padre e poi la madre. E quella villetta sulla strada Terracina-San Felice Circeo, con 4 camere, accessori e giardino, entrerà nell'asse ereditario. Il padre la divise fra Piero e Giampiero Marrazzo, che l'atto testamentario inquadrò come "figlio naturale riconosciuto", nato a Roma il 7 dicembre 1979. Mamma lasciò la sua parte divisa equamente fra Piero ed Eugene. Alla fine il presidente autosospesosi dalla giunta regionale del Lazio ne ha il 50% e ne è l'erede principale.

http://www.libero-news.it/articles/view/586686
Sheera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2009, 14:52   #796
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10910
Quote:
Originariamente inviato da Neofito Guarda i messaggi

se si dimettessero qutti quelli che hanno magagne da incarichi pubblici, penso non resterebbe più nessuno.
è cosi deve essere...fino a quando saremo in grado di dare al paese dei politici normali

non è che se lo fanno tutti..allora sono tutti giustificati (o noi non possiamo attenderci miglioramenti)
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2009, 14:56   #797
sander4
Senior Member
 
L'Avatar di sander4
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 367
Quote:
Originariamente inviato da Neofito Guarda i messaggi
se si dimettessero qutti quelli che hanno magagne da incarichi pubblici, penso non resterebbe più nessuno.
Ci sono persone (da entrambe le parti) con incarichi pubblici che non si mettono in giri "dubbi" nè in posizione di ricattabilità e rispettano la legge...non bisogna rassegnarsi ad avere gente ricattabile e in giri dubbi nei palazzi del potere.

Ultima modifica di sander4 : 27-10-2009 alle 15:09.
sander4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2009, 15:06   #798
Jabberwock
Senior Member
 
L'Avatar di Jabberwock
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
Quote:
Originariamente inviato da Sheera Guarda i messaggi
E' una sorta di "raccomandazione"?
__________________
15 maggio 2008
11 marzo 2013
26 febbraio 2014

Ultima modifica di Jabberwock : 27-10-2009 alle 15:10.
Jabberwock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2009, 15:15   #799
Neofito
Member
 
L'Avatar di Neofito
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 145
Quote:
Originariamente inviato da sander4 Guarda i messaggi
Ci sono persone (da entrambe le parti) con incarichi pubblici che non si mettono in giri "dubbi" nè in posizione di ricattabilità e rispettano la legge...non bisogna rassegnarsi ad avere gente ricattabile e in giri dubbi nei palazzi del potere.
ma voi vi ricordate o no il servizio delle Iene in cui tamponavano la fronte dei parlamentari, in uscita/entrata dal Parlamento, e poi analizzando il sudore hanno fatto vedere che c'erano tracce fresche di cocaina e altre droghe???

Lo stesso Capezzone disse che se a Montecitorio entrasse un cane antidroga, gli andrebbe il naso in tilt.

Quindi, c'è chi usa droga, chi fequenta escort, chi frequenta trans, chi usa voli di stato, chi corrompe, ecc... ecc...

Ci sono quelli che hanno più magagne, e quelli che ne hanno meno e quelli che sono più fortunati/bravi che non vengono scoperti, e quelli che sono più sfortunati/incauti e vengono scoperti.

E solo perchè ad uno non sono uscite le magagne, visto l'ambiente come è, è ingenuo pensare che non ne abbia.

EDIT: ho trovato il link ad una notizia di Reubblica, per il servizio dell Iene
"Un deputato su 3 usa droghe"
__________________
Case: Cooler Master Force 500 / Scheda video: VGA HD7750 1G GDDR5 oc version / Alimentatore: XFX 450 / Processore: CPU AMD Athlon II X3 450 3.4GHZ / Hard Disk: Seagate 500gb, sata 3, 16 mb, 7200 rpm ST500DM002 / Ram: 4 gb CMV4GX3M2A1333C9 / Scheda MAdre: Asus M5A78L-M-USB3

Ultima modifica di Neofito : 27-10-2009 alle 15:26.
Neofito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2009, 15:15   #800
Beelzebub
Senior Member
 
L'Avatar di Beelzebub
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 17630
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^ Guarda i messaggi
Assolutamente no.
Non puoi dire FALSITA' del genere dato che è tutto memorizzato sul database del forum.
Basta vedere le prime pagine del thread per vedere chiedere le dimissioni di marrazzo senza se e senza ma.
Si dice il "ma berlusconi" solo per sottolineare l'incoerenza degli elettori del PDL pronti a stigmatizzare marrazzo ma a difendere a spada tratta Ilvio.
E ti sfido a provare il contrario.
Ok... dalle prime 3 pagine:

Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
A quanto pare il materiale non esisteva, probabilmente tutto si basava sull'utilizzo dei dati riservati a cui i carabinieri potevano attingere.
In pratica da carabinieri prendevano i dati personali della persona... poi si presentavano (da civili) alla vittima e glieli sbattevano in faccia, con a seguire un "abbiamo registrato la tua vita privata, sappiamo cosa combini a casa tua".

Tutto si potrebbe basare sul fatto che chiunque fa (o teme di aver fatto) in privato qualcosa di "non presentabile" al pubblico, e quindi paga.
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Qui vi state facendo i trip.
A quanto pare l'oggetto del contendere non esiste.
I carabinieri hanno finto di avere registrato la vita privata di Marrazzo sperando che lui avesse la coscienza sporca.
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Ho parafrasato Repubblica.
Niente da dire sugli assegni (entrano tre tizi e ti minacciano di "gravi ripercussioni" se non li paghi... ovvio che li paghi).
Per la cocaina, stando a Repubblica, la questura dice che Marrazzo non ne sapeva nulla e che, da come è messa a due passi dal tesserino, secondo loro l'hanno portata i carabinieri stessi.
Per le prestazioni sessuali non ne so nulla, pare fossero nudi, quindi è possibilissimo (a quanto pare Marrazzo paga più di Berlusconi), a questo punto bisognerà vedere la moglie che dice della cosa.
Quote:
Originariamente inviato da alarico75 Guarda i messaggi
Si pare che Marrazzo abbia confermato di aver firmato gli assegni con il magistrato di turno sentito come parte lesa.
Il grosso errore e' stato firmarli, da quel momento in poi era nelle mani dei ricattatori che ne hanno approfittato.
Il fatto che neghi in pubblico il tutto ormai non ha piu' senso, e' meglio affrontare il problema con una conferenza stampa perche' ormai il suo comportamento privato avra' pesanti conseguenze a livello politico: magari affrontando il tutto di petto riuscira' a salvarsi dalle dimissioni (il prossimo anno con queste premesse verrebbe fatto a pezzi in campagna elettorale quindi il csx si trovera' sicuramente un altro candidato, la Bindi non sarebbe male ad esempio).

La moglie non l'ha presa bene comunque... poveraccia.
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Lo dico nuovamente perché forse non s'è capito.

Il "guaio" è che Marrazzo è sposato... ma non perché i suoi elettori "ci tengono" quanto perché qualsiasi rapporto sessuale del tipo diventa automaticamente "clandestino"... ed è credibile che Marrazzo possa mentire per evitare "guai" in famiglia.

Fosse stato single per quel che mi riguarda poteva andare anche a pecorelle o cavalli.

Proprio tutti a chiedere le dimissioni subito...

T3d e Onisem sono i primi ad essere chiari e netti...

---------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Quote:
Originariamente inviato da Micene.1 Guarda i messaggi
è cosi deve essere...fino a quando saremo in grado di dare al paese dei politici normali

non è che se lo fanno tutti..allora sono tutti giustificati (o noi non possiamo attenderci miglioramenti)
SUPER QUOTONE.
__________________
PSU Corsair 520HX | Case Corsair Graphite T380 Black | Mobo AsRock Z97E ITX/AC | CPU Intel i5 4690 | Dissi Noctua NH-L12 | RAM Corsair Vengeance 16Gb DDR3 | GPU Msi GTX 970 Gaming 4G | SSD Crucial MX100 256 Gb + HDD WD 500Gb | Tasietra Logitech G910 | Mouse Logitech G502 Lightspeed | Cuffie Logitech G935 | Monitor LG IPS237L | Profilo Steam | Btag: BelzeHWup#1129 |

Ultima modifica di Beelzebub : 27-10-2009 alle 15:41.
Beelzebub è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v