|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Latina (LT)
Messaggi: 413
|
si certo sia che rilascia patch sia che non le rilascia win è insicuro! credo sia evidente! dal momento che sono in rete con win sono vulnerabile ci sono state e ci saranno un sacco possibilità x fregarmi... come fanno i programmatori a prevedere gli attacchi? gli attacchi non si prevedono infatti, si crea un sistema sicuro al principio e basta, e cmq il modello open source risolve questi problemi. perchè linux non ha bisogno di una patch al giorno e perchè i sistemi che hanno bisogno di sicurezza lo usano? pernsi che i programmatori linux siano onniscenti?? io non credo, credo che linux sia + sicuro x il suo modello vincente (unix-like, opne source). per farti capire ti leggo questa frase (mi sembra di stallman):
"Se i programmatori possono leggere, ridistribuire, e modificare il codice sorgente di un dato software, il software evolve. La gente lo migliora, lo adatta, ne corregge gli errori. E ciò può accadere ad una velocità che, per chi è abituato al lento ritmo di sviluppo convenzionale del software, risulta impressionante. Questo rapido porcesso evolutivo produce software migliore rispetto al tradizonale modello chiuso, nel quale solo pochi programmatori possono vedere il codice sorgente e tutti gli altri devono usare ciccamnete un blocco opaco di bit. La Open Source Initiative esiste priprio per portare questo modello verso il monod commericiale)" per la multiutenza vedo che hai capito che xp ancora non sà cosa sia. per quanyo rigaurda il multitasking il discorso sarebbe lungo, ti posso dire che lo scheduling di linux e la capacità di gestire la memoria sono superiori, e che i maggiri esperti al mondo di s.o lo giudicano il multitasking tecnologicamente + avanzato che ci sia! cmq se fai una ricerca con google trovi tutte queste info. per capirci su linux non esiste che crashia explorer o che mi sukki al 99% la cpu x un lungo periodo rendendo tutto il resto inutilizzabile. il Mac OS X è cmq basato su un microkernel come win quindi cosa centra!!? L'OS X è basato su Unix (mi sembra il kenel si chiami Mach) e non su un kernel di linux che è un altra cosa (che è Unix-like e monolitico)... |
![]() |
![]() |
![]() |
#62 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11782
|
Quote:
__________________
"We in the game industry are lucky enough to be able to create our visions" @ NVIDIA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#63 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12103
|
x il kernel in effetti ho fatto un pò di confusione.
Però x il multitasking e la gestione della memoria t ho kiesto xkè detta in quel modo era molto ambigua km frase. Windows xp è multitasking e ovviamente gestisce la memoria. Ke poi possa essere fatto in maniera piu' efficiente, questo è un altro paio di maniche. Ma dalla tua frase sembrava quasi ke windows xp non avesse un vero multi-tasking e una vera gestione della memoria. Moltissimi attacchi su windows sono dovuti proprio alla cattiva gestione della multi-utenza. Gestione ke presumibilmente, a quanto si sa oggi, verrà notevolmente migliorata in Vista. Un sistema non può essere sicuro x definizione. L'unico sistema sicuro è un sistema kiuso, senza accessi alla rete, a cui possono accedere fisicamente solo le persone autirzzate, xkè anke in locale ci possono essere vari modi per superare le barriere difensive... .....detto questo scappo ke ancora devo fare un casino di cose e mi aspettano 14 ore di viaggio in makkina... ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#64 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: roma
Messaggi: 760
|
beh, da un po' che seguo questa discussione... e mi sembra che sia iniziata parlando degli aggiornamenti di windows per poi arrivare ad un confronto win-resto del mondo!
![]() io non uso win ma mac os e per motivi di studio mi capita spessissimo di usare linux. ne converrete con me che non sono proprio quello che può sparare giudizi su win, però un po' di esperienza ce l'ho e posso dire che gli aggiornamenti di win non sono fatti molto bene. ogni tanto sistemo dei computer in uno studio di un commercialista. ovviamente viene utilizzato win (il commercialista in questione non è proprio un fenomeno con i computer... d'altronde fa il commercialista e non l'informatico!). insomma, dopo aver combattuto con registri, antivirus e menate del genere, viene un addetto di buffetti e fa il danno: installa il sp2. purtroppo molti programmi di contabilità sono partiti per sempre. incredibile che un aggiornamento mi sputtani altri programmi pre-esistenti! non vi sembra? tanto più che il sistema era abbastanza aggiornato... quindi sto sp2 che ha fatto? ![]() concordo con omni per quanto riguarda l'open-soure ed i suoi vantaggi! ![]()
__________________
trattative mercato negative: simoner78 trattative mercato positive: .:The Dragon:., Freaxxx |
![]() |
![]() |
![]() |
#65 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
|
Premesso che come al solito non capisco il motivo di simili prese di posizione.
Allora partiamo dal pressuposto che nessun SO è esente da bug di sicurezza. Linux essendo un progetto OpenSource ha la possibilità di sistemarli in tempi più brevi, ma questo ha anche degli aspetti negativi perchè possono essere sfruttati facilmente da hacker esperti (avendo anche tutto il codice sorgente è più facile anche trovarne di nuovi). Linux ha una % di utilizzo nettamente inferiore a windows e quindi statisticamente è più difficile che subisca attacchi a questo aggiungete anche il fatto che linux non lo usa l'utonto, ma persone che un minimo di conoscenza informatica ce l'hanno e quindi sanno cosa vuol dire aggiornare e che loggarsi con privilegi amministrativi non è il massimo (si può fare anche su windows, ma quanti lo farebbero o lo sanno fare ?) Per quanto riguarda le patch io credo che sia sempre ottimo avere la correzione dei bug nei tempi più brevi possibili anche se questo dovesse comportare download sempre più pesanti. Per quanto riguarda la distribuzione delle patch su più pc esistono dei tool (o per meglio dire un sistema) sviluppato da MS che permette di redistribuire la patch scaricata per un singolo pc a tutti quelli che fanno parte dello stesso gruppo di lavoro. Al momento non mi ricordo nè il nome di queta procedura nè come rintracciarla, ma vi assicuro che simili sistemi vengono usati da sempre nelle grandi aziende dove non si manda il tecnico ad installare ogni singola patch, ma si fa in automatico. P.S. Onde evitare equivoci io uso sia linux che win (a settembre forse userò anche MacOsX). @naftalina67 Beh è molto semplice. I Sp spesso modificano anche delle dll che erano ritenute pericolose, uno di quei programmi probabilmente ne faceva uso e ora non funziona più. Il Sp2 ha modificato parecchie cose e molti sw infatti hanno dovuto ricevere dei sostanziosi aggiornamenti per funzionare, chiedi quindi a chi ha sviluppato quei programmi se ha previsto degli aggiornamenti. In questo caso infatti la colpa è del produttore del sw che non ha pensato a verificare la compatibilità con il SO. |
![]() |
![]() |
![]() |
#66 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 301
|
Quote:
be come non quotarti sono pienamente daccordo con te.Aggiungerei che i sistemi operativi Microsoft oltre a essere i più utilizzati sono anche i + odiati perchè Microsoft è in una situazione di monopilio del mercato e lascia pochissime alternative a patto di rinunciare sempre a qualcosa (alcuni giochi alcuni programmi ecc...).Poi per la correzione delle falle non si può pretendere + di tanto,per scoverle ci lavorano milioni di cracker e per risolverli solo centinaia forse poche migliaia di programmatori (magari non allo stesso livello dei cracker).Io mi definisco + un utonto che un esperto di pc comunque col mio buon firewall il mio buon antivirus non ho mai e sottolineo mai avuto problemi (che il mio pc sta on line 24/24 7/7).Secondo me onde evitare le solite critiche/flame/trollate ecc... in futuro quando si danno News inerenti alla Microsoft bisognerebbe ricordarsele queste cose ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1963
|
Quote:
XP non l'ho mai visto piantarsi del tipo "riavviare o niente". Al massimo ho visto crash di alcune applicazioni (come sotto qualsiasi os), oppure esagerata lentezza che dà quasi l'impressione di "impallarsi", in condizioni estreme (tipo la mia ragazza che aveva una cartella strapiena di filmati e li vedeva come anteprima su un pc datato - una volta fatto un po' d'ordine e visualizzati come icone tutto a posto). Detto questo, può anche essere che WinXP sia più buggoso e bisognoso di patch di altri sistemi (e nel mondo GNU/Linux comunque gli aggiornamenti sono molto più fitti), ma bisogna chiarirsi un attimo: se per Linux si intende il solo kernel, non faccio fatica a dire che è stabilissimo (poi ci sono altri difetti siamo già lontani dall'argomento del thread). Se intendiamo anche l'ambaradan grafico, con desktop enviroinment e tutto il resto... allora GNU/Linux è ancora un cantiere aperto. Sul resto sono d'accordo a metà, potremmo parlarne ma magari in un altro thread! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#68 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: roma
Messaggi: 760
|
Quote:
però, una cosa te la devo contestare... mi dispiace! il fatto che linux sia utilizzato da "poche" persone implica che è meno a "rischio". questa è una storia che va avanti da troppo tempo! quante persone usano win? un boato, hai ragione. ma quanti hacker hanno interesse ad entrare nel computer di un 14enne che si connette da casa? devi considerare anche l'utenza no? non è più invogliante un server di un'azienda? da quello che so, molte aziende usano unix server e poche usano win server no? vabbè, scusate l'ot...
__________________
trattative mercato negative: simoner78 trattative mercato positive: .:The Dragon:., Freaxxx |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#69 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Sono quanto di più scomodo io abbia mai visto in vita mia.
Volevo adibire il muletto a PC condiviso, con mamma, sorella, eccetera, ma ho desistito dopo 15 minuti. Quello che si deve vedere non si vede, quello che non si deve vedere si vede uguale, le impostazioni le metti da una parte influenzano pure l'altra, non puoi settare tutte le proprietà e tantissime belle cosine che ti fanno incazzare e basta. La verità dei fatti è che su XP c'è il supporto multiutente, ma in pratica è come se non ci fosse per niente, DEVI loggare da amministratore (qua in parte c'è anche da ringraziare chi scrive il SW e non implementa pienamente la faccenda). |
![]() |
![]() |
![]() |
#71 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Esempio: voglio che alla cartella "Pippo" accedano soltanto i gruppi "Pluto" e "Topolino", ma per quest'ultimo non deve accedere l'utente "Minnie" ![]() Altro esempio: voglio che gli utenti limitati "Paperino" e "Paperina" abbiano i privilegi per poter cambiare l'ora di sistema e poter installare le applicazioni, mentre "Zio Paperone" può soltanto cambiare l'ora di sistema. Sembrano stupidaggini, ma aiutano a risolvere molti problemi per quanto riguarda la condivisione delle risorse o l'uso della macchina. Prova a chiedere a un system administrator che gestisce reti di computer se non gli farebbero comodo, invece di impazzire dietro ai gruppi ogni volta che un utente si "sveglia" con la richiesta di poter usare una certa risorsa. MOLTO MEGLIO un utente limitato, che però ha accesso completo soltanto a una particolare cartella, che un utente che fa parte del gruppo "staff" soltanto per poter usare una cartella... Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
![]() Alle rimonte crederò quando TOCCHERO' CON MANO I FATTI: le speranze FUTURE non mi bastano proprio... ![]() P.S. Al posto di Tommaso a Gesù avrei chiesto anche l'analisi del DNA per scoprire se era veramente lui... ![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys Ultima modifica di cdimauro : 13-08-2005 alle 09:08. Motivo: Corretto qualche ORRORE grammaticale... |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#72 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Una banalità...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#73 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: roma
Messaggi: 760
|
@cdimauro:
ti chidedevi perchè l'open-source è più sicuro? beh, segui il mio discorso un secondo. al ms ci sono 1000 programmatori che lavorano su win? beh, c'è il resto del mondo che lavora contro win. se il codice di win fosse "aperto", quanti programmatori lavorerebbero su win? un'infinità! dietro win crescerebbe una comunità che potrebbe dare 20.000 consigli su come potrebbero girare le cose! a mio modestissimo parere bisogna SEMPRE diffidare del codice chiuso! non è una questione di filosofia come molti ti potrebbero far credere (tanto più che open-source non implica free), ma una questione di sviluppo continuo fatto da una comunità ampissima! ciao ciao
__________________
trattative mercato negative: simoner78 trattative mercato positive: .:The Dragon:., Freaxxx |
![]() |
![]() |
![]() |
#74 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Ho provato a impostare diversi livelli di sicurezza per IE e non ho potuto
Poi ho cercato con le impostazioni avanzate, i servizi, i programmi, e non potevo fare diverse istanze e comnfigurazioni. Infine volevo condividere una cartella fra tutti gli utenti (limitati/non) in modo da scambiare file, e non si vedeva proprio la cartella, o i file, non ricordo. O meglio, forse li vedevo ma non me li leggeva. Alfine cerco di costruire un utente con determinati privilegi e restrizioni e non ci son riuscito. O è limitato o è amministratore. Alla fine son riuscito a cambiare wallpaper, e con il cambio di utente si vede quello vecchio "sotto" Mi son rotto le balle e ho smesso.. 15-20 minuti Poi ho letto sul forum che la situazione è più o meno generale Oltretutto recentemente ho cambiato nome all'utente principale e la cartella corrispondente è rimasta del nome vecchio, con tutti i collegamenti, ecc Ora ho un uome nuovo ma so che punta ad un nome vecchio.. bha Mai visto nulla di più confusionario, son tornato al vecchio utente unico amministratore E lasciamo stare parentesi restrizioni e condivisioni risorse, che devi inserire nome manualmente ed è estremamente poco chiara, con eredità, ecc, che l'utente medio si trova spaesato al massimo Ora arriverà fek a dire che non son capace io di fare un cazzo... ma mi sa proprio che è xp creato in maniera tale da precluderlo |
![]() |
![]() |
![]() |
#75 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Gioia Sannitica (CE)
Messaggi: 1436
|
Quote:
(a parte ke la cartella di documenti condivisi viene creata di default)
__________________
• Lian-li PC-A10 • Hyper Type-R HPU-4S730 • ASUS P5B-E Plus • 2x2GB G.Skill F2-6400CL4D-4GBHK 4-4-3-5 • Intel Core 2 DUO E6600 • Asus EN8800 GTX (+ACCELERO) •
• DELL UltraSharp 2707WFP • Olidata17" • Microsoft Wireless Entertaiment Desktop 8000 • WRT610n(v2) - DD-WRT Synapse-0.1.6 (by paperboy) • DreamBox DM7025 • DreamBox DM8000 Ultima modifica di damxxx : 13-08-2005 alle 10:20. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#76 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11782
|
Quote:
E' proprio la base. La qualita' del software dipende prima di tutto dalle Procedure impiegate durante lo sviluppo e sara' difficile che tu riesca a dimostrarmi che con il modello Open Source si possano implementare procedure quali verifiche formali e pair programming.
__________________
"We in the game industry are lucky enough to be able to create our visions" @ NVIDIA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11782
|
Quote:
__________________
"We in the game industry are lucky enough to be able to create our visions" @ NVIDIA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#78 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1963
|
Quote:
E soprattutto si fa con comodità. Sotto Linux ad esempio mi ritrovo sempre ad usare un terminale dove sono loggato come root, anche solo per connettermi a internet, o montare l'immagine di un DVD... certo è possibile fare in modo di poter eseguire queste operazione da utente non-root, ma la differenza è che in WinXP bastano 3 click, in Linux dovrei stare almeno mezz'ora a cercare su google. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1963
|
Quote:
Se il codice di Win fosse disponibile a tutti, quanti cracker si leccherebbero i baffi? Sono d'accordissimo che i vantaggi dell'open-source sono enormi. Ma, sebbene "software aperto" non significhi necessariamente "gratis", per un prodotto commerciale così in vista come Windows credo rappresenterebbe un suicidio. E' più che normale che la Microsoft non voglia far sapere come lavora Win internamente... E di sicuro per Windows non sarebbe praticabile uno sviluppo del tipo "open", dove la stessa comunità degli utenti può diventare parte degli sviluppatori. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#80 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11782
|
Quote:
Se ho bisogno solo di leggere la posta, ricompilare il kernel mi sembra un po' eccessivo oppure dover scegliere fra venti branch leggermente diverse dello stesso software. Strumenti e soluzioni. Parlare di una modalita' di sviluppo intrinsecamente sempre migliore o peggiore oppure piu' sicura o meno sicura nasconde solo totale mancanza di dimestichezza con lo scrivere software. Quote:
__________________
"We in the game industry are lucky enough to be able to create our visions" @ NVIDIA Ultima modifica di fek : 13-08-2005 alle 10:52. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:35.