Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Software e macOS

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-07-2005, 20:45   #61
prio
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Varese
Messaggi: 2369
Quote:
Originariamente inviato da sirus
sicuro non è sempre più veloce


un potente P3 600 con 256MB di ram con Web Server, Mail Server (filtro tutta la posta che arriva su tutti gli account di famiglia per evitare virus), Proxy, DNS e server delle autenticazioni messo su io ovvio che c'è anche aMule e tutto con Debian Sarge 3.1
Ah, ho capito.
Con server intendi "un computer che fornisce uno o piu' servizi".
Che e' correttissimo, intendiamoci. Ma di sicuro per quei servizi in ambito home non ti serve un Xserve o un p5 o un UltraSPARC, per rimanere sui piu' noti.
__________________
Tutto rigorosamente IMHO
Per i messaggi contrassegnati da *: IMHO un par di balle!
Salva un albero, uccidi un castoro.
prio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2005, 20:52   #62
prio
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Varese
Messaggi: 2369
Quote:
Originariamente inviato da sirus
scusa ma con un server non ci fai grafica se quando usi il server come tale (con applicativi che ho già citato) va peggio non vedo (infatti mi sono sempre chiesto cosa serva XServer) motivo???
Non e' sempre vero che con un server non fai grafica (pensa solo ai cluster per i rendering), e comunque a volte la sicurezza e' piu' importante della velocita'. A volte ad essere importante e' la facilita' di gestione (non penserai che dove c'e' un server ci sia sempre un sistemista o un amministratore di rete). Altre volte parametro fondamentale e' il TCO...
Sono tante le cose da valutare nella scelta di un server, non c'e' solo la velocita'.
__________________
Tutto rigorosamente IMHO
Per i messaggi contrassegnati da *: IMHO un par di balle!
Salva un albero, uccidi un castoro.
prio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2005, 20:52   #63
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da prio
Ah, ho capito.
Con server intendi "un computer che fornisce uno o piu' servizi".
Che e' correttissimo, intendiamoci. Ma di sicuro per quei servizi in ambito home non ti serve un Xserve o un p5 o un UltraSPARC, per rimanere sui piu' noti.
beh io me lo comprerei anche un UltraSparc da mettere in casa ma costricchia comunque togli XServer che non è minimamente all'altezza di IBM Power5 e Sun UltraSparc mettiamoci Intel Itanium2 gli XServer possono essere paragonati ad Opteron e Xeon
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2005, 20:55   #64
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da prio
Non e' sempre vero che con un server non fai grafica (pensa solo ai cluster per i rendering), e comunque a volte la sicurezza e' piu' importante della velocita'. A volte ad essere importante e' la facilita' di gestione (non penserai che dove c'e' un server ci sia sempre un sistemista o un amministratore di rete). Altre volte parametro fondamentale e' il TCO...
Sono tante le cose da valutare nella scelta di un server, non c'e' solo la velocita'.
beh scusa un cluster per il rendering non è un server imho poi la sicurezza non la tocchiamo perchè su questo ci sono più e più analisi in rete che dimostrano pienamente come Linux/Unix sia nettamente più sicuro di OS X Server...per quanto riguarda facilità di gestione non riesco a concepire un Server senza un amministratore rabbrividisco all'idea

beh il TCO...questo è uno dei parametri per cui si favoriscono sistemi proprietari rispetto a soluzioni open come linux, su questo posso essere d'accordo...

un altro parametro oltre la velocità cosa può essere, sicurezza (non c'è paragone) quindi solidità e nemmeno qui farei il paragone
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2005, 20:56   #65
prio
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Varese
Messaggi: 2369
Quote:
Originariamente inviato da sirus
beh io me lo comprerei anche un UltraSparc da mettere in casa ma costricchia comunque togli XServer che non è minimamente all'altezza di IBM Power5 e Sun UltraSparc mettiamoci Intel Itanium2 gli XServer possono essere paragonati ad Opteron e Xeon
Non tolgo proprio niente, puo' andare bene in certe realta' e male in altre.
Una Ferrari e' piu' veloce di una Renegade, ma se faccio la guardia forestale non ho bisogno di pensare quale mi sia piu' utile.
__________________
Tutto rigorosamente IMHO
Per i messaggi contrassegnati da *: IMHO un par di balle!
Salva un albero, uccidi un castoro.
prio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2005, 20:58   #66
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da prio
Non tolgo proprio niente, puo' andare bene in certe realta' e male in altre.
Una Ferrari e' piu' veloce di una Renegade, ma se faccio la guardia forestale non ho bisogno di pensare quale mi sia piu' utile.
scusa quello che volevo dire è che XServer non fa parte della fascia a cui appartengono IBM Power5, Sun UltraSparc, Alpha oppure INTEL Itanium2
XServer appartiene alla fascia Opteron e Xeon

ovvio ad ogni fascia il suo ma XServer e quelli che hai detto tu non sono accomunabili
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2005, 21:01   #67
prio
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Varese
Messaggi: 2369
Quote:
Originariamente inviato da sirus
beh scusa un cluster per il rendering non è un server imho
IMHO YHO e' sbagliata.

Quote:
Originariamente inviato da sirus
poi la sicurezza non la tocchiamo perchè su questo ci sono più e più analisi in rete che dimostrano pienamente come Linux/Unix sia nettamente più sicuro di OS X Server...
Non ho detto che OS X Server sia il piu' sicuro. E si puo' anche installare Linux su un XServe
Comunque la sicurezza non e' solo software. E con questo _non_ sto dicendo che XServe sia il piu' sicuro.

Quote:
Originariamente inviato da sirus
per quanto riguarda facilità di gestione non riesco a concepire un Server senza un amministratore rabbrividisco all'idea
Rabbrividisci quanto vuoi, ma le cose stanno cosi'.
Ne deduco che tu non lavori, o se lavori hai la fortuna di lavorare in situazioni con un certo budget.
__________________
Tutto rigorosamente IMHO
Per i messaggi contrassegnati da *: IMHO un par di balle!
Salva un albero, uccidi un castoro.
prio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2005, 21:04   #68
prio
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Varese
Messaggi: 2369
Quote:
Originariamente inviato da sirus
scusa quello che volevo dire è che XServer non fa parte della fascia a cui appartengono IBM Power5, Sun UltraSparc, Alpha oppure INTEL Itanium2
XServer appartiene alla fascia Opteron e Xeon

ovvio ad ogni fascia il suo ma XServer e quelli che hai detto tu non sono accomunabili
Ho tirato i primi 3 nomi di macchine server che mi sono venuti in mente, la classe puo' anche essere diversa ma senso del mio discorso non cambia. Anche perche' mi sono ben guardato di specificare qualcosa in piu' del "nome", e' c'e' server UltraSPARC e server UltraSPARC.
__________________
Tutto rigorosamente IMHO
Per i messaggi contrassegnati da *: IMHO un par di balle!
Salva un albero, uccidi un castoro.
prio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2005, 21:10   #69
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da prio
CUT
Rabbrividisci quanto vuoi, ma le cose stanno cosi'.
Ne deduco che tu non lavori, o se lavori hai la fortuna di lavorare in situazioni con un certo budget.
no non lavoro ancora, mi sono appena diplomato in informatica e telematica e mi sono iscritto ad ingegneria informatica
comunque pensando alla realtà scolastica che ho appena abbandonato continuo a rabbrividire, anche li avevamo un amministratore di rete oso solo pensare un utente di un "server" di rendering che mette le mani sulla macchina
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2005, 21:20   #70
prio
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Varese
Messaggi: 2369
Quote:
Originariamente inviato da sirus
no non lavoro ancora, mi sono appena diplomato in informatica e telematica e mi sono iscritto ad ingegneria informatica
comunque pensando alla realtà scolastica che ho appena abbandonato continuo a rabbrividire, anche li avevamo un amministratore di rete
La realta' scolastica e' una cosa. Il mondo del lavoro un'altra.

Quote:
Originariamente inviato da sirus
oso solo pensare un utente di un "server" di rendering che mette le mani sulla macchina
Se quelle virgolette hanno lo scopo di prendere per il culo un'opinione che non condividi sappi che la figura barbina la stai facendo tu.
E comunque pensa quello che vuoi, realta' produttive che hanno un qualche tipo di server e nessun amministratore ce ne sono. Oh, se ce ne sono.
__________________
Tutto rigorosamente IMHO
Per i messaggi contrassegnati da *: IMHO un par di balle!
Salva un albero, uccidi un castoro.
prio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2005, 22:02   #71
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da prio
La realta' scolastica e' una cosa. Il mondo del lavoro un'altra.

Se quelle virgolette hanno lo scopo di prendere per il culo un'opinione che non condividi sappi che la figura barbina la stai facendo tu.
E comunque pensa quello che vuoi, realta' produttive che hanno un qualche tipo di server e nessun amministratore ce ne sono. Oh, se ce ne sono.
le virgolette stanno ad indicare un'opinione che non condivido (ma non sto prendendo nessuno per i fondelli te lo assicuro non è questa la mia intenzione) comunque so che esistono server senza amministratori (l'ufficio di mio papà ha un server senza admin, ne faccio io le veci) però è una realtà di qualche metro quadro e un server di quel tipo non ha bisogno di molte attenzioni
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2005, 22:39   #72
prio
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Varese
Messaggi: 2369
Quote:
Originariamente inviato da sirus
le virgolette stanno ad indicare un'opinione che non condivido (ma non sto prendendo nessuno per i fondelli te lo assicuro non è questa la mia intenzione)
Okkey, chiedo scusa per il brusco tono.
Pero' ora per avvalorare la tua opinione devi spiegare per quale motivo una macchina che fornisce risorse hw e sw a macchine client ad essa collegate non debba essere considerato un server.

Quote:
Originariamente inviato da sirus
comunque so che esistono server senza amministratori (l'ufficio di mio papà ha un server senza admin, ne faccio io le veci) però è una realtà di qualche metro quadro e un server di quel tipo non ha bisogno di molte attenzioni
Mica tanto. Anzi, mica per niente. Ci sono fior di realta con qualche decina di terminali piazzati che si appoggiano a ditte esterne per l'amministrazione di rete, che non vogliono doverle chiamare ad ogni pie' sospinto magari per la gestione degli account mentre si affidano a loro per le operazioni critiche.
Magari hanno un tecnico, magari e' pure bravissimo e competentissimo. Ma l'amministrazione di rete e' un'altra cosa.
__________________
Tutto rigorosamente IMHO
Per i messaggi contrassegnati da *: IMHO un par di balle!
Salva un albero, uccidi un castoro.
prio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2005, 22:47   #73
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da prio
Okkey, chiedo scusa per il brusco tono.
Pero' ora per avvalorare la tua opinione devi spiegare per quale motivo una macchina che fornisce risorse hw e sw a macchine client ad essa collegate non debba essere considerato un server.
le macchine di cui parli sono terminali o pc completi in tutte e per tutto??? perchè se fossero macchine complete potremmo benissimo dire che il cluster è un server che fornisce servizi ai client, invece se le macchine sono in realtà terminali non si puù parlare di client-server ma è un architettura con main frame, che ha una sottile differenza

Quote:
Mica tanto. Anzi, mica per niente. Ci sono fior di realta con qualche decina di terminali piazzati che si appoggiano a ditte esterne per l'amministrazione di rete, che non vogliono doverle chiamare ad ogni pie' sospinto magari per la gestione degli account mentre si affidano a loro per le operazioni critiche.
Magari hanno un tecnico, magari e' pure bravissimo e competentissimo. Ma l'amministrazione di rete e' un'altra cosa.
comunque l'amministratore c'è esterono ma c'è
OK qui abbiamo raggiunto l'accordo
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2005, 08:04   #74
prio
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Varese
Messaggi: 2369
Quote:
Originariamente inviato da sirus
le macchine di cui parli sono terminali o pc completi in tutte e per tutto??? perchè se fossero macchine complete potremmo benissimo dire che il cluster è un server che fornisce servizi ai client, invece se le macchine sono in realtà terminali non si puù parlare di client-server ma è un architettura con main frame, che ha una sottile differenza
A volte terminali a volte pc completi. Dipende.

Quote:
Originariamente inviato da sirus
comunque l'amministratore c'è esterono ma c'è
OK qui abbiamo raggiunto l'accordo
Beh, che il server non si faccia quattro passi fino in azienda e non si configuri da solo lo davo per scontato
Ma io parlavo della facilita' di gestione, e se non c'e' un amministratore fisicamente sempre presente _puo'_ essere un parametro da considerare.
__________________
Tutto rigorosamente IMHO
Per i messaggi contrassegnati da *: IMHO un par di balle!
Salva un albero, uccidi un castoro.
prio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2005, 10:40   #75
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da prio
A volte terminali a volte pc completi. Dipende.
vado a vedere come sarebbe un'architettura simile, sono curioso (tipo il sistema di simulazione spaziale NASA??? )

Quote:
Beh, che il server non si faccia quattro passi fino in azienda e non si configuri da solo lo davo per scontato
Ma io parlavo della facilita' di gestione, e se non c'e' un amministratore fisicamente sempre presente _puo'_ essere un parametro da considerare.
facile finché vuoi ma io una persona che mette le mani al server la lincerei, piuttosto controllo remoto facile finché vuoi ma quando metti le mani ad un server devi sapere cosa stai facendo (sempre)
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2005, 11:00   #76
prio
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Varese
Messaggi: 2369
Quote:
Originariamente inviato da sirus
vado a vedere come sarebbe un'architettura simile, sono curioso (tipo il sistema di simulazione spaziale NASA??? )
Tipo sistemi di progettazione 3d, ad esempio. Senza arrivare alla NASA.

Quote:
Originariamente inviato da sirus
facile finché vuoi ma io una persona che mette le mani al server la lincerei, piuttosto controllo remoto
E se chi te lo fa il controllo remoto non e' al momento disponibile?
Ripeto: se pensi che ovunque ci sia un server ci sia un amministratore disponibile 365/24/7 sei un utopista.

Quote:
Originariamente inviato da sirus
facile finché vuoi ma quando metti le mani ad un server devi sapere cosa stai facendo (sempre)
Ci sono operazioni critiche ed operazioni non critiche.
Certo, in un mondo perfetto ci sarebbe un amministratore per ogni server.
Ma non e' cosi'.
__________________
Tutto rigorosamente IMHO
Per i messaggi contrassegnati da *: IMHO un par di balle!
Salva un albero, uccidi un castoro.
prio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2005, 11:04   #77
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
sarà...
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2005, 11:05   #78
prio
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Varese
Messaggi: 2369
Quote:
Originariamente inviato da sirus
sarà...
e'.
__________________
Tutto rigorosamente IMHO
Per i messaggi contrassegnati da *: IMHO un par di balle!
Salva un albero, uccidi un castoro.
prio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2005, 17:20   #79
roverello
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Forlì
Messaggi: 269
Non sono i sistemi operativi che vanno in crash, ma i programmi che vengono installati, spesso scritti a capocchia.
Sarebbe un po' come costruire carrozze di un treno con lo scartamento sbagliato, e poi dare la colpa ai binari!!
roverello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2005, 17:26   #80
the_guitar_of_son
Senior Member
 
L'Avatar di the_guitar_of_son
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Felsina
Messaggi: 1322
Quote:
Originariamente inviato da roverello
Non sono i sistemi operativi che vanno in crash, ma i programmi che vengono installati, spesso scritti a capocchia.
Sarebbe un po' come costruire carrozze di un treno con lo scartamento sbagliato, e poi dare la colpa ai binari!!
verissimo, in parte.

la maggiorparte delle volte è l'applicazione che impallandosi consuma tutte le risorse, bloccando quindi il computer, ma...

a volte succede che è proprio il sistema a cedere.
Però in effetti è molto raro. Con mac non mi è mai capitato e anche con Xp è successo solo 2 volte (fatali però...)
__________________
Addio.
the_guitar_of_son è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v