Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-05-2005, 11:08   #61
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da redsith
Ma il fatto che nascondano i risultati delle ricerche finchè non c'è una fuga di notizie non ti fa venire il dubbio che il tuo ragionamento abbia qualche buchetto?
Forse non ne eliminano abbastanza!
Se li nascondono, tu come fai a sapere che ci sono?
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2005, 11:09   #62
redsith
Bannato
 
L'Avatar di redsith
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: London
Messaggi: 870
Quote:
Originariamente inviato da gpc
Se li nascondono, tu come fai a sapere che ci sono?
Ma scusa, se vai a pagina uno di questo thread lo capisci
redsith è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2005, 11:11   #63
redsith
Bannato
 
L'Avatar di redsith
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: London
Messaggi: 870
Li nascondono finchè non saltano fuori, come in questo caso.
C'è stata una fuga di notizie e sono stati costretti a pubblicare tutti i risultati (prima li avevano pubblicati solo parzialmente).
Altrimenti non avremmo saputo sta storia dei topi!
redsith è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2005, 11:13   #64
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14941
Quote:
Originariamente inviato da gpc
Tu ci scherzi, ma in Italia la situazione non è tanto lontana da questo...
In Italia la (poca) ricerca si fa prevalentemente nelle università ad essa si appoggiano persino i gruppi industriali promovuendo le borse di studio per progetti di loro interesse, non è così nel resto dei paesi sviluppati dove l'ivestimento nella ricerca è ben più cospicuo che da noi.
Ci sono sempre le università come laboratori che fanno ricerca "pura" quindi senza fine di lucro e ci sono laboratori, o meglio progetti, finanziati dalle industrie che quindi debbono produrre risultati economicamente validi, il problema IMHO nasce dal fatto che i progetti delle industrie devono rimanere segreti a difesa del segreto industriale appunto e questo porta al sospetto che non tutto possa essere stato svolto con le dovute accortezze.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2005, 11:13   #65
Radical
Senior Member
 
L'Avatar di Radical
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Ivrea (TO)
Messaggi: 3686
2-3 anni fa, prima che mi laureassi in Agraria, avevo fatto una ricerca/tesi sugli OGM a 360°... Ora non sto a elencarvi ogni punto della tesi, che tra l'altro nn ricordo di certo a memoria, ma uno dei punti fondamentali era che la ricerca è ancora indietro e che le sementi geneticamente modificate sono più deboli, meno produttive e alla seconda generazione risultano sterili rispetto a quelle naturali, in più non apportano nulla...
Altra considerazione da fare è che la Biogenetica è il futuro, c'è poco da fare, non si può fermare il processo evolutivo umano, e insito in noi e nella nostra società..
__________________
Vendita: SuperMarioCar,Cagliostro,Marcodj85,Tibia,Raistlyn,Franci2k5,Andrew81, Klikk, Braga, Hf4wd; Aquisto:otellobettin,Venus80,keydog84,mike91s,Gremino,Mrt75,Taz83,Maso87,RayStorm,Ciufoligo,Robyarmy,Lxbevi; Scambio: Solojuve; Ed altri, di cui nn ricordo il nick
Radical è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2005, 11:15   #66
Radical
Senior Member
 
L'Avatar di Radical
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Ivrea (TO)
Messaggi: 3686
Quote:
Originariamente inviato da the_joe
In Italia la (poca) ricerca si fa prevalentemente nelle università ad essa si appoggiano persino i gruppi industriali promovuendo le borse di studio per progetti di loro interesse, non è così nel resto dei paesi sviluppati dove l'ivestimento nella ricerca è ben più cospicuo che da noi.
Ci sono sempre le università come laboratori che fanno ricerca "pura" quindi senza fine di lucro e ci sono laboratori, o meglio progetti, finanziati dalle industrie che quindi debbono produrre risultati economicamente validi, il problema IMHO nasce dal fatto che i progetti delle industrie devono rimanere segreti a difesa del segreto industriale appunto e questo porta al sospetto che non tutto possa essere stato svolto con le dovute accortezze.

Lascia stare le università come luoghi di ricerca.. Con l'ultima legge Moratti è meglio fare l'operatore ecologico (spazzino) che il ricercatore (con tutto il rispetto x gli spazzini)..

Io sono stato in laboratorio x qualche anno, ma poi son dovuto scappare (stipendi da terzomondo)
__________________
Vendita: SuperMarioCar,Cagliostro,Marcodj85,Tibia,Raistlyn,Franci2k5,Andrew81, Klikk, Braga, Hf4wd; Aquisto:otellobettin,Venus80,keydog84,mike91s,Gremino,Mrt75,Taz83,Maso87,RayStorm,Ciufoligo,Robyarmy,Lxbevi; Scambio: Solojuve; Ed altri, di cui nn ricordo il nick
Radical è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2005, 11:18   #67
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da the_joe
In Italia la (poca) ricerca si fa prevalentemente nelle università ad essa si appoggiano persino i gruppi industriali promovuendo le borse di studio per progetti di loro interesse, non è così nel resto dei paesi sviluppati dove l'ivestimento nella ricerca è ben più cospicuo che da noi.
Ci sono sempre le università come laboratori che fanno ricerca "pura" quindi senza fine di lucro e ci sono laboratori, o meglio progetti, finanziati dalle industrie che quindi debbono produrre risultati economicamente validi, il problema IMHO nasce dal fatto che i progetti delle industrie devono rimanere segreti a difesa del segreto industriale appunto e questo porta al sospetto che non tutto possa essere stato svolto con le dovute accortezze.
Eh ma io mi riferivo ad un altro aspetto... non intendevo dire che fosse il popolo che fa materialmente la ricerca, volevo dire che è il popolo che dice cosa è da ricercare e cosa no, che dice se un risultato è valido o no. Guarda cosa succede qui col nucleare, con la medicina (Di Bella), con l'agricultura (OGM), la scienza in generale (onde EM)...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2005, 11:19   #68
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da redsith
Ma scusa, se vai a pagina uno di questo thread lo capisci
Mi pareva che fosse stato assodato che quella notizia non ha alcun valore
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2005, 11:21   #69
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
Quote:
Originariamente inviato da redsith
Tutte le multinazionali che hanno a che fare con il cibo o la medicina DEVONO DARE un 1% dei loro introiti alla comunità scientifica che deve usare questi sodli per fare ricerca.
Cioè tassare i ricavi e usare i soldi così raccolti raccolti per finanziare la ricerca
Basterebbe semplicemente gesire in modo diverso i soldi delle imposte
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2005, 11:21   #70
redsith
Bannato
 
L'Avatar di redsith
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: London
Messaggi: 870
Quote:
Originariamente inviato da gpc
Mi pareva che fosse stato assodato che quella notizia non ha alcun valore
Tu l'hai assodato, io ho dei dubbi. E se non nascondono questo, come fai a dire che non nascondono altro? Sono così altruisti da pubblicare anche i risultati che vanno contro i loro interessi solo per il bene collettivo?
redsith è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2005, 11:25   #71
Topomoto
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
Quote:
Originariamente inviato da redsith
Tu l'hai assodato, io ho dei dubbi. E se non nascondono questo, come fai a dire che non nascondono altro? Sono così altruisti da pubblicare anche i risultati che vanno contro i loro interessi solo per il bene collettivo?
Ma ragionando in questo modo, puoi sollevare dubbi su praticamente QUALSIASI cosa. Così non si va da nessuna parte....
Topomoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2005, 13:12   #72
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
.... il DNA ci ha messo qualche milione di anni a svilupparsi.

Gli equilibri alimentari derivanti da nuovo DNA in piante poi mangiate da animali, poi mangiati dagli umani anche questi per stabilizzarsi come ora ci han messo almeno migliaia di anni.

Qualsiasi variazione introduciamo, nel bene o nel male , l'effetto IRREVERSIBILE lo vedremo fra almeno qualche decina/centinaia di anni.

Vogliamo rischiare ????

Chi dice SI si coltivi in serra gli OGM in modo che non si ibridino con i non-OGM modificandoli stabilmente ed irreparabilmente.
Poi ci si nutra.

Chi dice NO, fosse anche il 5% della popolazione mondiale, DEVE avere la possibilità di continuare con i sistemi "normali".

Questa è democrazia !!!
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2005, 13:19   #73
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998
.... il DNA ci ha messo qualche milione di anni a svilupparsi.

Gli equilibri alimentari derivanti da nuovo DNA in piante poi mangiate da animali, poi mangiati dagli umani anche questi per stabilizzarsi come ora ci han messo almeno migliaia di anni.

Qualsiasi variazione introduciamo, nel bene o nel male , l'effetto IRREVERSIBILE lo vedremo fra almeno qualche decina/centinaia di anni.

Vogliamo rischiare ????

Chi dice SI si coltivi in serra gli OGM in modo che non si ibridino con i non-OGM modificandoli stabilmente ed irreparabilmente.
Poi ci si nutra.

Chi dice NO, fosse anche il 5% della popolazione mondiale, DEVE avere la possibilità di continuare con i sistemi "normali".

Questa è democrazia !!!
LOL

Democrazia è che il 5% della popolazione decida per il restante 95%?

Cmq non si tratta di percentuali a maggioranza, ma di studi seri e ragionati.

Per dirla tutta comunque anche gli incroci selettivi, praticati dai contadini da millenni, sono di fatto alterazioni del DNA.
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2005, 13:19   #74
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998
.... il DNA ci ha messo qualche milione di anni a svilupparsi.

Gli equilibri alimentari derivanti da nuovo DNA in piante poi mangiate da animali, poi mangiati dagli umani anche questi per stabilizzarsi come ora ci han messo almeno migliaia di anni.

Qualsiasi variazione introduciamo, nel bene o nel male , l'effetto IRREVERSIBILE lo vedremo fra almeno qualche decina/centinaia di anni.
Hmmm... c'è qualcosina che non funziona...

...vista la piega che ha preso la discussione, perchè non spostiamo anche questa in Scienza e Tecnica?
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2005, 13:44   #75
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14941
Quote:
Originariamente inviato da Radical
Lascia stare le università come luoghi di ricerca.. Con l'ultima legge Moratti è meglio fare l'operatore ecologico (spazzino) che il ricercatore (con tutto il rispetto x gli spazzini)..

Io sono stato in laboratorio x qualche anno, ma poi son dovuto scappare (stipendi da terzomondo)
OT/
Magari fosse colpa solo della Moratti, i ricercatori in Italia sono considerati alla stregua di inutili fardelli e non solo da oggi, è sempre stato così, bassi stipendi quando ci sono ma sopratutto la ricerca è portata avanti nella maggior parte da laureandi, dottorandi e borsisti, la situazione è paradossale, ma questa è.
/OT
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2005, 15:30   #76
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
Quote:
Originariamente inviato da evelon
LOL

Democrazia è che il 5% della popolazione decida per il restante 95%?

Cmq non si tratta di percentuali a maggioranza, ma di studi seri e ragionati.

Per dirla tutta comunque anche gli incroci selettivi, praticati dai contadini da millenni, sono di fatto alterazioni del DNA.

DEMOCRAZIA E' CHE IL 95% DELLA POPOLAZIONE IN DISACCORDO SU COME CONDURRE LA PROPRIA VITA LASCI AL 5% la possibilità MATERIALE DI CONDURLA SECONDO QUELLO CHE QUEL 5% ritiene corretto. SEMPRE CHE LE SCELTE DI QUEL 5% non ledano la possibilità del 95% di scegliere per sè quello che ritiene corretto !!!

NON ERA UN CONCETTO COSI' difficile !!!!!!!

tu invece mi dici che ho detto che il 5% costringe il 95% a fare quel che dice il 5% !!
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2005, 16:05   #77
Fratello Cadfael
Member
 
L'Avatar di Fratello Cadfael
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma Status:Coglione
Messaggi: 134
Quote:
Originariamente inviato da Lorekon
Non è che "si tratta", al massimo "si tratterebbe" di una ricerca svolta dal produttore. Dov'è il risultato? se è nascosto è come se non esistesse, ai fini di una valutazione scientifica; al massimo si può ripetere l'esperimento e divulgarne il risultato attraverso le vie "istituzionali" diciamo.
Sennò domani scrivo una lettera al Corriere dicendo che ho uno studio segreto che dimostra che i maiali volano, però non voglio mostrarlo a chi potrebbe contraddirlo.

detto questo, bisogna cmq sempre preoccuparsi, vigilare, monitorare, analizzare, criticare etc... e sono il primo a dirlo.
Non prendiamoci in giro, per favore. Se la Philips Morris pubblicasse uno studio che dimostra che fumare sigarette fa bene avremmo tutti i motivi per prenderlo con le molle. Ma se facesse uno studio che mostra tutti danni del fumo e i cui risultati venissero fuori casualmente ti sentiresti di dire che è una notizia senza fondamento perché non hai avuto accesso ai dati completi?
Ho parlato di Philips Morris e sigarette perché mi sembra abbastanza scontato che fumare qualche problemino lo crea.
Sostituisci alla Philips Morris la Monsanto e alle sigarette il mais transgenico e rispondi: hai proprio bisogno di vedere tutti i dati prima di preoccuparti?
__________________
La mia firma aveva un senso quando la maggior parte dei miei post erano nelle sezioni OT. Ora ne dovrei pensare un'altra. Comunque me la sono messa da una parte con la speranza di poterla ripristinare...
Fratello Cadfael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2005, 16:07   #78
Fratello Cadfael
Member
 
L'Avatar di Fratello Cadfael
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma Status:Coglione
Messaggi: 134
Quote:
Originariamente inviato da gpc
Mi pareva che fosse stato assodato che quella notizia non ha alcun valore
Se lo dici tu...
__________________
La mia firma aveva un senso quando la maggior parte dei miei post erano nelle sezioni OT. Ora ne dovrei pensare un'altra. Comunque me la sono messa da una parte con la speranza di poterla ripristinare...
Fratello Cadfael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2005, 22:11   #79
Lorekon
Senior Member
 
L'Avatar di Lorekon
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
Quote:
Originariamente inviato da Fratello Cadfael
Non prendiamoci in giro, per favore. Se la Philips Morris pubblicasse uno studio che dimostra che fumare sigarette fa bene avremmo tutti i motivi per prenderlo con le molle. Ma se facesse uno studio che mostra tutti danni del fumo e i cui risultati venissero fuori casualmente ti sentiresti di dire che è una notizia senza fondamento perché non hai avuto accesso ai dati completi?
Ho parlato di Philips Morris e sigarette perché mi sembra abbastanza scontato che fumare qualche problemino lo crea.
Sostituisci alla Philips Morris la Monsanto e alle sigarette il mais transgenico e rispondi: hai proprio bisogno di vedere tutti i dati prima di preoccuparti?
ho bisogno deii dati per elaborare un'opinione scientifica mia sulla questione.

Provocazione -> se l'Indipendent avesse scritto che un rapporto segreto di qualcuno diceva che gli OGM sono innocui, ti saresti fidato?
Visto che scrivono il contrario, ti fidi con la medesima fiducia?
e se il rapporto citato fosse stato di Greenpeace e avesse detto che gli OGM non fanno male? ti saresti fidato o non fidato?
o il giudizio è pregiudicato dall'opinione che tu hai già sugli OGM? e dall'opinione che hai tu dell'autore dello studio?

Inoltre, sempre nel caso di uno studio in cui gli OGM sono "innocui":
non ti verrebbe in mente che vorresti vedere un pò i dati?
come è stata condotta la sperimentazione?
c'era un "controllo positivo"?
c'era un "controllo negativo"?
c'era un "testimone non trattato"?
insieme al mais OGM che hanno dato agli animali? esattamente QUALE OGM gli hanno dato?
che parametri hanno usato per valutare la salute degli animali?
etc....


non è che volgio tutti i dati completi, voglio "almeno uno straccio di dato" e qui non ce ne è manco l'ombra...
non buttiamoci alla cieca su quel che scrive un quotidiano per favore, ti pare?
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler)
"Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico )
Lorekon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2005, 22:29   #80
Fratello Cadfael
Member
 
L'Avatar di Fratello Cadfael
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma Status:Coglione
Messaggi: 134
Quote:
Originariamente inviato da Lorekon
ho bisogno deii dati per elaborare un'opinione scientifica mia sulla questione.

Provocazione -> se l'Indipendent avesse scritto che un rapporto segreto di qualcuno diceva che gli OGM sono innocui, ti saresti fidato?
Visto che scrivono il contrario, ti fidi con la medesima fiducia?
e se il rapporto citato fosse stato di Greenpeace e avesse detto che gli OGM non fanno male? ti saresti fidato o non fidato?
o il giudizio è pregiudicato dall'opinione che tu hai già sugli OGM? e dall'opinione che hai tu dell'autore dello studio?
...
Vedi, se si fosse trattato di un rapporto segreto di Greenpeace che diceva che gli OGM non fanno male avrei potuto crederci, mentre se Greenpeace mi dice che fanno venire tumori al colon pretendo di vedere TUTTI i dati.
Allo stesso modo ni comporto per la tesi opposta.
__________________
La mia firma aveva un senso quando la maggior parte dei miei post erano nelle sezioni OT. Ora ne dovrei pensare un'altra. Comunque me la sono messa da una parte con la speranza di poterla ripristinare...
Fratello Cadfael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
OpenAI e Jony Ive hanno un problema: il ...
Dacia stupisce con Hypster. Nascono le K...
Dacia svela Spring 2026: nuova batteria ...
Lunedì sera tiratela lunga: a mez...
Il prossimo pieghevole di Huawei potrebb...
Euro digitale nel 2027 con app e infrast...
Galaxy S26 Ultra: tra le novità c...
OneDrive avrà presto una nuova app per W...
Il nuovo OnePlus 15 è pronto: il ...
Non serve essere Prime: 7 offerte bomba ...
Ci sono un sacco di prodotti con lo scon...
Xbox Game Pass, gli aumenti di prezzo pe...
I nuovi top di gamma di HONOR sono pront...
Il Garante della Privacy ha bloccato Clo...
C'è un nuovo operatore virtuale s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v