|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 | |||||||||||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Che sia un bambino di 3 anni che vuol giocare col campo minato o di sistemista di 90 anni che sta ricompilando il kernel per aggiornarlo, il requisito fondamentale è che il PC NON SI DEVE PIANTARE NELL'USO COMUNE. Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
![]() Ormai ti conosco... Quote:
Quote:
Comunque continui ancora a citare pezzi che parlano di MS-DOS... ![]() Quote:
Quote:
Quote:
![]() Se poi ci fai vedere in quali precisi contesti fallirebbe, ne prenderemo atto (basta che fai la solita ricerchina, no?) Quote:
Quote:
Quote:
![]() Quote:
[drive_c]$ wine sol.exe err:module:load_builtin_dll failed to load .so lib for builtin L"GDI32.dll": libstdc++.so.6: cannot open shared object file: No such file or directory err:module:import_dll Loading library GDI32.dll (which is needed by L"C:\\sol.exe") failed (error c000007a). $ locate ibstdc++.so /usr/lib/libstdc++.so.5.0.5 /usr/lib/gcc-lib/i386-redhat-linux/3.3.3/libstdc++.so /usr/lib/libstdc++.so.5 Questo te l'ho scritto per farti capire che so già dove sta il problema... ![]() Quote:
![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|||||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#62 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
|
Quote:
![]() Per cdimauro: Il problema è che ti chiede una lib più aggiornata, una versione 6.x mentre tu hai la 5.0.5. Fine OT.
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#63 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Sì, lo so (l'avevo scritto
![]() Mi rompe ancora di più cercare la libreria e installarla (ho il non vago sospetto che non basterebbe per risolvere il problema).
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#64 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Trieste, Pordenone
Messaggi: 920
|
Quote:
Per quanto riguarda il resto... 1) Sulle scarse caratteristiche di "journaling" di NTFS (Repetita iuvant): http://www.backupbook.com/03Freezes_...ournaling.html Some say that Windows NTFS does not really offer a journaled file system. The current version of NTFS (the predominant file system within Windows 2000 and XP), does not handle full-fledged journaling; change-journal logs note alterations to files but can’t provide enough information to reverse them. Microsoft won’t be offering full-fledged journaling until it releases the next major version of Windows which is expected in 2005. That version will include file system technology that Microsoft is developing as part of its “Yukon” SQL Server database, Microsoft has said. 2) Riguardo al fatto che tutti i filesystem linux dal ext2fs ai seguenti non hanno il problema della frammentazione basta seguire i newsgroup su linux, oppure basta fare una ricerca su groups.google.it. E' una FAQ. Sui problemi di frammentazione di NTFS ti consiglio la parte2 di questo articolo: http://www.digit-life.com/articles/ntfs/ 3) Sul fatto che poi Windows XP si metta a deframmentare da solo quando il sistema è in idle, poi, ho seri dubbi. Io tengo il portatile acceso anche 24h/24 in alcuni periodi e quando deframmento (ogni 3gg circa), il Diskeeper 9 mi dice che il sistema è pesantemente frammentato (in genere la percentuale di file frammentati è tra il 20 ed il 30%). Con linux non ho mai dovuto deframmentare in anni di utilizzo e la percentale di frammenti è sempre stata sotto il 5%.
__________________
buy here Ultima modifica di fantoibed : 06-05-2005 alle 00:39. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65 | |||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
2) Non mi posso mettere a provare tutte le distro esistenti per capire quella migliore per le mie esigenze. 3) Sarebbe meglio che la comunità Linux si mettesse attorno a un tavolo per rivolvere questi problemi una volta per tutte, e che tutti seguissero le direttive. Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Nelle partizioni NTFS che ho creato arriva al 20% soltanto su alcune. Generalmente sta tra il 5 e il 10%. Quote:
![]() Su tutto il resto vedo che non hai avuto nulla da dire: quindi mi dai ragione? ![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys Ultima modifica di cdimauro : 06-05-2005 alle 11:20. |
|||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#66 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Trieste, Pordenone
Messaggi: 920
|
Quote:
__________________
buy here |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
|
Quote:
Il problema non è di linux e della libreria che sta usando, ma della libreria che richiede il programma windows che vuoi lanciare con wine. A parte questo, per l'aggiornamento delle librerie, è la stessa identica cosa di quando fai un aggiornamento ad un mdac, un dao, oppure quando aggiorni una directx con una versione più nuova perchè alcuni programmi richiedono espressamente una dx nuova, quindi, non c'è nessuna differenza. Anzi, ad esempio sulla gentoo e sulla debian che sono le distribuzioni che attualmente uso, il problema non si pone proprio, basta 1 comando per ciascuna: emerge world su gentoo e apt-get dist-upgrade su debian, non dovendo preoccuparti di nessuna dipendenza perchè se ne occupano loro alla stessa maniera di winupdate. Quote:
![]() Ah, un'altra cosa, non ho capito la tua posizione in merito alla diversità di file system esistenti per linux, "contro" (ma si fa per dire :P ) l'assenza totale di diversi file system per windows (intendo che ne esiste uno solo, ntfs). Thx. RaouL.
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#68 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Il peggiore in assoluto è, ovviamente, FAT32, ma non puoi metterlo a confronto con NTFS, che ha politiche di allocazione e di gestione delle sue strutture interne completamente diverse e più efficienti. C'è da dire che la politica di allocazione di un filesystem può anche essere cambiata, e quindi non è strettamente legata alla struttura del filesystem stesso (ad esempio con FAT32 potrei scegliere il last fit anziché il first fit, quando devo cercare dei blocchi liberi nella relativa "bitmap").
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#69 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
![]() Quote:
In questa macchina è da ottobre che OGNI GIORNO (più volte al giorno) aggiorno la macchina, ma di quella nuova versione della libreria non c'è neppure l'ombra. Anche provando "a mano" con "yum update|install" non ci sono santi. Questo comportamento si è verificato con PARECCHI programmi che ho provato a installare tramite rpm. Con Windows cose del genere non me ne sono mai successe... Quote:
Quote:
![]() Quote:
![]() I filesystem per Windows sono così pochi (FAT12, FAT16, FAT32, NTFS, CDFS) semplicemente perché non ne vengono scritti (da MS). Quindi non è certo Windows che non permette di avere e usare altri filesystem, e infatti qualcuno è stato aggiunto (Adaptec con quel formato di CDROM, di cui non ricordo il nome adesso, che permetteva di usare i cd riscrivibili come floppy, e un'altra software house vende un'applicazione che permette di installare un filesystem HFS per leggere CD o HD per Mac).
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#70 | |||||||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
|
Quote:
![]() Allora, compri Half Life 2, lo installi, lo lanci e non parte. Come mai? Semplicemente perchè magari avevi le directX 8, e Half Life pretende le 9. So che è una libreria di sistema, ma, il solitario (sol.exe + wine, programmi esterni alias Half Life2), per funzionare richiedono che la libreria di sistema sia più nuova, e ti chiede semplicemente la 6. (P.S.: fedora imho è quanto di peggio ci sia come distribuzione..... ) Quote:
![]() Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
![]() Quote:
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek ![]() |
|||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#71 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Quote:
Quote:
Può succedere per uno smanettone come me che vuole passarsi un capriccio, ma normalmente è chi lavora con sistemi diversi da Windows che ha l'esigenza di usare FAT32 o NTFS per poter scambiare i dati con tutto il resto del mondo. Quanto a librerie e distribuzioni, ok: il concetto è chiaro.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#72 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Trieste, Pordenone
Messaggi: 920
|
Quote:
__________________
buy here |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#73 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Purtroppo lo so bene...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:54.