Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-04-2005, 21:13   #61
R3ddyz
Senior Member
 
L'Avatar di R3ddyz
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Torino
Messaggi: 385
Pork...non ho parole... Come hai potuto vendere la x850 x 1 6600gt????
__________________
[My PC] Mobo: Asrock 775 Dual (pencil mod ) & bios 2.2 - Cpu: Allendale E6400 @ 2.73 GHz (340x8) Cooled Egregiament by Freezer 7 Pro - Ram: 2x512MB G.Skill FX @255Mhz 2.5-3-3-7 @ 2.7v - Hd: 2 maxtor dmax 9 sata 120Gb in raid 0 - video: raddy x1650 pro AGP (sempre pencil mod ) @770gpu, 828mem
R3ddyz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2005, 21:39   #62
robyhitech
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 67
Quote:
Originariamente inviato da R3ddyz
Pork...non ho parole... Come hai potuto vendere la x850 x 1 6600gt????


provo a spiegare il fattaccio:
l'ho venduta esattamente a quanto l'ho pagata , era un power color e non mi esaltava tantissimo , preferivo aspettare una asus poi ho deciso di montare la a8n sli deluxe e ho pensato di abbinare ad una mobo nvidia una svga nvidia la 6800 ultra ( tra 6800 ultra e x850xt non ho letto di differenze abbissali) , e nel frattempo ho preso una 6600 gt sempre asus, ma e' provvisoria.
__________________
Enermax Noisetaker 600W + Intel P4 640 3200 + 2 ddr2 512mb 667 kingston Hyper X + Asus P5ad2-e Premium + Raptor 74 Gb sata + 3 x Maxtor 300GB Sata 150 16 mb + Radeon x850xt 256 mb + Pioneer 109 + Plextor 716a + LIAN LI V1100 + Win XP PRO SP2
robyhitech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2005, 22:19   #63
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14060
Quote:
Originariamente inviato da vetrofragile
Bhè i prezzi di intel che citi tu sono riferiti alla versione pacco pentium d.. quelli senza ht per intenderci. Credo che amd x2 ,nelle versioni "buone" costeranno sui 3/400 ancora per molto tempo.. fino a quando non riusciranno a diminuire il processo produttivo e quindi ad abbattere il costo per singolo core.

Cmq
no, pacco no..ho visto le prestazioni del pentium-d e non sono male...e amd sarà costretta ad adeguare i prezzi ad intel se non vuole ridurre ancora di + la sua quota marginale di mercato...
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2005, 23:31   #64
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
bhè dipende dai punti di vista.... x me paragonate ai dual-core amd ke spesso e volentieri sono sopra l'EE non c'è paragone.
Secondo me fa benissimo a mantenere alti i prezzi AMD almeno all'inizio, perkè altrimenti non potrebbe mai e poi mai soddisfare la domanda.
e inoltre, ripeto, vista l'offerta intel questi prezzi sono anzi troppo bassi secondo me tenendo conto del fatto ke sono rivolti al segmento workstation.
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2005, 09:19   #65
Saved_ita
Senior Member
 
L'Avatar di Saved_ita
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Milano
Messaggi: 1597
Quote:
Originariamente inviato da vetrofragile
parli del pentium dual extreme o di quello liscio, perchè quello liscio non vedo dove possa competere con un dual di amd visto che monta in tutto e per tutto due venice mentre intel nei pentium d ha tolto l'ht ,unica arma per rendere competitivo un minimo il prescott...
LOLz
Ma che te ne fai dell'HT su un dualcore?
I paragoni fateli sempre a parità di prezzo, confrontatemi un Pentium D con un A64 3500+ nel multitasking e fatemi fare mille e mille risate... se poi avete la bellezza di 450€ da spendere solo per il processore (o, mettiamola così, se non avete problemi di prezzo) allora AMD è superiore... ma a parità di prezzi
Saved_ita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2005, 11:26   #66
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
Quote:
Originariamente inviato da Saved_ita
Ma che te ne fai dell'HT su un dualcore?
Lo stesso che se ne fa un comune P4 single core. Ed infatti l'HT è relegato all'EE mica a caso, o pensi che alla Intel siano tutti scemi?
Hai un dual core, l'operatività multitasking aumenta ma hai anche una frequenza minore, è bene ricordare. Il discorso non cambia: se vuoi il top delle prestazioni, prendi l'EE (a parte nei compiti in cui è il task scheduler di Windows a fare cavolate, spero che si sveglino alla Microsoft).

Quote:
I paragoni fateli sempre a parità di prezzo, confrontatemi un Pentium D con un A64 3500+ nel multitasking e fatemi fare mille e mille risate...
Già, nel multitasking, e poi?
Poi hai frequenza minore, e basta. Nelle operazioni in single tasking o in multitasking "leggero" (che, ripeto, sono le situazioni più comuni) i P-D stanno indietro, c'è poco da fare. Nel gaming l'HT non serviva a niente, figurati due core. E le prove multitasking di AnandTech sono davvero pesanti.

Quote:
se poi avete la bellezza di 450€ da spendere solo per il processore (o, mettiamola così, se non avete problemi di prezzo) allora AMD è superiore... ma a parità di prezzi
Appunto, a parità di prezzi! Meglio X2 4200+ o P-D 820?
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2005, 15:03   #67
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14060
Quote:
Originariamente inviato da vetrofragile
parli del pentium dual extreme o di quello liscio, perchè quello liscio non vedo dove possa competere con un dual di amd visto che monta in tutto e per tutto due venice mentre intel nei pentium d ha tolto l'ht ,unica arma per rendere competitivo un minimo il prescott...

Potrebbe essere che mi confondo data la mole di sigle..
Io parlo del Pentium-d 2.8 che DOVREBBE avere un prezzo di 280 euro.
Non c'è dubbio che chi vuole un DUAL CORE teoricamente questo processore sia il miglior compromesso prezzi-prestazione, dato che X2 costerà all'inizio molto di più.
Io dato che ho già un mb 939 mi prederò un X2 e di sicuro AMD sarà costretta ad abbassare (e non di poco) il prezzo dei suoi dual core..prezzo del tutto irragionevole, visto quello che offre la concorrenza.

Che X2 sia superiore al P-d non c'è dubbio da quello che ho visto dato che il dual core amd ha sostanzialmente frequenze allineate ai single core , mentre i P-d no..ma questo a prezzo di un 100% di prezzo in più? il mercato, già che è pesantemente pro-intel che farà ai prezzi attuali?
__________________
We are the flame and darkness fears us !

Ultima modifica di zerothehero : 27-04-2005 alle 15:08.
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2005, 15:36   #68
Iantikas
Senior Member
 
L'Avatar di Iantikas
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Erchie
Messaggi: 6927
Quote:
Bhè i prezzi di intel che citi tu sono riferiti alla versione pacco pentium d.. quelli senza ht per intenderci.
http://www.legitreviews.com/article.php?aid=188

dalle preview ke girano nella rete le prestazioni sono maggiori con dual-core SENZA HT ke con dual-core CON HT...(le altre cercatele tu... )...


Quote:
Appunto, a parità di prezzi! Meglio X2 4200+ o P-D 820?
qui un tapiro ci va d'obbligo... ...eccoti un link alle "parità di prezzi"

http://www.dinoxpc.com/Tests/PROCESS...lCore/pag9.asp

...byez
Iantikas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2005, 15:40   #69
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14060
Quote:
Originariamente inviato da vetrofragile
condivido in parte la tua line di pensiero ,nel senso che è pur vero che intel dual core costerà meno.. ma siamo sicuri anche a parità di prestazioni?

ps: i prezzi cmq non sono ingiustificati perchè se ci pensi 2 core su un singolo die costano quasi come 2 processori single core

Ripeto, è un mio opinabile pensiero ma stando i prezzi attuali è difficile negare che come prezzo-prestazioni il p-d sia preferibile...l'x2 è migliore dal punto di vista prestazionale ma non così tanto da giustificare la differenza del 100% di prezzo in +..che questa sia una politica di amd perchè non ha capacità produttiva sufficiente per produrre dual core sono fatti di amd...io come consumatore vedo il prezzo che è di 240 euro contro 537 euro...e tra i due non c'è questa differenza prestazionale, così eclatante.
__________________
We are the flame and darkness fears us !

Ultima modifica di zerothehero : 27-04-2005 alle 15:44.
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2005, 15:59   #70
robyhitech
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 67
Quote:
Originariamente inviato da Iantikas



qui un tapiro ci va d'obbligo... ...eccoti un link alle "parità di prezzi"

http://www.dinoxpc.com/Tests/PROCESS...lCore/pag9.asp

...byez

bell' ariticolo , molto completo
__________________
Enermax Noisetaker 600W + Intel P4 640 3200 + 2 ddr2 512mb 667 kingston Hyper X + Asus P5ad2-e Premium + Raptor 74 Gb sata + 3 x Maxtor 300GB Sata 150 16 mb + Radeon x850xt 256 mb + Pioneer 109 + Plextor 716a + LIAN LI V1100 + Win XP PRO SP2
robyhitech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2005, 16:07   #71
robyhitech
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 67
Quote:
Originariamente inviato da Iantikas
http://www.legitreviews.com/article.php?aid=188

dalle preview ke girano nella rete le prestazioni sono maggiori con dual-core SENZA HT ke con dual-core CON HT...(le altre cercatele tu... )...

...byez

leggendo quest'articolo balza agli occhi che l' 840 EE e' piu' performante ' nei test eseguiti ' con l ' HT disabilitato.
A sto punto all' Intel non sono tutti pazzi se hanno deciso di immettere sul mercato la serie D senza l' HT !
Credo che per capire come vadano realmente i Pentium D bisognera' confrontarli in primis con la serie 6 singol core e HT attivato.
__________________
Enermax Noisetaker 600W + Intel P4 640 3200 + 2 ddr2 512mb 667 kingston Hyper X + Asus P5ad2-e Premium + Raptor 74 Gb sata + 3 x Maxtor 300GB Sata 150 16 mb + Radeon x850xt 256 mb + Pioneer 109 + Plextor 716a + LIAN LI V1100 + Win XP PRO SP2
robyhitech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2005, 16:24   #72
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero
Ripeto, è un mio opinabile pensiero ma stando i prezzi attuali è difficile negare che come prezzo-prestazioni il p-d sia preferibile...l'x2 è migliore dal punto di vista prestazionale ma non così tanto da giustificare la differenza del 100% di prezzo in +..che questa sia una politica di amd perchè non ha capacità produttiva sufficiente per produrre dual core sono fatti di amd...io come consumatore vedo il prezzo che è di 240 euro contro 537 euro...e tra i due non c'è questa differenza prestazionale, così eclatante.
non del tutto.

Se andiamo a vedere a parità di prestazioni corrisponde parità di prezzi: il 4400+ ha come concorrente l' 840, a quanto sembra dalla recensione di anand.

E come costi siamo lì.

Viceversa, intel ha la palma del miglior entry-level dual core. Ma a quel punto tra un 2.8 dc e un single core ma a frequenze ben più alte, cosa scegliere?
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2005, 16:39   #73
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
Quote:
Originariamente inviato da vetrofragile
Intel si trovò di fronte a due strade.. abbandonare l'infelice strada netburst per sviluppare qualcosa di veramente performate, oppure cercare di migliorarla...
Diciamo però che Intel aveva in previsione l'HyperThreading sin dalla sua prima concezione del NetBurst, quindi non è un miglioramento progettato in corso d'opera, ma previsto sin dall'inizio e applicato solo dopo (dal P4 3.06 GHz in poi).
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2005, 16:47   #74
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14060
Quote:
Originariamente inviato da street
non del tutto.

Se andiamo a vedere a parità di prestazioni corrisponde parità di prezzi: il 4400+ ha come concorrente l' 840, a quanto sembra dalla recensione di anand.

E come costi siamo lì.

Viceversa, intel ha la palma del miglior entry-level dual core. Ma a quel punto tra un 2.8 dc e un single core ma a frequenze ben più alte, cosa scegliere?
Dipende...se uno vuole un dual core con il miglior bilanciamento prezzo-prestazioni si prende intel...questo vale per chi si fa ex-novo un sistema..
Se vuole prendersi un prodotto dual core da "enthusiast" è meglio rivolgersi ad amd che parte con i DC da 530 euro in su...quindi non esistono ad ora dual core mainstream per amd, mentre intel vende ad un prezzo veramente conveniente un dual core. Amd quindi è scoperta in una fascia di mercato.
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2005, 20:54   #75
Saved_ita
Senior Member
 
L'Avatar di Saved_ita
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Milano
Messaggi: 1597
Quote:
Originariamente inviato da vetrofragile
LOLOLOL si vede che te ne intendi
L'ht non è semplicemente un modo utile per far vedere due cpu al sistema ma è,soprattutto, una tecnica implementata da intel per permettere a queste luuuunghe pipe line di riempirsi a dovere! altrimenti buona parte di loro resteva vuota con conseguente calo di performance.
Intel si trovò di fronte a due strade.. abbandonare l'infelice strada netburst per sviluppare qualcosa di veramente performate, oppure cercare di migliorarla fino al raggiungimento quantomeno della soglia di pareggio delle loro previsioni di vendita evitando un pensionamento prematuro di questa loro poco performante architettura (per i dettagli cerca qualcosa su google.. troverai inoltre che questa piattaforma fu concepita per sfondare i 10 Ghz ,ma tutti sanno come andò a finire).
QUindi in definitiva L'ht è come mettere un doppio turbo ad una Fiat uno cs 45cv che di per se va poco e consuma molto..
Tu invece hai avuto la risposta che cercavi alla mia questione... e hai fatto una fantastica figura
Le "luuunghe" pipeline non sanno che farsene dell'HT che come da sempre dimostrato non porta benefici ragionevoli nell'HT (così come ho sempre sostenuto avendolo verificato anche di persona).
In compenso i test dimostrano che è difficilotto gestire 4 CPU lugiche... e che per il multitasking è già più che sufficente avere due core.
Oltre a questo aggiungiamoci il fatto, che continuiamo a parlare di prestazioni della CPU nei giochi... bha... nei giochi adesso come adesso il 90% del carico è gestito dalle schede grafiche, chi vuole buone prestazioni nel gaming farebbe bene a procurarsi una buona VGA, altro che buttare via soldi per CPU sovrapompate guando ci guadagni il doppio in frame grazie ad una buona scheda grafica.... e un dual core che ti dia buone prestazioni COSTANTI anche quando, malauguratamente, ti capita di dover far una scansione, di far partire una codifica, di burnizzare un cd, di fare una deframmentazione... sai... quelle piccole cose che non ci capitano mai.
Saved_ita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2005, 22:16   #76
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
kissà come andranno in OC sti Dual core
mi rompe prendere un ipotetico 2.2 1Mb di cache e lasciarlo così.....

BYEZZZZZZZZZZZZZZzz
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2005, 23:02   #77
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da Iantikas


qui un tapiro ci va d'obbligo... ...eccoti un link alle "parità di prezzi"

http://www.dinoxpc.com/Tests/PROCESS...lCore/pag9.asp

...byez
mi sa ke si è confuso e intendeva 840D non 820D dato ke l'840D costa uguale ad un 4200+ x2 (pekkato ke come prestazioni nn ci siano paragoni....)
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2005, 23:08   #78
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da Saved_ita
Le "luuunghe" pipeline non sanno che farsene dell'HT che come da sempre dimostrato non porta benefici ragionevoli nell'HT (così come ho sempre sostenuto avendolo verificato anche di persona).
nn ho capito ke intendi con questa frasel'HT è FATTO APPOSTA x le lunghe pipe del p4..... ke poi nn renda sui dual-core si sapeva.... o meglio.... io immaginavo già ke l'overhead imposto x la gestione di 4 core era un pò troppo grande... a questo aggiungici i difetti del task-dispatcher di win (di cui tra l'altro si era già discusso x le scarse prestazioni del winch in multi-tasking MOLTO pesante) ed è subito spiegato il deficit degli EE con HT attivo.
pekkato ke in occasione del winch si diceva ke cmq bisogna ragionare sotto win xkè è il SO di riferimento....cos'è ora nn vale + qto detto prima???
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2005, 23:19   #79
Iantikas
Senior Member
 
L'Avatar di Iantikas
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Erchie
Messaggi: 6927
Quote:
Le "luuunghe" pipeline non sanno che farsene dell'HT che come da sempre dimostrato non porta benefici ragionevoli nell'HT
un anke a te...

...cmq oltre a win con tutti i suoi problemi nel caso del pentium EE a far decadere le prestazioni credo sia anke una storia di banda di memoria e latenza...il bus ad ALMENO 1066 l'avrei visto obbligatorio con 4 cpu lugiche (il xkè l'abbiano tolto x me rimane un mistero)...nel caso del A64 x2 (tenendo in considerazione config @def) credo sia un collo di bottiglia la banda delle pc3200...

...byez
Iantikas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2005, 23:25   #80
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
Quote:
Originariamente inviato da Saved_ita
Tu invece hai avuto la risposta che cercavi alla mia questione... e hai fatto una fantastica figura
Oltre a questo aggiungiamoci il fatto, che continuiamo a parlare di prestazioni della CPU nei giochi... bha... nei giochi adesso come adesso il 90% del carico è gestito dalle schede grafiche, chi vuole buone prestazioni nel gaming farebbe bene a procurarsi una buona VGA, altro che buttare via soldi per CPU sovrapompate guando ci guadagni il doppio in frame grazie ad una buona scheda grafica.... e un dual core che ti dia buone prestazioni COSTANTI anche quando, malauguratamente, ti capita di dover far una scansione, di far partire una codifica, di burnizzare un cd, di fare una deframmentazione... sai... quelle piccole cose che non ci capitano mai.
infatti basta mettere una 6800ultra su un p4 2ghz/atlon xp 2400 per avere più prestazioni di una 6600 su p4 3.6/amd64 3200+.

Per piacere, non diciamo queste cose che poi la gente ci crede.

Oltretutto comprarsi una 6800/x800 il cui scopo primario é il gioco e poi metterci un processore con frequenze basse benché con dualcore é il massimo del controsenso.

Se si vuole avere fps alti mentre si gioca, invece di comprarsi una scheda da milioni e un dc secondo me é meglio masterizzare un cd durante la pausa cesso.

Poi vorrei fare una domanda invece che mi incuriosisce: ma se masterizzi/lanci un defrag e un antivirus mentre giochi, l' hd non va in crisi nel leggere e scrivere dati per tre applicazioni diverse?
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Arm e Meta uniscono le forze per un'AI p...
SAP NOW AI Tour: la strategia della Busi...
2 portatili da 349 euro a confronto: Len...
Raffreddamento a spruzzo: il folle test ...
Roborock Saros 10 e 10R, taglio di prezz...
4 minuti per scoprire le migliori offert...
Sky aumenta il prezzo di Multiscreen: +5...
'Laser arcobaleno' a basso costo: una sc...
F5 sotto attacco: hacker di Stato rubano...
'Non siamo la polizia morale eletta del ...
Le schede madri AM5 serie 600 e 800 supp...
OpenAI e Arm al lavoro su una CPU per da...
Incentivi auto elettriche, via libera il...
BlackRock, Microsoft, NVIDIA e xAI hanno...
Steve Jobs torna nel 2026… su una moneta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v