|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 1043
|
ah perfortuna... non vorrei dover spendere 3500 euro di obiettivo ARA (aspherical-reverse-angle) f/0.4 per poi non usarlo
(ho come la sensazione che ora freeman ci cazzia... meglio smetterla :P)
__________________
Canon EOS 300D + Canon EF 50mm f/1.8 + Canon EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 + Sigma 70-300mm f/4-5.6 + CF 1GB Sandisk |
![]() |
![]() |
![]() |
#62 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 8826
|
Re: Bravo
Quote:
sembra quasi che si stia parlando di un obiettivo da buttare! Cacchio ma scherziamo? Quante sono le persone in grado di sfruttare al meglio un obiettivo di questo livello e rendersi conto dei suoi limiti? E poi in quanto a versatilità per quello che costa ha ben pochi rivali...
__________________
"In Italia vige la mentalità imperante secondo la quale chi più riesce a fregare il sistema è furbo mentre chi paga è fesso" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#63 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
Ritornando In topic, molto interessante questa xt ma le piccole dimensioni possono creare dei problemi a chi, come me ha dita lunghe.
capisco il discorso di enrico, se io avessi una reflex un'ottica 17-40 (28-63) sarebbe estremamente limitante... 17-85 già un buon compromesso. E poi, una macchina "base" come la 300D si giova di un'ottica di pregio quale il 17-40L o i suoi 6mp possono accontentarsi di minor qualità?
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
![]() |
![]() |
![]() |
#64 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Venezia
Messaggi: 1810
|
eccomi
Raga la 350xt sarà una bella macchina ma a mio avviso se la 20D si inizia a trovare a prezzi leggermente scontati non ha proprio senso risparmiare 200€. Cmq è una mia impressione soggettiva!
Per quanto riguarda il 17-85 vs 17-40 quello che interessa a me è capire quanto peso ha la maggiore qualità del 17-40 visto che ripeto, non vorrei scadere nell'esagerazione! Chi vive dentro il mondo della fotografia nota particolari molto sottili e tende a dare giudizi fondando la propria sentenza su caratteristiche di detaglio! Voi stessi mi dite allenati a vedere le immagini, conosci le aberrazioni, etc etc Perchè? Forse perchè un occhio non allenato non vede tali difetti? Difetti che il 17-85 presenta in alcune circostanze in forma limitata!? Insomma non sò se riesco a spiegarmi ma quello che cerco è di valutare l'obiettivo senza scadare nei minimalismi che costano troppo per fare una piccola differenza. Se il 17-85 lo facessero anche con lenti serie L penso sarebbe uno dei migliori obiettivi sulla piazza! Allora veniamo al dunque. Voi che obiettivo mi consigliate per avere la versatilità del 17-85 però conservando uno standard qualitativo dell'immagine tale da non temere il 17-40? enrico |
![]() |
![]() |
![]() |
#65 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pavia
Messaggi: 4418
|
Re: Re: Bravo
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#66 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pavia
Messaggi: 4418
|
Re: eccomi
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Brescia
Messaggi: 574
|
Re: Bravo
Quote:
ripeto il mio commento iniziale: qualita' del 18-55 pessima qualita' con il 17-85 giusto accettabile presenti forti aberazioni cromatiche aggiunto poi: qualita' del 17-40 eccezionale Giusto accettabile vuol dire che se fai una foto con il 17-85 ha una qualita' accettabile (non che e' un cesso) mentre il 18-55 e' un cesso davvero (aggiungerei che e' di una lentezza strepitosa) Le aberrazioni cromatiche ci sono ed evidenti purtroppo oltre ad altri difetti ecc ecc. Il 17-40 costa tanto quanto il 17-85 per cui come ti ho gia' spiegato, o preferisci fare foto di qualita' o avere un obiettivo tuttofare (comunque decente) tra l'altro solo ef-s. Non ti basare su pochi esempi (una foto di confronto del test che ti ho postato) ma gira bene per cercare altri confronti. un altro commento sul 17-85 On the wide end, the Canon EF-S 17-85mm f/4-5.6 IS USM Lens is slightly soft. Corner softness and light fall-off are noticeable until stopped down or zoomed out to 35mm or so. Distortion is very noticeable at 17mm and is also mostly gone by 35mm or so. I am seeing some CA (Chromatic Aberation) on wide open wide angle shots, but it has not been too bad. Flare seems well-controlled. ![]() JaNnAz p.s. Canon USA (credo anche Italia) non include il paraluce nella confezione del 17-85 ( credo stia sui 40€) nel 17-40 invece lo trovi. aggiungere: una lente e' per sempre....(a meno che te la rivendi)
__________________
ho fatto affari con: mrwolf1981 - Varenne Ultima modifica di jannaz : 22-02-2005 alle 08:45. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#68 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Venezia
Messaggi: 1810
|
Eh
Grazie Aaron per la tua continua disponibilità.
La conclusione quindi è che se voglio un'ottica che mi copra da una focale per interni e paesaggi 28mm (17x1,6) ad una focale accettabile per primi piani 100mm (65x1,6) o acquisto il 17-85 accettandone tutti i suoi defetti qualitativi oppure niente? In alternativa dovrei comprare il 17-40 e un 80 fisso? Oppure? Ero convinto di buttarmi ad occhi chiusi sul 17-85 ma adesso mi trovo completamente spiazzato. Sconsolato sul 17-85 e senza alternativa. Mi serve un obiettivo che sostituisca il pessimo 18-55. Mi serve un'ottica versatile perchè quando mi sposto in moto posso portare via la fotocamera con un solo obiettivo. Cosa faccio prendo il 17-40? |
![]() |
![]() |
![]() |
#69 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pavia
Messaggi: 4418
|
...vediamo un po'... con cosa trasporteresti la macchina fotografica? Te lo chiedo perchè spesso l'ingombro di corpo più 1 obiettivo è uguale a quello di corpo più 2 obiettivi (dove si mette la macchina con un obiettivo montato non si mette nient'altro e vista la forma lo spazio per un secondo obiettivo c'è)... che tipo di fotografia fai maggiormente?
...il 17-85 come pratico obiettivo tuttofare non è male, anzi, però il discorso è che dagli obiettivi pratici e tuttofare non ci si può aspettare una qualità elevata... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#70 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Venezia
Messaggi: 1810
|
GRAZIE
Aaron non saprò mai come sdebitarmi per la tua disponibilità
Ti spiego io amo viaggiare in moto e quando lo faccio adoro altrettanto fotografare tutto ciò che visito e che incontro sul mio tragitto. Periò è difficile definire un tipo di foto particolare! Adoro fotografare gli interni delle chiesette come le grandi cattedrali, fotografo i paesaggi, fotografo mia morosa in primo piano, fotografo un fiore particolare che trovo in montagna. Per il discorso trasporto ho solo la necessita di ingombrare il meno possibile. Vorrei compare un porta fotocamera della TAMRAC o delle LOWEPRO solo dopo aver preso l'obiettivo per contenere gli ingombri per metterlo dentro la borsa sopra il serbatoio della moto. In alternativa avevo anche pensato di prendere un porta fotocamera a zaino da far indossare a mia morosa, cosa ne dici? E' delicato? E' sicuro come soluzione? Inoltre mi ero fissato con l'ottica tuttofare per evitare quando viaggio di dover cambiare obiettivo. Ma a questo punto dici che sia meglio pensare a due ottiche con una portafotocamera che ospiti la seconda ottica? Che binata di ottiche mi consigli per avere qualità e la stessa flessibilità del 17-85? Tieni conto che ho gia il 75-300 IS USM della Canon che lascio a casa quando mi muovo in moto per questioni di ingombro. grazie enrico Ultima modifica di enrico : 22-02-2005 alle 14:35. |
![]() |
![]() |
![]() |
#71 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Torino
Messaggi: 382
|
Forse non sono la persona più adatta x darti un consiglio, perchè non un professionista, ma un amatore agli inizi (proveniente dalla pellicola), ma volevo farti un copia-incolla da un mio post di qualche tempo fa ad un altro member, nelle stesse nostre "condizioni", così, giusto x portarti l'esperienza personale:
"Io ero (sono) nelle tue stesse amletiche condizioni (eccetto per il fatto che il ritratto non mi interessa più di tanto), ma alla fine ho deciso (convinto anche leggendo i milioni di thread sul forum ) di dare via un rene e, pur prendendoli usati, mi sono procurato un 17-40L e un (vecchio ma valido) 35-350L.... Ho dato via il kit analogico, comprendente un corpo EOS 300 e due obbiettivi "base" quali il 28-80 e il 75-300, oltre a un flash Sunpak. Ora, appena faccio 5+1 al Superenalotto mi prendo la 20D (nuova, ne! ). Pertanto il mio messaggio è: non risparmiare (se puoi, per carità), e punta all'ottica migliore che puoi prendere col tuo budget!" (il thread in questione è questo ) L'unica cosa di cui non sono più sicuro è il fatto di procurarmi o meno la 20D: con l'imminente uscita della 350D sto ridimensionando la mia scelta (anche dovuta al fatto che non ho ancora rimpinguato la cassa personale! ![]() ![]() Ma con questo cosavolevodire.... Se hai pazienza, come già ti hanno suggerito, fatti ancora dei "giri" per la rete, valuta il discorso usato, valuta le prove-recensioni, valuta ciò di cui hai bisogno (io non ho NECESSITA' di una 20D, ma alcune caratteristiche per me "utili" erano solo lì, e quindi non avevo scelta,... ora, con la 350D il discorso cambia: lo stesso vale per gli obbiettivi, credo!) e poi scegli: a parità di prezzo io ho preferito la qualità e il tipo di attacco EF, per il discorso lenti, accontentandomi di usato ben tenuto, scendendo a compromessi con le lunghezze focali (un pochino "strane" (17-40, 35-350), se vogliamo, ma che coprono tutto il "mio necessario") e con il peso.... ciao, DAv
__________________
Master of Ceremony |
![]() |
![]() |
![]() |
#72 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 8826
|
una domanda un po' provocatoria...
secondo voi come si comporta un'ottica quale il 17-85 rispetto all'ottica della serie L che monta la PRO1? Tenendo conto che il 17-85 costa quasi quanto la PRO1 intera....
__________________
"In Italia vige la mentalità imperante secondo la quale chi più riesce a fregare il sistema è furbo mentre chi paga è fesso" |
![]() |
![]() |
![]() |
#73 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Brescia
Messaggi: 574
|
Quote:
Il 17-85 e' comunque migliore. JaNnAz
__________________
ho fatto affari con: mrwolf1981 - Varenne Ultima modifica di jannaz : 22-02-2005 alle 16:04. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Brescia
Messaggi: 574
|
Quote:
http://gt.preissuchmaschine.de/gt_fr...asp?suche=350d 769€ l'ultima stasera su digitalo.de (e stamattina era a 820€ la piu' bassa) JaNnAz p.s. la differenza si e' fortunatamente assottigliata.
__________________
ho fatto affari con: mrwolf1981 - Varenne |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#75 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pavia
Messaggi: 4418
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#76 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Venezia
Messaggi: 1810
|
Eccomi
Nessun consiglio per me?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 8826
|
Quote:
__________________
"In Italia vige la mentalità imperante secondo la quale chi più riesce a fregare il sistema è furbo mentre chi paga è fesso" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#78 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pavia
Messaggi: 4418
|
Quote:
Ultima modifica di aaron80 : 22-02-2005 alle 16:31. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pavia
Messaggi: 4418
|
...enrico... se vuoi fare tutto ed hai come necessità primaria quella di avere ingombri molto contenuti prendi il 17-85 (e mi pare di capire di si se lasci a casa il 75-300)... se la sua qualità ti soddisfa (un po' di foto le hai viste) allora è la lente che fa per te... se cerchi qualcosa di più qualitativo, ugualmente trasportabile e versatile temo non troverai nulla nemmeno spendendo di più...
...io uso uno zaino fotografico e mi trovo molto bene... il mio non è dei più piccoli ma zaini tipo il Micro Trekker 100 della LowePro sono davvero comodi, ben imbottiti e pratici... con uno zaino del genere saresti libero di portarti dietro comodamente 2 o 3 obiettivi... il corpo macchina, un 17-40 ed il 75-300 ci stanno tranquillamente... volendo ci dovrebbero stare anche un paio di panini... |
![]() |
![]() |
![]() |
#80 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Venezia
Messaggi: 1810
|
eh!
Ma sai Aaron che l'idea dello zaino non è per niente male! Adesso mi scartabello tutti i prodotti LOWEPRO e TARMAC.
Cavolo però per la scelta del'obiettivo nuovo non ho risolto nulla! Resto con lo scarsotto 17-85 in pole position, col 17-40 dietro l'angolo con tutte le sue limitazioni e con lo spettro del 17-35 e col 24-70 sul trono! I prezzi? parliamo di cifre stellari. dai 1'300'000£ per lo scarso 17-85 ai 2'500'000£ per il dream 24-70!!! Rabbrivido solo all'idea! E' incredibile riuscire a districarsi in questa giungla! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:42.