Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-01-2005, 10:43   #61
LCol84
Senior Member
 
L'Avatar di LCol84
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 9409
Quote:
Originariamente inviato da R@nda
A quanto pare il dual core con il nuovo socket e ddr2 è stato spostato al 2006 (presumo i primi mesi).
Meno male, così almeno il 939 avrà un po più di vita...
Azz l'anno prox gia si deve cambiare la DFI nforce4-ultra
LCol84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2005, 19:17   #62
XP2200
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: MiLaNo
Messaggi: 7767
Quote:
Originariamente inviato da erick81
http://www.xbitlabs.com/articles/cpu...64-fx55_3.html



[...]Particularly, AMD employed the so-called strained silicon in the 130nm process used to make Athlon 64 FX-55 dies[...]



In alcune parti del core è stato utilizzato, insieme al SOI, lo Strained Silicon
Il DSL ha quanto ne so non è il lo Strained Silicon.
__________________
Cpu Intel I7 6700k @4.4GHz DeLiD | Cooling CORSAIR H110i GTX Extreme | Mobo Msi Z170A Gaming G5 | Ram HyperX Savage 16 GB 2666 MHz | Vga MSI GeForce GTX 1080ti Gaming Edition | Hdd SAMSUNG SSD 256 GB 950 PRO M2 | Case CORSAIR Carbide Air 540 | Monitor Dell Gaming S2716DG | Gaming Logitech G27 & Xbox One Controller
XP2200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2005, 21:08   #63
erick81
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 569
Quote:
Originariamente inviato da XP2200
Il DSL ha quanto ne so non è il lo Strained Silicon.

E' un "evoluzione" dello strained silicon secondo AMD ed IBM

http://www.pcvsconsole.com/news.php?nid=2861

http://www.imageware.it/interna.asp?sez=246&info=3485
erick81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2005, 21:17   #64
XP2200
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: MiLaNo
Messaggi: 7767
Visto che è un "evoluzione" la vedo dura che lo abbiano usato sull'Fx55 che è stata presentato a ottobre, mentre l'annuncio Amd e Ibm lo hanno fatto a Dicembre.
__________________
Cpu Intel I7 6700k @4.4GHz DeLiD | Cooling CORSAIR H110i GTX Extreme | Mobo Msi Z170A Gaming G5 | Ram HyperX Savage 16 GB 2666 MHz | Vga MSI GeForce GTX 1080ti Gaming Edition | Hdd SAMSUNG SSD 256 GB 950 PRO M2 | Case CORSAIR Carbide Air 540 | Monitor Dell Gaming S2716DG | Gaming Logitech G27 & Xbox One Controller
XP2200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2005, 21:30   #65
erick81
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 569
Quote:
Originariamente inviato da XP2200
Visto che è un "evoluzione" la vedo dura che lo abbiano usato sull'Fx55 che è stata presentato a ottobre, mentre l'annuncio Amd e Ibm lo hanno fatto a Dicembre.
Si, e secondo te hanno preso in prestito lo ss di Intel anzichè utilizzare quello che avevano in casa e stavano per presentare?
erick81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2005, 21:36   #66
erick81
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 569
Comunque, sul DSL:


[...]
In addition, this process makes AMD and IBM the first companies to introduce strained silicon that works with silicon-on-insulator (SOI) technology, resulting in an additive performance and power savings benefit.
[...]
The new strained silicon process, called "Dual Stress Liner," enhances the performance of both types of semiconductor transistors, called n-channel and p-channel transistors, by stretching silicon atoms in one transistor and compressing them in the other.
[...]
erick81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2005, 21:39   #67
XP2200
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: MiLaNo
Messaggi: 7767
Quote:
Originariamente inviato da erick81
Si, e secondo te hanno preso in prestito lo ss di Intel anzichè utilizzare quello che avevano in casa e stavano per presentare?
E secondo te usano una "nuova" tecnologia su un processore e la annunciano un mese dopo?

Tra l'altro nei link che hai postato te, leggo questo:"AMD prevede di integrare gradualmente la nuova tecnologia strained silicon in tutti i processori a 90nm, compresi i processori dual-core AMD64, entro la prima metà del 2005."
Fino a prova contraria l'fx55 è a 0.13micron.
__________________
Cpu Intel I7 6700k @4.4GHz DeLiD | Cooling CORSAIR H110i GTX Extreme | Mobo Msi Z170A Gaming G5 | Ram HyperX Savage 16 GB 2666 MHz | Vga MSI GeForce GTX 1080ti Gaming Edition | Hdd SAMSUNG SSD 256 GB 950 PRO M2 | Case CORSAIR Carbide Air 540 | Monitor Dell Gaming S2716DG | Gaming Logitech G27 & Xbox One Controller
XP2200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2005, 21:41   #68
erick81
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 569
Quote:
Originariamente inviato da XP2200
E secondo te usano una "nuova" tecnologia su un processore e la annunciano un mese dopo?

Tra l'altro nei link che hai postato te, leggo questo:"AMD prevede di integrare gradualmente la nuova tecnologia strained silicon in tutti i processori a 90nm, compresi i processori dual-core AMD64, entro la prima metà del 2005."
Fino a prova contraria l'fx55 è a 0.13micron.
Nooo, pensavo fosse già a 65nm

Evidentemente c'è anche il DSL (solo in alcune parti, come già detto):

http://arstechnica.com/news.ars/post/20041213-4459.html



AMD has already begun shipping 130nm Athlon FX chips using the process, and plans to begin manufacturing 90nm chips using DSL in the first quarter of 2005. IBM also plans to roll out Power PC processors using the technique in the same timeframe, and it's quite possible that the Cell processor under development by IBM and Sony will also use DSL. Intel currently uses a a similar technique with its 90nm chips, which it claims provides a 30 percent transistor performance improvement, and plans an enhanced version for the 65nm chips due by the end of 2005.





Ultima modifica di erick81 : 26-01-2005 alle 21:44.
erick81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2005, 21:49   #69
XP2200
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: MiLaNo
Messaggi: 7767
In quel link dice che è stata usata anche per l'fx55, ma in altri non si dice niente, quindi la verita dove sta?
Quando è stato presentato l'FX55 non si è mai parlato di DSL, io sinceramente non so a che credere.
__________________
Cpu Intel I7 6700k @4.4GHz DeLiD | Cooling CORSAIR H110i GTX Extreme | Mobo Msi Z170A Gaming G5 | Ram HyperX Savage 16 GB 2666 MHz | Vga MSI GeForce GTX 1080ti Gaming Edition | Hdd SAMSUNG SSD 256 GB 950 PRO M2 | Case CORSAIR Carbide Air 540 | Monitor Dell Gaming S2716DG | Gaming Logitech G27 & Xbox One Controller
XP2200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2005, 21:57   #70
erick81
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 569
Quote:
Originariamente inviato da XP2200
In quel link dice che è stata usata anche per l'fx55, ma in altri non si dice niente, quindi la verita dove sta?
Quando è stato presentato l'FX55 non si è mai parlato di DSL, io sinceramente non so a che credere.

Ne riporto un altro:

http://www.itworld.com/Comp/1772/041214amdibm/

IBM is planning to use the dual stress liner technology on all of its 90nm products starting next year, Su said. AMD will introduce the technology selectively on both 90nm and 130nm products next year and has already done so with the Athlon FX-55 desktop processor that was introduced earlier this year, Kepler said.

Se si fosse trattato di SOI e DSL (che non c'entrano nulla), il discorso sarebbe stato diverso!

Al di la dei link che ho riportato, ti sembra logico utilizzare un processo produttivo (ss "puro") per una sola CPU?

erick81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2005, 22:02   #71
XP2200
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: MiLaNo
Messaggi: 7767
Il mio discorso era portato dal fatto che mi sembra strano che annuncino una nuova tecnologia dopo averla gia utilizzata da qualche mese (perche se l'athlon Fx55 è stato presentato a ottobre i primi modelli saranno stati prodotti un due mesetti prima).
Se in effetti è cosi quel 24% di aumtento delle frequenze a pari watt dissipati lo vedo alquanto fantomatico, almeno a vedere i watt dissipati dall' fx55.
__________________
Cpu Intel I7 6700k @4.4GHz DeLiD | Cooling CORSAIR H110i GTX Extreme | Mobo Msi Z170A Gaming G5 | Ram HyperX Savage 16 GB 2666 MHz | Vga MSI GeForce GTX 1080ti Gaming Edition | Hdd SAMSUNG SSD 256 GB 950 PRO M2 | Case CORSAIR Carbide Air 540 | Monitor Dell Gaming S2716DG | Gaming Logitech G27 & Xbox One Controller
XP2200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2005, 22:07   #72
erick81
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 569
Quote:
Originariamente inviato da XP2200
Il mio discorso era portato dal fatto che mi sembra strano che annuncino una nuova tecnologia dopo averla gia utilizzata da qualche mese (perche se l'athlon Fx55 è stato presentato a ottobre i primi modelli saranno stati prodotti un due mesetti prima).
Se in effetti è cosi quel 24% di aumtento delle frequenze a pari watt dissipati lo vedo alquanto fantomatico, almeno a vedere i watt dissipati dall' fx55.
Beh, AMD, quanto a marketing, deve imparare ancora molto da Intel!

Inoltre il DSL, sull'FX-55, è stato utilizzato solo in alcune aree della CPU e con un processo produttivo (130 nm) abbastanza alla frutta

Bisognerà aspettare San Diego, Venice e le altre CPU 90 nm SOI/DSL per valutare pregi e difetti di questa tecnologia!

Al marketing (basta rileggersi le dichiarazioni di Mark Bohr sul processo produttivo strained silicon 90 nm di Intel), bisogna prestare attenzione fino ad un certo punto, IMHO!

erick81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2005, 22:10   #73
XP2200
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: MiLaNo
Messaggi: 7767
Si ma 24% in questo caso è sparare veramente in alto, un 3500+ winchester quindi da 2.2ghz, dovrebbe passare a 2728mhz col core Venice a pari watt dissipati......
__________________
Cpu Intel I7 6700k @4.4GHz DeLiD | Cooling CORSAIR H110i GTX Extreme | Mobo Msi Z170A Gaming G5 | Ram HyperX Savage 16 GB 2666 MHz | Vga MSI GeForce GTX 1080ti Gaming Edition | Hdd SAMSUNG SSD 256 GB 950 PRO M2 | Case CORSAIR Carbide Air 540 | Monitor Dell Gaming S2716DG | Gaming Logitech G27 & Xbox One Controller
XP2200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2005, 22:21   #74
erick81
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 569
Quote:
Originariamente inviato da XP2200
Si ma 24% in questo caso è sparare veramente in alto, un 3500+ winchester quindi da 2.2ghz, dovrebbe passare a 2728mhz col core Venice a pari watt dissipati......
Non manca relativamente molto all'introduzione sul mercato delle nuove CPU, per cui, IMHO, ragionare con gli annunci di marketing non ha molto senso: tra poco si vedrà (sarebbe ottimo anche solo un 10% in più a parità di W consumati)!
erick81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2005, 22:23   #75
XP2200
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: MiLaNo
Messaggi: 7767
Sara interessante il Lancaster, ha tdp dichiarato tra 25watt e 35watt (almeno cosi dicono le voci), e in pratica sara un San Diego su 754 per il settore mobile.
__________________
Cpu Intel I7 6700k @4.4GHz DeLiD | Cooling CORSAIR H110i GTX Extreme | Mobo Msi Z170A Gaming G5 | Ram HyperX Savage 16 GB 2666 MHz | Vga MSI GeForce GTX 1080ti Gaming Edition | Hdd SAMSUNG SSD 256 GB 950 PRO M2 | Case CORSAIR Carbide Air 540 | Monitor Dell Gaming S2716DG | Gaming Logitech G27 & Xbox One Controller
XP2200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2005, 22:28   #76
erick81
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 569
Quote:
Originariamente inviato da XP2200
Sara interessante il Lancaster, ha tdp dichiarato tra 25watt e 35watt (almeno cosi dicono le voci), e in pratica sara un San Diego su 754 per il settore mobile.
Già, ho letto anche io di questa CPU!

Personalmente aspetto la nuova overclocking-sensation per socket 939, alla XP-M 2600+ per intenderci (già i Winchy non sono male comunque)

Ciao

Ultima modifica di erick81 : 27-01-2005 alle 14:33.
erick81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2005, 22:33   #77
XP2200
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: MiLaNo
Messaggi: 7767
Quote:
Originariamente inviato da erick81
Già, ho letto anche io di questa CPU!

Personalmente aspetto la nuova overclocking-sensation per socket 939, alla XP-M 2600+ per intenderci (già i Wichy non sono male comunque)

Ciao
Parlavo da possessore di main 754

Comunque ho cercato un'altro po sui forum è in effetti si parla dell'utilizzo dello Strained Silicon negli Fx55 (anche Amd nei suoi documenti parla solo di SOI), quindi direi proprio che mi sbagliavo.
A chi interessasse http://www.research.ibm.com/resource...rainedsilicon/
__________________
Cpu Intel I7 6700k @4.4GHz DeLiD | Cooling CORSAIR H110i GTX Extreme | Mobo Msi Z170A Gaming G5 | Ram HyperX Savage 16 GB 2666 MHz | Vga MSI GeForce GTX 1080ti Gaming Edition | Hdd SAMSUNG SSD 256 GB 950 PRO M2 | Case CORSAIR Carbide Air 540 | Monitor Dell Gaming S2716DG | Gaming Logitech G27 & Xbox One Controller

Ultima modifica di XP2200 : 26-01-2005 alle 22:36.
XP2200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2005, 12:07   #78
Capirossi
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2989
Quote:
Originariamente inviato da erick81
Già, ho letto anche io di questa CPU!

Personalmente aspetto la nuova overclocking-sensation per socket 939, alla XP-M 2600+ per intenderci (già i Wichy non sono male comunque)

Ciao
eh si
ho avuto anche io un mobile , 2400 xrò
e saliva da
80 € ed ho avuto un 3200+ che costava sui 200 in quel periodo
adesso minino 100/130 € per un 64 bit decente
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola." (Adolf Hitler)
Capirossi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2005, 13:53   #79
super alex
Senior Member
 
L'Avatar di super alex
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1992
ma per i 939 mobile ancora nn si sa niente?
super alex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2005, 13:58   #80
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
939 mobile.....
mhhhh nn so quanto possa essere interessante
in un portatile in genere si cerca sempre di lascia un banco libero per le futuri espansioni
in questo mobo il DUAL verrebbe penalizzato....

per ora ho visto che sono tutti 754
forse qlk DTR lo fanno 939

BYEZZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
iPhone 16 in Bianco e altri 2 colori a s...
Microsoft rimuove il blocco dell'aggiorn...
TikTok 'MAGA al 100%': Trump vuole modif...
Stuttering e freeze sui laptop da 3.000 ...
Government Data Intelligence for Agricul...
iPhone 17e limitato per non oscurare iPh...
Windows 11 può usare l'IA per cla...
Microsoft Edge diventa più sicuro...
Yakuza Kiwami 3: il nuovo trailer mostra...
Geely lo fa davvero: auto con garanzia a...
'Troppi videogiochi': ecco perché...
Videogiochi e TV aumentano la concentraz...
OneXFly Apex è la console portati...
Dati impressionanti: le auto autonome di...
Il folle esperimento: 12 modem 56K uniti...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v