Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-12-2004, 21:27   #61
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da ermyluc
...ho aperto un thread su quale tipo di NF7 scegliere...Tu quale mi consigli e quale revisione inparticolare???
Ciao isomen, buone feste anche a te!
Sò che é una buonissima scheda, anche se nn l'ho mai avuta, a memoria mi sembra che le versioni -g siano da evitare mentre la -s é quella consigliata, x la revisione la 2 é quella che va x la maggiore.
Penso di ricordare giusto, ma siccome potrei confondermi con le tante sigle, aspetta conferme da chi magari ce l'ha.


CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2004, 01:32   #62
Gab84mo
Senior Member
 
L'Avatar di Gab84mo
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Messina
Messaggi: 2471
Esatto NF7-S rev2
Gab84mo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2004, 08:45   #63
ermyluc
Senior Member
 
L'Avatar di ermyluc
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 2648
Quote:
Originariamente inviato da Gab84mo
Esatto NF7-S rev2
...quindi questo modello in particolare è quello più performante???
Non stiamo parlando dell'NF7-S2, vero???
Differisce di molto da gli altri modelli???
Inoltre, ne sapete nulla del problema della memoria da me citato???

Ultima modifica di ermyluc : 29-12-2004 alle 08:49.
ermyluc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2004, 16:41   #64
Gab84mo
Senior Member
 
L'Avatar di Gab84mo
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Messina
Messaggi: 2471
A me hanno consigliato la Dfi Infinity... dai un okkiata!
Gab84mo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2005, 21:44   #65
ermyluc
Senior Member
 
L'Avatar di ermyluc
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 2648
FERMI TUTTI!
Ho avuto modo di provare un Barton 2500+ (bloccato...A proposito...come lo sblocco?Il sistema del rame e del molti@12.5X con l'nforce2Ultra400 non funge...) e tutto funziona a meraviglia!!!!
Si riavvia fino a 205FSB (ho preso in prestito anche una vdata DDR400) e fino a 185FSB con le mie RAM!
Insomma...i ThoroB la Soltek proprio non li digerisce!!!
ermyluc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2005, 22:27   #66
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da ermyluc
FERMI TUTTI!
Ho avuto modo di provare un Barton 2500+ (bloccato...A proposito...come lo sblocco?Il sistema del rame e del molti@12.5X con l'nforce2Ultra400 non funge...) e tutto funziona a meraviglia!!!!
Si riavvia fino a 205FSB (ho preso in prestito anche una vdata DDR400) e fino a 185FSB con le mie RAM!
Insomma...i ThoroB la Soltek proprio non li digerisce!!!

OTTIMO

205*11=2255

No la mod@mobile su nforce 2 nn funziona, ma se prendi un barton mobile nativo puoi cambiare molti da bios

PS
la mod sarebbe questa (l'unica funzionante sui proci prodotti dopo la 39^ 03), sfotunatamente nn utilizzabile su nforce 2.

CIAUZ

Ultima modifica di isomen : 03-01-2005 alle 22:42.
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2005, 00:50   #67
ermyluc
Senior Member
 
L'Avatar di ermyluc
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 2648
Quote:
Originariamente inviato da isomen
OTTIMO

205*11=2255

No la mod@mobile su nforce 2 nn funziona, ma se prendi un barton mobile nativo puoi cambiare molti da bios

PS
la mod sarebbe questa (l'unica funzionante sui proci prodotti dopo la 39^ 03), sfotunatamente nn utilizzabile su nforce 2.

CIAUZ
...quindi...se potessi tenermi questa cpu dovrei O cambiare RAM e prendermi le DDR3200 (azz...2x512 sono costosi...qualche consiglio su determinati produttori e magari anche dove reperirle on line!??) oppure tenere la cpu a 11x185 con le mie DDR2700@2035Mhz.
Che mi consigli??? Davvero non si può far nulla per sbloccare il molti della cpu?Ho provato a seguire questa guida e (rischiandomela) anche con l'aiuto di un tester ho visto che pur essendo riuscito il mio lavoro la cpu sempre a 11x rimaneva!
Intanto con queste ram prestate sono a 38° in idle...
Visto che le Soltek non fanno poi così schifo???
Secondo me hanno male implementato il discorso di poter sbloccare i ThoroB...se ci avessi pensato prima!
Ah, le mie ddr333 lavorano tranquillamente a 370...fico,no? Domani provo a spremere qualcosina!
Però che lusso poter vedere scritto: Barton 3200+!!!!!
ermyluc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2005, 13:13   #68
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da ermyluc
...quindi...se potessi tenermi questa cpu dovrei O cambiare RAM e prendermi le DDR3200 (azz...2x512 sono costosi...qualche consiglio su determinati produttori e magari anche dove reperirle on line!??) oppure tenere la cpu a 11x185 con le mie DDR2700@2035Mhz.
Che mi consigli??? Davvero non si può far nulla per sbloccare il molti della cpu?Ho provato a seguire questa guida e (rischiandomela) anche con l'aiuto di un tester ho visto che pur essendo riuscito il mio lavoro la cpu sempre a 11x rimaneva!
Intanto con queste ram prestate sono a 38° in idle...
Visto che le Soltek non fanno poi così schifo???
Secondo me hanno male implementato il discorso di poter sbloccare i ThoroB...se ci avessi pensato prima!
Ah, le mie ddr333 lavorano tranquillamente a 370...fico,no? Domani provo a spremere qualcosina!
Però che lusso poter vedere scritto: Barton 3200+!!!!!
La mod che hai fatto te veniva usata x sbloccare i proci precedenti la (fatidica) 39^ 03 sulle mobo che nn li sbloccavano in automatico, é + semplice (secondo me) mettere il filino nel socket.
Attenzione ,però, perchè ho letto di utenti che provando vecchie mod sui proci + recenti l'hanno fritti.

Se il tuo intento é arrivare a 200 in sincrono ti consiglio pc3200 date per cas 2, se invece vuoi salire di + le migliori sono (sempre 3200) quelle (costosissime e quasi introvabili) con chipset BH5, ma sono sufficienti anche delle economiche vdata con B5 (o 5B nn ricordo) che date a 2,5-3-3-8 (meglio 11 con nforce 2) arrivano fino a 215 e forse anche di + (mobo limited) con gli stessi timings.

Hai provato ad alzare il vdimm e i timings alle tua x vedere se arrivano a 400?

PS
ricorda che le vdata nn sono corsair XMS, la differenza é nei timings/prestazioni ma anche nel prezzo, dipende da quanto vuoi/puoi spendere e ci sono marche intermedie come S3+ adata kingston (le mia fanno pena) etc.


CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2005, 11:05   #69
ermyluc
Senior Member
 
L'Avatar di ermyluc
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 2648
mitico isomen!
Le V-data che mi avevano prestato fanno davvero pena!Non si discostano da un minimo del timing imposto dall'SPD neanche se le minacci di morte...
Invece...sorpresa sorpresa...sto provando a tirare le mie Infineon PC2700...ebbene:
adesso sto a 190FSB e 11-2-2-2.0 !!!Davvero impressionanati...per quello che sono ovviamente!Peccato che sono due banchi da 256 e a me serve 1Gb tondo tondo...
Ascolta...sto cercando di fare un ragionamento filosofico ma non riesco a venirne a capo!Non riesco a capire se è meglio spendere un casino di soldi (attorno ai 300€) e avere due banchi da 512 CAS2 oppure andare sul tranquillo e prendere due banchi OEM risparminado anche 200€...Me lo chiedo perché avendo il Barton bloccato e non potendolo sbloccare per via dell'Nforce2, potrei solo salire di BUS e dato che con le V-data sono riuscito a stare sui 200 (2200Mhz lo considero un risultato notevole!)...che ci faccio con RAM ultramegaspinte???? E se anche trovassi moduli spiti, come dici tu massimo potrei salire a 215/220...ma vale la pena?Il fatto è che vorrei restare sul Gb di DDR...e questo penalizza molto le mie finanze!
Dici che si noterebbe davvero la differenza con timing ultra bassi nell'uso quotidiano del pc??
Ora con le Infineon mi trovo a 190FSB@2090Mhz (invece di 166.. ) 8605 e 3323 per la CPU e a 2933 e 2770 per le DDR (...Sandra...) e non sono poi molto lontano dai 200FSB@2200Mhz 9203 e 3554 CPU e 2970 e 2720 DDR delle V-data PC3200...con la piccola differenza che le V-Data neanche riavviavano il pc mentre le mie infineon SI!E' ovvio che provo sempre con V-Dimm a 2.8v...Ho anche fatto un paio d'ore di Prime95 senza problemi (cpu 40° a 1.725 vc).
Ho provato ad alzare a 191 ma nel bios la voce SPD si cambia in 100% e in quel modo le ram non avviano neanche. 190 mi soddisfa abbastanza...
Ah, ma è normale che pur salendo così in alto rispetto ai timing originali i due banchi neanche accennano a scaldare????
Ora provo a tirare anche l'altro banco SpecTek ma mi sa che non farò grandi progressi...
Ciao ciao!
ermyluc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2005, 11:57   #70
ermyluc
Senior Member
 
L'Avatar di ermyluc
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 2648
Quote:
Originariamente inviato da ermyluc
mitico isomen!
Le V-data che mi avevano prestato fanno davvero pena!Non si discostano da un minimo del timing imposto dall'SPD neanche se le minacci di morte...
Invece...sorpresa sorpresa...sto provando a tirare le mie Infineon PC2700...ebbene:
adesso sto a 190FSB e 11-2-2-2.0 !!!Davvero impressionanati...per quello che sono ovviamente!Peccato che sono due banchi da 256 e a me serve 1Gb tondo tondo...
Ascolta...sto cercando di fare un ragionamento filosofico ma non riesco a venirne a capo!Non riesco a capire se è meglio spendere un casino di soldi (attorno ai 300€) e avere due banchi da 512 CAS2 oppure andare sul tranquillo e prendere due banchi OEM risparminado anche 200€...Me lo chiedo perché avendo il Barton bloccato e non potendolo sbloccare per via dell'Nforce2, potrei solo salire di BUS e dato che con le V-data sono riuscito a stare sui 200 (2200Mhz lo considero un risultato notevole!)...che ci faccio con RAM ultramegaspinte???? E se anche trovassi moduli spiti, come dici tu massimo potrei salire a 215/220...ma vale la pena?Il fatto è che vorrei restare sul Gb di DDR...e questo penalizza molto le mie finanze!
Dici che si noterebbe davvero la differenza con timing ultra bassi nell'uso quotidiano del pc??
Ora con le Infineon mi trovo a 190FSB@2090Mhz (invece di 166.. ) 8605 e 3323 per la CPU e a 2933 e 2770 per le DDR (...Sandra...) e non sono poi molto lontano dai 200FSB@2200Mhz 9203 e 3554 CPU e 2970 e 2720 DDR delle V-data PC3200...con la piccola differenza che le V-Data neanche riavviavano il pc mentre le mie infineon SI!E' ovvio che provo sempre con V-Dimm a 2.8v...Ho anche fatto un paio d'ore di Prime95 senza problemi (cpu 40° a 1.725 vc).
Ho provato ad alzare a 191 ma nel bios la voce SPD si cambia in 100% e in quel modo le ram non avviano neanche. 190 mi soddisfa abbastanza...
Ah, ma è normale che pur salendo così in alto rispetto ai timing originali i due banchi neanche accennano a scaldare????
Ora provo a tirare anche l'altro banco SpecTek ma mi sa che non farò grandi progressi...
Ciao ciao!
Ho controllato e le V-Data sono proprio quelle che dici tu con chip 5B. Ho provato a spremerle in tutte le salse ma sono riscito a salire a 220 solo a 4:6 (1620Mhz...bleah!) provando ad impostare tutti i tipi di timings possibili! In sincrono, non c'è niente da fare se non farle avviare a 200 1:1 con la piccola particolrità che il pc non si riavvia! Ora, o si tratta del mio Barton che mal digerisce salire di tono oppure sto ignorando qualche impostazione particolare da impostare nel bios con le V-data. Ho provato cpu interface sia aggressive che optimal, ho variato i timings e messo l'FSB DDR sia a varie percentuali tra cui 80%, 100% ecc sia SPD.
In compenso le altre DDr SpecTek stanno a 190 11-2-2-2.5
Ciao!
ermyluc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2005, 12:38   #71
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da ermyluc
Ho controllato e le V-Data sono proprio quelle che dici tu con chip 5B. Ho provato a spremerle in tutte le salse ma sono riscito a salire a 220 solo a 4:6 (1620Mhz...bleah!) provando ad impostare tutti i tipi di timings possibili! In sincrono, non c'è niente da fare se non farle avviare a 200 1:1 con la piccola particolrità che il pc non si riavvia! Ora, o si tratta del mio Barton che mal digerisce salire di tono oppure sto ignorando qualche impostazione particolare da impostare nel bios con le V-data. Ho provato cpu interface sia aggressive che optimal, ho variato i timings e messo l'FSB DDR sia a varie percentuali tra cui 80%, 100% ecc sia SPD.
In compenso le altre DDr SpecTek stanno a 190 11-2-2-2.5
Ciao!
Con le VDATA 5B a 2,8 v 2,5-3-3-11-e un barton AQYHA (bloccato) sono arrivato a 215*11 rs (può darsi siano stati 2 banchi fortunati o meglio digeriti dalla giga).
Se devi spendere soldi x arrivare a 200 in asincrono o con time assurdi é meglio che resti a 190 con timings buoni (é solo il mio parere) e in un prossimo futuro fai un upgrade + sostanzioso [939] (sempre e solo il mio parere).

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2005, 14:44   #72
ermyluc
Senior Member
 
L'Avatar di ermyluc
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 2648
...non potrebbe essere invece il barton che non vuole superare i 200? Via software (anche se conta poco!) l'ho portato a 205 ma oltre non sono riuscito ad andare.
Dal bios invece, le V-Data le ho portate a 220 ma a 4:6 col barton, quindi il risultato non mi gusta! Allora, se hanno lavorato a 220 significa che possono andarci,no? Oppure la mia intuizione è sbagliata?E perché non ci vanno in sincrono?Altro indizio a "sfavore2 dela cpu!
Per vedere se un barton sale di frequenza, ci sono controindicazioni a alzare il FSB della cpu e magari tenere le ram in limiti molto ristretti, solo per capire fino dove può arrivare la cpu?
Eppure mi da l'idea che per usare le V-Data debbo fare qualcosa in particolare che però mi sfugge...
Ciao!
ermyluc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2005, 20:26   #73
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da ermyluc
...non potrebbe essere invece il barton che non vuole superare i 200? Via software (anche se conta poco!) l'ho portato a 205 ma oltre non sono riuscito ad andare.
Dal bios invece, le V-Data le ho portate a 220 ma a 4:6 col barton, quindi il risultato non mi gusta! Allora, se hanno lavorato a 220 significa che possono andarci,no? Oppure la mia intuizione è sbagliata?E perché non ci vanno in sincrono?Altro indizio a "sfavore2 dela cpu!
Per vedere se un barton sale di frequenza, ci sono controindicazioni a alzare il FSB della cpu e magari tenere le ram in limiti molto ristretti, solo per capire fino dove può arrivare la cpu?
Eppure mi da l'idea che per usare le V-Data debbo fare qualcosa in particolare che però mi sfugge...
Ciao!
Chiedo perdono, avevo interpretato male io, cioé che eri salito di procio con le ram + basse, dicevi così male delle VDATA

"Le V-data che mi avevano prestato fanno davvero pena!Non si discostano da un minimo del timing imposto dall'SPD neanche se le minacci di morte..."

cmq no, neppure a 133 sono riuscito a fargli reggere cas 2, ma a 2,5-3-3-11 salgono benino se consideri la differenza di € con corsair o OCZ.

Vista così é molto probabile che sia il procio a nn salire o almeno a volere + benzina (il mio stà a 200*11 a 1,7 v ma già a 206 vuole +10%), é' giustissimo salire con un componente alla volta x trovarne il limite e nn ci sono controindicazioni, ma é sconsigliato nel daily use con amd, perchè penalizza le prestazioni.

X le VDATA potrebbe aiutare la mod al vdimm (i 3,3 diretti), ma x questo chiedi consiglio a qualcun'altro, perchè io nn l'ho mai fatta.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2005, 14:05   #74
ermyluc
Senior Member
 
L'Avatar di ermyluc
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 2648
...beh...facciamola finita!
Resto col barton a 2090Mhz (like XP3000+) a 1.725 e 35° in idle senza software per idle, e con le mie ram PC2700@190 e 11-2-2-2.5 in Double@2.8v.
Le prestazioni sono soddisfacenti :
8612 e 3311 CPU e 2914 e 2739 DDR con PI da 1Mb a 50" contro i 8927 e 3462 CPU e 2400 e 2322 DDR con PI da 1Mb a 50" e 2174 Mhz ma 155 FSB@5-2-2-2.5 del ThoroB di prima!

Beh, ho scoperto molte cose sulla mia scheda madre e devo dire che per un pò di tempo me la tengo ancora abbastanza stretta!
Poi chissà...un bel 939 arriverà....

Ciao a tutti e in particolare all'amico isomen così disponibile!!!


PS:l'overclock non muore mai!
ermyluc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v